Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2018, 17:16   #29541
69Kenoby69
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da BlackEagleX Guarda i messaggi
Schermo nero all'improvviso senza motivo e l'unico modo per ripristinare il pc è togliere la corrente?
In quale store l'hai acquistato?

Non voglio allarmarti, non me ne avere, ma io e un altro utente abbiamo avuto gli stessi problemi, alla fine era il processore e abbiamo dovuto fare Rma.
Con occt invece non riuscivo a fare neanche 5 min di stress test che si riavviava da solo. Nei giochi o dentro windows senza fare niente, capitava a random che si freezzava con schermo nero, aumento delle ventole perchè non comunicava più con il programma win delle ventole e riavvio solo staccando la spina, a me non andava nemmeno col tasto accensione.
Mi sono spiegato male, io non ho schermo nero, dopo aver usato il pc lo volevo spegnere ma questo non ne voleva sapere, rimaneva sempre operativo tanto che poi ho navigato anche in internet senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da Sintara
Domanda, sicuro di aver installato win10 sull'ssd?
Le ram come le hai impostate?
Per i driver di solito io installo solo quelli del chipset dal sito di gigabyte il resto se funziona tutto utilizzo quelli che prende da windows update.
Si, ho cntrollato, è installato sll'ssd
Per le ram ho usato il profilo XMP
69Kenoby69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:19   #29542
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Non vi lamentate di questa generazione di MB perchè qui si fanno ipotesi malsane sulla prossime a venire nel 2019
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-20_76825.html
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:33   #29543
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Se le ram sono stabili NON devono dare errori e stop, non esiste che "danno errori ma non ho problemi". Io ho la Taichi ma per altri ho assemblato mobo ben più basse, e come detto non ho avuto errori neanche con delle E-die su B350, o con delle normalissime DDR4 2400 su una A320M. O meglio, le E-die ho dovuto trovare la frequenza di funzionamento ideale, ma poi i HCI et similari li passano con 0 errori su 2000% coverage. Poi che ASUS stia facendo casini con i bios posso crederci senza problemi.
Forse non hai capito quello che dicevo.

Se le tengo a 2666 MHz profilo JEDEC sono ovviamente stabilissimo, ma avendo pagato per avere RAM "certificate a 3200 MHz per Ryzen" (che ovviamente è pura propaganda e sarebbe da tirarle dietro a Corsair) voglio cercarle di tenerle così.

Su Memtest HCI ho qualche errore a 3200 MHz, ma nel MIO utilizzo tipico no, posso in ogni caso tenerle così o è vietato?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:55   #29544
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da 69Kenoby69 Guarda i messaggi
Mi sono spiegato male, io non ho schermo nero, dopo aver usato il pc lo volevo spegnere ma questo non ne voleva sapere, rimaneva sempre operativo tanto che poi ho navigato anche in internet senza problemi
Ok allora molto meglio così
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 18:12   #29545
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono abbastanza sicuro che questo sia un Raven Ridge che non ci ha creduto abbastanza a cui è stata spenta la GPU integrata (segmentazione e/o yelds)
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non l'avevo visto, se CPU-Z la riconosce già correttamente evidentemente il motivo è lo stesso ma con un die diverso :>
Step B2, deriva da Pinnacle Ridge...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 18:21   #29546
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Step B2, deriva da Pinnacle Ridge...
A quel prezzo secondo me sono cpu inutili.
Il 2400g costa uguale e ha smt oltre la gpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 18:37   #29547
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Io sarò marziano, ma vi giuro che riesco a "sentire" se il procio è RS e idem le memorie.
In generale, se il sistema va liscio liscio e non c'è alcun tentennamento, allora è pressoché certo che non vi siano problemi (ovviamente con temp procio non al limite, per avere margine se le tamb aumentano, e similari).

Quando il procio ha impuntamenti (escludendo lo swap L3 e similari) allora vuol dire che non c'è alcun errore di parità (esempio le cache e DDR) ed il dato non va rispedito, ed il sistema va bene.

Sono 30'anni che faccio così è sono 30'anni che non ho avuto mai prb. Facendo un esempio... essendo proci con molti core, il problema dell'RS sul procio è più sul TDP che sulla frequenza in sè per sé, perché con raffreddamento umano, il limite è più nel calore del procio che nella frequenza, perché comunque il produttore (AMD in questo caso) ha già impostato un RS al massimo della frequenza permessa dal silicio nel margine del TDP (ovviamente con selezione top, non è che si può prendere un 2700 sperando che arrivi a 4,350GHz come il 2700X)

Infatti se consideriamo un 1800X, il limite dell'RS certificato era 4,1GHz come frequenza (ed era venduto con garanzia che ciascun core era RS per quella frequenza) ma è ovvio che con 1,45V/1,5V il problema si spostava tutto sul TDP, perché devi avere un sistema di dissipazione all'altezza. Idem con il 2700X... In linea di massima i 4,350GHz sarebbero fattibili pure in RS, a patto di far lavorare il procio sotto i 65 gradi (non del procio ma di ogni core). Ovviamente concettualmente , convenienza ed altro chiaramente molto discutibili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 19:05   #29548
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Comunque è notevole come si sia passati dal 1800x al 2700 che hanno praticamente lo stesso boost, ma a 65w invece di 95...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 19:59   #29549
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Forse non hai capito quello che dicevo.

