Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2018, 08:57   #31121
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma quale sorpresa...

Clicca qui...

Hanno sbagliato il numero di core...
Peccato guarda, 6c/6t a a 40 dollari in meno del 2600 sarebbe stata una cpu favolosa per il gaming senza svenarsi troppo, peccato...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:25   #31122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Segnalo questo articolo:

https://www.tomshw.it/recensione-ryz...2950x-96669-p2

A parte il discorso ovvio sui TR4, cioè che i TR X hanno la frequenza max su 4 core mentre i WX su 8 (quindi esempio il 2950Xha 4 core a @4,4GHz mentre il 2970WX è 2990WX ne avranno 8 ma a 4,2GHz), c'è un punto da chiarire.

Altre testate hanno postato che per AMD il PBO non è un OC e si perderebbe la garanzia unicamente se si vanno a modificare i parametri Def del PBO.
Tom's riporta invece che il PBO invaliderebbe la garanzia di 3 anni (ma non erano 2?).

Mi pare un po' strana la cosa... per un semplice motivo. AMD, in tutta la sua storia, ha dichiarato numeri precisi solamente su quanto garantito (e in garanzia). Sull'OC è similari, non ha mai riportato alcun valore, ma è ovvio, in quanto tutto quello che è fuori specifica procio, non può essere garantito e in secondo luogo, diciamo che sarebbe fuori dai coppi che AMD riportare dei valori che comunque farebbero invalidare la garanzia.

Tom's riporta che il Precisino boost può incrementare la frequenza Def su carichi multi-core fino ad un max di +500MHz, e che l'XFR2 aggiunge un +16% alle frequenze.
Quindi, in teoria, dai 3,7GHz Def, si può arrivare a 4,2GHz col Precisione Boost in carichi multi-core (+500MHz) e un ulteriore +16% (di 500MHz, ovvero +80MHz) e quindi 4,280GHz con l'XFR2 con impianto di dissipazione buono. Al tutto, il PBO aggiungerebbe un ulteriore +16%... e quindi ~4,350GHz.

Il ragionamento fila, però bisogna specificare un punto. Carico-multicore vuole dire più di 1 core, ed in effetti il 2700X a 4,350GHz ci arriva su 2 core con PBO attivo (e 2 core è più di 1 core).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:38   #31123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.amd.com/en/technologies/...utm_source=301

Oggi AMD dichiara: "obiettivo entro il 2020, migliorare il rapporto consumo/prestazioni di 25X"

Scusate, ma non resisto... è troppo bella.

Da domani Intel dichiarerà: il carico definito da noi "normale" diminuirà di 25X.

È tutti vivranno felici e contenti con lo stesso TDP dichiarato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2018 alle 18:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:46   #31124
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/technologies/...utm_source=301

Oggi AMD dichiara: "obiettivo entro il 2020, migliorare il rapporto consumo/prestazioni di 25X"

Scusate, ma non resisto... è troppo bella.

Da domani Intel dichiarerà: il carico definito da noi "normale" diminuirà di 25X.

È tutti vivranno felici e contenti con lo stesso TDP dichiarato.
È un programma nato nel 2014, di migliorare l'efficienza di 25 volte in 6 anni, se si considerano le performance per watt effettivamente sono in linea, esattamente come dichiarato, visto che considerano le apu e le prestazioni massime per consumo massimo.

Fra i miglioramenti lato CPU e GPU integrate, fatti i conti ed è così , anche perché le APU in quei 6 anni passano da Kaveri 28nm a Zen3+non si sa che cosa come GPU, a 7nm.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380

Ultima modifica di LkMsWb : 21-08-2018 alle 18:49.
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:48   #31125
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/technologies/...utm_source=301

Oggi AMD dichiara: "obiettivo entro il 2020, migliorare il rapporto consumo/prestazioni di 25X"

Scusate, ma non resisto... è troppo bella.

Da domani Intel dichiarerà: il carico definito da noi "normale" diminuirà di 25X.

