Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2018, 20:38   #31941
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
dimenticavo l'esempio numerico, che vale niente ma tant'è:
der8auer con dual 7601(64 core) a 4GHz ha fatto 10mila punti.
10mila / (64 x 4) = 39,0625
39,0625 x 96 x 3 = 11250
se ci mettiamo un ipotetico +10% di ipc si avrebbe un punteggio attorno a 12375.

P.S. l'esperienza mi insegna che se il capitano lo da per fake probabilmente ha ragione
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 20:50   #31942
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Mi sembra plausibile, i leak di quel sito di solito sono accurati…
Ho controllato, un 2990wx a stock fa 5036, a 4,1 GHz 6095

https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html

Penso sia il tipo di aumento che ci si aspetterebbe da epyc a 7 nm con 64 cores, ipc in più migliore mc e tutto il resto. Anche le tempistiche sarebbero realistiche dato che potrebbero lanciarlo a inizio 2019
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:00   #31943
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Review della console subor z cinese con l'apu grossa

https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM

Ottime prestazioni della gpu, la cpu stranamente sembra inferiore pure al 2200g
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:08   #31944
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
dal canto mio..se uno ha un 2990wx e gioca in fullhd.... credo si possa fucilare tranquillamente in piazza...
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi

Credo che chi prende quella CPU SOLO e sottolineo SOLO per giocare non capisce una ramazza ma, magari, una partitina ogni tanto ci scappa

Ora come ora, a meno di esigenze particolari, andare su TR non è molto utile per l'utente medio, il 2700X ne ha da dare..
ma i Ryzen con Zen2 sono già stati annunciati su qualche slide ufficiale?
quando dovrebbero essere lanciati sul mercato? e i threadripper gen3?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:12   #31945
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma i Ryzen con Zen2 sono già stati annunciati su qualche slide ufficiale?
quando dovrebbero essere lanciati sul mercato? e i threadripper gen3?
Dovrebbero uscire per marzo aprile e i tr 3 in estate al solito
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:17   #31946
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dovrebbero uscire per marzo aprile e i tr 3 in estate al solito
ma c'è qualche news ufficiale che lo conferma o sono solo speculazioni?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:27   #31947
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono piuttosto convinto che Rome sia 64c/128t
se rome ha 64 core, quanti core ci aspettiamo dal successore del 2950X?
sempre 16 core o diventeranno 24?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:29   #31948
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono piuttosto convinto che Rome sia 64c/128t
miiinchia.. 3 server dual con ste bestie e virtualizzo tutta la palazzina! Sarebbe un sogno, finalmente potrei bruciare sul rogo tutte le scatolette piene di m***a e mettere tutti thin client.

Me lo sognerò stanotte, sicuro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:31   #31949
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
se rome ha 64 core, quanti core ci aspettiamo dal successore del 2950X?
sempre 16 core o diventeranno 24?
Dipende, però oh vedere un 64 core nel settore HEDT non so se ci riusciremo a breve, mi sembra davvero troppo.

piccolo OT: segnalo queste ram
RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL KIT (2X8GB) 16GVR RIPJAWS
su uno store a 138€
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-09-2018 alle 21:59.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:34   #31950
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Dipende, però oh vedere un 64 core nel settore HEDT non so se ci riusciremo a breve, mi sembra davvero troppo.
io voglio un 16 core con frequenze più alte possibile.
per me il 2950X è già una bestia, il mio sogno per zen2 è un 16 core con frequenze di 4.5GHz su tutti i core e boost a qualcosa di +
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 22:39   #31951
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
io voglio un 16 core con frequenze più alte possibile.
per me il 2950X è già una bestia, il mio sogno per zen2 è un 16 core con frequenze di 4.5GHz su tutti i core e boost a qualcosa di +
beh oddio credo sia fattibile
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 01:28   #31952
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Review della console subor z cinese con l'apu grossa

https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM

Ottime prestazioni della gpu, la cpu stranamente sembra inferiore pure al 2200g
Non ho ancora visto il video ma a parte le frequenze di default più basse potrebbe essere per le lantenze delle gddr5?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 06:52   #31953
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Anche io condivido che se il Capitano riporta che sia un fake, allora lo è.
Però potrebbe essere pure un fake a metà... nel senso con delle info suppergiù vere e foto fake.

Volevo chiedere una cosa... ma non è strano il comportamento che GF ha avuto sulla storia del 7nm? Cioè... cacchio, è da sputtanamento totale postare direttamento sul loro sito caratteristiche di un 7nm inesistente (?) con tanto di frequenze e tabella di marcia.

Sul 7nm, comunque, di chiunque sia, il vantaggio è il risparmio di TDP a parità di transistor e la dimensione del die, cioè nello stesso spazio ci stanno più transistor. La frequenza dipende dalla bontà del PP... in reltà un 7nm può andare sia a frequenze maggiori come minori... non c'è alcuna sicurezza. Di sicuro c'è che se un 14nm può supportare 32 core a 3GHz, a parità di bontà PP, allo stesso TDP, un 7nm può aumentare del 50% i core ed avere le stesse frequenze allo stesso TDP, il che è la manna in ambito server.

