Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2018, 02:23   #26041
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Va che per abilitare il precision boost ho dovuto andare di bios Beta
Io appena posso la cambio con CH7

crosshair 7, okay
grazie per il feedback
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 06:40   #26042
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non dico che il tuo sia un brutto risultato, ma considerando il leggero miglioramento di IPC della serie 2000, le memorie a frequenza più alta (e timing più tirati immagino, io sono a CL16). Vuol dire che mediamente stavi nei dintorni dei 4.05GHz (andando a naso), quindi un 50MHz più del turbo standard di un 2700X. E' qualcosa, ma non è eccezionale.

P.S. non lo dico per sminuire niente o nessuno, ma sto valutando l'ipotesi di fare un upgrade alla serie 2000. Nei mesi scorsi mi ero detto, se ci guadagno meno del 10% non lo faccio, se ci guadagno di più lo faccio. Dalle review che ho visto siamo proprio nei dintorni del fatidico 10% e quindi resto indeciso, devo quindi valutare tutto per bene per riuscire a prendere una decisione definitiva (che al momento è tendente al non faccio upgrade).
Stessa mia situazione.
Ho fatto rma del "vecchio 1800x" 1710 settimana e mi è tornato uno 1737.
Arriva a 4100 mhz tranquillo. Il passaggio sarebbe quasi alle stesse prestazioni.

Però oggi lo metto in vendita (non qui sul mercatino) su vari siti se riesco a ricavare più di 200 euro lo dò e con 100 euro scarsi mi prendo un 2700x.
Altrimenti resto così.
Alla fine nei giochi conta la scheda video e la gtx 1080 spinge ancora bene.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 06:47   #26043
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Quoto, e aggiungo, molte 4 fasi nemmeno doppiate, quindi diventa importante quali mosfet utilizzano, e la maggior parte, non ne ha di molto buoni
Solo per fare un esempio, la B350 Tomahawk è una di queste, mentre ce ne sono altre anche da 4 fasi buone, senza i dissipatori su di esse ...
Leggendo in giro mi sembra che sia così...vabbè a questo giro mi è andata male...questa scheda è proprio da bestemmia e con tutti i problemi che ha non la posso neppure rivendere...Pazienza. C'è da dire che di cambiare procione non se ne parla, però in un futuro molto lontano...
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 07:08   #26044
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ottimo ma io sto a default hahahah senza sbattimenti vari
Perché dici che sei a default quando toccando quel parametro da BIOS hai la CPU a 71° in game con voltaggi evidentemente assurdi?

Mi pare si sia chiarito che sia una sorta di overclock automatico.

Se sbaglio illuminatemi
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 07:14   #26045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non dico che il tuo sia un brutto risultato, ma considerando il leggero miglioramento di IPC della serie 2000, le memorie a frequenza più alta (e timing più tirati immagino, io sono a CL16). Vuol dire che mediamente stavi nei dintorni dei 4.05GHz (andando a naso), quindi un 50MHz più del turbo standard di un 2700X. E' qualcosa, ma non è eccezionale.

P.S. non lo dico per sminuire niente o nessuno, ma sto valutando l'ipotesi di fare un upgrade alla serie 2000. Nei mesi scorsi mi ero detto, se ci guadagno meno del 10% non lo faccio, se ci guadagno di più lo faccio. Dalle review che ho visto siamo proprio nei dintorni del fatidico 10% e quindi resto indeciso, devo quindi valutare tutto per bene per riuscire a prendere una decisione definitiva (che al momento è tendente al non faccio upgrade).
Io penso che molto dipende dal del Zen1 che hai.

Esempio... se fossi in Italia, il mio 1800X lo terrei a @4GHz e il 2700X cosa mi offrirebbe in più? 100/200MHz?

Però io sono in Africa... e tra 1800X a def e 2700X a def, in MT, il 1800X sta sui 3,7GHz e il 2700X sta >4GHz, c'è più del 10%.

Inoltre va capito sto cacchio di incremento IPC... perchè io non lo vedo.... In Cinebench la differenza in punteggio mi sembra solamente nella frequenza... alcuni riportano +3/4% di IPC... quindi un 2700X ~@4GHz dovrebbe fare quanto un 1800X @4,140GHz.
Io comincio a ipotizzare che si siano sbagliati... magari hanno si avuto performances superiori ma per il turbo2 e non per aumenti IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 07:15   #26046
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Precision Boost Overdrive attivo e ram a 3400 CL14

Se prendiamo come riferimento guru3d, in cinebench il risultato é di 1828.

