Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2018, 13:25   #21141
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Il 1700 che possiedi è affetto da segfault? Che settimana di produzione è?

YD1700BBM88AE
UA 1708SUT
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:41   #21142
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, ti dico qual è la mia esperienza, che essendo così diversa dalla tua mi fa pensare che hai un problema con la tua configurazione Ryzen e saperlo credo possa esserti utile a prenderne coscienza e tentare di determinare quale sia per risolverlo. Capisco che siete abituati male, ma i forum nascono per questo, non per scannarsi sul fatto che il tuo Intel è più blu e il mio Ryzen è più Zen.

Quale sia il problema non ne ho idea, possibile che le ram in realtà non siano perfettamente stabili a quella frequenza e a causa di ciò il sistema abbia una minore reattività a causa dei retry?
cosi si parla.... non come il post precedente...

iniziamo a ragionare.

cmq ho testato con diverse combinazioni e paragonando ad intel siamo sempre piu' lenti
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:44   #21143
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
1T/2T non è la discriminante, con la conf attuale e 1T salgo a 4000 con timings primari e secondari abbastanza aggressivi.
Attendiamo una settimana ancira per vedere quanto va il nuovo memory controller dalla quale mi aspetto molto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:49   #21144
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
... che c'è di strano?


Ehmm... niente; cose mie...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:51   #21145
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
YD1700BBM88AE
UA 1708SUT
Hai provato il test per verificare i segfault?

Io avevo un 1700 che ne era affetto e in alcuni giocchi passando da un menu all'altro scattava. Risolto con una nuova cpu.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 14:09   #21146
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Ehmm... niente; cose mie...
Mò parli!
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 14:54   #21147
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Io una cosa la noto tutti i giorni.
Nell'aprire alcune applicazioni, solitamente gestione e rielaborazione foto XnView piuttosto che Photoshop, il muletto con I5 4690K a 4.3 GHz con SSD 840 e ram a 1600 è molto più veloce del 1600X ram 3200 e SSD 850 pro.
"Colpa" del software, certamente sfrutta meglio un processore invece dell'altro in single core o minore reattività comunque della cpu, bah...
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 15:30   #21148
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Io una cosa la noto tutti i giorni.
Nell'aprire alcune applicazioni, solitamente gestione e rielaborazione foto XnView piuttosto che Photoshop, il muletto con I5 4690K a 4.3 GHz con SSD 840 e ram a 1600 è molto più veloce del 1600X ram 3200 e SSD 850 pro.
"Colpa" del software, certamente sfrutta meglio un processore invece dell'altro in single core o minore reattività comunque della cpu, bah...
Esatto.
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 15:44   #21149
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
cosi si parla.... non come il post precedente...

iniziamo a ragionare.

cmq ho testato con diverse combinazioni e paragonando ad intel siamo sempre piu' lenti
perdona ma lenti di quanto ?
Per notarlo ad occhio quoto Veradun il sistema Ryzen deve essere un disastro o radicalmente differente negli altri componenti.

Aggiungo solo una nota sul Chrome/ADBlock il Ryzen come ti fu detto al tempo non c'entra nulla.

Non ho un mio intel recente per farti la prova al volo ma sul sistema da cui scrivo (in firma) un vecchio Elitebook 8540p con i5-520M e il fratello 8560p con i7-2620QM, stesso identico comportamento, su tutti e tre passando a uBlock il ritardo non si riscontrava più.

Non so neppure se ora hanno risolto (immagino Google o lo sviluppatore di uBlock) ma non è la cpu la causa del ritardo.

Darei più peso alla VGA/GPU ma sui miei tre sistemi sono completamente differenti, quindi non saprei davvero cosa cercare.

Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Io una cosa la noto tutti i giorni.
Nell'aprire alcune applicazioni, solitamente gestione e rielaborazione foto XnView piuttosto che Photoshop, il muletto con I5 4690K a 4.3 GHz con SSD 840 e ram a 1600 è molto più veloce del 1600X ram 3200 e SSD 850 pro.
"Colpa" del software, certamente sfrutta meglio un processore invece dell'altro in single core o minore reattività comunque della cpu, bah...
Idem per i tempi, anche se qui temo la differenza sia davvero nelle vga/gpu, e ci starebbe pure la sensazione a vista.

L'unico modo per capirlo realmente, sarebbe quello di sostituire solo cpu e mb mantenendo identico tutto il resto, ma ci vorrebbe anche un bench che rilevi i tempi automaticamente.

Salvo abbiate davvero dei cronometri in testa sinceramente io non noto grosse differenze manco dal vecchio FX 6300 al FX 9590 e poi verso il Ryzen 1600 ... e nemmeno nel passaggio tra gli ssd che citi e il mio attuale SM961.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 16:02   #21150
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Oddìo siamo arrivati al "riesco a vedere ad occhio le differenze tra Ryzen e i5"?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 16:34   #21151
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dell lancia nuovi server AMD EPYC:
https://www.anandtech.com/show/12395...virtualization
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 16:53   #21152
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
perdona ma lenti di quanto ?
Per notarlo ad occhio quoto Veradun il sistema Ryzen deve essere un disastro o radicalmente differente negli altri componenti
premetto che al momento non ho nessuno dei due sistemi, ma vedetevi la situazione in Dolphin, in ST o pichi tread tra frequenza (46 vs 3.8 = 12%) ed IPC (+7%) balla un 20%, che se il carico non è di brevissima durata si dovrebbe notare tranquillamente. Col precision boost 2 la situazione dovrebbe essere mitigata
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 16:53   #21153
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Con l'ultimo agesa le mie hynix funzionano a 2666 invece che a 2933 sulla mia scheda madre

Non me ne sbatte nulla*, lo segnalo giusto per sfatare il mito.





* 16GB a 14€ potrebbero pure andare a 1866 e sarei comunque contento dell'acquisto
devi lamentarti, dopo un po' che ti leggono sui forum risolvono i problemi



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me il problema è più nelle DDR4 che nell'MC AMD.

Se guardiamo le specifiche DDR4, i dati sono X frequenza e Y timing e 2T.

Nell'MC AMD il 2T proprio non esiste, è fisso a 1T, e nel contempo riesca a far andare le DDR marca pluto a timing ben più bassi e con Vcore inferiore rispetto ai valori def, mentre faccia più fatica a farle andare su con la frequenza anche rilassando i timing.



Secondo me il tutto si ridurrebbe al fatto che in molti sono passati da Intel ad AMD, conservando una "filosofia" che Intel ha inculcato negli anni, cioè massime prestazioni a qualsiasi prezzo. Io non conosco i prezzi attuali, però ricordo che tra 16GB a 3000 e 16GB a 3600, io ho speso +150€, credo tanto quanto servirebbe per acquistare un Zen X8 al posto di un Zen X4. Ora... è più prestazionale un Zen X4 con delle 3600 vs un Zen X8 con delle 2800? Ma anche la storia dei 5fps in più... 150€ sono una bella somma se aggiunta nel budget dell'acquisto di una VGA discreta.
se le prove fatte risalgono a mesi e fa e di mezzo ci sono stati più aggiornamenti non posso che consigliare di fare qualche test perchè le cose sono parecchio differenti rispetto ad allora.
il vantaggio di ram veloci è sempre stato relativo ma in percentuale è più di quanto si è abituati con intel, se si trovano a buon prezzo (difficile di questi tempi) perchè no?
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:06   #21154
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Beh, non è un problema visto che l'OC non lo garantisce nessuno, ma cmq non me ne può proprio fregare di meno, a 2666 e a 3200 va uguale
continuerò sempre a sostenere che se si pagano come ram 3200 quella è la velocità a cui devono andare, altrimenti anche 10€ di differenza sarebbero spesi meglio sulla gpu
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:45   #21155
Tcx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
continuerò sempre a sostenere che se si pagano come ram 3200 quella è la velocità a cui devono andare, altrimenti anche 10€ di differenza sarebbero spesi meglio sulla gpu
Qui la colpa però non è ne di AMD ne di Intel e neanche dei produttori di mobo...ma dei "produttori" di Ram che ti vendono delle ram x 3200 quando in realtà 3200 è solo ed esclusivamente in OC in quanto i profili JDEC arrivano solo a massimo 2666 (e questo è lo standard riconosciuto) perciò vere ram a 3200 o oltre non esistono sono profili di oc che nessuno ti può garantire nenache su piattaforma Intel (ed io ho avuto problemi con profilo XMP su intel i5)....

