Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2013, 20:47   #24141
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da paros Guarda i messaggi
Shipping Method

Shipping Options - FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY)
Non lo so prova a scrivergli...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 22:49   #24142
lucutus
Member
 
L'Avatar di lucutus
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Genova
Messaggi: 44
Sansa Zip

Per puro caso ho inserito nello Zip dei FLAC 24-88.2 e suonavano.
Pensavo che lo zip rockboxato arrivasse solo ai 16-44.1, ho visto giusto o mi sono abelinato?
__________________
Il ballo? una manifestazione verticale, di un desiderio orizzontale

DAP: Sansa Fuze_Sansa Clip Zip_iPod nano 1°_iPod nano 3°_iBasso DX50 Cuffie: Sennheiser Momentum Over-Ear_HD 201_AKG K518DJ In Ear: Sennheiser_ IE 8 _CX400II_CX300 Mobile: iPhone 5s 16 Gb_Nokia Lumia 520_112
lucutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 23:08   #24143
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da lucutus Guarda i messaggi
Per puro caso ho inserito nello Zip dei FLAC 24-88.2 e suonavano.
Pensavo che lo zip rockboxato arrivasse solo ai 16-44.1, ho visto giusto o mi sono abelinato?
Il DAC del Clip supporta solo campioni a 44,1kHz/16bit. Per risoluzioni superiori, rockbox esegue semplicemente un "downsampling", opeazione esosa in termini energetici (con ovvie ripercussioni sull'autonomia del lettore) oltre che di qualità non ottimale. Sicuramente ascolteresti meglio riproducendo gli stessi file direttamente in formato 44,1/16.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 04:08   #24144
lucutus
Member
 
L'Avatar di lucutus
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Genova
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Il DAC del Clip supporta solo campioni a 44,1kHz/16bit. Per risoluzioni superiori, rockbox esegue semplicemente un "downsampling", opeazione esosa in termini energetici (con ovvie ripercussioni sull'autonomia del lettore) oltre che di qualità non ottimale. Sicuramente ascolteresti meglio riproducendo gli stessi file direttamente in formato 44,1/16.
Grazie per la dritta, se si può risparmiare sono sempre in prima linea, come noi tutti liguri
__________________
Il ballo? una manifestazione verticale, di un desiderio orizzontale

DAP: Sansa Fuze_Sansa Clip Zip_iPod nano 1°_iPod nano 3°_iBasso DX50 Cuffie: Sennheiser Momentum Over-Ear_HD 201_AKG K518DJ In Ear: Sennheiser_ IE 8 _CX400II_CX300 Mobile: iPhone 5s 16 Gb_Nokia Lumia 520_112
lucutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 09:40   #24145
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Sì, però, oggi pure lo sconto!
Temo che cederò
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 15:18   #24146
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Signori un quesito per voi eruditi dei collegamenti:

Sul dx50 ci sono diverse uscite, la phone out per le cuffie, la line out e la coaxial out. Ora il funzionamento della phone out l'ho capito .
Ho però un dubbio sul funzionamento degli altri due ingressi.. correggetemi se sbaglio.

- line out: fa uscire il segnale senza farlo passare per la sezione di amplificazione dell'ibasso.
- Coaxial out: fa uscire il segnale digitale senza passarlo nel DAC interno e nella sezione ampli.

Ieri ho collegato l'ibasso a un ampli akai 2600 collegato a sua volta con delle casse JVC vintage da 150W l'una per provarlo. Ho collegato l'uscita line-out dell'ibasso con un cavo che si sdoppiava in r+l connesso nell'uscita aux dell'ampli. L'audio era perfetto. Ho fatto bene?

Prima ho provato con il FiiO E02i Rocky ma se lo inserisco nella line out dell'ibasso non funziona bene perché si sente un rumore di interferenza nonostante si senta anche la musica. Provandolo con la phone out invece tutto ok. Qui credo sia proprio l'amplificatore FiiO che non va col line out.. o sbaglio?

