|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30061 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Leggendo varie risposte, inizio a pensare che il prossimo zen2 avrà 4 ccx da 4 core
![]() Un utente sul reddit ha fatto un commento molto interessante: "Because the CCX uses the L3 cache as a crossbar, allowing each core in the CCX to communicate directly with ultra-low latency. The drawback, if you want to call it that, is that crossbars don't scale upward that well, and for every additional core in the CCX the number of connections within the CCX increases exponentially. As it is, they have 6 connections for 4 cores. 3+2+1. 6 cores would need 15. 5+4+3+2+1. This doesnt apply when you add a CCX, because CCX dont communicate with each other directly. Instead they communicate with the Infinity Fabric as a go between. The Infinity Fabric also communicates with things like the PCIe lanes and the RAM. Single-CCX Raven Ridge performs exactly the same as any other Ryzen at the same core count and clocks. Source: https://en.wikichip.org/wiki/File:am...lane_block.svg https://fuse.wikichip.org/news/1177/...cache-and-smu/ https://www.anandtech.com/show/12621/memory-scaling-zen-vega-apu-2200g-2400g-ryzen/5" Fonte: https://www.reddit.com/r/Amd/comment...er_cpu/e2jwqsq |
![]() |
![]() |
![]() |
#30062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Io ho dovuto rilassare il tfaw, il trdrd scl e il twrwr scl. Pero' tieni sempre conto che ho due banchi da 16 ed e' piu' difficile per me. COmunque ho fatto un centinaio di prove, blocchi, reset bios ecc ecc, insomma non dovrebbe succedere nulla... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30063 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30064 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
da vedere se sono cose trapelate o buttate li da qualcuno, ma non mi stupirei se amd continuasse ad essere molto aggressiva finché tra arch e pp se lo può permettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Una volta dissi che la causa del calo di vendite di PC erano i prezzi alti... ma tutti dissero che non era vero.
Consegne di PC, un sussulto dopo 6 anni (a seguire "ma forse non durerà", commento dovuto, perchè sarebbe troppo ovvio che sia stata AMD) https://www.tomshw.it/consegne-pc-su...n-durera-95946
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30067 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se mettessero 4 ccx da 4 core cadauno, significherebbe offrire un lineup di Ryzen 7nm consumer da 16 core a scendere fino a 8 core, disabilitando 1 e 2 core per ccx.
Aggiungendo un aumento dei clock base/Turbo diciamo del 10%, staremo a vedere anche quanto inciderà la larghezza di banda sui modelli top 3700X/3800X Inserendo 4 ccx da 4 core anzichè 2 ccx da 6 core, potrebbero disabilitarne sempre 1 partendo dal presupposto che le rese produttive iniziali a 7nm non siano eccezionali. La roadmap con l'Amd Starship 48c magari partiva dal presupposto che almeno agli inizi, fosse più prudente prevedere solo 3 ccx attivi su 4, e poi solo più in là, averne 4 attivi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Considerando quindi una efficienza migliore dell'X32 (basata sul fatto che frequenze inferiori = efficienza migliore), l'aumento di potenza dovrebbe essere quantificabile dal TDP (TDP X32 in rapporto al TDP X16) aumentandolo di circa un 10% per l'efficienza migliore. Quindi, a spannella, se il TDP aumenta del 50% (mi sembra 185W TDP il 2950X e 250W il 2990X), ad un raddoppio dei core non si dovrebbe avere +100% di prestazioni ma un ~<60%. L'incognita è nella frequenza massima in rapporto ai core sotto carico a die... perchè un 2990X, con un turbo di 4 core a die, permetterebbe la frequenza massima su 16 core, cosa che ovviamente non dovrebbe fare un 2950X X16. Commercialmente la soluzione architetturale AMD è difficilmente contrastabile.. nel caso di una guerra di prezzi, perchè per assurdo AMD potrebbe commercializzare un X16 con 4 die frutto dello scarto sullo scarto, basterebbe riciclare i die X4 non X mettendone 4... roba che potrebbe vendere a 500€. Intel ha un X18 che commercializza a 2000€, anche per il fatto che è la crema della crema di selezione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30069 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
con la cpu "LEGO EDISCION" potenzialmente ogni previsione ha un suo senso logico
![]() l'unico mio dubbio riguarda la possibilità di fare un 48c disattivando un ccx per intero dato che per questioni mai espressamente dichiarate* sulla intera line up hanno optato per implementazioni simmetriche. * non significherebbe comunque che non lo possano fare e/o con impatti negativi le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#30070 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Secondo me l'ha in testa AMD, perche' il software di AMD riporta il core piu' performante dei 2 CCX e i core piu' performanti a CCX, ma attualmente non viene utilizzato, perche' ogni core va alla stessa medesima frequenza Anche il discorso IPC va inquadrato, perche' aumentare il numero di core potrebbe consrntire anche un frazionamento logico dei TH in essere, tipo far lavorare quel core al 100% e dirottare i tak minori sugli altri core. In fin dei conti Zen+ non e' una vera e propria evoluzione di Zen, ma e' stato abilitato cio' che su Zen era implementato ma disattivato. Almeno cosi' ho letto del turbo/XFR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
C'è una applicazione Android che riporta le CPU (CPU-L) e questa riporta il 2990X con frequenza base di 3,4GHz e massima frequenza Turbo di 4GHz, e PBO fino a 4,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30073 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30074 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
come bench per vedere gli incrementi di banda potresti usare MaxxMEM2 per curiosità, AIDA com'è? io ho impostato così ![]() comunque IMHO, non faccio per nulla affidamento a Dram calculator, sbaglia sempre qualcosa, ho messo i tempi rilassati, poi tutti i sub timings su auto e buonanotte, se fa 1GB/s in meno di banda pazienza per vedere se è rock solid, divento vecchio LOL Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 18-07-2018 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
#30075 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
si direi che aida va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
E' questo il punto.