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,9.html

Quindi i risultati che leggo in questi post: 1800/1860 mi sembrano in linea con guru3d e diversi siti reviewer. Non sembrano essere indice del fatto che il "magic trick" da bios abbia avuto effetto.

Depurando il thread da risatine isteriche e prove a chi ce l'ha più lungo, qualcuno riesce a fare un piccolo.riassunto oggettivo con prove ed evidenze reali di cosa si deve toccare a livello BIOS e Delle prestazioni che si guadagnano ?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:03   #26047
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Di quelle due X470 non sembra si conoscano ancora i dettagli dei vrm, ma così al volo, visto che sembrano più stringenti i requisiti AMD per le X470, credo possano andare bene.
Inoltre, anche già la "Fatal1ty X370 Gaming K4" con le sue " 4x2 + 2x2 " (4 doppiate per cpu, + 2 doppiate per SoC) era tra quelle con mosfet non troppo buoni, ma in numero abbastanza elevato da non metterla tra le malvagie, quindi dubito abbiano voluto costruire peggio la relativa X470

La "X470 Master SLI" non so a quale X370 legarla, ma se fosse la sostituta della "X370 killer SLI", il discorso è identico a quanto sopra.

Se non hai troppa fretta, il consiglio è quello di aspettare che escano le review complete delle MB.

Per ora ci sono quasi tutte le Asus, alcune MSI e Gigabyte, e solo la Taichi per Asrock (peraltro ha fasi identiche alla versione X370, ma direi si possa decisamente mettere tra i buoni !).
La nostra Prime X370 come è messa a livello fasi? Non sono un esperto in merito, ma tutti ne parlavano bene, di qualità quasi pari alla Crosshair...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:06   #26048
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Se prendiamo come riferimento guru3d, in cinebench il risultato é di 1828.



http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,9.html



Quindi i risultati che leggo in questi post: 1800/1860 mi sembrano in linea con guru3d e diversi siti reviewer. Non sembrano essere indice del fatto che il "magic trick" da bios abbia avuto effetto.



Depurando il thread da risatine isteriche e prove a chi ce l'ha più lungo, qualcuno riesce a fare un piccolo.riassunto oggettivo con prove ed evidenze reali di cosa si deve toccare a livello BIOS e Delle prestazioni che si guadagnano ?


Io sto tirando su dati, ma dovete aspettare qualche giorno
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:16   #26049
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
La nostra Prime X370 come è messa a livello fasi? Non sono un esperto in merito, ma tutti ne parlavano bene, di qualità quasi pari alla Crosshair...
Da quanto ne so, le fasi e tutta la circuiteria in termini di qualità sono esattamente le medesime, ovviamente cambia la quantità, ma considerando che ryzen prima gen non richiedeva chissà che alimentazione anche in OC la prime era la più consigliata.

Su Ryzen 2, se rimani in specifica ovvero senza fare OC estremi e tenendo un 2700x a def non avrai il minimo problema, se poi fai OC estremi con vcore elevati non credo sia una buona idea nel lungo tempo e bisogna monitorare anche la dissipazione delle fasi...

Io comunque se prenderei un 2700X lo terrei a def e andrei pesantemente in undervolt piuttosto che tirargli il collo
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:18   #26050
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Da quanto ne so, le fasi e tutta la circuiteria in termini di qualità sono esattamente le medesime, ovviamente cambia la quantità, ma considerando che ryzen prima gen non richiedeva chissà che alimentazione anche in OC la prime era la più consigliata.

Su Ryzen 2, se rimani in specifica ovvero senza fare OC estremi e tenendo un 2700x a def non avrai il minimo problema, se poi fai OC estremi con vcore elevati non credo sia una buona idea nel lungo tempo e bisogna monitorare anche la dissipazione delle fasi...

Io comunque se prenderei un 2700X lo terrei a def e andrei pesantemente in undervolt piuttosto che tirargli il collo
Buono a sapersi, grazie.

Speriamo solo che Asus si degni di supportarla...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:44   #26051
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Intato Ryzen 2700X a 285€ tu TAO...
Ragazzi, che prodotto, che convenienza AMD!
15€ in meno del 8700k e contiene anche il dissipatore (altri 35€ sicuro).
Risparmio netto di 50€.
Penso che la situazione migliorerà, per ora 2600 e 2700X sono quelle con rapporto qualità prezzo migliori, mentre 2600x e 2700 sono abbastanza overprezzate o per lo meno poco convenienti.
Comunque il dissi del 2700x è davvero fatto bene, quello del 2600 invece è proprio minimal se non erro qualitativamente quello del 1600 era un pelo migliore.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 23-04-2018 alle 08:46.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:59   #26052
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che molto dipende dal del Zen1 che hai.

