|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30181 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30182 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Si il 1400 ha smt.
Quindi 4c/8th come gli i7. Frequenze simili. Non dimentichiamo però che l'ipc di RyZen è quello di un haswell mentre il 6700 è Sky lake. Mica bruscolini. Certo, 115 euro è bbuono.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 22-07-2018 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30183 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Però c'è da dire che la prima gen di ryzen soffre decisamente di latenza, e le DDR4 non aiutano da questo punto di vista, come potenza di calcolo un 1400@4ghz è livellato a un 6700 liscio, ma l'architettura intel soffre meno di latenza e in molti ambiti rende di più, persino un sandy bridge ha latenze migliori e un 2600K intorno ai 4.5ghz ha una resa simile se non migliore...
Con Zen+ AMD ha fatto un lavoro eccellente, ed effettivamente i prossimi 2500X sono decisamente interessanti, forse anche più dei 6c/6t di intel con multi bloccato ![]() Ma il vero boost ci sarà con i 7nm, se intel non affina per l'anno prossimo i 10nm la vedo decisamente dura competere con AMD...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 22-07-2018 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30185 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30186 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
Il rapporto prezzo/prestazioni era nettamente a favore del 2200g, anche se non avrà la stessa longevità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
tutta la proposta ryzen offre un eccellente rapporto prezzo/prestazioni, credo semplicemente che dati i prezzi sia i 6 che gli 8 core risultino più appetibili ma ovviamente per budget o voglia di spendere inferiore sia i quad core che le apu sono ottimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Alla fin fine Vega 8 e Vega 11 vanno quanto una 1030/RX 550 quindi a cavallo con le MX130(930MX) e MX150... Forse con i 7nm ci sarà un distacco maggiore, se avranno 6c/12t oltre a un comparto video migliore il che le renderebbe decisamente più appetibili, ma oggi come oggi non le vedo convenienti... Poi ovviamente è un mio pensiero dato dalle mie esigenze quindi a seconda dell'uso si opta per la proposta migliore ma per un desktop non scenderei al di sotto di un 6 core ![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 22-07-2018 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
è ovvio questo, se per tua esigenza vuoi altro genere di prestazioni quei processori non li guardi, non significa però che nella loro fascia di prezzo valgano poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30190 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Grazie mille ragazzi..
una domanda.. avendo gia installato il ryzen 1500x e vedendo che ad occhio il 2600x ha lo stesso dissipatore.. in fase di sostituzione basta che tolgo il cooler cambio il processore e metto quello nuovo con relativo cooler nuovo? Il pezzo montato dietro la scheda madre di cui non ricordo il nome (backplate?) lo posso lasciare invariato? e uuguale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Giusto per precisare.
Avevo postato 1,3-1,35V per @4,350GHz per il mio procio... ![]() E' che lo tengo def il 2700X con PBO attivo, quindi non è che vedo il Vcore sempre... Scusate l'errore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2018 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Poi se si usano software specifici che usano i nuovi set di istruzioni o sofware che non usano a pieno i 12t le prende sonoramente ![]() Però l'x5650 costa 30€ oggi se ti serve una cpu tappo a 1440p non se la cava per nulla male anche con una 1070 ![]() Comunque, il discorso di confrontare le vecchie cpu con le nuove ha senso quando si parla di upgrade, o quando di valuta l'usato, se si va sul nuovo si punta al meglio che offre il mercato per quella fascia di prezzo e attualmente Intel ha prezzi di molto gonfiati... Ma capita spesso chi è già in possesso di una piattaforma con DDR3 valuti quanto conveniente sia il cambio considerando anche il costo delle DDR4 quindi mi sembra normalissimo vedere confronti tra Ryzen e cpu sandy-ivy-haswell...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Però se si valuta a 360°, non sono solamente le prestazioni che contano, ma anche il consumo a prestazione.
