Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2018, 00:24   #21201
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Nessuna suggestione, semplicemente abitudine all'uso di determinati software che inconsciamente fa notare macro differenze.
Tutti a parlare di bench e numeri, ma l'esperienza d'uso non si può quantificare ed è ben percepibile.

Io la differenza la noto solo sui software che sfruttano il singolo thread, su windows assolutamente no.

Se qualcuno vuole fare un bel riscontro, cronometro alla mano (non servono numeri con 20 decimali), gli comunico anche i software che uso.
Non devo comunque convincere nessuno, volevo solo riportare la mia esperienza d'uso quotidiana.
Concordo, nell'uso vero e proprio dei programmi, come dicevo posso capirlo, e su programmi che usano il singolo thread o poco più, una giustificazione conosciuta e misurabile anche nei bench c'è.

Ma come risulta anche a te, l'uso semplice dell'OS, o se vogliamo allargare anche nel passaggio tra i vari task già attivi, non mi aspetto di notare differenze apprezzabili tra cpu recenti e sensatamente concorrenti.

Ammetto che ho scaricato XnView che non conoscevo, così almeno lo provo ma chiarito il tema prestazioni windows direi siamo allineati.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 00:40   #21202
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Nessuna suggestione, semplicemente abitudine all'uso di determinati software che inconsciamente fa notare macro differenze.
Tutti a parlare di bench e numeri, ma l'esperienza d'uso non si può quantificare ed è ben percepibile.



Io la differenza la noto solo sui software che sfruttano il singolo thread, su windows assolutamente no.


Se qualcuno vuole fare un bel riscontro, cronometro alla mano (non servono numeri con 20 decimali), gli comunico anche i software che uso.
Non devo comunque convincere nessuno, volevo solo riportare la mia esperienza d'uso quotidiana.
Non c'è nulla da convincere, se parliamo di ST intel ha ancora un discreto margine, e questo è documentato.

Adesso che ho parlato bene del "nemico" sono pronto ad essere arso in piazza
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 01:50   #21203
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Ricapitolando, i miei sistemi.

1700X

2800 14-15-15-32-50 1T che sono più spinti di quelli della casa per 2133 e praticamente rispetto all'XMP anzichè 3000 15-17-17-35-52 sono a 2800 con 14-15-15-32-50 ed anzichè 1,35V le ho a 1,3V..
Il sistema CPU + SOC è sui 35W (idle)

1800X

2800 14-14-14-32-50 1T che sono più spinti di quelli della casa per 2133 e l'XMP a 3200 vedrebbe 16-18-18-38-56 1,35V e io le tengo a 1,25V. Il sistema iCPU + SOC è sui 32,5W (idle)

P.S.
Con il 1700X + Taichi non ho cercato parametri più spinti (tipo 14-14-14) e VDDR a 1,25V, perchè non ho voglia di stare dietro a testare l'RS... ho messo quelli e in 3 mesi nessun prb e stop.
Con il 1800X sono stato più certosino perchè è il sistema che ho sempre usato pure in Italia.. Gli stessi parametri andrebbero bene pure a 2933... ma ho rilevato un +5W nel SOC a fronte di un aumento di performances ridicolo. Tra l'altro sono 2*16GB=32GB.

Che l'MC di Zen non digerisca frequenze alte come quello Intel, mai sentito di Zen con DDR4 @4GHz, quindi nulla in contrario a concordare che l'MC Intel supporti meglio alte frequenze.... però di fatto in entrambi i sistemi l'MC di Zen riesce a far funzionare le DDR4 con timing molto più spinti e addirittura downcloccandole... a me sembra buono.







Nessuno ha notato che nei bench di CPU-Z i Zen in ST hanno praticamente il turbo disabilitato? Io faccio 407,4 con frequenza fissa a 3,6GHz, e CPU-Z riporta 400 per il 1800X... che in ST dovrebbe girare a def in XFR e quindi a 4,1GHz...

