Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2018, 17:31   #23121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Perdona, ho probabilmente inteso male, ma cosa immagini dovrebbe cambiare nella gestione dell'XFR 2 e Precision Boost 2 tra attuale MB X370, B350 e A320 ?

Io immaginavo fossero indifferenti, come per gli attuali XFR e Precision Boost, concordo che qualche cosa potrebbe al limite essere sui nuovi chipset (anche se spero solo l'overdrive ...), ma perché dovrebbe cambiare sui vecchi ?
Se vi ricordate, una prerogativa di Zen e socket AM4 è che all'accensione il procio "dialoga" con la mobo per "capirne" i limiti e di qui settarsi di conseguenza.

I chip-set di per sè non pregiudicano il funzionamento del Turbo e XFR, ma l'offerta AMD con 3 chip-set mirava a soddisfare il cliente facendogli avere quello che voleva e a spendere in proporzione. Il problema è che i produttori, ovviamente, adeguano la potenza della parte alimentazione al chip-set, e potrebbe capitare (faccio un esempio) che un Zen X4 possa funzionare tranquillamente l'XFR mentre con un 1800X no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 17:39   #23122
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sul sito Asrock hanno messo le Mb compatibili Ryzen 2, già vendute con lo sticker di compatibilità ed il bios preinstallato:
https://www.asrock.com/news/index.asp?ID=3938

ci sono anche le A320. Se quelle "reggono" un 2700x, figuriamoci una Taichi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 17:39   #23123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questa è la domanda, bravo...
Le specifiche del socket AM4 devono rimanere quelle, altrimenti si potrebbe parlare tranquillamente di un AM4+!
Si può creare una scheda mamma con tolleranze più alte dalle specifiche base di AMD, ma rimane una scelta arbitraria del produttore di schede mamme (vedi le schede socket AM3+ compatibili con quelle CPU caffettiere @ 220W di TDP).
Se ci sono state delle modifiche da parte di AMD, ovvero l'aumento della gestione di CPU fino al 105W, significa che la maggior parte delle "vecchie" schede mamme AM4 X370/B350 possono gestire facilmente, ma sicuramente schede con A320 potrebbero non essere compatibili con un eventuale modello con TDP superiore al 95W.
Io all'inizio pensavo che AMD fosse stata alta con il TDP con i produttori di mobo appunto per il problema avuto con AM3/AM3+ sull'alimentazione.

Però, con il senno del poi, è molto probabile che AMD già sapesse che il 12nm poteva sopportare un TDP maggiore e quindi ha dato specifiche AM4 più alte di quelle che poi è stata l'accoppiata Zen + 14nm.

E aggiungerei... se il 7nm conserverà lo stesso TDP a parità di core, secondo me l'affermazione di GF circa i 5GHz massimi un fondo di verità la potrebbe avere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 17:46   #23124
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sul sito Asrock hanno messo le Mb compatibili Ryzen 2, già vendute con lo sticker di compatibilità ed il bios preinstallato:
https://www.asrock.com/news/index.asp?ID=3938

ci sono anche le A320. Se quelle "reggono" un 2700x, figuriamoci una Taichi
Se poi si vuole la massima efficienza, Zen+14nm è impressionante. Io avevo rilevato con HWinfo che il mio 1800X, a 2,2GHz stava sotto i 30W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 17:56   #23125
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vi ricordate, una prerogativa di Zen e socket AM4 è che all'accensione il procio "dialoga" con la mobo per "capirne" i limiti e di qui settarsi di conseguenza.

I chip-set di per sè non pregiudicano il funzionamento del Turbo e XFR, ma l'offerta AMD con 3 chip-set mirava a soddisfare il cliente facendogli avere quello che voleva e a spendere in proporzione. Il problema è che i produttori, ovviamente, adeguano la potenza della parte alimentazione al chip-set, e potrebbe capitare (faccio un esempio) che un Zen X4 possa funzionare tranquillamente l'XFR mentre con un 1800X no.
Ha ok ! e concordo, con le misure che lo Zen esegue su centinaia di parametri quasi in tempo reale, chiaro che la qualità e le prestazioni di quello che gli sta intorno, sono uno degli aspetti che permettono poi di erogare a lungo le massime prestazioni.