Esempio, io avevo 1 8350 ed 1 8370, che hanno poco o nulla da invidiare se utilizzati in MT tipo conversioni video o similari con gli X4+4 32nm Intel. Ma quello che tomba, ed è per questo che li ho archiviati, è il consumo/prestazioni, perchè come muletti andavano (e andrebbero) più che bene, ma come confrontarli ad un Zen 1800X, quando un 1800X downcloccato a 3GHz riesce a fornire prestazioni doppie rispetto ad un 8350 def con 1/4 del consumo? Poi è chiaro che comunque ho affrontato la spesa della mobo nuova e delle DDR4, ma comunque sono andato a finire su una fascia che sono a posto (come mobo e RAM) almeno fino al 2020 come base upgradabile e come base "soddisfacente" almeno per altri 2 anni oltre il 2020... mentre lo stesso discorso acquistando proci Intel 32nm o 22nm su base X4... boh... ovvio che si spenda poco, ma in elettronica il più delle volte alla spesa "poco" segue quella di spendere 2 volte in rapida successione. Poi è ovvio che a volte il budget è quello che ha l'ultima parola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2018 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
In termini assoluti, AMD dall'X6 a scendere (ma penso varrà da X8 a scendere, una volta che Intel commercializzerà il suo X8 per la piatta "inferiore"), AMD NON E' al top in prestazioni massime, ma è allo stra-top come offerta/prestazioni. Io non discuto assolutamente (e anzi, condivido) che un 1600X stia sotto ad un 8700K, però, nell'insieme, l'8700K è sprecato se fai un sistema di gioco basato su una RX480, perchè alla parte VGA basta ed avanza un 1600, manco X. In MT l'8700K andrà di più, ma valutando il costo/prestazioni, è fuori dai coppi assolutamente. Oltre a questo, Intel ha accelerato la sua road-map perchè un X4+4 era troppo "basso" rispetto all'offerta AMD X8+8 sulla stessa fascia di mobo. E l'8700K è stata la sua offerta per parare il 1800X, ma non è più idonea a pareggiare il 2700X (d'accordo che nell'utilizzo X6 se la cava, ma utilizzato in MT non ha alcun senso pagarlo di più per avere di meno), nell'utilizzo a 360°. Il problema è che la controproposta Intel a Zen+ sarà l'X8, ma al costo di una mobo Z390 nuova, mentre a stretto giro AMD proporrà Zen2 con un raddoppio dei core, il che porterebbe la situazionne simile a Intel X4+4 vs AMD X8+8 (perchè X8+8 Intel e probabilmente X16+16 AMD). Facciamo un po' il punto della situazione... chi aveva un X4+4 Intel, upgradando, aveva 2 scelte: o passare all'8700K al prezzo di mobo + procio ed idem ad AMD, ma con AMD che nell'insieme faceva spendere meno per il sistema. Ma dov'è la reale differenza? Chi ha preso il 2700X, potrà passare a Zen2 al solo costo del procio, mentre chi ha preso l'8700K, per avere l'X8+8 Intel, dovrà aggiungere pure il costo della Z390 (mobo), oltre al fatto che ho seri dubbi che l'X8 Intel costerà addirittura meno dell'8700K. A questo aggiungici che chi ha il sistema AMD potrà montare Zen2 al solo costo procio, mentre chi avrà optato per Intel, per la nuova architettura dovrà nuovamente acquistare una mobo nuova. OT e ora via alla F1. Forza Vettel
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2018 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
|
Quote:
Definire vecchio skylake mi sembra esagerato,tra l'altro a cosa dovrei paragonare un quad core con smt? se nella nuova linea intel non ce n'è? Tra skylake kaby e coffe cambia poco nulla eh...quello che fa strano è come sia cambiata la visione generale,fino a 1 anno fa avere un 6700 era l'apoteosi oggi sembra il minimo sindacale,è venduto ancora nel mercatino a 200 euro e nella visione generale è una cpu ancora high end,invece ha prestazioni di un ryzen da 115 euro,tutto qua ![]()
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
Ma che stai a dì? Un annetto fa ho preso un 8700K con Z370 e settimana scorsa ho aggiornato il bios con dicitura "compatibile con i nuovi processori serie 9". Basta scrivere cagate suvvia! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB Ultima modifica di Redorta : 22-07-2018 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30197 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Che poi è tutto da vedere se le varie X370 e B350 saranno in grado di supportare Ryzen 7 nm, non è affatto scontato.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#30198 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
![]() Infatti mi trovi d'accordo, investire sulle vecchie piattaforme ha senso se fatto con cognizione di causa e quindi quando ci sono concreti vantaggi per prezzo/prestazioni. Poi dipende anche da che base si parte, se uno ha un i3 2100 e tra vendita e acquisto della cpu trova un 2600K rimettendoci 50€ il cambio li vale tutti. Nel mio caso sulla stessa piattaforma avevo un 2500K e per le mie esigenze passare a un 3770K sarebbe stato un cambio troppo lieve sopratutto per i canoni del 2018 infatti se non avessi trovato una buona occasione per x79+3930K mantendo i miei 16GB DDR3 avrei investito direttamente sul nuovo con un 1600+AM4, ingoiando il rospo sull'enorme sovrapprezzo delle DDR4... Quote:
A questo giro è difficile fare meglio di AMD in un contesto prezzo-prestazioni sul nuovo... Ma in prestazioni assolute Intel risulta ancora la soluzione migliore per ipc/clock e in dati contesti può fare la differenza quindi ci sta che a seconda dell'uso che se ne fa del pc si opta per la soluzione più adatta...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 22-07-2018 alle 14:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
|
Quote:
Un processore da 115 euro va quanto processori intel venduti nei mercatini ancora al doppio del prezzo. PS: In quella fascia oggi intel ha l'i3 8100 dobbiamo parlarne?
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]()
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.