Se facciamo un esame di come si comporta il 2700X (e pure il 2700 dovrebbe fare uguale), cosa fa alla partenza? - Controllo alimentazione mobo per conoscerne i limiti (max Vcore/corrente). Poi, sotto carico, la gestione della frequenza è a condizione di: Temperatura core < X Temperatura die < Y Vcore < Z La differenza sta che il 2700 dovrebbe avere solamente il turbo mentre il 2700X pure l'XFR (e PBO). Lì riportano che avrebbe XFR2/PBO, ma secondo me sbagliano perchè altrimenti si passerebbe dai 65W TDP di un 2700 ai 105W TDP di un 2700X, e con 4 die per stare dentro i 250W già verrebbero 260W con 4 2700. -------------------- Quello che non si sa, è se sia possibile o meno sforare il TDP nominale di 250W. Per fare un esempio, ma è di massima, i limiti del pakage son ben superiori ai TDP def, ad esempio il limite del pakage/socket di un BD era sui 240W, contro un TDP degli 8350 di 125W, ed infatti questo ha permesso la commercializzazione del 9590 a 220W. Però ai tempi dell'8350 i produttori di mobo avevano avuto le specifiche da AMD per quei 125W TDP, infatti ci ricordiamo tutti che le mobo garantite dal produttore in grado di supportare il 9590 erano 2 o 3 tra le tante in commercio. Con Zen è una storia totalmente differente, in quanto tutte le mobo X370 e penso tutte le B350 sono perfettamente compatibili con il 2700X anche se si passa dai 95W TDP ai 105W (solamente alcune A350 non sono in grado di supportarlo, ma mobo da 40€). Idem per quanto riguarda TR... nessun problema a passare dai 185W di un 1950X ai 250W di un 2990X (che io sappia). Questa situazione mi fa supporre che un 2990X abbia margine di alimentazione da parte della mobo, anche perchè abbiamo visto tante rece di OC sul 1950X in cui il problema principe era di raffreddare il procio e non ho sentito nulla di insufficienze di alimentazione da parte della mobo. Ora, se un 1800X dai 95W TDP occandolo >@4,1GHz si raschiavano i 200W TDP (> X 2), mi sembra abbastanza reale supporre che un 1950X, dai suoi 185W nominali, occandolo, i 350W la mobo li doveva dare, quindi ben di più dei 250W def di un 2990X. Quindi contando un 2990X a 250W, penso che la mobo possa affrontare tranquillamente 300W/350W, al più vedrei più complesso raffreddare 400W di procio per la dissipazione. Io comunque vedo il 2990X come alternativa al 2950X per le persone che vogliono una potenza maggiore ma nel contempo pure una efficienza maggiore... perchè ipotizzando un 2990X a 3,7GHz (3,4GHz li aveva il 1950X) con il doppio dei core un 2990X per fornire la stessa potenza basterebbe la metà della frequenza... 1,850GHz... quindi già a farlo lavorare a 3GHz (che per i test che abbiamo fatto non consumava una mazza) un 2990X consumerebbe meno di un 1950X ma nel contempo +>50% di prestazioni. P.S. So benissimo che il TDP non è il Watt, ma ho utilizzato il TDP come metro perchè tanto è lineare al Watt.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30078 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dal video di presentazione delle Msi B450:
https://www.techpowerup.com/246100/m...pu-core-counts ![]() ora siamo quasi certi che ci saranno Ryzen con più di 8 core su AM4. Ma saranno 12 o 16 core? Io punto ancora sui 12 core, ma sarebbe impressionante vedere un Ryzen 3700X con 16 core venduto a 350-400$, battere un 1950X e non di poco.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.