Temevo di essermi perso qualche altro pezzo, grazie !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 18:35   #23126
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Vi state facendo troppe paranoie, zen+ funzionerà su ogni mb della prima serie.
Il controller di memoria sarà quello delle apu quindi sappiamo già le sue caratteristiche.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 19:03   #23127
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
la L3 è sempre sbagliata:
L3 Cache 2.00 MB x 2
Credo sia un problema di geekbench, anche la prima versione di Ryzen da 2MBx2
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 19:46   #23128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Vi state facendo troppe paranoie, zen+ funzionerà su ogni mb della prima serie.
Il controller di memoria sarà quello delle apu quindi sappiamo già le sue caratteristiche.
Anche io condivido il tuo parere.

Tra l'altro, siamo in un tot (credo di non essere l'unico) che ha delle DDR4 che potrebbero girare a frequenze più elevate ma si preferisce tenerle downcloccate sia per prb di consumo SOC che per prb di RS.

In caso di acquisto sistema ex-novo, c'è da pensarci, ma in caso di upgrade, e penso che un 2700X a 360€ possa rappresentare un buon motivo di upgrade da un Zen X4 o X6, la maggior parte si ritroverebbe probabilmente a far funzionare le DDR4 che ha a frequenze targa se non in OC, e con timing più spinti nelle cache, qualcosa scapperà fuori in plus.

Onestamente l'unica cosa che chiederei ad AMD è quella di scoprire bene le carte sul discorso 2800X/2900X, per non fare un acquisto del menga.
Ho 1 kit di DDR4 attualmente inutilizzato, quindi sono più propenso a prendermi mobo + procio che a upgradare il mio 1700X.
Però non vorrei farmi un altro AM4 X8 se un TR4 X8 mi costerebbe solamente 200€ in più tra procio e mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 20:14   #23129
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quindi alla luce delle presunte prestazioni dei nuovi proci non ha senso cambiare se uno e già possessore di un 1800X, giusto ?.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 20:47   #23130
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
https://videocardz.com/75381/amd-ryz...head-of-launch
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 21:29   #23131
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non credo che il memory controller sia quello delle apu che sono 14nm e non 12nm, ho anche il 2400g e da più problemi del mio 1700 con le ram b-dye, mentre sembra migliorato con le non b-dye.
Altra cosa, sempre che sia vera, si parlava di una maggiore frequenza delle ram con i nuovi processori.
Per stessa dichiarazione di amd la apu è una cpu ibrida che unisce le novità di zen+ (xfr 2.0, controller ram 2933) con pp precedente.
Secondo me il controller della ram è quello; poi non va male il 2400g: arriva a 3600c16 o 3200c14 in scioltezza, cosa impensabile con zen1.
Non è ancora come quello intel ma neanche così lontano.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 22:30   #23132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Quindi alla luce delle presunte prestazioni dei nuovi proci non ha senso cambiare se uno e già possessore di un 1800X, giusto ?.
Dipende da quello che ci fai, dalla scimmia...

Le ultime info (ma non giudico se vere o false) davano il 2700X in RS a @4,4GHz e @4,5GHz in bench.
Io che sono all'equatore, ho 1800X e 1700X a @3,6GHz senza Turbo/XFR, belli freddi a 1,175V e 1,2V. Penso che un 2700X lo potrei tenere a @4GHz con le stesse temp. Se poi esisterà un 2800X, sicuramente +100MHz ci starebbero tutti.

Con Zen ho risolto tutti i miei prb di moria... Con una tamb di 36° ed anche 40° nella stanza con i PC in uso, mi è saltato di tutto, pure con un 8370 in downvolt rispetto al def (vedi firma). Con Zen dovrei avere sui 75/80W TDP con il mio settaggio, praticamente sforzo zero con la Taichi e CH6 e le morti sono sparite. Fortuna che è uscita AMD con Zen, perchè altrimenti sarei andato di Intel, e se il mio prb erano consumi e TDP, mi sarebbe saltato tutto con Skylake-X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 22:55   #23133
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Non so se si tratti dello stesso sviluppo silicio, ma Samsung presenterà l'S10 con un processore basato sul silicio 7nm, che dovrebbe uscire agli inizi dell'anno prox.

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...cco_74805.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 23:02   #23134
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
https://videocardz.com/75381/amd-ryz...head-of-launch


Wauuu
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 23:25   #23135
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per stessa dichiarazione di amd la apu è una cpu ibrida che unisce le novità di zen+ (xfr 2.0, controller ram 2933) con pp precedente.
Secondo me il controller della ram è quello; poi non va male il 2400g: arriva a 3600c16 o 3200c14 in scioltezza, cosa impensabile con zen1.
Non è ancora come quello intel ma neanche così lontano.
Il controller RAM delle APU è diverso da quello destinato alle CPU.
Hanno caratteristiche simili ma il primo è studiato per condividere i registri e tutto l'ecosistema della GPU integrata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 00:15   #23136
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
stando a quanto si vede li, la banda della cache ha imparato a volare.

aggiungo: sarei curioso di vedere test a pari frequenza 1xxx e 2xxx.

