Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 09:08   #26241
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me siamo nella stessa zona, ma hanno uno sviluppo dei flussi completamente diverso, quindi secondo me dipende essenzialmente da cosa ti serve.
Francamente non so se farò overclock non ne ho mai fatto e quindi sono in un campo inesplorato.
Comunque ho sempre preferito la silenziosità di funzionamento e buone temperature.
Il computer l'ho in camera quindi più silenzioso risulta meglio è.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:14   #26242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Dopo due giorni a modificare le impostazioni del bios mi ritengo soddisfatto:




Tutti i settaggi sono automatici, ho solo dovuto impostare l'overdrive su profilo manuale con dei valori più spinti.
Altro piccolo appunto: con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 il profilo energetico per i Ryzen è già incluso nel profilo bilanciato standard. Utilizzando quel profilo PBO funziona decisamente meglio e i voltaggi si alzano solo all'occorrenza.
Una domanda... rispetto a Zen1, che rapporto c'è con il Vcore?

Mi spiego meglio: Con Zen1 il Vcore era da 1,3V a 1,35V per un X8, tu hai fino a 1,488V come massimo (il che non sarebbe tanto perchè sarebbe da considerare come picco) ma la media è >1,4V.
Un Zen1 X8 con 1,4V fatto lavorare in MT, era MOLTO esigente in potenza dissipazione.
Non so che impianto hai tu... ma la situazione generale mi da' l'impressione che sto 12nm accetti un +0,05V in più rispetto al 14nm a parità di temp procio.

P.S.
Per me è più probabile che in realtà il Vcore sia inferiore e risulti più alto perchè i software di rilevazione non stanno dietro alla gestione del procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:14   #26243
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Povera plus !

Non so se c'è una data ufficiale, ma le ultime dicevano passata l'estate, tipo settembre ottobre.

Se non hai fretta secondo me si che ti conviene aspettare, avresti a disposizione anche più test e review per capire se conviene MB con nuovo chipset, o se vanno bene i vecchi, nel secondo caso, potresti trovare a prezzi molto convenienti delle buone X370.
Ok! Grazie per la delucidazione allora andrò di X470 appena scenderanno un pò i prezzi (un mese o 2 posso aspettare).
Chissà, va a finire che magari scende un pò anche la RAM (ne dubito, ma sognare non fa male)
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:19   #26244
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti,
scusate il disturbo.
Stavo valutando il cambio del PC dopo anni di onorata carriera.
Puntavo al nuovo Ryzen 7 e volevo un piccolo chiarimento da parte vostra.
Secondo voi il dissipatore in stock al 2700X com'è rispetto al mio attuale BeQuiet Shadow Rock Slim? https://www.bequiet.com/en/cpucooler/479
Grazie per l'eventuale risposta.
se puoi installare il dissipatore su am4, ti consiglio di provarli entrambi. Vai un'oretta di occt o qualsiasi altro stress test e ti rendi subito conto chi è il migliore.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:21   #26245
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Riguardo al problema che su alcune mobo il 2700X sembrava non funzionare al massimo delle frequenze def... secondo me potrebbe essere che Zen+ ha migliorato la rilevazione e modifica del Vcore/velocità e potrebbe richiedere tempi di risposta più veloci da parte della mobo.
Il fatto che sembra che si risolva la cosa aumentando il Vcore con l'off-set, potrebbe essere che partendo da un Vcore più alto, questo faccia a mo' di condensatore, evitando che il procio vada tipo in protezione... nel senso che se domanda +0,05V e una corrente maggiore in 5 ms, se la mobo glieli da' ok, altrimenti non aumenta la frequenza. Con un Vcore superiore tramite off-set, è come se una parte di aumento Vcore/corrente l'avreggià come margine, quindi il procio aumenterebbe la frequenza perchè... sentirebbe la disponibilità di alimentazione.

P.S.
Non è che posto la cosa con consapevolezza scientifica , e manco con l'intenzione del "io so tutto", ma per me è la spiegazione più ragionevole, soprattutto se la mobo come potenza d'alimentazione non avrebbe problemi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:24   #26246
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24943
Proseguo i miglioramenti sulle ram, dopo aver martellato per ore con testmem5 e memtest64 senza errori:
solite hynix afr da discount con subtimings ben messi



73ns di latenza, prossimo step 3333mhz
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 24-04-2018 alle 09:31.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:32   #26247
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
a temperature come stai messo? nel senso dopo un bel po di stress
Su OCCT sto a circa 70 gradi con profilo silenzioso dell'h110i, nei giochi sto sui 55.

Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Non sarai ancora RS ma mi piaceee
Assolutamente rock solid, i settaggi sono automatici quindi in realtà il problema del RS non esiste visto che si gestisce tutto da solo il procio.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una domanda... rispetto a Zen1, che rapporto c'è con il Vcore?