Ad ogni modo l'amplificazione dell'ibasso è meglio era solo per provare!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:35   #24147
lucutus
Member
 
L'Avatar di lucutus
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Genova
Messaggi: 44
iBasso DX50 is back

Giusto questa mattina ho ricevuto, tramite DHL, il nostro iBasso DX50. Controllato tutto e funziona
L'unica sfiga è che ho dovuto pagare la spedizione direttamente alla iBasso e non ad MP4, 10 €.
A parte questo son contento che funzioni tutto, in ogni caso ho mandato una email alla MP4, facente presente la cosa di dover essermi assunto l'onere della spedizione
__________________
Il ballo? una manifestazione verticale, di un desiderio orizzontale

DAP: Sansa Fuze_Sansa Clip Zip_iPod nano 1°_iPod nano 3°_iBasso DX50 Cuffie: Sennheiser Momentum Over-Ear_HD 201_AKG K518DJ In Ear: Sennheiser_ IE 8 _CX400II_CX300 Mobile: iPhone 5s 16 Gb_Nokia Lumia 520_112
lucutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 17:26   #24148
iancu
Senior Member
 
L'Avatar di iancu
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 823
Non ho ben capito una cosa..
se voglio collegare attraverso cavo rca il lettore ibasso
ad un impianto hi.fi di buon livello
il jack dove consigliate di inserirlo? io ho sempre usato l'entrata delle cuffie...
meglio coaxial o line out?
iancu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 17:36   #24149
emissione
Member
 
L'Avatar di emissione
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
Buongiorno,

sono nuovo del forum, quindi vorrei partire dalla premessa che non ho particolari competenze in ambito di lettori MP3, tuttavia ho una grande passione per la musica, (classic rock, hard rock, country, jazz, classica). Detto ciò vi scrivo per chiedervi un consiglio circa la scelta di un lettore che abbia un'elevata qualità di riproduzione audio e che si accordi ai miei generi musicali.
Da discussioni precedenti ho letto che tra i migliori in commercio vi sono i Cowon, Fiio, etc., tuttavia non so quale scegliere tra questi e quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono dagli altri.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e collaborazione.

(spero di aver scritto nel luogo giusto)
emissione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 17:50   #24150
emissione
Member
 
L'Avatar di emissione
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
Hai ragione, me ne ero dimenticato Comunque, sono propenso ad acquistare delle cuffie Bose AE2, (so che qualitativamente non sono il massimo, tuttavia è quanto mi potessi permettere), per quanto riguarda il lettore invece, il budget si aggira intorno ai 120-150 euro.
Le cuffie non le ho ancora prese, anche in questo caso però non potrei spendere più di 150 euro, (per questo motivo ho pensato che le Bose potessero essere un buon compromesso).

Ultima modifica di emissione : 09-12-2013 alle 17:53.
emissione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 18:31   #24151
iancu
Senior Member
 
L'Avatar di iancu
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da emissione Guarda i messaggi
Hai ragione, me ne ero dimenticato Comunque, sono propenso ad acquistare delle cuffie Bose AE2, (so che qualitativamente non sono il massimo, tuttavia è quanto mi potessi permettere), per quanto riguarda il lettore invece, il budget si aggira intorno ai 120-150 euro.
Le cuffie non le ho ancora prese, anche in questo caso però non potrei spendere più di 150 euro, (per questo motivo ho pensato che le Bose potessero essere un buon compromesso).
Ciao, ti consiglio di prendere il fiio x3 da mp4nation
e le bose ae2 vanno più che bene
iancu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 18:39   #24152
emissione
Member
 