È tutti vivranno felici e contenti con lo stesso TDP dichiarato.
si riferiscono alle apu, per migliorare l'efficienza di 25 volte gli basta inserire la versione amd degli rt core ed in ray tracing saranno molto più efficienti di raven ridge
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 19:46   #31126
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Pezzo Guarda i messaggi
si riferiscono alle apu, per migliorare l'efficienza di 25 volte gli basta inserire la versione amd degli rt core ed in ray tracing saranno molto più efficienti di raven ridge
Ho un mezzo sospetto che il ray tracing sia fuffa da marketing. Ne sapremo qualcosa di piú coi primi bench, nel mentre io due euro sulla fuffata ce li metto.

Quest per dire che non credo ci sarà bisogno di rt accellerato via hardware, figuriamoci poi in una apu.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 19:56   #31127
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Segnalo questo articolo:

https://www.tomshw.it/recensione-ryz...2950x-96669-p2

A parte il discorso ovvio sui TR4, cioè che i TR X hanno la frequenza max su 4 core mentre i WX su 8 (quindi esempio il 2950Xha 4 core a @4,4GHz mentre il 2970WX è 2990WX ne avranno 8 ma a 4,2GHz), c'è un punto da chiarire.
io penso che probabilmente quello sia un discorso generale perchè stando alla recensione di TPU sul 2950X le frequenze max potrebbero non essere applicate su 2 core per die come nella serie precedente ma su 1 solo core per die:
https://www.techpowerup.com/reviews/..._2950X/16.html

stando a quanto riportato qui il 2950X raggiunge la massima frequenza su due soli core (da cui suppongo 1 per die), e poi da 3 core fino a 16 cala di circa 100-200MHz e nemmeno in maniera netta (dato che fino a 14 core impegnati riportano una frequenza massima superiore rispetto ai 4.1 che registrano per l'all core, seppur di un x0.25).

P.S. oggi ho svuotato la ignore list, non fatemente pentire
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 21:20   #31128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io penso che probabilmente quello sia un discorso generale perchè stando alla recensione di TPU sul 2950X le frequenze max potrebbero non essere applicate su 2 core per die come nella serie precedente ma su 1 solo core per die:
https://www.techpowerup.com/reviews/..._2950X/16.html

stando a quanto riportato qui il 2950X raggiunge la massima frequenza su due soli core (da cui suppongo 1 per die), e poi da 3 core fino a 16 cala di circa 100-200MHz e nemmeno in maniera netta (dato che fino a 14 core impegnati riportano una frequenza massima superiore rispetto ai 4.1 che registrano per l'all core, seppur di un x0.25).

P.S. oggi ho svuotato la ignore list, non fatemente pentire
Io avevo postato per il 2700X, non so se l'avevo scritto, ma il salto di +500MHz +16% XFR2 +16% PBO, io lo vedo solamente su 2 core.
Poi non so.. io come sistema, vado bene come X8, con PBO >4,150GHz su carico tipo Vray, dopodiché vado su 2 core a 4,350GHz, ma da 3 core a 7 core, credo di andare sui 4,2GHz...poco di più di 4,160GHz e molto di meno di 4,350GHz.... ma a me sembra inutile sbelinarci più di tanto per poi max 50MHz.

Sti TR4 non li ho provati... ma sarei dell'idea che se c'è un limite, è la dissipazione... perché lato TDP... un 2950X con 185W TDP, 2 o 4 core, ma anche 8, col cacchio che arriverebbero al limite del TDP.

Per essere sincero, però, le rece riportano che i TR4 hanno sempre la selezione del 5%. Il guadagno però in frequenza è minimo... Il 1950X guadagnava 200MHz... qui si parla di 50MHz sul 2700x, mi sembra la prova che di più non c'è.
Quindi, non mi meraviglierebbe se fosse come dici tu su 1 core... Cioè, se è garantito, vuole dire che comunque tutti i core sono RS a 4,4GHz, Vs il 2700x a 4,350GHz, ma nulla di più.