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-02-2018 alle 02:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 07:19   #21204
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14041
Edit
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 07-02-2018 alle 08:56.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:02   #21205
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14041
https://www.tomshw.it/intel-coffee-l...germania-91338

__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:07   #21206
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Eh be, se uno vuole vincere i campionati dei giochi seri, 8700k delidded, possibilmente con una bella scheda video vera e non fasulla come certe marche vorrebbero.
Suppongo che adesso 6 core per i giochi sono appena sufficienti e non ne bastano e avanzano 2.

Badumm-tssss
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:32   #21207
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
... possibilmente con una bella scheda video vera e non fasulla come certe marche vorrebbero....
me la spieghi?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:45   #21208
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
No, basta avere un po' di sensibilità e provare a rielaborare la stessa immagine sui due pc per "vedere", si parla di tempi dilatati anche di 3 volte.
Per non parlare anche dell'avvio dei suddetti programmi
, dove anche Bocelli se ne accorgerebbe.
Però bisogna aver provato...
Poi c'è il sarcasmo, ma quello è un'altra cosa.
Io lavoro tutti i giorni tutto il giorno con la suite Adobe (Illustrator, PS, Dreamweaver) e quello che sostieni è pura follia, in ufficio lavoro con un i5 4440 + 16gb DDR3 + SSD sata, a casa ho il Ryzen in firma dove il lavoro con i suddetti programmi è NETTAMENTE più veloce.
I tempi di avvio di PS AI e DW è di circa 4-5 secondi su Ryzen, secondo me hai una macchina configurata malissimo per arrivare a dire che "si parla di tempi dilatati anche di 3 volte".
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm

Ultima modifica di Thricome82 : 07-02-2018 alle 08:51.
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:52   #21209
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
E poi ricordiamoci che PS e AI usano l'accelerazione Computing della GPU...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:03   #21210
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
me la spieghi?
Ero ironico come al solito, mi resta solo questo ormai, di scherzare su un forum.

Non ho messo i nomi delle schede per evitare polemiche.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:06   #21211
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma le memorie 3200 non esistono, caso mai hai pagato di più delle 2400 (se ti va bene, se no sono 2166) overclockate con profilo XMP (quindi per piattaforme Intel).

Se paghi una Panda perchè i concessionario ti ha detto che va a 250 km/h non è che te la puoi prendere con la Fiat
se la panda da 250kmh costa il doppio di quella da 140kmh proprio perchè raggiunge quella velocità, non è che se arriva a 200 il concessionario può dirmi "eh, ma è una panda che pretendi?"

le memorie da 3200 esistono, come quelle da 3000, 2800, 3600, 4000, 4600 e tutti i numerini che vuoi.
ognuna ha un prezzo diverso in base a quel numerino, cioè più è alto e più costano
nelle cartelle stampa, nelle campagne marketing e sulle scatole c'è scritto proprio quel numero per essere più vendibile rispetto a 2133, altrimenti se non hai la certezza di farle andare così scrivi la velocità minima e lo vendi al prezzo della velocità minima.
capisco che questo per voi è un argomento complesso e merita difesa ad oltranza, anche basata su nonsense ma faccio un ultimo tentativo se non capite questo esempio semplicissimo non posso farci niente
vai in un locole, vedi una bottiglia di vodka Kalashnikov e ti dici "mah, mi piace, mi faccio un bicchiere con quello spettacolo, una vodka liscia grazie", poi il barista apre il frigo sotto e ti mette nel bichiere la peggio vodka da discount ma te lo fa pagare al prezzo della Kalashnikov .
ti va bene o ti lamenti del fatto che hai pagato per un prodotto di qualità migliore e pretendi quello?
tanto sempre patate fermentate hai nel bicchiere, di che ti lamenti?
messa in modo più semplice non sono in grado, se per voi è lo stesso vi lascio pagare le 2133 al prezzo di 4700, tanto è sempre lo stesso
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:12   #21212
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No, non esistono le memorie da 3200 i chip di memoria si fermano a 2666.
Quelle che ti vendono come 3200+ sono chip 2666 overclockati di fabbrica con profilo XMP Intel.
Se non ti vanno a 3200+ su Ryzen non ti puoi lamentare con nessuno.
Se hai preso delle 4700 pagandole una fortuna e non ti vanno su Ryzen è solo colpa tua che nont i sei informato prima e non sai cosa vuole dire XMP.
Quoto e sottoscrivo.
Vedo sempre più professori in giro per i thread che non hanno nemmeno una mezza infarinatura di specifiche hardware, ma parlano parlano parlano....
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:19   #21213
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No, non esistono le memorie da 3200 i chip di memoria si fermano a 2666 (e anche se esistono non li trovi nelle memorie da 3200)
Quelle che ti vendono come 3200+ sono chip 2666 overclockati di fabbrica con profilo XMP Intel.
Se non ti vanno a 3200+ su Ryzen non ti puoi lamentare con nessuno.
Se hai preso delle 4700 pagandole una fortuna e non ti vanno su Ryzen è solo colpa tua che nont i sei informato prima e non sai cosa vuole dire XMP.
come non detto, se jedec dice una cosa non esiste che i produttori possano produrre e selezionare chip di qualità migliore rispetto a quegli standard (sviluppati forse 10 anni fa) e venderli come tali.
ci rinuncio, non c'è peggior sordo di chi non vuole capire
tanto sono sempre patate fermentate

Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Quoto e sottoscrivo.
Vedo sempre più professori in giro per i thread che non hanno nemmeno una mezza infarinatura di specifiche hardware, ma parlano parlano parlano....
riferito a me?
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:26   #21214
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mi sembra normale che amd venda un po' meno tra poco più di un mese usciranno le nuove cpu chi può aspettare aspetta. Ricontrolla il grafico a maggio/giugno magari.


Esattamente, solita non-notizia di tom's


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:27   #21215
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
come non detto, se jedec dice una cosa non esiste che i produttori possano produrre e selezionare chip di qualità migliore rispetto a quegli standard (sviluppati forse 10 anni fa) e venderli come tali.
ci rinuncio, non c'è peggior sordo di chi non vuole capire
tanto sono sempre patate fermentate



riferito a me?
Vedi che non sei informato per nulla...

"XMP (Extreme Memory Profile) is basically a non-JEDEC approved SPD table for your RAM that is programmed into the sticks"

In parole povere, i produttori di RAM se ne sbattono altamente di quello che dice e certifica JEDEC, quindi overclockano le RAM a X Mhz e te le fanno pagare di più, stop.
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm

Ultima modifica di Thricome82 : 07-02-2018 alle 09:30.
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:32   #21216
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
una volta le velocità erano serigrafate sui chip delle ram, è ancora così?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:32   #21217
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Incredibile

Nelle cpu desktop NON esiste più un leader, alzi la mano chi due anni fa avrebbe anche solo scommesso una cosa del genere....invece oggi ho visto la prima workstation CAD da preparare con una gpu amd, ancora più sconvolgente
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:40   #21218
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Prendiamo in esempio queste Ram vendute da Corsair come 3200Mhz ma che in realtà sono delle 2133 certificate JEDEC.

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:58   #21219
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
le memorie da 3200 esistono, come quelle da 3000, 2800, 3600, 4000, 4600 e tutti i numerini che vuoi.
ognuna ha un prezzo diverso in base a quel numerino, cioè più è alto e più costano
nelle cartelle stampa, nelle campagne marketing e sulle scatole c'è scritto proprio quel numero per essere più vendibile rispetto a 2133, altrimenti se non hai la certezza di farle andare così scrivi la velocità minima e lo vendi al prezzo della velocità minima.
Quel numerino, come lo chiami tu, devi saperlo leggere ed interpretare correttamente.
Questo non è compito di chi vende, che garantisce certi numeri in overclock ma alle sue condizioni, ma di chi compra che deve sapere dove andrà a montare un determinato componente.

Ti piacciono le 4600?
Sappi che un produttore come G.skill te le garantisce su UN sono modello di MB:
https://gskill.com/en/finder?cat=31&...=0&series=2482

l'Asrock X299 OC Formula, con cpu Kaby Lake.
Se le infili in una qualsiasi X370 con Coffee Lake, e carichi il profilo XMP, c'è persino la possibilità che funzionino, ma più probabilmente non lo faranno a quella frequenza e timing e dovrai trovare un compromesso al ribasso.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 10:06   #21220
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
doppio
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v