Per me è sbagliato indicare sulle ram queste frequenze perchè queste sono solo in oc...allora AMD secondo questa logica potrebbe indicare i suoi processori ryzen come 4Ghz visto che in oc arrivano circa a questa frequenza (ok non tutti)...per le ram è la stessa cosa....senza nenache considerare che i profili XMP sono per Intel (ma ripeto io ho avuto problemi su piattaforma Intel)....

Poi comunque io tra 3200 e 2666 non vedo tutta sta differenza...vedo un minimo di differenza solo impostando dei timing più aggressivi (anche vero che con il pc non ci gioco).
Tcx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:47   #21156
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Oddìo siamo arrivati al "riesco a vedere ad occhio le differenze tra Ryzen e i5"?
No, basta avere un po' di sensibilità e provare a rielaborare la stessa immagine sui due pc per "vedere", si parla di tempi dilatati anche di 3 volte.
Per non parlare anche dell'avvio dei suddetti programmi, dove anche Bocelli se ne accorgerebbe.
Però bisogna aver provato...
Poi c'è il sarcasmo, ma quello è un'altra cosa.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:47   #21157
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
premetto che al momento non ho nessuno dei due sistemi, ma vedetevi la situazione in Dolphin, in ST o pichi tread tra frequenza (46 vs 3.8 = 12%) ed IPC (+7%) balla un 20%, che se il carico non è di brevissima durata si dovrebbe notare tranquillamente. Col precision boost 2 la situazione dovrebbe essere mitigata
Si su questo concordo, ma forse sbagliando non ho inteso fossero impressioni con il sistema sotto pieno carico

Allora si che dipende dal software e mesi fa OS compreso.

Ma se per reattività, o lentezza che dir si voglia, si intendeva l'apertura d finestre o applicazioni da sistema scarico (così avevo inteso le affermazioni di prima), torno a dire ad occhio non si riesce ad apprezzare.

Se restringiamo al software poco avezzo al multithread o carichi improvvisi per la cpu ok, ma resta valido anche il contrario, cioè che se l'applicazione è programmata per gestire al meglio più thread sui numeri torna veloce anche Ryzen.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 19:12   #21158
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si su questo concordo, ma forse sbagliando non ho inteso fossero impressioni con il sistema sotto pieno carico

Allora si che dipende dal software e mesi fa OS compreso.

Ma se per reattività, o lentezza che dir si voglia, si intendeva l'apertura d finestre o applicazioni da sistema scarico (così avevo inteso le affermazioni di prima), torno a dire ad occhio non si riesce ad apprezzare.

Se restringiamo al software poco avezzo al multithread o carichi improvvisi per la cpu ok, ma resta valido anche il contrario, cioè che se l'applicazione è programmata per gestire al meglio più thread sui numeri torna veloce anche Ryzen.
Quoto te, ma non rispondo direttamente a te....

Per me l'unico modo per apprezzare differenze tra DDR4 di varie frequenze, è unicamente nei bench, perchè diversamente.... boh, io ricordo che le mie 2800 una volta non le aveva riconosciute e ho lavorato a 2133, e non mi sono accorto per nulla. Idem tra 2800 e 2933 e 3600... ok, se lanci winrar e similari, lo vedi, ma diversamente... boh... sarò beota io.