Per maggiore frequenza se il silicio regge, a parità di TDP, è ovvio che ci sia spazio per OC... ma bisogna vedere comunque come si comporta il silicio, anche se la stessa nanometria silicio con librerie differenti allarga il range della frequenza.

Di sicuro darei per certo che se il silicio viaggiasse, in ambito server comunque +50%/+100% di core ci saranno... il punto interrogativo è lato desktop, dove l'offerta potrebbe essere tipo sempre X8 ma con frequenze superiori al 2700X, oppure un X12 con frequenze simili al 2700X.

-----------

C'è un punto da sottolineare. AMD ha annunciato prima Epyc e poi desktop. Con Zen1 ha fatto prima desktop e poi Epyc.

Per me ci potrebbero essere 2 motivi:
Il primo è che AMD aspetti un silicio più affinato per ottenere frequenze superiori (compatibile per una commercializzazione desktop).
Il secondo... è che aspetti i die fallati X16 per ottenere quantità per il desktop X12/X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 08:52   #31954
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma c'è qualche news ufficiale che lo conferma o sono solo speculazioni?
Non ci sono date ufficiali, ma la ultima roadmap ufficiale (gennaio) che io ricordi è questa:



Link

Paragrafo: Roadmaps to 2020

Stando all'affidabile cadenza annuale delle loro release direi che il 2019 (marzo\aprile per le cpu desktop, estate per gli HEDT) è una data più che plausibile. A meno di ritardi dovuti al passaggio ai 7nm di TSMC, e non è scontato che non ce ne siano.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:13   #31955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quoto
Da quello che ho letto in giro, AMD circa 4 mesi fa aveva riportato che ARCHITETTURALMENTE Zen 2 era già pronto, ovviamente su carta o, al limite, un abbozzo sul 14/12nm. Ma questo dice poco... perchè ovviamente l'operazione dalla carta al silicio, specie per un silicio nuovo e probabimente ancora in fase di affinamento, è complessa e i problemi posso sempre nascere.

Ricordo che qualche cosa Lisa Su abbia detto sui sample di Zen2... mi sembra tipo che sarebbero stati distribuiti entro la fine dell'anno.
Questo di per sè dice poco... perchè lo spazio temporale di un ES può variare da 2 mesi a più di 6 mesi, a seconda delle correzioni necessarie.

Idem la stessa Lisa Su ha parlato di Zen2 e 7nm agli inizi del 2019, che può essere 1° trimestre come 1° semestre... ovviamente c'è pure la condizione di nascondere il periodo preciso per evitare eventuali anticipi offerte di Intel come una situazione non ancora sicura dello stato Zen2+7nm.

Io darei per certa una cosa... che sia AMD che TSMC abbiano tutta l'intenzione di commercializzare Zen2+7nm il prima possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:25   #31956
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non ci sono date ufficiali, ma la ultima roadmap ufficiale (gennaio) che io ricordi è questa:



Link

Paragrafo: Roadmaps to 2020

Stando all'affidabile cadenza annuale delle loro release direi che il 2019 (marzo\aprile per le cpu desktop, estate per gli HEDT) è una data più che plausibile. A meno di ritardi dovuti al passaggio ai 7nm di TSMC, e non è scontato che non ce ne siano.
Non ci sono ritardi, anzi dicono di essere in anticipo

Il leak sta facendo il giro del web

https://www.notebookcheck.net/Chiphe....331880.0.html

E qualcuno sta cominciando a preoccuparsi

https://www.servethehome.com/intel-i...mbat-amd-epyc/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:07   #31957
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non ci sono ritardi, anzi dicono di essere in anticipo

Il leak sta facendo il giro del web

https://www.notebookcheck.net/Chiphe....331880.0.html

E qualcuno sta cominciando a preoccuparsi

https://www.servethehome.com/intel-i...mbat-amd-epyc/
Non capisco... prima si parla che Intel non riesce a stare dietro alla produzione, e poi abbassa i prezzi per gli Xeon?

https://www.bitsandchips.it/business...usione-di-epyc

Comunque è tutto più che buono per noi (clienti) tutti.
Segno palese che non esiste alcun cartello...

Secondo me comunque Intel ha sbagliato di brutto... un -50% almeno sugli Skylake-x, un 8700K a 200€ e un riprezzaggio consistente agli Xeon, avrebbero avuto un buon effetto.

Calare ora i prezzi degli Xeon, non ha alcun senso... perchè se li avesse calati 1 anno fa, dagli 8.400$/13.000$ per un X28 a prezzi più vicini ad un Epyc X32 14nm (che mi sembra fosse sui 4000$) poteva avere senso... ma ora come ora, con un possibile Epyc X64 7nm, teoricamente manco li potrebbe a 2000$ (considerando che per pareggiare i core totali, un sistema AMD 2P (X64 * 2 = 128) richiederebbe un sistema 4p (ben più costoso) e comunque arrivare a 112 core contro i 128 di AMD.