P. S.
Dico per il mio 2700X... Benchare a 4,350GHz non è che sia un gran problema...a parte la dissipazione, oserei dire pure RS. Ma già a +1MHz, sono certo assolutamente di non essere più RS.
Senza nulla togliere al prodotto Zen+ in sé, la mia opinione è che la validità del 12nm Vs 14nm sia relativa... quello che ha fatto guadagnare di più a Zen+, è certamente un totale il Turbo/XFR2 funzionante unitamente ad una qualità media, alta.
Come dire, prendi un 2700, lo confronti ad un 2700x e alla crema TR, forse forse ci saranno 200MHz di differenza. Sul 14nm, tra un 1700 ed un die TR4, sembrava la differenza di un nodo di miniaturizzazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 21:24   #31129
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ho un mezzo sospetto che il ray tracing sia fuffa da marketing. Ne sapremo qualcosa di piú coi primi bench, nel mentre io due euro sulla fuffata ce li metto.

Quest per dire che non credo ci sarà bisogno di rt accellerato via hardware, figuriamoci poi in una apu.

Finora sono 30 fps in fullhd per un scenetta di tomb raider, neanche particolarmente elaborata. Ah, sulla scheda da 1200 euro, non su quella da 600.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 21:34   #31130
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io penso che probabilmente quello sia un discorso generale perchè stando alla recensione di TPU sul 2950X le frequenze max potrebbero non essere applicate su 2 core per die come nella serie precedente ma su 1 solo core per die:
https://www.techpowerup.com/reviews/..._2950X/16.html

stando a quanto riportato qui il 2950X raggiunge la massima frequenza su due soli core (da cui suppongo 1 per die), e poi da 3 core fino a 16 cala di circa 100-200MHz e nemmeno in maniera netta (dato che fino a 14 core impegnati riportano una frequenza massima superiore rispetto ai 4.1 che registrano per l'all core, seppur di un x0.25).

P.S. oggi ho svuotato la ignore list, non fatemente pentire
Bhe alla fine ho deciso , con quelle frequenze il 2950x è mio , e con quello che ho risparmiato ho pre-ordinato oggi la 2080ti.
Il 2990wx troppo esoso di corrente , e sinceramente reputo il 2950x un proccio più bilanciato per il mio uso sopratutto per la maggior frequenza raggiunta , ottima in ambito gaming.
Voglio evitare situazioni tipo questo :






Non vedo l'ora di aver tutto sotto mano finalmente il monitor 4k comincia da avere il suo perchè...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 21-08-2018 alle 21:47.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 23:31   #31131
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Bhe alla fine ho deciso , con quelle frequenze il 2950x è mio , e con quello che ho risparmiato ho pre-ordinato oggi la 2080ti.
Il 2990wx troppo esoso di corrente , e sinceramente reputo il 2950x un proccio più bilanciato per il mio uso sopratutto per la maggior frequenza raggiunta , ottima in ambito gaming.
lato frequenze sembra davvero un compromesso eccellente, avere 16 core a 4 GHz dovrebbe farlo rendere in maniera ottimale praticamente in ogni ambito, poi va bhè io non prenderei un 16 core per giocare ma comunque anche li pare migliorare rispetto al 1950X.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sti TR4 non li ho provati... ma sarei dell'idea che se c'è un limite, è la dissipazione... perché lato TDP... un 2950X con 185W TDP, 2 o 4 core, ma anche 8, col cacchio che arriverebbero al limite del TDP.
io ho pensato possa essere collegato ai core con la stellina più che al TDP, pensavo che se c'è un core "gold" in ogni die è quello in base a cui si seleziona il chip per la cpu e che a parametri standard può toccare la frequenza max di 4.4, da cui la supposizione di 1 boost massimo su 1 core per die nei TR a 2 o 4 die, il ché avrebbe senso a mio avviso perché alla fine la massima frequenza in assoluto ti serve per la prestazione ST che in linea di massima è un'esigenza coperta da 2/4 threads, oltre comincia ad intervenire il turbo in maniera molto aggressiva tenendo comunque frequenze molto interessanti.
purtroppo un'analisi simile non l'ho vista per il 32 core.

