Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2018, 21:04   #21441
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non facciamo disinformazione per favore. È naturale che dovessi cambiare. È impossibile che con un processore vecchio di 6 anni, tra l'altro inservibile persino all'uscita, potessi ancora pensare di combinarci ancora qualcosa.
Basta avere il visore per la realtà mistificata di AMD (cit.).
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 21:51   #21442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Basta avere il visore per la realtà mistificata di AMD (cit.).
Bisogna ponderare tutti i punti di vista....chi diceva che 2 core + SMT erano più che sufficienti per il desktop, di certo non poteva dire che 8 core CMT erano insufficienti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 22:42   #21443
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisogna ponderare tutti i punti di vista....chi diceva che 2 core + SMT erano più che sufficienti per il desktop, di certo non poteva dire che 8 core CMT erano insufficienti...
Ci sei cascato pure tu Sono come 'i due della legione': https://tinyurl.com/y879la9n
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 22:45   #21444
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non facciamo disinformazione per favore. È naturale che dovessi cambiare. È impossibile che con un processore vecchio di 6 anni, tra l'altro inservibile persino all'uscita, potessi ancora pensare di combinarci ancora qualcosa.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 23:59   #21445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ci sei cascato pure tu Sono come 'i due della legione': https://tinyurl.com/y879la9n
Veramente ci davo dentro pure io.... , perchè in molti diceano peste e corna di un BD 83** e poi ritrovavi gli stessi che difendevano ad oltranza un X2+2 Intel...

Tra l'altro... con le caratteristiche di questo PP 14nm GF, BD magari potrebbe avere pure 32 core, però non oso manco ipotizzare la potenza a core... visto che avrebbe un tot in meno di frequenza rispetto al 32nm SOI.

Comunque è impossibile anche solo pensare di fare una comparazione Zen vs BD. A memoria il mio 8370 (molto più parco nel TDP dell'8350), a @4,4GHz dovrebbe avere circa le stesse temp del 1700X/1800X 1,25V, che vorrebbe dire @3,8GHz per il 1700X e 3,9GHz per il 1800X.
Ma Zen è un X8+8, quindi a parità di elaborazione, penso che basti un 50% di carico su Zen per equivalere ad un 8350 al 100%, ma al 50% di carico... Zen risulterebbe freddo a confronto.
Io mi sono messo a fare conversioni video... bah... purtroppo non ho un gran risparmio di tempo a singola elaborazione (le risoluzioni sono parecchio aumentate), ma come carico complessivo contemporaneo... è un altro pianeta. Con i BD era meno quello che elaboravo di quello nuovo che arrivava, quindi mi si creava una "coda" di lavoro via via più grande. Con 2 sistemi Zen X8+8, la "coda" di lavoro non esiste più. Praticamente uso il 1700X all'80% e il 1800X continuo a fare di tutto (gioco, internet, ecc) con "sotto" 1-2 elaborazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2018 alle 00:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 00:14   #21446
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente ci davo dentro pure io.... , perchè in molti diceano peste e corna di un BD 83** e poi ritrovavi gli stessi che difendevano ad oltranza un X2+2 Intel...

Tra l'altro... con le caratteristiche di questo PP 14nm GF, BD magari potrebbe avere pure 32 core, però non oso manco ipotizzare la potenza a core... visto che avrebbe un tot in meno di frequenza rispetto al 32nm SOI.

Comunque è impossibile anche solo pensare di fare una comparazione Zen vs BD. A memoria il mio 8370 (molto più parco nel TDP dell'8350), a @4,4GHz dovrebbe avere circa le stesse temp del 1700X/1800X 1,25V, che vorrebbe dire @3,8GHz per il 1700X e 3,9GHz per il 1800X.
Ma Zen è un X8+8, quindi a parità di elaborazione, penso che basti un 50% di carico su Zen per equivalere ad un 8350 al 100%, ma al 50% di carico... Zen risulterebbe freddo a confronto.
Io mi sono messo a fare conversioni video... bah... purtroppo non ho un gran risparmio di tempo a singola elaborazione (le risoluzioni sono parecchio aumentate), ma come carico complessivo contemporaneo... è un altro pianeta. Con i BD era meno quello che elaboravo di quello nuovo che arrivava, quindi mi si creava una "coda" di lavoro via via più grande. Con 2 sistemi Zen X8+8, la "coda" di lavoro non esiste più. Praticamente uso il 1700X all'80% e il 1800X continuo a fare di tutto (gioco, internet, ecc) con "sotto" 1-2 elaborazioni.
Lo so, lo so...mi ricordo...
Ad ogni modo, checchè se ne dica, in computazione, si difende ancora bene, mentre i Ryzen, stanno venendo su meglio (in un annetto):

