|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26981 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
Ma devo dire che già ad un anno di distanza, il sostituto del "best buy" pentium g4560, il g5400, prende paga fissa da un ryzen 3 4c/4t. Se intel non cambia registro, l'am4 potrebbe avere un futuro veramente radioso davanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
![]() ![]() ![]() Lì la sparano a 1.425V p.s. come stabilità h24/7gg secondo voi ci sono brand di schede madri più affidabili?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 04-05-2018 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Quote:
![]() A parte cb come si può fare? Se un core non fosse in grado di arrivare a quella determinata frequenza in automatico la cpu è tarata per non utilizzarlo o potrebbe far crashare il sistema? ![]() Ora sto riprovando l'oc...sto utilizzando 1.331v sotto stress...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB Ultima modifica di Mikkinen : 01-05-2018 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
|
Quote:
![]() Come prestazioni assolute non erano granchè neanche all'epoca, però lato prezzi erano molto interessanti, se non erro un 8c/8t costava intorno ai 130-140€ e alla fine in prestazioni si poneva tra il 2500K (160€) e il 2600K (260€) anche se i consumi erano paralleli a un 3930K. Però se l'alternativa era un i3 (2c/4t) o un i5 2400, è ovvio che gli FX erano molto più interessanti ![]() Infatti con ryzen c'è stata una svolta ponderosa con un architettura performante e altamente scalabile ![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Il problema limite è che AMD garantirebbe i 4,350GHz su 1 core il 2700X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26986 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
http://s3s-bofm.net/l2/6z5fmNXXH2/130740/929496745.html
Non so se va bene il link,sono con il cell., ma è Tom's che fa la rece sul 2600X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Il problema non sono tanto le prestazioni in sé, perché come muletto un FX X8 il suo lavoro lo farebbe, ma è che unZen X8 @3GHz va il doppio di un FX X8 @4GHz e nel contempo consuma 1/3. Sulla base di questo, guarda, ho preferito farmi il 2 sistema su Zen che utilizzare 2 muletti su BD. Purtroppo l'accoppiata 32nm SOI è BD è stata un calvario. A prescindere dai discorsi di allora, guarda le frequenze di oggi di un 8700k, e considerando l'FO4 di BD, un 8350 di allora sul 14nm di Intel dell'8700k male male dovrebbe andare a 5GHz Def e consumare meno dell'8700k (4 FP Vs 6). Architetturalmente, con il suo FO4, avrebbe dovuto raggiungere frequenze più alte di quanto oggi un 8700k riesce a fare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26988 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sono pigro e non cerco su Wiki... Attendo correzione a questa memoria che sto depositando da chi ricorda o ha voglia di verificare. E' un po' OT.
![]() Ricordo, ai tempi che furono, che il codice x86 è nato in Intel. In America decisero che non era possibile il monopolio (della tecnologia in questione e meno male) e obbligarono Intel a dare il codice a chi ne avesse richiesto l'uso. AMD era una delle poche. Quindi oggi chi vuole deve "sottostare" alle regole imposte, nel senso che è INTEL che genera l'AVX da 512 bit e non il contrario. AMD deve chiedere l'autorizzazione all'utilizzo (non so se pagano royalty per questo) farsi spiegare come funziona ed adattare la propria CPU all'esecuzione dell'istruzione. Quindi per definizione da quando si usa codice x86 Intel crea (da sempre è così) e AMD utilizza e ottimizza. Per quanto riguarda invece il parallelismo, senza entrare in Risc e Cisc anche se si chiarirebbe il motivo di alcune scelte fatte da AMD, nel codice è il programmatore che può: 1) decidere di ignorare la schedulazione dei thread (la maggior parte se non la stragrande maggioranza fa in questo modo, perché vuol dire pianificare la programmazione... invece la fanno di getto e correggono dove è necessario) 2) schedula correttamente con i thread a disposizione l'esecuzione delle righe di comando. Chiaramente la 2) necessita di una programmazione correttamente pianificata e non di parte. Mi ritengo fortunato che le cose vadano come vanno. Poteva veramente andare peggio. Per fortuna che esiste Jim Keller.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#26989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() E bisogna leggersi un'altra pappardella sulle patch spectre&C ... ma pare abbiano fatto i test allineati sta volta, e pure lasciando il pbo attivo perché non si disattivava ... Oggi non voglio mal di testa, me le guardo bene domani ! ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26990 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
CPU-Z ha ancora modificato il bench. E windows ha rilasciato la RS4 oggi.
Ha aggiornato il singolo thread con il 2700X ma non lo ha messo nel multithread (chissà perché?). Comunque i punteggi Intel sempre più alti, ma questa volta anche i Ryzen ne escono bene perché ho appena fatto 471 @4050, mentre prima per arrivare a 468 dovevo almeno cloccare 4100 MHz...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#26991 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Ma una bella recensione del 2700 nemmeno l'ombra. ... possibile che tuttè le testate abbiano solo i modelli X?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26993 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Poi tutto quel cacchio di pappardella sui sistemi Intel se le patch sono comprese o meno nel bios o nell'So... sa tanto di... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26994 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
quello ita non è tradotto bene, avevo postato l'originale USA e secondo me conviene leggere quella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
![]() Degli Skylake-X hanno messo solamente l'X18 e l'X10, ovviamente credo che l'unico senso sia di far vedere (Skylake-X) il 7980X sopra il 1950X (2000€ ![]() ![]() Ma dov'è tutta la serie 8XXX? Perchè non c'è? Ricordo che in passato ci mettevano pure proci (Intel) ancora non presenti sul mercato, ora non ci mettono proci (Intel) presenti sul mercato da 1 anno? Notare che i valori riportati per il 1800X a def sono più bassi in ST. Provare per credere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26996 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
C'è una frase nell'articolo di Tom's, che è questa
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Quote:
Per l'oc allcore mi sono fermato a 4170@1.35 (1.331v in stress) bclk a 103... Ora il dubbio è... conviene utilizzare l'oc o il pbo? Come bench con la mia gpu (RX480 @1080p) i risultati sono identici...identici anche al 1700...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
E' un nosense ![]() ![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.