Ultima modifica di Gioz : 17-03-2018 alle 00:20.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 07:30   #23137
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per stessa dichiarazione di amd la apu è una cpu ibrida che unisce le novità di zen+ (xfr 2.0, controller ram 2933) con pp precedente.
Secondo me il controller della ram è quello; poi non va male il 2400g: arriva a 3600c16 o 3200c14 in scioltezza, cosa impensabile con zen1.
Non è ancora come quello intel ma neanche così lontano.
Su 2200G e 2400G ai 3200 C14 ci arriva bene con le ram giuste, vedi Flare X o le Hyper X Predator, a 3600 ho gia' provato 4 banchi diversi e la VGA crasha su certi giochi, soprattutto in OC della GPU.
Spero che Zen+ migliori il controller perche' altrimenti l'anno prossimo con le nuove apu ci possono mettere anche una vega 56 che e' imbottigliata dalla RAM, se mai arrivassero a supportare bene le ram a 4000 o piu' allora si che una APU inizia a rendere
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 08:35   #23138
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Su 2200G e 2400G ai 3200 C14 ci arriva bene con le ram giuste, vedi Flare X o le Hyper X Predator, a 3600 ho gia' provato 4 banchi diversi e la VGA crasha su certi giochi, soprattutto in OC della GPU.
Spero che Zen+ migliori il controller perche' altrimenti l'anno prossimo con le nuove apu ci possono mettere anche una vega 56 che e' imbottigliata dalla RAM, se mai arrivassero a supportare bene le ram a 4000 o piu' allora si che una APU inizia a rendere
Tu che hai testato con mano le due apu, quale ti ha convinto di più?Ho come l'impressione che il 2400g non valga quello che costi in relazione al 2200g.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 08:47   #23139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
stando a quanto si vede li, la banda della cache ha imparato a volare.

aggiungo: sarei curioso di vedere test a pari frequenza 1xxx e 2xxx.
SE gli screen postati dei bench del 2700X fossero veritieri, nel confronto con un 1800X verrebbe fuori 4,1GHz in ST e 4,2GHz in MT. Siccome è ovvio che la frequenza non può essere più alta in MT rispetto all'ST, verrebbe da considerare che l'aumento della velocità delle cache non porti guadagni in ST in quanto latenze/velocità erano sufficienti con 1TH a core, ma che in MT (2TH a core e scambio tra i core e CCX) contribuisca ad aumentare l'IPC MT.

Rapportando il tutto MOLTO teoricamente alla prima riga, se 4,1GHz è la frequenza massima di un 2700X su 1 o 2 core, è probabile che sia circa ~3,9GHz quella massima su tutti i core, ma se ci fosse un aumento del 5% dell'IPC SMT/MT, tornerebbero quei 4,2GHz rilevati.

Si potrebbe spiegare che la cache più veloce non apporti guadagni in ST
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2018 alle 08:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 10:42   #23140
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Tu che hai testato con mano le due apu, quale ti ha convinto di più?Ho come l'impressione che il 2400g non valga quello che costi in relazione al 2200g.


Il 2200G praticamente è in assoluto il processore migliore come rapporto prezzo prestazioni, se parliamo solo di gaming con l’integrata il 2400G non va nemmeno considerato, con RAM a 3200 C14 (anche 2x4GB) e la GPU overclockkata la differenza è praticamente nulla (anche contro il 2400G overclockkato sia di GPU che di CPU), le uniche vere motivazioni per prendere il 2400G sono quei 4 threads in più e che anche senza OC della GPU (per chi non sa o non vuole) da comunque buoni risultati e con una GPU dedicata nei giochi AAA rende qualcosina in più.

Ora grazie al 2200G con 530$ esce un sistema di tutto rispetto, sto preparando una build per fare una video recensione in questi giorni:

2200G
MSI A320 Gaming Pro
HyperX Predator 2x4GB 3000 C15 @ 3200 C14 (non è facile trovare un kit 2x4 che regge questa frequenza a C14)
Sandisk Ultra II 480GB
Seasonic S12B 430W
NZXT S340

Per eGames e AAA a dettaglio medio/basso è fenomenale
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 17-03-2018 alle 10:45.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v