Ultima modifica di Gioz : 21-08-2018 alle 23:38.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 09:53   #31132
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
APU a 7 nm per la fine dell'anno

https://videocardz.com/77660/exprevi...d-of-this-year
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 11:17   #31133
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Davvero curioso di capire se per la parte cpu userannoil nuovo CCX in comune con i futuri ryzen 3000 oppure sarà un banale die shrink con alcune caratteristiche di risparmio energetico/turbo come è stato con la prima serie delle APU basate su ryzen. Staremo a vedere.
Io userei direttamente i nuovi CCX e lascerei la parte gpu inalterata come architettura.
Tipo arriverei ad una bella APU 6c/12th 4,2 GHz base 4,6 turbo con GPU vega 20 CU @1400 MHz. E le altre sku a scalare e così farebbe parecchio male ad intel soprattutto nella fascia medio-bassa e di conseguenza nei portatili.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 11:26   #31134
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
non hai capito la notizia, in particolare:
Quote:
The story is allegedly based on Citigroup analyst report, which describes TSMC production capacity for different nodes. He claims that AMD will launch 7nnm APU at the end of this year.

AMD clarified that 7nm Vega and 7nm EPYC processors will have the priority for 7nm production. Consumer 7nm products were not expected this year.

Anandtech’s coverage of HotChips reveals the slide mentioned in this post. This slide only mentions Raven Ridge 2018. The 2000G series were released in 2018, so the power efficiency thing may actually refer to existing products.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 11:27   #31135
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non hai capito la notizia, in particolare:
Non l'hanno capita loro mi sa, se scrivono 7 nm apu per la fine dell'anno…

Sempre più curioso di vedere vega 20
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 12:05   #31136
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non l'hanno capita loro mi sa, se scrivono 7 nm apu per la fine dell'anno…

bhè, il titolo è "AMD is expected to unleash 7nm consumer products at the end of this year, a report claims."
a livello di dinamiche:
1) l'analista "pistola" ha capito X mentre amd diceva Y;
2) amd ha chiarito che a 7nani si impegnano a fare i prodotti server/pro;
3) anandtech ha riportato correggendo la "pistolata";
4) videocardz ha fatto la notizia "un pistola sostiene che usciranno le apu 7nm quest'anno" e descrive i fatti sommariamente;
5) l'hai fraintesa fermandoti al titolo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 12:12   #31137
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Io credo che i link vadano un minimo valutati prima di essere pubblicati.
Ma quando mai apu a 7um nel 2018...
Prima deve uscire vega e ryzen a 7um, poi verranno le apu nel 2020.
A febbraio 2019 usciranno le apu a 12um con parte della struttura cpu di ryzen 3000.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 12:34   #31138
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma anche no...
Il modello in questione è il 2800H una APU mobile Top di gamma prodotta sempre a 14nm oppure a 12nm...
I 7nm AMD CPU e GPU presumibilmente usciranno nel 2019, per le APU per ora non si sa niente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:01   #31139
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io credo che i link vadano un minimo valutati prima di essere pubblicati.
Ma quando mai apu a 7um nel 2018...
Prima deve uscire vega e ryzen a 7um, poi verranno le apu nel 2020.
A febbraio 2019 usciranno le apu a 12um con parte della struttura cpu di ryzen 3000.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma anche no...
Il modello in questione è il 2800H una APU mobile Top di gamma prodotta sempre a 14nm oppure a 12nm...
I 7nm AMD CPU e GPU presumibilmente usciranno nel 2019, per le APU per ora non si sa niente...
AMD dichiara vega 7 nm e epyc 7 nm per la fine dell'anno, la vega 20 l'hanno già mostrata più o meno al computex
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 14:41   #31140
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD dichiara vega 7 nm e epyc 7 nm per la fine dell'anno, la vega 20 l'hanno già mostrata più o meno al computex
Vero, ma Vega 7nm per i comuni mortali e Ryzen serie 3000 presumibilmente solo nel 2019...
Strafelice nell'essere smentito...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v