Mi spiego meglio: Con Zen1 il Vcore era da 1,3V a 1,35V per un X8, tu hai fino a 1,488V come massimo (il che non sarebbe tanto perchè sarebbe da considerare come picco) ma la media è >1,4V.
Un Zen1 X8 con 1,4V fatto lavorare in MT, era MOLTO esigente in potenza dissipazione.
Non so che impianto hai tu... ma la situazione generale mi da' l'impressione che sto 12nm accetti un +0,05V in più rispetto al 14nm a parità di temp procio.

P.S.
Per me è più probabile che in realtà il Vcore sia inferiore e risulti più alto perchè i software di rilevazione non stanno dietro alla gestione del procio.
Il vcore con il voltaggio su auto varia dalla situazione e dal carico sui core, in idle solitamente sta a circa 0.7v quando arrivano carichi molto pesanti single thread arriva a toccare anche 1.5v. Leggevo ieri su reddit la risposta di un tecnico AMD in relazione a questi voltaggi molto alti, vi linko direttamente cosa ha scritto: https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._bench/dxu1i1t

essenzialmente le CPU sono progettate proprio così, per arrivare a voltaggi molto alti ma per pochi secondi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:45   #26248
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Su OCCT sto a circa 70 gradi con profilo silenzioso dell'h110i, nei giochi sto sui 55.


Assolutamente rock solid, i settaggi sono automatici quindi in realtà il problema del RS non esiste visto che si gestisce tutto da solo il procio.



Il vcore con il voltaggio su auto varia dalla situazione e dal carico sui core, in idle solitamente sta a circa 0.7v quando arrivano carichi molto pesanti single thread arriva a toccare anche 1.5v. Leggevo ieri su reddit la risposta di un tecnico AMD in relazione a questi voltaggi molto alti, vi linko direttamente cosa ha scritto: https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._bench/dxu1i1t

essenzialmente le CPU sono progettate proprio così, per arrivare a voltaggi molto alti ma per pochi secondi.

Facci vedere qualche numero, sono contento per te
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:53   #26249
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Proseguo i miglioramenti sulle ram, dopo aver martellato per ore con testmem5 e memtest64 senza errori:
solite hynix afr da discount con subtimings ben messi



73ns di latenza, prossimo step 3333mhz
ma che sistema hai?
sono delle vengeance 3000 hynix le tue? io ho le 3200 e a sto punto le tengo se mi dici che sono le corsair.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:58   #26250
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24943
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
ma che sistema hai?
sono delle vengeance 3000 hynix le tue? io ho le 3200 e a sto punto le tengo se mi dici che sono le corsair.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:59   #26251
moob1
 
Messaggi: n/a
Sto installando in dual boot un sistema pulito per fare i vari test, nel mentre ho fatto una prova con le latenze:




Peccato che le ram non salgano più di cosi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:06   #26252
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
..cut..
sono praticamente le mie, 3200 cl16.
sei riuscito poi a tirarle a 3333? credi salgono ancora?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:07   #26253
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Su OCCT sto a circa 70 gradi con profilo silenzioso dell'h110i, nei giochi sto sui 55.


Assolutamente rock solid, i settaggi sono automatici quindi in realtà il problema del RS non esiste visto che si gestisce tutto da solo il procio.



Il vcore con il voltaggio su auto varia dalla situazione e dal carico sui core, in idle solitamente sta a circa 0.7v quando arrivano carichi molto pesanti single thread arriva a toccare anche 1.5v. Leggevo ieri su reddit la risposta di un tecnico AMD in relazione a questi voltaggi molto alti, vi linko direttamente cosa ha scritto: https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._bench/dxu1i1t

essenzialmente le CPU sono progettate proprio così, per arrivare a voltaggi molto alti ma per pochi secondi.

Quindi se uno vuole ridurre i voltaggi manualmente o con off set automaticamente si riduce anche il boost giusto?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:07   #26254
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24943
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
sono praticamente le mie, 3200 cl16.
sei riuscito poi a tirarle a 3333? credi salgono ancora?
Bootano, windows funziona ma dopo pochi minuti di testmem5 compaiono errori, è da un paio d'ore che cerco di renderle stabili senza successo. La mia mobo si ferma a 1.4v magari oltre ce la fai

Edit
Ho provato anche l'ultima opzione impostando i valori dei 3400 e fanno errori, almeno sulla mia mobo con questo bios non ne vogliono sapere di andare oltre
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 24-04-2018 alle 10:23.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:11   #26255
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Quindi se uno vuole ridurre i voltaggi manualmente o con off set automaticamente si riduce anche il boost giusto?
In linea teorica si, io non ho potuto provare perchè con gli offset il boost non funziona, o comunque funziona veramente male.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:16   #26256
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Il vcore con il voltaggio su auto varia dalla situazione e dal carico sui core, in idle solitamente sta a circa 0.7v quando arrivano carichi molto pesanti single thread arriva a toccare anche 1.5v. Leggevo ieri su reddit la risposta di un tecnico AMD in relazione a questi voltaggi molto alti, vi linko direttamente cosa ha scritto: https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._bench/dxu1i1t

essenzialmente le CPU sono progettate proprio così, per arrivare a voltaggi molto alti ma per pochi secondi.
Riposto il tuo link tradotto.