https://boincstats.com/en/stats/-1/host/breakdown/cpu/
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 08:15   #21447
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ok perfetto...
Che configurazione hai?
Asrock taichi, 1600x, ram corsair 3200 samsung b-die, nh-d14, xfx rx 580 8g, ssd crucial mx300, evga supernova 650w, case 450d etc...
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 08:25   #21448
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non facciamo disinformazione per favore. È naturale che dovessi cambiare. È impossibile che con un processore vecchio di 6 anni, tra l'altro inservibile persino all'uscita, potessi pensare di combinarci ancora qualcosa.
Non sai quanta ignoranza c'è in giro, anzi lo sai lo sai ehehehehe. L'8320 è ancora in funzione e non fa una piega dopo 5 anni di oc. Mi consigliavano, allo stesso prezzo, un i3 che, dati alla mano, non sarebbe invecchiato bene come l'FX. Ancora oggi parli con persone, tra l'altro di una certa età, che ti dicono amd non vale niente, non sono buoni, amd bug etc... Senza aver mai avuto un pc con i processori amd tra le mani.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 08:42   #21449
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
no non mi interessa oc, qualche gioco saltuariamente, per la vga poi vedrò che metterci. budget molto limitato
senza una vga non vai da nessuna parte, se non puoi prenderla insieme alla cpu ti conviene dare un'occhiata alle apu che escono oggi.
però c'è il dubbio che sulle "vecchie" schede madri non partano se prima non si aggiorna il bios, dato che in genere arrivano con bios vecchi e non con gli ultimissimi che sono quelli che supportano le nuove apu.
per la ram invece di un banco da 8 ti consiglio 2 da 4 per sfruttare il dual channel
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 08:44   #21450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
installa il bios 3.30 (bridge) e poi metti su il nuovo 4.40

https://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#BIOS
Allora... come avevo nasato, le DDR4 3600 non erano saltate... e al bios ci arrivo, almeno, a 2133. Ho provato vari settaggi ma più di 3466 16-16-16-38-52 non vanno, tranne che montando 1 solo banco, in questo caso boota a 3600 ed arriva pure anche a 3,8GHz, e quindi al mom le ho messe a 3200 16-16-16-38-52.

Però, il confronto corretto non è solo DDR4 a frequenza X vs DDR4 a frequenza Y, ivi compresi i timing, ma va inserito pure a parità di TDP, perchè più aumenti la frequenza delle DDR4 e più il Vsoc deve essere aumentato e di qui aumenta il TDP che va ad impattare sul TDP complessivo del procio. Finchè si tiene il procio a def, è una cosa perchè comunque il TDP non rappresenta un limite, ma se si occa il procio, cambia, perchè il limite dell'OC rimane pur sempre il TDP e quindi se il SOC richiede +10W, a parità di TDP questi Watt vanno tolti all'OC core.

Per fare un esempio... a spannella (poi magari lo posterò dettagliato), si potrebbe creare una situazione dove a parità di TDP si potrebbe avere un Zen X8 @3,6GHz con DDR4 3600 vs @3,8GHz con DDR4 2800. Ma è difficile calcolarlo perchè più si aumenta la frequenza dei core, più la L3 pompa e più il SOC consuma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 09:31   #21451
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Riassunto https://www.youtube.com/watch?v=g7NmvmO-CNU
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 09:34   #21452
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Cinebench 15 techdemo AMD
Strano, dicevano la stessa cosa quando c'era Bulldozer...
E comunque Cine15 NON determina le reali capacità di una CPU...

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Devi prendere la RX550 allora, obbligatoriamente.
Per giocare saltuariamente basta un A12-9800, poi dipende come vuoi giocare ...

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Impressionante!!! Ma hai anche tempo di guardare tutti questi film?!?!?
In realtà sono i film che guardano paolo...

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Il 1300X va bene per pc gaming SERIO di tipo budget, con una RX570/RX580 o GTX1060.

1080p dettagli massimi per titoli AAA
Farei anche uno sforzo in più sulla CPU se devo giocare seriamente...
Detto questo se devi rispondere a random su più post usa il multi quote altrimenti si riempie il thread di troppe pagine inutili...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 10:18   #21453
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ho trovato la configurazione dei miei sogni

Noctua NH-L9a-AM4 Dissipatore per CPU, Nero

SilverStone SST-TX300 - TFX Serie, 300W, Alimentatore per PC 80 Plus Bronze, rumore basso, vebtola da 80mm

Antec VSK2000-U3 Desktop Black computer case

ASUS TUF B350M-PLUS GAMING AMD B350

AMD Ryzen 5 2400G 3.6GHz 2MB L2 Box processor

Totale sono 396,87 senza ram.

