|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29541 | ||
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
|
Quote:
Quote:
Per le ram ho usato il profilo XMP |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29542 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Non vi lamentate di questa generazione di MB perchè qui si fanno ipotesi malsane sulla prossime a venire nel 2019
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-20_76825.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#29543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Se le tengo a 2666 MHz profilo JEDEC sono ovviamente stabilissimo, ma avendo pagato per avere RAM "certificate a 3200 MHz per Ryzen" (che ovviamente è pura propaganda e sarebbe da tirarle dietro a Corsair) voglio cercarle di tenerle così. Su Memtest HCI ho qualche errore a 3200 MHz, ma nel MIO utilizzo tipico no, posso in ogni caso tenerle così o è vietato? ![]()
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29546 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Io sarò marziano, ma vi giuro che riesco a "sentire" se il procio è RS e idem le memorie.
In generale, se il sistema va liscio liscio e non c'è alcun tentennamento, allora è pressoché certo che non vi siano problemi (ovviamente con temp procio non al limite, per avere margine se le tamb aumentano, e similari). Quando il procio ha impuntamenti (escludendo lo swap L3 e similari) allora vuol dire che non c'è alcun errore di parità (esempio le cache e DDR) ed il dato non va rispedito, ed il sistema va bene. Sono 30'anni che faccio così è sono 30'anni che non ho avuto mai prb. Facendo un esempio... essendo proci con molti core, il problema dell'RS sul procio è più sul TDP che sulla frequenza in sè per sé, perché con raffreddamento umano, il limite è più nel calore del procio che nella frequenza, perché comunque il produttore (AMD in questo caso) ha già impostato un RS al massimo della frequenza permessa dal silicio nel margine del TDP (ovviamente con selezione top, non è che si può prendere un 2700 sperando che arrivi a 4,350GHz come il 2700X) Infatti se consideriamo un 1800X, il limite dell'RS certificato era 4,1GHz come frequenza (ed era venduto con garanzia che ciascun core era RS per quella frequenza) ma è ovvio che con 1,45V/1,5V il problema si spostava tutto sul TDP, perché devi avere un sistema di dissipazione all'altezza. Idem con il 2700X... In linea di massima i 4,350GHz sarebbero fattibili pure in RS, a patto di far lavorare il procio sotto i 65 gradi (non del procio ma di ogni core). Ovviamente concettualmente , convenienza ed altro chiaramente molto discutibili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29548 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Comunque è notevole come si sia passati dal 1800x al 2700 che hanno praticamente lo stesso boost, ma a 65w invece di 95...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
La scheda è stabile e tutto, però spara voltaggi alti in auto, i bios beta non sono perfetti (ho dovuto riflashare che aveva perso la scheda di rete integrata). Non ho ancora provato PBO + offset vcore perché volevo avere un bios non beta con Agesa aggiornato prima di fare altro, ma ormai aspetto e spero. Ma ripeto, nella vita di tutti i giorni va bene, non ho avuto problemi di stabilità o altro. Unico neo per il mio uso tipico, il sistema di programmazione ventole da UEFI non mi piace rispetto ad altri marchi, ma lo sapevo già prima dell'acquisto. Anzi, rispetto ad altre Asrock leggermente più attempate è migliorato.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
2400G è una soluzione per tutto, 2300X serve per PC destinati al gaming "economico"...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Gli errori col profilo JEDEC non ci sono, quindi entrambi i produttori ti dicono: attaccati, non è un problema hardware, semplicemente l'overclock delle RAM non è stabile e la "certificazione" è solo una scemenza, niente a che vedere col XMP Intel che è una cosa decisamente più seria e affidabile. Se non sta bene, c'è la concorrenza, tutto qui. Di sicuro mi è servito da esperienza per acquisti futuri...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 02-07-2018 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29552 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Si, certamente, ma un po' è anche dovuto perché AMD aveva osato poco e puntato tutto sull'efficienza a scapito della frequenza max e poi Zen aveva la gestione del Turbo castrata... da 8 core a 3 core sotto carico sempre la stessa frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Biostar Racing X470GTN Mini-ITX Review
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#29554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
Sarà ma io col 4011 dell' Asus mi trovo bene. Tutto in auto, no pbo. Solo OC sulle memorie
![]() Per chi mi chiedeva il batch della seconda cpu, finchè non smonto tutto non riesco a leggerlo ma tramite seriale riporta come data di produzione 22 marzo 2018. Però io mi sono rivolto direttamente ad Amazon...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
perché quando mettete un link, soprattutto ad youtube (dove dall'indirizzo non si può desumere il contenuto), non scrivete di cosa si tratta, evitando così di far aprire link che non interessano? grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
La 2400 si può usare con grafica discreta, la gpu integrata poi può sempre tornare utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Le altre schede Mini-ITX AM4 sono più care è hanno il problema dei bios non aggiornati (B350), questa BioStar monta pure un X470...
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29558 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Visto che se ne sta parlando, mi permetto di chiedere una mano anche qua, anche se non si potrebbe: anche io non riesco ad utilizzare le Flare X, appena acquistate, a 3200; sono su una ch6 col bios 6101; ho provato sia con profilo DOCP standard che con Stilt Safe, nonostante gli stress test non rivelino problemi ho instabilità in windows (BSOD random). Dato che gli altri "colleghi" riescono ad utilizzare queste ram con successo a 3200 sulla CH6, mi chiedevo se era il caso di restituirle visto che le ho prese usate sul warehouse deals di Amazon e sarei ancora in tempo. Ora le sto testando a 3066 e sembrerebbero andare ma, visto quello che costano, non mi andrebbe di tenere un kit difettoso; se si tratta di un problema di altra natura, boh, le tengo così.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#29559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Una cosa, visto che la CH6 l'ho anche io (ne ho 2 e tutte e 2 hanno lo stesso difetto). La tensione reale che la CH6 applica alle DDR4 è inferiore nel reale rispetto a quella impostata da BIOS. Esempio io ho 1,350V da BIOS ma nel reale ho 1,325V. Le mie ram vanno ugualmente, ho lasciato così, però (forse) le tue per funzionare a 3200 necessitano di quella tensione reale e la mobo ne dà di meno. Puoi provare a dare +0,025V, o comunque verificare con HWinfo quale tensione c'è sulle DDR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Quote:
Il profilo Stilt imposta 1.4V ed onestamente mi aspettavo che reggesse; la mia difficoltà principale sta nel fatto che gli stress test non mi danno mai errori, e li ho provati tutti anche per ore; quando penso di aver azzeccato, mi allontano dal pc e TAC, sento il beep del riavvio; tutto questo non succede se abbasso anche di poco la frequenza scendendo sotto i 3200. Mi dà da pensare che accade esattamente la stessa cosa con le vengeance, solo che quelle danno problemucci anche a 3066. Il nuovo bios non l'ho provato, pensi valga la pena di tentare? La cosa che mi preme di più è capire se le ram sono ok e, visto che gli stress test non rivelano problemi, sarei portato a pensare che siano a posto. Il resto lo sistemo pian piano o resto anche a 3066, tanto mi cambia poco o niente a livello prestazionale.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.