Quote:
La CPU è programmata per utilizzare queste tensioni automaticamente. Sappiamo che è sicuro, perché l'abbiamo progettato in questo modo. La CPU non può e non usa tensioni non sicure per il silicio.
La cosa fondamentale che la gente dimentica in questi casi è il tempo e la temperatura. L'esecuzione di 1,4 V o 1,5 V qui e là non è un grosso problema, perché alla fine la CPU arretrerà secondo il suo modello pre-programmato. Oppure, se hai un ottimo raffreddamento, compensa anche l'effetto termico della tensione. In entrambi i casi, si vedono momentanei segnali di tensione che sono compensati dalle ore al giorno in cui la CPU probabilmente non sta facendo nulla - a una tensione molto bassa.
Il vcore medio per Ryzen nel tempo è di circa 1,25 V (dare o avere).
E' un po' contorto.

Praticamente riporta che pure 1,5V non sono un problema per i picchi, e qua e là si potrebbe interpretare sia come picco sporadico sia come picco costante ma intervallato sugli 8 core...
Inoltre riporta (quello in grassetto) che se si ha un sistema di raffreddamento adeguato, si potrebbero pure tenere lo stesso valore di tensione di picco?

Probabilmente il settaggio occato dell'XFR è in dipendenza della dissipazione. Con il dissi in dotazione, il 2700X è così, con dissipazione superiore, si può potenziare l'XFR. Mi sembra ovvio che AMD non possa garantire un funzionamento superiore dell'XFR in garanzia semplicemente perchè se l'utente è un utonto e fa lavorare il procio a -1° rispetto al controllo di protezione automatico, col cacchio che durerebbe i 2 anni della garanzia.

Secondo me molti dei problemi che avete sono per bios ancora acerbi... nel senso che penserei probabile che tutte le opzioni possano coesistere, ma a bios maturo, probabilmente, ora come ora, una opzione disattiva un'altra ed è un gran casino.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2018 alle 10:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:23   #26257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Bootano, windows funziona ma dopo pochi minuti di testmem5 compaiono errori, è da un paio d'ore che cerco di renderle stabili senza successo. La mia mobo si ferma a 1.4v magari oltre ce la fai
Tramite HWinfo... aumentando il Vcore alle DDR4 (a frequenza DDR4 uguale), noti un aumento del consumo SOC?

Giusto per capire se il SOC sia sensibile o meno alla tensione delle DDR4 e che acquistare i nuovi modelli DDR4 1,2V sia migliore o meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:23   #26258
dark01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Ho una 1080 e un monitor da 144hz.

Ho un vecchismo phenom II e mi sono deciso a fare l'upgrare

Mi consigliate questo 2700x? In caso per sfruttarlo bene che ci devo accoppiare
dark01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:26   #26259
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
In linea teorica si, io non ho potuto provare perchè con gli offset il boost non funziona, o comunque funziona veramente male.

Simpatica la cosa.

Quindi sempre in teoria, siamo passati dal per avere 4 ghz devo dargli tot vcore

A

Gli dò tot vcore e vedo cosa mi dà
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:28   #26260
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riposto il tuo link tradotto.



E' un po' contorto.

Praticamente riporta che pure 1,5V non sono un problema per i picchi, e qua e là si potrebbe interpretare sia come picco sporadico sia come picco costante ma intervallato sugli 8 core...
Inoltre riporta (quello in grassetto) che se si ha un sistema di raffreddamento adeguato, si potrebbero pure tenere lo stesso valore di tensione di picco?

Probabilmente il settaggio occato dell'XFR è in dipendenza della dissipazione. Con il dissi in dotazione, il 2700X è così, con dissipazione superiore, si può potenziare l'XFR. Mi sembra ovvio che AMD non possa garantire un funzionamento superiore dell'XFR in garanzia semplicemente perchè se l'utente è un utonto e fa lavorare il procio a -1° rispetto al controllo di protezione automatico, col cacchio che durerebbe i 2 anni della garanzia.

Secondo me molti dei problemi che avete sono per bios ancora acerbi... nel senso che penserei probabile che tutte le opzioni possano coesistere, ma a bios maturo, probabilmente, ora come ora, una opzione disattiva un'altra ed è un gran casino.
Se lo ho inteso bene, conferma semplicemente che la CPU abbassa quel valore nel momento in cui "ritiene" diventi dannoso, non proprio quindi che che un'ottimo raffreddamento potresti tenerlo daily.
Quando parla di "modello pre-programmato" immagino abbiano identificato i set di tempo/tensione/temperatura che il core può reggere, e gestiscano il concetto di "rischio" aggiungendo a questo una statistica di quanto spesso comunque il core sia in idle (per stimare la durata e quindi la garanzia).

E' un po' rischioso, ma se stanno già lavorando di cesello ci sta, del resto su 1000 2700X venduti, quando saranno realmente messi sotto torchio abbastanza da invalidare le loro statistiche ? Secondo me meno di una manciata
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v