Quello che mi fa inca**are é il prezzo della ram poca miseria. Per sfruttare come si deve la gpu integrata stavo pensando a un kit da almeno 4000mhz. O no?
Con quello che spendi per un kit da 4ghz (senza contare che non è detto che riesci a tenere quella frequenza) ti ci prendi una gpu dedicata
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 10:30   #21454
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Appunto. Che velocitá dovrei prendere per non fare da collo alla gpu integrata?
Considerando che parliamo di una GPU che insegue la RX 550, qualunque RAM prendi il collo rimane invariato, guadagneresti tra un kit 2133mhz e uno da 4ghz si e no 1-2 fps su 60...

Considera che una RX 550 ha una banda di 112gb/s, con delle memorie DDR4 da 2800mhz raggiungeresti circa 45gb/s e con 4ghz circa 64gb/s quindi insufficienti in qualunque caso...

Le uniche soluzioni per non avere colli è sperare che in futuro integrino nelle APU delle HBM dedicate anche solo 1-2GB farebbero la differenza... O in alternativa supporto a trial o quad channel per le DDR4 ma dati i costi penso sia infattibile...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 10:48   #21455
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Considerando che parliamo di una GPU che insegue la RX 550, qualunque RAM prendi il collo rimane invariato, guadagneresti tra un kit 2133mhz e uno da 4ghz si e no 1-2 fps su 60...

Considera che una RX 550 ha una banda di 112gb/s, con delle memorie DDR4 da 2800mhz raggiungeresti circa 45gb/s e con 4ghz circa 64gb/s quindi insufficienti in qualunque caso...

Le uniche soluzioni per non avere colli è sperare che in futuro integrino nelle APU delle HBM dedicate anche solo 1-2GB farebbero la differenza... O in alternativa supporto a trial o quad channel per le DDR4 ma dati i costi penso sia infattibile...
In una gpu integrata l'aumento delle prestazioni al salire della frequenza della ram è enorme.
Per esperienza ti dico almeno 30% sulla intel scrausa (da 2133 a 4000 a parità di timings).
Su questa apu sarà anche di più.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 11:04   #21456
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non proprio impressionante: mura a 4ghz e le ram non salgono una cippa.
Attendo review ufficiali
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 11:05   #21457
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
In una gpu integrata l'aumento delle prestazioni al salire della frequenza della ram è enorme.
Per esperienza ti dico almeno 30% sulla intel scrausa (da 2133 a 4000 a parità di timings).
Su questa apu sarà anche di più.
Ma sulla intel scrauza di certo non passa la quantità di dati che passa su una gpu del genere...

Un normalissimo kit da 3000/3200mhz va più che bene ed una soluzione più che equilibrata come rapporto prezzo-prestazioni...

Andare oltre avrebbe poco senso, sia perchè non è detto che il controller ti regga quel clock e sia perchè il costo di un kit simile sarebbe cosi elevato che tanto varrebbe prendersi una gpu dedicata visto che anche prendendo per buono un 30% in più saresti comunque sotto una RX 550...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 11:25   #21458
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non proprio impressionante: mura a 4ghz e le ram non salgono una cippa.
Attendo review ufficiali
Raven Ridge è a 14nm, non si ha ancora nessuna statistica per dire che mura a 4 GHz oltre al fatto che i bios sono acerbi e le prestazioni sono quel che sono a causa dei driver prerelease.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 11:31   #21459
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma sulla intel scrauza di certo non passa la quantità di dati che passa su una gpu del genere...

Un normalissimo kit da 3000/3200mhz va più che bene ed una soluzione più che equilibrata come rapporto prezzo-prestazioni...

Andare oltre avrebbe poco senso, sia perchè non è detto che il controller ti regga quel clock e sia perchè il costo di un kit simile sarebbe cosi elevato che tanto varrebbe prendersi una gpu dedicata visto che anche prendendo per buono un 30% in più saresti comunque sotto una RX 550...
A maggior ragione, essendo la gpu più potente della intel sarà maggiormente assetata di ram veloci.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 11:34   #21460
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Raven Ridge è a 14nm, non si ha ancora nessuna statistica per dire che mura a 4 GHz oltre al fatto che i bios sono acerbi e le prestazioni sono quel che sono a causa dei driver prerelease.
Attendiamo review serie, però fosse così non sarebbe il massimo.

Questa dei driver e bios acerbi la sento da una vita poi non cambia una mazza.
I driver sono gli stessi delle apu mobile già usciti, i bios essendo basata su zen1 quelli sono.

Ripeto, attendo una review fatta da gente competende con due stecche di b-die.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v