Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2018, 10:48   #30141
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
bhe vray m'ha fatto crashare un intel che aveva passato oltre un'ora di prime95, ma parlo di un paio d'ore di rendering.
Comunque il discorso RS è più complicato di quello che sembra, a prima vista.
Io uso i PC in modo intensivo solamente nella conversione video, ma la paralleli zoo per sfruttare tutta la potenzialità del procio.
Questo ha portato a situazioni strambe, ad esempio con l'8350 dovevo avere un Vcore >0,05V rispetto a quello che serviva per superare OCCT. Con Zen+ è più semplice, perché il SOC è come se fosse disgiunto dai core, con Zen no, perché la frequenza dei core faceva variare la frequenza L3 e a cascata l'MC.

É per questo insieme che io preferisco testare il mio sistema per l'RS nel mio utilizzo, perché ad esempio Prime95 lo passerei ma non sarei RS, e OCCT stressa troppo il picio creando una situazione dove l'RS è dato unicamente dalle temperature ottenute... e se ho a che fare con 36 gradi di tamb, quei +5 gradi vogliono dire tanto.

Insomma, io vedo l'OC unicamente nel determinare il max Vcore che può sopportare il mio impianto di dissipazione, poi ottimizzo la frequenza su quel Vcore e punto.
Da notare che Zen è meno mulo di un BD... nel senso che BD lo potevi pure portare al 150% ma rispetto al 100/120% non aumentava la temperatura. Zen è una bestia, ma se lo porti al limite (es Vray + Cinebench + Shanaencoder caricati in contemporanea) per non farlo ingrippare devi essere a Def con tutto (DDR4 in primis).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 11:48   #30142
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
sicuramente alla fine dei conti, il test migliore e' nell'utilizzo di tutti i giorni.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 11:53   #30143
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Domanda da niubbo, ma che mi sorge spontanea leggendo di questa passione per l'overclock.

Lo si fa solo per questo di performance/ottimizzazione oppure lo si usa anche per far durare di più un sistema rispetto a lasciarlo stock?
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:00   #30144
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Non so se avete letto: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ati_77171.html

Dalle indiscrezioni sembra che le cpu Zen 2 avranno il raddoppio dei core per CCX quindi le attuali proposte AM4 passerebbero a ben 16c/32t e con un incremento dell'ipc
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:16   #30145
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ho risolto, parzialmente, il problema. In pratica ho scoperto che con l'integrità della memoria attiva (richiede che la virtualizzazione della CPU sia attiva), le prestazioni random ne risentono. Senza l'opzione attiva, ho ottenuto questi risultati:

Codice:
 Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   223.239 MB/s [  54501.7 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   194.867 MB/s [  47575.0 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    43.208 MB/s [  10548.8 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :   102.174 MB/s [  24944.8 IOPS]
Ancora non ci siamo del tutto, però. Non capisco quale possa essere il problema...

Le Sata delle Prime sono tutte viste da Ryzen, se non sbaglio.
Interessante, è plausibile, ma non ci avrei mai pensato

Per le porte, no, in realtà solo alcune MB pubblicano come sata quelle del Ryzen, se non sbaglio tra le Prime la B350 ne deriva 2, la X370 nessuna e non ricordo la X470.
La maggior parte dovrebbe esporre quelle del chipset.

Non ho mai provato però a controllare se ci sono differenze di prestazioni.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:18   #30146
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non so se avete letto: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ati_77171.html

Dalle indiscrezioni sembra che le cpu Zen 2 avranno il raddoppio dei core per CCX quindi le attuali proposte AM4 passerebbero a ben 16c/32t e con un incremento dell'ipc
Io mi sono sempre domandato come un post fatto da un dannato cinese qualsiasi sia preso come attendibile.
Che poi queste dannate cose sul IPC più alto e un probabile dannato aumento dei core per ZEN2 in questo dannatissimo thread lo sappiamo da MESI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:49   #30147
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Interessante, è plausibile, ma non ci avrei mai pensato

Per le porte, no, in realtà solo alcune MB pubblicano come sata quelle del Ryzen, se non sbaglio tra le Prime la B350 ne deriva 2, la X370 nessuna e non ricordo la X470.
La maggior parte dovrebbe esporre quelle del chipset.


Non ho mai provato però a controllare se ci sono differenze di prestazioni.
Dove si può verificare questa cosa? Ho visto il manuale della Prime X370 - e poco fa quello della B350 - ma non è specificato da nessuna parte quali SATA siano gestite dal chipset e quali dalla CPU.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 13:03   #30148
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Dove si può verificare questa cosa? Ho visto il manuale della Prime X370 - e poco fa quello della B350 - ma non è specificato da nessuna parte quali SATA siano gestite dal chipset e quali dalla CPU.
Vero, sul manuale è indicato solo quante provengono da una parte e quante dalla'altra.

