|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26081 |
Messaggi: n/a
|
Si sto usando il profilo per Ryzen, non vorrei che fosse una CPU veramente tanto sfortunata.
|
![]() |
![]() |
#26082 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1575
|
Sto ordinando il PC dell'ufficio, prendo una mobo B350 e le regalo il mio 1600X, con 8gb di RAM mentre il 2700X lo monto sulla mia X370 Killer, dite che finalmente riuscirò a far andare le mie Corsair hynix a 3200?
Concordo
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26083 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
Il punto è che continuano a girare tanti, troppi test, con applicata alcuna patch sul versante intel, parlo anche sul versante linux e se si fa notare che i test sono stati eseguiti senza patch, a differenza di quanto fatto per esempio da Cutress di Anandtech, ti tocca leggere che Cutress è un "talebano" di amd (io non lo conosco, è o è veramente stato un fanboy amd? A me la sua recensione è sembrata equilibrata, anche perché, nonostante sia ancora in progress per eventuali correzioni, ha fatto tutta una serie di precisazioni/distinguo sulla questione patch applicate, cosa nemmeno menzionata in tantissimi altri test approssimativi/sempliciotti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26085 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Lo sanno tutti che usciranno i Ryzen 7 nm intorno ad aprile 2019.
Un eventuale 2800x venduto a 350-400$ ha senso proporlo entro settembre/ottobre, oltre per me è inutile, a prescindere dalla proposta Intel. Se dovessi farmi un PC in quel periodo, piuttosto prenderei un 2200G, che può tornare sempre utile. Con un eventuale aumento dei core sui top desktop 7 nm (10 o 12 core), saranno i 3600/3600X quelli di "soli" 8 core, ma proposti a 199-229$. Sarà impossibile resistere ad un upgrade con una cpu del genere ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#26086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Da quello che vedo, tu dovresti averla al minimo adesso (5%? Non ricordo bene).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Per le latenze memorie sto preparando un grafico ma a pari frequenze Zen+ gli da sempre un 10% circa a qualsiasi clock
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26088 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#26089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
https://www.3dcenter.org/news/ryzen-...-im-ueberblick
Non so quanto sia vero questo: "It's not a mistake. Anandtech uses the Windows 10 Enterprise edition vs. the Windows 10 Home or Pro most other reviewers. The Spectre/Meltdown mitigations on the Windows 10 Enterprise and Education versions are safer, and therefore incur a higher performance penalty." Comunque entro fine settimana verranno postate le eventuali correzioni sul test di anand. Ultima modifica di Nui_Mg : 23-04-2018 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26090 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Uno vince per prezzo prestazioni, l'altro in assoluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4156
|
Quote:
![]() In ogni caso, i miglioramenti saranno evidenti ma non epocali lato prestazioni, altrimenti su cosa potrebbero spingere con gli affinamenti negli anni successivi (tutto sommato, i 22/32nm intel reggono ancora, se spinti a oltre 4ghz). Facile si andrá verso gli 8c in fascia media e 12/16 su quella alta, con consumi simili agli attuali
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26092 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Comunque mi viene da pensare che sia tu ad essere più "nella norma" rispetto a chi riesce ad andare a 4.35 GHz costanti... Ma forse, come ho detto, dipende anche dal fattore X370/X470, o magari alcune MB sparano voltaggi assurdi. Cioè, secondo me un 2700X a 4.35 GHz all core a pieno carico diventa abbastanza complicato da gestire, sia elettricamente che termicamente. Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26093 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
12c24t su AM4 sarebbe una figata pazzesca.
![]() Comunque quoto sul discorso recensioni fatte alla cazzo, in buona parte non si capisce manco che versione del BIOS hanno usato o la frequenza delle RAM... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26094 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
|
Quindi per sfruttare il massimo dal 2700x, conviene lavorare solo sulle frequenze delle ram e lasciar perdere l'OC 'fisso' ?
Che RAM conviene abbinarci? Stavo guardando queste, che ne pensate? G.Skill Trident Z 3200 MHz CL14 F4-3200C14D-16GTZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Incredibile eprice...venerdi ordinato il 2600x ed è gia arrivato...domani sera rientro e monto tutto subito senza il custom look
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
E' la scimmia ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
Preso il 2700x arriva domani Subito a liquido asd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14nm: AMD Ryzen!
Quote:
È un casino perché non si usa una piattaforma comune e aggiornata, basta usare Win10 home/Pro con aggiornamenti di Win e di bios, se usano risultati fatti nei mesi prima delle patch per risparmiare tempo non va bene, per fare bene le review bisogna sbattersi con ore di test e condizioni, magari anche con condizioni utili, tipo test a 720p o 4K lasciano il tempo che trovano
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26099 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
dalle news il 2800x arriverà successivamente come risposta ad intel, e questo semplicemente perchè il 2700x fa il culo all 8700k più di quanto avevamo previsto prima del lancio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26100 |
Messaggi: n/a
|
Direi mistero risolto
https://youtu.be/mDeKZRlvUxE Gli ho dato 1.5v fissi. Ora tutti i core sono a 4350, direi che vado di reso, non è possibile avere una CPU del genere, almeno UN core ci sarebbe dovuto arrivare. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.