Esempio... se fossi in Italia, il mio 1800X lo terrei a @4GHz e il 2700X cosa mi offrirebbe in più? 100/200MHz?

Però io sono in Africa... e tra 1800X a def e 2700X a def, in MT, il 1800X sta sui 3,7GHz e il 2700X sta >4GHz, c'è più del 10%.

Inoltre va capito sto cacchio di incremento IPC... perchè io non lo vedo.... In Cinebench la differenza in punteggio mi sembra solamente nella frequenza... alcuni riportano +3/4% di IPC... quindi un 2700X ~@4GHz dovrebbe fare quanto un 1800X @4,140GHz.
Io comincio a ipotizzare che si siano sbagliati... magari hanno si avuto performances superiori ma per il turbo2 e non per aumenti IPC.
Quel 3/4% viene fuori solo nei casi in cui il collo di bottiglia è la bandwidth della memoria.
Cinebench è uno di quegli ambiti in cui la memoria conta relativa poco, difatti clock to clock sembrano andare uguali.

My 2c.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:06   #26053
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Intato Ryzen 2700X a 285€ tu TAO...
Ragazzi, che prodotto, che convenienza AMD!
15€ in meno del 8700k e contiene anche il dissipatore (altri 35€ sicuro).
Risparmio netto di 50€.
Leggi qui...con 35 euro l'8700k lo raffreddi solo in Siberia

https://techreport.com/blog/32661/ju...is-coffee-lake
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:11   #26054
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Quel 3/4% viene fuori solo nei casi in cui il collo di bottiglia è la bandwidth della memoria.
Cinebench è uno di quegli ambiti in cui la memoria conta relativa poco, difatti clock to clock sembrano andare uguali.

My 2c.
Direi più per le latenze, ryzen 2 in termini di velocità della cache L1/L2/L3 siamo lì con ryzen 1 ma hanno ridotto le latenze il che ha aumentato le prestazioni clock to clock, a questo va aggiunto un controller per le DDR4 migliore che ora gestisce senza problemi anche memorie oltre i 3600mhz, quindi in tutti quegli impieghi dove la latenza di Ryzen 1 era un limite ora si ha un deciso boost.

Sarebbe interessante un test, per capire se Ryzen 2 beneficia e predilige come ryzen 1 di DDR4 a bassa latenza o se con un elevata bandwith sacrificando le latenze scala meglio...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:13   #26055
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Leggi qui...con 35 euro l'8700k lo raffreddi solo in Siberia

https://techreport.com/blog/32661/ju...is-coffee-lake
È mi raccomando.. .che sia Siberia in inverno perché d'estate già la vedo dura.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:17   #26056
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Se prendiamo come riferimento guru3d, in cinebench il risultato é di 1828.

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,9.html

Quindi i risultati che leggo in questi post: 1800/1860 mi sembrano in linea con guru3d e diversi siti reviewer. Non sembrano essere indice del fatto che il "magic trick" da bios abbia avuto effetto.

Depurando il thread da risatine isteriche e prove a chi ce l'ha più lungo, qualcuno riesce a fare un piccolo.riassunto oggettivo con prove ed evidenze reali di cosa si deve toccare a livello BIOS e Delle prestazioni che si guadagnano ?
Ce la sezione della Gigabyte ax370 gaming 5 dove ho postato la guida..
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...812108&page=33
Oppure qui ce una bellissima guida
https://www.bitsandchips.it/forum/vi...hp?f=4&t=14538

Per quanto riguarda i bench prima avevo il 1700 liscio che teneva 4025 a 1.36 sotto occt su tutti i core..
Per farla breve ci sono alcune schede madri tra le quali Asus che nei bench danno qualcosa in piu' a parita' di frequenze posso assicurartelo ho fatto i test con un mio amico ..stessa cpu stessa frequenza stesse ram,stesse ram, unica differenza io con la gigabyte lui con asus(nel bios ha dei trick appositi) la differenza ci stava di 40/50 punti in cinebench ed altri bench..
Nei giochi invece non abbiamo notato differenze
Le temp che tu vedi erano con il dissipatore sporco e una ventola sola da 650rpm ora ci ho messo una seconda ventola da 1500 e le temp stanno sui 64 gradi considerando che qui a Roma fa caldissimo ci si puo' stare...
praticamente con PBO ci sono 10-15 gradi in piu' rispetto senza
Per quanto riguarda i giochi posso parlare per quelli che gioco io..
Su bf1 ci sta un 20% circa in piu' su gta5 un po' meno
Chiaramente con la mia piattaforma in FHD con risoluzioni maggiori non posso saperlo
Per sfruttarlo a pieno ci vuole un ottima dissipazione cpu
(cosa avra' usato Guro3d non ce' scritto come scheda madre ..come dissipazione non ho visto bene ora rileggo,altro fattore che ho notato sono i subtiming delle ram chiedi a Moob1 lui con le 3600 , stessa scheda madre come la mia , anche se settate a 3466mhz a c14 fa meno di me con le 3200c14 alzate a 3466mhz c14 su cinebench )
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 23-04-2018 alle 09:23.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:28   #26057
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io sto tirando su dati, ma dovete aspettare qualche giorno
grande aspetto !