Valutando l'inerzia del mondo server, e un vantaggio AMD che valuterei di 4 anni (dall'uscita di Epyc al nuovo silicio/architettura di Intel), abbassare il listino immediatamente dopo l'uscita di Epyc, avrebbe concesso un respiro di 2 anni con minori migrazioni verso AMD.

Quote:
Naturalmente questi sconti non verranno applicati sui prezzi di listino, al fine di non spaventare gli azionisti, e soprattutto evitare di dare un segnale diretto al mercato e cioè che AMD è veramente un rivale che ora fa paura. Mantenendo i prezzi di listino attuali Intel vuole dimostrare al mondo di non temere AMD.
Per me non dimostra una mazza... e si sta letteralmente cagando addosso.
Facendo un esempio, si ripeterebbe a pari invertite quanto è successo con AMD 8350 32nm ed Intel 5960X 22nm. La differenza che si potrebbe creare, è che a quei tempi un 8350 costava 300$ vs un 5960X 1000$, mentre invece sto giro mi da' l'idea che AMD sarà come se vendesse un 5960X allo stesso prezzo di un 8350.
Per me si ripeterà la situazione frequenze dei tempi del PIV... aspettatevi TDP dichiarati inferiori e frequenze prossime alla fusione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2018 alle 11:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:07   #31958
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io condivido che se il Capitano riporta che sia un fake, allora lo è.
Però potrebbe essere pure un fake a metà... nel senso con delle info suppergiù vere e foto fake.
Due screen in croce censurati con il paint di win98, pubblicati su un sito cinese, senza un minimo di riscontro della piattaforma utilizzata e soprattutto un risultato senza contesto...
Andiamo, ho visto fake fatti molto meglio, anche se palesemente falsi...


Quote:
C'è un punto da sottolineare. AMD ha annunciato prima Epyc e poi desktop. Con Zen1 ha fatto prima desktop e poi Epyc.

Per me ci potrebbero essere 2 motivi:
Il primo è che AMD aspetti un silicio più affinato per ottenere frequenze superiori (compatibile per una commercializzazione desktop).
Il secondo... è che aspetti i die fallati X16 per ottenere quantità per il desktop X12/X8.
Con Zen1 AMD è uscita prima con la serie Desktop solo perchè Epyc ha uno step più evoluto e quindi c'è voluto più tempo.
Questa volta Epyc è la priorità sui 7nm e con ogni probabilità la serie Ryzen 3000 uscirà qualche tempo dopo...
Attualmente è Vega20 quella più avanti nello sviluppo sui 7nm, dovrebbe seguire Epyc, qualche semi-Custon, CPU e infine le APU...
Con le informazioni che ho oggi personalmente, non credo che Zen2 desktop possa uscire nella prima parte del 2019...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-09-2018 alle 11:58.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:41   #31959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Due screen in croce censurati con il paint di win98, pubblicati su un sito cinese, senza un minimo di riscontro della piattaforma utilizzata e soprattutto un risultato senza contesto...
Andiamo, ho visto fake fatti molto meglio, anche se palesemente falsi...

Con Zen1 AMD è uscita prima con la serie Desktop solo perchè Epyc ha uno step evolutivo più evoluto e quindi c'è voluto più tempo.
Questa volta Epyc è la priorità sui 7nm e con ogni probabilità la serie Ryzen 3000 uscirà qualche tempo dopo...
Attualmente è Vega20 quella più avanti nello sviluppo sui 7nm, dovrebbe seguire Epyc, qualche semi-Custon, CPU e infine le APU...
Con le informazioni che ho oggi personalmente, non credo che Zen2 desktop possa uscire nella prima parte del 2019...
K.

Comunque mese prima o mese poco non conta nulla (Zen2)... perchè Intel avendo ufficializzato che un nuovo PP lo si avrà fine 2020 (e probabile in volumi inizi 2021), che Zen2 + 7nm esca nel 1° trimestre o nel 2° trimestre 2019, poco conta.

Onestamente non la vedo male Intel nel desktop, a patto che prezzi il 9900K non sopra i 300€ (e i modelli inferiori di conseguenza), perchè in sto modo qualsiasi frequenza e numero di core avrà Zen2 desktop, comunque il prodotto sarebbe appetibile.
Lato alto desktop e server... ci sarebbe poco da dire... una Waterloo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 12:11   #31960
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
anche zen2 sarà su am4 giusto? Quindi chi compra un sistema ora sta a posto perché ryzen "3000" verrà supportato dalle attuali mobo.. che spettacolo...

un consiglio: un amico mi ha chiesto un preventivo, vi va di dargli un occhio?

https://www.dropbox.com/s/61fh39hrra...16.39.png?dl=0
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 16-09-2018 alle 12:14.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v