|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21141 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
Quote:
iniziamo a ragionare. cmq ho testato con diverse combinazioni e paragonando ad intel siamo sempre piu' lenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
1T/2T non è la discriminante, con la conf attuale e 1T salgo a 4000 con timings primari e secondari abbastanza aggressivi.
Attendiamo una settimana ancira per vedere quanto va il nuovo memory controller dalla quale mi aspetto molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21144 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#21145 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21146 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Io una cosa la noto tutti i giorni.
Nell'aprire alcune applicazioni, solitamente gestione e rielaborazione foto XnView piuttosto che Photoshop, il muletto con I5 4690K a 4.3 GHz con SSD 840 e ram a 1600 è molto più veloce del 1600X ram 3200 e SSD 850 pro. "Colpa" del software, certamente sfrutta meglio un processore invece dell'altro in single core o minore reattività comunque della cpu, bah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#21148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21149 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Per notarlo ad occhio quoto Veradun il sistema Ryzen deve essere un disastro o radicalmente differente negli altri componenti. Aggiungo solo una nota sul Chrome/ADBlock il Ryzen come ti fu detto al tempo non c'entra nulla. Non ho un mio intel recente per farti la prova al volo ma sul sistema da cui scrivo (in firma) un vecchio Elitebook 8540p con i5-520M e il fratello 8560p con i7-2620QM, stesso identico comportamento, su tutti e tre passando a uBlock il ritardo non si riscontrava più. Non so neppure se ora hanno risolto (immagino Google o lo sviluppatore di uBlock) ma non è la cpu la causa del ritardo. Darei più peso alla VGA/GPU ma sui miei tre sistemi sono completamente differenti, quindi non saprei davvero cosa cercare. Quote:
L'unico modo per capirlo realmente, sarebbe quello di sostituire solo cpu e mb mantenendo identico tutto il resto, ma ci vorrebbe anche un bench che rilevi i tempi automaticamente. Salvo abbiate davvero dei cronometri in testa sinceramente io non noto grosse differenze manco dal vecchio FX 6300 al FX 9590 e poi verso il Ryzen 1600 ... e nemmeno nel passaggio tra gli ssd che citi e il mio attuale SM961.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21150 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Oddìo siamo arrivati al "riesco a vedere ad occhio le differenze tra Ryzen e i5"?
![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21151 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dell lancia nuovi server AMD EPYC:
https://www.anandtech.com/show/12395...virtualization
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#21152 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
premetto che al momento non ho nessuno dei due sistemi, ma vedetevi la situazione in Dolphin, in ST o pichi tread tra frequenza (46 vs 3.8 = 12%) ed IPC (+7%) balla un 20%, che se il carico non è di brevissima durata si dovrebbe notare tranquillamente. Col precision boost 2 la situazione dovrebbe essere mitigata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21153 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() Quote:
il vantaggio di ram veloci è sempre stato relativo ma in percentuale è più di quanto si è abituati con intel, se si trovano a buon prezzo (difficile di questi tempi) perchè no? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21154 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21155 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
Per me è sbagliato indicare sulle ram queste frequenze perchè queste sono solo in oc...allora AMD secondo questa logica potrebbe indicare i suoi processori ryzen come 4Ghz visto che in oc arrivano circa a questa frequenza (ok non tutti)...per le ram è la stessa cosa....senza nenache considerare che i profili XMP sono per Intel (ma ripeto io ho avuto problemi su piattaforma Intel).... Poi comunque io tra 3200 e 2666 non vedo tutta sta differenza...vedo un minimo di differenza solo impostando dei timing più aggressivi (anche vero che con il pc non ci gioco). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Per non parlare anche dell'avvio dei suddetti programmi, dove anche Bocelli se ne accorgerebbe. Però bisogna aver provato... Poi c'è il sarcasmo, ma quello è un'altra cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Allora si che dipende dal software e mesi fa OS compreso. Ma se per reattività, o lentezza che dir si voglia, si intendeva l'apertura d finestre o applicazioni da sistema scarico (così avevo inteso le affermazioni di prima), torno a dire ad occhio non si riesce ad apprezzare. Se restringiamo al software poco avezzo al multithread o carichi improvvisi per la cpu ok, ma resta valido anche il contrario, cioè che se l'applicazione è programmata per gestire al meglio più thread sui numeri torna veloce anche Ryzen.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per me l'unico modo per apprezzare differenze tra DDR4 di varie frequenze, è unicamente nei bench, perchè diversamente.... boh, io ricordo che le mie 2800 una volta non le aveva riconosciute e ho lavorato a 2133, e non mi sono accorto per nulla. Idem tra 2800 e 2933 e 3600... ok, se lanci winrar e similari, lo vedi, ma diversamente... boh... sarò beota io. Il confronto vs Intel io non lo posso fare, visto che non ho un sistema Intel, però... rispetto al discorso sopra, se le frequenze delle DDR4 fossero per il procio, ostia se te ne accorgi, nel senso che tra un procio a 3,6GHz ed un procio a 2,8GHz, lo sentiresti immediatamente. Quindi se un sistema Intel va più veloce di un sistema AMD, oddio... stiamo parlando di un 1800X a @3,6GHz vs un 7700K a 4,2GHz? Ma siamo sicuri che sia per le ram? Però il discorso principe... se le DDR4 pinco pallo su Intel vanno a @4GHz, ok, buon per Intel e buono per chi vende le ram se i più acquisteranno Intel, ma a parte se l'MC AMD sia +/-/= rispetto a quello Intel... non capisco molto cosa c'entri con chi ha un AMD, perchè per me sopra i 2800 sono soldi regalati ai produttori (se poi uno si innamora delle 2933/3000/3200 è un altro discorso).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Nel senso che rispondo partendo da qui, ma sul tema per intero non solo a quanto scrivevi sopra ![]() Quanto riportavo era in risposta al tema generale, che a questo punto posso forse aver frainteso, di Forum Rift, nel dettaglio il concetto "e cmq ti posso garantire che il sistema intel e' decisamente piu' scattante anche ad aprire le finestre di windows (per assurdo)". Lo ho appunto letto in generale e per questo non mi trovo d'accordo. Chiaro che se scendiamo nel dettaglio dell'utilizzo di specifici programmi (come riportava Frisco99) o di uno specifico aspetto delle cpu da confrontare, e magari usiamo strumenti per misurarle di differenze ne troveremo eccome. Quello che volevo dire è che se prendiamo due sistemi identici a meno di CPU e MB (paragonabili), non mi aspetto si possano notare a occhio differenze tangibili. Con qualche bench probabilmente si ma le differenze le conosciamo bene ormai.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.