Mi sembra si vedesse da gestione risorse di Windows, se ordini l'hardware per connessione, sulla B350 ne vedi 2 in uno step gerarchico vicino alla root, e le altre 4 sotto alle altre periferiche PCI-E ... ma sono passati troppi mesi da quando avevo controllato, per quello scrivevo che devi ri-verificare questa sera, dal PC con quella MB
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 13:08   #30149
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Vero, sul manuale è indicato solo quante provengono da una parte e quante dalla'altra.

Mi sembra si vedesse da gestione risorse di Windows, se ordini l'hardware per connessione, sulla B350 ne vedi 2 in uno step gerarchico vicino alla root, e le altre 4 sotto alle altre periferiche PCI-E ... ma sono passati troppi mesi da quando avevo controllato, per quello scrivevo che devi ri-verificare questa sera, dal PC con quella MB
Se hai tempo di guardarci mi fai sapere?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 14:06   #30150
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Vero, sul manuale è indicato solo quante provengono da una parte e quante dalla'altra.

Mi sembra si vedesse da gestione risorse di Windows, se ordini l'hardware per connessione, sulla B350 ne vedi 2 in uno step gerarchico vicino alla root, e le altre 4 sotto alle altre periferiche PCI-E ... ma sono passati troppi mesi da quando avevo controllato, per quello scrivevo che devi ri-verificare questa sera, dal PC con quella MB

La mia, con risultati alti, è sotto PCI-Express, non so se sia quello il problema. L'unico modo per accertarsene sarebbe di provare quell'SSD su un altro PC a questo punto, o magari sullo stesso ma bootando da un altro drive per vedere se è C: il problema.

Ah, nel caso, io uso l'over-provisioning al 10%, sia mai che senza rallenti...
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 14:42   #30151
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
La mia, con risultati alti, è sotto PCI-Express, non so se sia quello il problema. L'unico modo per accertarsene sarebbe di provare quell'SSD su un altro PC a questo punto, o magari sullo stesso ma bootando da un altro drive per vedere se è C: il problema.

Ah, nel caso, io uso l'over-provisioning al 10%, sia mai che senza rallenti...
Quindi tu hai la versione M.2, potrebbe essere dovuto a questo la differenza...

Io ho impostato l'OP al 5%.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 14:51   #30152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Domanda da niubbo, ma che mi sorge spontanea leggendo di questa passione per l'overclock.

Lo si fa solo per questo di performance/ottimizzazione oppure lo si usa anche per far durare di più un sistema rispetto a lasciarlo stock?
Dipende dal brand. Con AMD che sparava Vcore assurdi, era d'obbligo, nel senso che se lasciavi il Vcore Def, allori potevi passare dai 4GHz Def a 4,4GHz, oppure togliere da 0,05V a 0,1V al Vcore Def alla stessa frequenza.

Chi invece si appresta oggi per fare l'OC per la prima volta, dubito che riesca a comprenderne la filosofia, perché non c'è più nulla da fare... con AMD è già tutto ottimizzato dalla casa, con Intel idem.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 15:34   #30153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io mi sono sempre domandato come un post fatto da un dannato cinese qualsiasi sia preso come attendibile.
Che poi queste dannate cose sul IPC più alto e un probabile dannato aumento dei core per ZEN2 in questo dannatissimo thread lo sappiamo da MESI...
E poi, in ogni caso, già dall'annuncio ufficiale di AMD dell'architettura Zen, AMD aveva di hiarato che ad ogni passo di evoluzione (Zen, Zen+, Zen2....) si avrebbe avuto un aumento prestazionale del 10/15%... e pure allora aveva dichiarato un aumento del numero di core massimo con il salto della nanometria silicio, quindi, nulla di nuovo sotto il sole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 16:10   #30154
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quindi tu hai la versione M.2, potrebbe essere dovuto a questo la differenza...

Io ho impostato l'OP al 5%.
Nono, ho il sata, il discorso PCI-Ex deriva da dove è connesso nella struttura della mobo!
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 16:16   #30155
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E poi, in ogni caso, già dall'annuncio ufficiale di AMD dell'architettura Zen, AMD aveva di hiarato che ad ogni passo di evoluzione (Zen, Zen+, Zen2....) si avrebbe avuto un aumento prestazionale del 10/15%... e pure allora aveva dichiarato un aumento del numero di core massimo con il salto della nanometria silicio, quindi, nulla di nuovo sotto il sole.
Di nuovo in termini assoluti no, ne abbiamo parlato mesi e mesi fa, anche se si ipotizzava che i CCX arrivassero ad integrare massimo 6 core e dagli ultimi rumor sembra più probabile un passaggio a ben 8 core per CCX...