Il confronto vs Intel io non lo posso fare, visto che non ho un sistema Intel, però... rispetto al discorso sopra, se le frequenze delle DDR4 fossero per il procio, ostia se te ne accorgi, nel senso che tra un procio a 3,6GHz ed un procio a 2,8GHz, lo sentiresti immediatamente.
Quindi se un sistema Intel va più veloce di un sistema AMD, oddio... stiamo parlando di un 1800X a @3,6GHz vs un 7700K a 4,2GHz? Ma siamo sicuri che sia per le ram?

Però il discorso principe... se le DDR4 pinco pallo su Intel vanno a @4GHz, ok, buon per Intel e buono per chi vende le ram se i più acquisteranno Intel, ma a parte se l'MC AMD sia +/-/= rispetto a quello Intel... non capisco molto cosa c'entri con chi ha un AMD, perchè per me sopra i 2800 sono soldi regalati ai produttori (se poi uno si innamora delle 2933/3000/3200 è un altro discorso).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 19:25   #21159
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto te, ma non rispondo direttamente a te....

Per me l'unico modo per apprezzare differenze tra DDR4 di varie frequenze, è unicamente nei bench, perchè diversamente.... boh, io ricordo che le mie 2800 una volta non le aveva riconosciute e ho lavorato a 2133, e non mi sono accorto per nulla. Idem tra 2800 e 2933 e 3600... ok, se lanci winrar e similari, lo vedi, ma diversamente... boh... sarò beota io.

Il confronto vs Intel io non lo posso fare, visto che non ho un sistema Intel, però... rispetto al discorso sopra, se le frequenze delle DDR4 fossero per il procio, ostia se te ne accorgi, nel senso che tra un procio a 3,6GHz ed un procio a 2,8GHz, lo sentiresti immediatamente.
Quindi se un sistema Intel va più veloce di un sistema AMD, oddio... stiamo parlando di un 1800X a @3,6GHz vs un 7700K a 4,2GHz? Ma siamo sicuri che sia per le ram?

Però il discorso principe... se le DDR4 pinco pallo su Intel vanno a @4GHz, ok, buon per Intel e buono per chi vende le ram se i più acquisteranno Intel, ma a parte se l'MC AMD sia +/-/= rispetto a quello Intel... non capisco molto cosa c'entri con chi ha un AMD, perchè per me sopra i 2800 sono soldi regalati ai produttori (se poi uno si innamora delle 2933/3000/3200 è un altro discorso).
Ehemm idem
Nel senso che rispondo partendo da qui, ma sul tema per intero non solo a quanto scrivevi sopra

Quanto riportavo era in risposta al tema generale, che a questo punto posso forse aver frainteso, di Forum Rift, nel dettaglio il concetto "e cmq ti posso garantire che il sistema intel e' decisamente piu' scattante anche ad aprire le finestre di windows (per assurdo)".

Lo ho appunto letto in generale e per questo non mi trovo d'accordo. Chiaro che se scendiamo nel dettaglio dell'utilizzo di specifici programmi (come riportava Frisco99) o di uno specifico aspetto delle cpu da confrontare, e magari usiamo strumenti per misurarle di differenze ne troveremo eccome.

Quello che volevo dire è che se prendiamo due sistemi identici a meno di CPU e MB (paragonabili), non mi aspetto si possano notare a occhio differenze tangibili. Con qualche bench probabilmente si ma le differenze le conosciamo bene ormai.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 20:08   #21160
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
No, basta avere un po' di sensibilità e provare a rielaborare la stessa immagine sui due pc per "vedere", si parla di tempi dilatati anche di 3 volte.
Per non parlare anche dell'avvio dei suddetti programmi, dove anche Bocelli se ne accorgerebbe.
Però bisogna aver provato...
Poi c'è il sarcasmo, ma quello è un'altra cosa.
Esattamente.
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v