cortesemente mi manderesti un pm quando fatto ? grazie mille
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:29   #26058
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Da quanto ne so, le fasi e tutta la circuiteria in termini di qualità sono esattamente le medesime, ovviamente cambia la quantità, ma considerando che ryzen prima gen non richiedeva chissà che alimentazione anche in OC la prime era la più consigliata.

Su Ryzen 2, se rimani in specifica ovvero senza fare OC estremi e tenendo un 2700x a def non avrai il minimo problema, se poi fai OC estremi con vcore elevati non credo sia una buona idea nel lungo tempo e bisogna monitorare anche la dissipazione delle fasi...

Io comunque se prenderei un 2700X lo terrei a def e andrei pesantemente in undervolt piuttosto che tirargli il collo
Buono a sapersi, grazie.

Speriamo solo che Asus si degni di supportarla...
Esatto, per quanto può erogare di alimentazione è un poco sotto la Strix X370-F Gaming, ma per direi praticamente identica a Aorus GA-AX370 Gaming K7 e Aorus GA-AX370 Gaming 5 (con la quale mi sembra maxmix65 si stia divertendo abbastanza).
A titolo di esempio, sulla X470 Prime Pro hanno mantenuto la stessa struttura (6 + 2x2), sostituendo il tipo di mosfet, proprio con quelli delle due Gigabyte, diversi per marca ma con prestazioni quasi identiche (ero comunque tra chi apprezzava i precedenti Texas Instrument, ma International Rectifier non è male per nulla).

In ogni caso, tenendo bene d'occhio la dissipazione dei VRM (su questo quotissimo Ubro92, soprattutto per chi monta torri gigantesche, o AIO), tutte e 4 queste schede, sono ben oltre i parametri che si citavano per l'overdrive del 2700X, quindi credo se la caverebbero bene anche su quel fronte.

La CH6, e altre, sono comunque su altro pianeta, il doppio dei mosfet, non è cosa da poco, se poi sono di pari qualità, il vantaggio diventa alto.

Il vantaggio della Asus Pro, lo vedi bene guardandone i prezzi, perché erano sensibilmente più bassi delle altre con le stesse fasi.

Se decidessi di confermare l'ordine della X470, sarà solo per altre caratteristiche, tipo secondo M.2 etc.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:31   #26059
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Leggi qui...con 35 euro l'8700k lo raffreddi solo in Siberia

https://techreport.com/blog/32661/ju...is-coffee-lake
Il problema degli Intel è che hai la silicon lottery del chip e quella della pasta termica

Il 8700K che sto testando, per esempio, sembra abbastanza sculato in entrambe, 5.2GHz 1.42V e 60° sotto OCCT senza delid (su liquido serio)
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:32   #26060
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Intato Ryzen 2700X a 285€ tu TAO...
Ragazzi, che prodotto, che convenienza AMD!
15€ in meno del 8700k e contiene anche il dissipatore (altri 35€ sicuro).
Risparmio netto di 50€.
Al di là se uno vuole upgradare da Zen1 a Zen+ (Noticina: Prima io ero fanboy perchè dicevo del mio 1800X @4GHz mentre la massa era a 3,8/3,9GHz, mo non conviene più upgradare a Zen+ perchè tutti sono a @4GHz e più? Qualcosa non torna.).

Comunque, io non ho letto granchè però l'idea che mi sono fatta è che Anand abbia fixato tutte le patch per le falle e nel contempo abbia impostato il 2700X con le opzioni che fanno guadagnare +100MHz (+150MHz?). Ovviamente entrambe le cose sommate hanno portato ad un'enorme differenza con le altre rece.
Comunque, a mio avviso, non sono i +100MHz del settaggio avanzato sull'XFR, quanto invece il crollo di performances di Intel con i fix.

Ora, c'è poco da dire... se l'8700K crolla nei giochi con i fix, crolla ancor più in MT... boh... cosa proporrebbe di meglio rispetto ad un 2700X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v