Anche i TR4 con i prossimi 32c/64t vanno ad integrare esattamente 8 core per CCX un salto enorme nel giro di un paio d'anni...

Ovviamente l'eventuale 16c/32t se fosse reale non andrebbe di certo a sostituire gli attuali 8c/16t su AM4 ma semplicemente ci saranno più fasce e considerando i prezzi attuali del 1920x e 1950x è possibile che si abbia questo livellamento:

3400: 6c/12t 139$
3500X: 6c/12t 169$
3600: 8c/16t 199$
3600x: 8c/16t 249$
3700: 12c/24t 349$
3700X: 12c/24t 429$
3800X: 16c/32t 579$
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 16:17   #30156
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quindi tu hai la versione M.2, potrebbe essere dovuto a questo la differenza...

Io ho impostato l'OP al 5%.
O che lo vede su gestione risorse come periferica SATA ma gerarchicamente sotto a PCI-e come percorso (come forse un controller PCI-e/SATA tipo le schede esterne che si possono aggiungere, se fosse nel controller del chipset, credo si veda così).

Si, questa sera appena su quel PC controllo e ti dico

Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Nono, ho il sata, il discorso PCI-Ex deriva da dove è connesso nella struttura della mobo!
Questo ipotizzavo
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 16:41   #30157
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quando uno screen vale più di 1000 parole:

__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 16:47   #30158
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Domanda da niubbo, ma che mi sorge spontanea leggendo di questa passione per l'overclock.

Lo si fa solo per questo di performance/ottimizzazione oppure lo si usa anche per far durare di più un sistema rispetto a lasciarlo stock?
all'alba dei tempi, si faceva oc quando il processore piu' potente costava 1.500.000 lire, e si preferiva scegliere quello meno costoso alzandogli la frequenza per portare le prestazioni a livello o quasi, di quello piu' costoso.

Non penso comunque per aumentare la durata, visto che semmai la durata si accorcia aumentando volt e temperatura, anche se e' comunque una durata lunga che non incide piu' di tanto.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 17:37   #30159
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
https://videocardz.com/newz/amd-rade...ge-on-steroids

Nuove apu 12nm in arrivo?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 17:40   #30160
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Di nuovo in termini assoluti no, ne abbiamo parlato mesi e mesi fa, anche se si ipotizzava che i CCX arrivassero ad integrare massimo 6 core e dagli ultimi rumor sembra più probabile un passaggio a ben 8 core per CCX...

Anche i TR4 con i prossimi 32c/64t vanno ad integrare esattamente 8 core per CCX un salto enorme nel giro di un paio d'anni...

Ovviamente l'eventuale 16c/32t se fosse reale non andrebbe di certo a sostituire gli attuali 8c/16t su AM4 ma semplicemente ci saranno più fasce e considerando i prezzi attuali del 1920x e 1950x è possibile che si abbia questo livellamento:

3400: 6c/12t 139$
3500X: 6c/12t 169$
3600: 8c/16t 199$
3600x: 8c/16t 249$
3700: 12c/24t 349$
3700X: 12c/24t 429$
3800X: 16c/32t 579$
Si, ok, però se guardiamo un attimo la potenza d'alimentazione di tutte le mobo AM4 e TR4, abbiamo un quadro dove AMD aveva dato le specifiche di quelle mobo per avere margini per TDP superiori.
Ora, il passaggio dal 14nm al 7nm è indiscusso che porterebbe ad una diminuzione del TDP a parità di quantità di transistor, che a spannella sarebbe il - 50%, qui di o il core sarebbe aumentato del 50% (improbabile) o sarebbe aumentato il numero dei core.
Che poi si discuta se aumentino i core a CCX o aumentino i CCX a core, va benissimo, ma era certo che in ogni caso aumentassero i core.

Io ho fatto notare questo... cioè che il numero di core sarebbe aumentato al 10000%,al più la discussione era come.

Poi anche sul discorso Idi aumento prestazioni i a core, è sulla stessa linea. Zen+ ha avuto >11% di aumento prestazioni, dovuto ad incremento zero sull'IPC ed interamente dalle frequenze, ma rispetta pur sempre il 10/15% dichiarato da AMD per ogni step.

Se poi Zen2 avrà un incremento del 10% di prestazioni sul core, non è importante quanto sia dovuto al l'IPC o alla frequenza (tanto la potenza elaborati a è data da IPC * frequenza) ma il valore dell'incremento in sé.
Esempio, chi ha upgradato a Zen+ l'ha fatto per l'incremento prestazionale anche se alla fine nulla per l'IPC, ed idem sarà per Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v