Se le tengo a 2666 MHz profilo JEDEC sono ovviamente stabilissimo, ma avendo pagato per avere RAM "certificate a 3200 MHz per Ryzen" (che ovviamente è pura propaganda e sarebbe da tirarle dietro a Corsair) voglio cercarle di tenerle così.

Su Memtest HCI ho qualche errore a 3200 MHz, ma nel MIO utilizzo tipico no, posso in ogni caso tenerle così o è vietato?
Ho capito benissimo e ti sto dicendo che NON è normale, non so se ha fatto una cazzata Corsair o una cazzata il produttore della mobo, fatto sta che se hai ram certificate per Ryzen NON DEVI AVERE ERRORI. E ti dicevo che non ne ho io avendo memorie senza certificazione Ryzen. Chiaro ora? Non è che ti sto dicendo che devi fare in un modo o nell'altro, ma se hai problemi e sei in garanzia in caso puoi vedere che fare, no?

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
come ti trovi con la taichi? che bios monti?
La scheda è stabile e tutto, però spara voltaggi alti in auto, i bios beta non sono perfetti (ho dovuto riflashare che aveva perso la scheda di rete integrata). Non ho ancora provato PBO + offset vcore perché volevo avere un bios non beta con Agesa aggiornato prima di fare altro, ma ormai aspetto e spero.

Ma ripeto, nella vita di tutti i giorni va bene, non ho avuto problemi di stabilità o altro. Unico neo per il mio uso tipico, il sistema di programmazione ventole da UEFI non mi piace rispetto ad altri marchi, ma lo sapevo già prima dell'acquisto. Anzi, rispetto ad altre Asrock leggermente più attempate è migliorato.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 20:01   #29550
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A quel prezzo secondo me sono cpu inutili.
Il 2400g costa uguale e ha smt oltre la gpu.
2300x sostituisce il 1300x, il prezzo non dovrebbe essere tanto differente fra le due soluzioni.
2400G è una soluzione per tutto, 2300X serve per PC destinati al gaming "economico"...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 21:55   #29551
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Ho capito benissimo e ti sto dicendo che NON è normale, non so se ha fatto una cazzata Corsair o una cazzata il produttore della mobo, fatto sta che se hai ram certificate per Ryzen NON DEVI AVERE ERRORI. E ti dicevo che non ne ho io avendo memorie senza certificazione Ryzen. Chiaro ora? Non è che ti sto dicendo che devi fare in un modo o nell'altro, ma se hai problemi e sei in garanzia in caso puoi vedere che fare, no?
Che vuoi che faccia, come detto da tutti se non è JEDEC è overclock e quindi se funziona, bene, se non funziona ci si attacca. Tranquillo che non sono il solo, sul thread della Asus Prime X370 ci sono utenti con le Flare - anche queste "garantite" Ryzen a 3200 MHz - ma col cavolo che sono stabili al 100%, specie con gli ultimi BIOS. Alcuni non riescono manco a fare il boot a 3200 MHz, figurati.

Gli errori col profilo JEDEC non ci sono, quindi entrambi i produttori ti dicono: attaccati, non è un problema hardware, semplicemente l'overclock delle RAM non è stabile e la "certificazione" è solo una scemenza, niente a che vedere col XMP Intel che è una cosa decisamente più seria e affidabile.

Se non sta bene, c'è la concorrenza, tutto qui. Di sicuro mi è servito da esperienza per acquisti futuri...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 02-07-2018 alle 21:58.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 22:32   #29552
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Comunque è notevole come si sia passati dal 1800x al 2700 che hanno praticamente lo stesso boost, ma a 65w invece di 95...
Si, certamente, ma un po' è anche dovuto perché AMD aveva osato poco e puntato tutto sull'efficienza a scapito della frequenza max e poi Zen aveva la gestione del Turbo castrata... da 8 core a 3 core sotto carico sempre la stessa frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 22:50   #29553
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Biostar Racing X470GTN Mini-ITX Review

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 23:00   #29554
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Sarà ma io col 4011 dell' Asus mi trovo bene. Tutto in auto, no pbo. Solo OC sulle memorie


Per chi mi chiedeva il batch della seconda cpu, finchè non smonto tutto non riesco a leggerlo ma tramite seriale riporta come data di produzione 22 marzo 2018. Però io mi sono rivolto direttamente ad Amazon...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 23:04   #29555
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
contingentemente quoto te ma vale per tutti...

perché quando mettete un link, soprattutto ad youtube (dove dall'indirizzo non si può desumere il contenuto), non scrivete di cosa si tratta, evitando così di far aprire link che non interessano?

grazie a tutti
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 23:05   #29556
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
2300x sostituisce il 1300x, il prezzo non dovrebbe essere tanto differente fra le due soluzioni.
2400G è una soluzione per tutto, 2300X serve per PC destinati al gaming "economico"...
Ho visto 120 dollari, mi pare tanto.
La 2400 si può usare con grafica discreta, la gpu integrata poi può sempre tornare utile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 23:31   #29557
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ho visto 120 dollari, mi pare tanto.
Le altre schede Mini-ITX AM4 sono più care è hanno il problema dei bios non aggiornati (B350), questa BioStar monta pure un X470...

