|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26561 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
edit
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#26562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
@Freddy74
Comunque occhio al supporto DDR4, perchè non è proprio così come loro vogliono far intendere (secondo me). In primis, il discorso delle 2933 native è dato dal fatto che Zen+ nasce con supporto 2933 e invece Zen1 fino alle 2666 (però occhio che è riferito più alla garanzia data da AMD che l'MC del procio supporti lo standard Jedec e non al fatto che l'MC di Zen1 non lo supporti). In secondo luogo, per me una volta che la mobo è garantita per una certa frequenza di DDR4, esempio le X370 fino a 3600 (OC), vuol dire che la parte circuitale della mobo sulle DDR4 è "pulita" in modo da non avere interferenze fino a DDR4 3600. Se la mobo supporta un tetto di frequenza X, la palla rimbalza al bios... esempio se lui integra l'ultimo Agesa (e penso che già questo basti al supporto migliore DDR4). Poi è ovvio che i produttori di mobo creino tutta un'aureola a ste X470, perchè le vogliono vendere, ma ste X470 onestamente mi sembrano delle X370 con montato un X470 che permette il 2° m.2 e la maggior parte ci ha messo un bel chip ASmedia esterno per le 2 USB gen2. Io non credo abbiano fatto interventi sulla parte DDR4 (alimentazione e segnale) migliorandola, semplicemente perchè nel 90% dei casi, si è passati da 3600(OC) delle X370 a 3466(OC) delle X470.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
azz, in 2 giorni che non mi collego mi son beccato qualcosa come 15 pagine che salterò a piè pari
![]() Quote:
poi ovviamente non ha senso guardare alla potenza massima o corrente massima e valutare in funzione di queste se la scheda sia migliore o peggiore lato alimentazione, perché come vengono pilotate le fasi e quali componenti sono stati implementati determina la reale qualità della circuitiera (drop, stabilità e precisione, temperature di esercizio ed efficienza, ecc). spesso si "cade nel tranello" di contare le fasi o valutare la potenza massima erogabile(che forse ha senso solo per 3 persone disposte a giocare con raffreddamenti estremi) trascurando di mettere in conto il comportamento quotidiano in condizioni di utilizzo tipiche. se poi abbiniamo a ciò la considerazione che alcune mobo hanno fasi soc scoperte che superano i 130°C(che per funzionare non è un "problema" ma per efficienza e durata 130°C è peggio di 70°C), dissipatori a mattoncino che anziché migliorare lo smaltimento del calore servono a posizionare scritte luminose ecc...va da se che in merito di fasi finiamo per parlarle del niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Be, speriamo abbia buona salute, e soprattutto buona memoria, perché se la serie deve ricominciare, dopo aver migliorato anche Intel dovrà tornare in AMD nel 2020 per sfornare un successore di Zen nel 2024/2025 alla tenera età di 65/66 anni ! ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26566 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26568 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Come dicevamo tutti gli Zen+ funzioneranno su tutte le MB AM4 con bios aggiornato, ma il fatto di raggiungere le prestazioni che stai sperimentando, dipende tanto dalla qualità di programmazione del bios, quanto dall'hardware della MB, e la cura messa nel progettare la sezione vrm, ed il resto (vedi circuiteria tra ram e socket). Il fatto poi di avere le giuste voci nel bios, non dipende solo dalla voglia dei progettisti o della casa madre di metterla a disposizione dell'utente, ma spesso da quanto quella funzione sarebbe sfruttabile con quella specifica MB. Per ora direi che hai sperimentato MB con ottima sezione vrm, compresa la MSI, e bios così così, tanto la MSI per quanto scrivi, tanto la CH6 per cui lo sviluppo del bios viene fatto usando gli utenti per la fase di beta ![]() A meno di mettersi a smontare i dissipatori dei vrm, mettendone di migliori, ricordo poi che su una MB puoi sempre modificare il bios, ma il resto... temo di no.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26570 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Il BIOS della mia Asrock è alla versione 4.60 (Update AMD AGESA to PinnaclePI-AM4_1.0.0.1a)
Vado sereno con il 2700X in arrivo?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26571 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#26572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Sarà invece molto interessante, per il discorso che stavamo facendo sulla qualità delle MB X370/B350, vedere ad esempio la differenza rispetto alla Mb di TheDarkAngel. Potresti avere qualche voce in più nel bios, e in teoria, più W da dare al 2700X.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26573 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Quindi mi serve la versione successiva alla 1.0.0.1a, giusto?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26574 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
sulle x470 il pbo è sempre attivo o servono bios aggiornati ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Alcuni però hanno già iniziato a renderlo visibile sugli ultimi bios ufficiale e/o beta, per altri ci sono mod che lo mettono a disposizione. Idem in ogni caso per le X370. EDIT: Perdona, rileggendo mi sono spiegato male ... le mod spesso sono per dare all'utente la possibilità di modificare i parametri che regolano il funzionamento del pbo, mentre alcuni produttori perlomeno il PBO impostabile come Auto/Enabled/Disabled (questa ultima default) lo hanno già nel bios ufficiale.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 26-04-2018 alle 10:22. Motivo: PBO vs PBO parametri avanzati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26576 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
![]() Per le altre mobo non ho ancora fatto qualche ricerca approfondita perchè per ora ho focalizzato la mia attenzione sulle taichi. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
sto cercando di capire se effettivamente potrebbe convenire prendere piattaforma amd in questi giorni (o aspettare 2-3 mesi), quindi mb-cpu-ram. Approfitto per fare un paio di domande, al momento c'è un "best buy" per quanto riguarda la motherboard ? intendo massimo 150eur. Ho letto pagine fa della asus prime x470-pro, delle gigabyte etc. Per quanto riguarda le ram vado di qvl oppure c'è un set particolarmente compatibile su amd? (sempre x470). Ultima cosa, tra un 2600X e 2600 cambiano solo le frequenze max ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
una zotac amp extreme 1080ti grazie ragazzi, cmq montato tutto, `e provvisorio sto giusto testando, anche perche sto aspettando il nuovo waterclock ![]() inoltre ho gia pronta una bella D5 con primochill CTR phase 2 che migliorera il loop (se riesco a farcela stare), se mi gira butto a liquido anche la gpu ma aspettare 3 setttimane solo perche ne esiste una versione sola e sono costretto ad ordinarlo dalla cina ![]() , ora con la stampante 3D mi faccio il cover per l'alimentatore in modo da coprire i cavi e poter cosi cablare bene. cmq tornando IT, che ne dite : ![]() punteggio cinebench 1803 il vcore sotto carico sta sui 1.30 quando provo cinebench MT con le frequenze a 4ghz su tutti i core, ma vedo picchi di 1.5 e un po mi spaventa ![]() ho messo cpe su lvl2 e offset vcore -0.05 su auto mi boostava a 4.2 ma il vcore scheggiava oltre l ' 1.5 e mi sembrava eccessivo, non che sia fanatico, ma rischio? cmq con CPE attivo su due core va a 4.35 asd;; per ora sono contento molto da lavorare, ddr4 a 3200.. Ultima modifica di M4to : 26-04-2018 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Mi stava venendo in mente una cosa, avendo preso la Taichi X370, difficilmente mi arriverà con sopra un BIOS aggiornato, c'è la possibilità che riesca comunque ad arrivare alla UEFI e aggiornare da chiavetta USB o mi dovrò trovare qualcuno con un ryzen 1xxx ?
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.