Quote:
La 2400 si può usare con grafica discreta, la gpu integrata poi può sempre tornare utile.
Se devo fare un PC universale le APU AM4 sono perfette, se devo fare un PC da gaming con GPU discreta (partendo da GPU tipo 1050/560) i modelli CPU quad core AM4 sono più adatti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 07:50   #29558
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Visto che se ne sta parlando, mi permetto di chiedere una mano anche qua, anche se non si potrebbe: anche io non riesco ad utilizzare le Flare X, appena acquistate, a 3200; sono su una ch6 col bios 6101; ho provato sia con profilo DOCP standard che con Stilt Safe, nonostante gli stress test non rivelino problemi ho instabilità in windows (BSOD random). Dato che gli altri "colleghi" riescono ad utilizzare queste ram con successo a 3200 sulla CH6, mi chiedevo se era il caso di restituirle visto che le ho prese usate sul warehouse deals di Amazon e sarei ancora in tempo. Ora le sto testando a 3066 e sembrerebbero andare ma, visto quello che costano, non mi andrebbe di tenere un kit difettoso; se si tratta di un problema di altra natura, boh, le tengo così.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 08:40   #29559
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Visto che se ne sta parlando, mi permetto di chiedere una mano anche qua, anche se non si potrebbe: anche io non riesco ad utilizzare le Flare X, appena acquistate, a 3200; sono su una ch6 col bios 6101; ho provato sia con profilo DOCP standard che con Stilt Safe, nonostante gli stress test non rivelino problemi ho instabilità in windows (BSOD random). Dato che gli altri "colleghi" riescono ad utilizzare queste ram con successo a 3200 sulla CH6, mi chiedevo se era il caso di restituirle visto che le ho prese usate sul warehouse deals di Amazon e sarei ancora in tempo. Ora le sto testando a 3066 e sembrerebbero andare ma, visto quello che costano, non mi andrebbe di tenere un kit difettoso; se si tratta di un problema di altra natura, boh, le tengo così.
Potresti provare il BIOS 6201, come ultima spiaggia.

Una cosa, visto che la CH6 l'ho anche io (ne ho 2 e tutte e 2 hanno lo stesso difetto).
La tensione reale che la CH6 applica alle DDR4 è inferiore nel reale rispetto a quella impostata da BIOS. Esempio io ho 1,350V da BIOS ma nel reale ho 1,325V. Le mie ram vanno ugualmente, ho lasciato così, però (forse) le tue per funzionare a 3200 necessitano di quella tensione reale e la mobo ne dà di meno. Puoi provare a dare +0,025V, o comunque verificare con HWinfo quale tensione c'è sulle DDR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 08:56   #29560
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Potresti provare il BIOS 6201, come ultima spiaggia.

Una cosa, visto che la CH6 l'ho anche io (ne ho 2 e tutte e 2 hanno lo stesso difetto).
La tensione reale che la CH6 applica alle DDR4 è inferiore nel reale rispetto a quella impostata da BIOS. Esempio io ho 1,350V da BIOS ma nel reale ho 1,325V. Le mie ram vanno ugualmente, ho lasciato così, però (forse) le tue per funzionare a 3200 necessitano di quella tensione reale e la mobo ne dà di meno. Puoi provare a dare +0,025V, o comunque verificare con HWinfo quale tensione c'è sulle DDR4.
Intanto grazie per l'aiuto.
Il profilo Stilt imposta 1.4V ed onestamente mi aspettavo che reggesse; la mia difficoltà principale sta nel fatto che gli stress test non mi danno mai errori, e li ho provati tutti anche per ore; quando penso di aver azzeccato, mi allontano dal pc e TAC, sento il beep del riavvio; tutto questo non succede se abbasso anche di poco la frequenza scendendo sotto i 3200. Mi dà da pensare che accade esattamente la stessa cosa con le vengeance, solo che quelle danno problemucci anche a 3066.
Il nuovo bios non l'ho provato, pensi valga la pena di tentare? La cosa che mi preme di più è capire se le ram sono ok e, visto che gli stress test non rivelano problemi, sarei portato a pensare che siano a posto. Il resto lo sistemo pian piano o resto anche a 3066, tanto mi cambia poco o niente a livello prestazionale.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v