L'Avatar di emissione
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
Ok, quindi le Bose sono adatte per i generi musicali che ascolto?
(darò un'occhiata per il Fiio)
emissione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 19:40   #24153
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Ciao ragazzi...
sta mattina mi è arrivato l'iBasso Dx50 dopo una bella carica ho iniziato ad ascoltarlo un pochino...
che spettacolo era da un po' che non facevo Wow...
il touch lo trovo molto molto buono...
l'estetica è molto molto accattivante...
il firmware è molto scarno veramente essenziale speriamo in aggiornamenti futuri...
la confezione molto sobria con lo stretto indispensabile...
l'adattatore coax audio a parer mio sarebbe stato meglio jack-->presa RCA non SPINA... la maggior parte dei cavi COAX (che ho visto io di buona qualità) sono SPINA-->SPINA

ero indeciso tra X3 e questo...

penso di aver scelto questo perchè dai commenti sembra abbia più dettaglio e il suono non sia cosi caldo come X3...
comunque sapevo di cadere in piedi...

adesso inizio con i dubbi...

è normale che non supporti le playlist (M3U)?

anche a voi la libreria si costruisce man mano che andate ad ascoltare le canzoni nelle cartelle?


all'accensione ed allo spegnimento sento dei TAC interni è normale? sono i componenti?

anche a voi è arrivato con dei residui di colla sulla parte sinistra? (con uno straccetto appena appena inumidito con Vetril è venuta via)


Riguardo alle cuffie in dotazione le R3 non sono affatto male dai commenti me le aspettavo peggio molto peggio...
a me si incastrano bene nel mio padiglione auricolare...
tutto sommato essendo "gratis" sono veramente ottime...
unico neo è la custodia come si fa a farle stare dentro???
mi sento un po' impedito a meno di pressarle dentro...

Ultima modifica di mada1991 : 09-12-2013 alle 21:21.
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 20:33   #24154
paros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 206
Anche a me è arrivato l'Ibasso questo pomeriggio. Il device è arrivato tramite FEDEX e non ho pagato nessun costo aggiuntivo. Il tutto era perfetto e in ordine. Non l'ho messo in carica perchè era già carico. Si sente da..........Dio!! E'vero il software è molto scarno ma intuitivo, il touch funziona bene. Esteticamente lo preferisco al fiio x3. Direi che per ora sono soddisfatto dell'acquisto. Vorrei vendere le brainwavz r3, ho visto su Amazon.it a 94 euro, a quanto le posso vendere?

Ultima modifica di paros : 09-12-2013 alle 20:50.
paros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 21:01   #24155
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ragazzi vedo che nessuno ancora se n'è accorto ma è uscito il firmware 1.2.6 che porta dei miglioramenti nella sensibilità del touch e qualcos'altro, tra cui un nuovo wallpaper e una nuova funzione timer sleep.

Cercate il link su headfi.org




Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 22:35   #24156
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ragazzi vedo che nessuno ancora se n'è accorto ma è uscito il firmware 1.2.6 che porta dei miglioramenti nella sensibilità del touch e qualcos'altro, tra cui un nuovo wallpaper e una nuova funzione timer sleep.

Cercate il link su headfi.org
Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 23:13   #24157
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...
Grazie dell'info, così non aggiorno quando arriva
Visto che ormai i lettori "HD" si stanno diffondendo, se a qualcuno interessa http://www.hdtracks.com/
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 23:50   #24158
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...

Io oggi non ho avuto modo di provarlo se non per pochi minuti. Non ho fatto caso alla cosa perché ero a lavoro.. Domani sera farò una prova di ascolto per cercare di capire le differenze rispetto alla 1.2.5


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 07:29   #24159
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Grazie dell'info, così non aggiorno quando arriva
Visto che ormai i lettori "HD" si stanno diffondendo, se a qualcuno interessa http://www.hdtracks.com/
e per chi ha una collezione di CD ci sono ottimi software per estrarre file in alta definizione, per chi ha il MAC come me c'è l'ottimo XLD, però "limitato" a 32bit 96khz.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 07:55   #24160
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
e per chi ha una collezione di CD ci sono ottimi software per estrarre file in alta definizione, per chi ha il MAC come me c'è l'ottimo XLD, però "limitato" a 32bit 96khz.

Ma i CD audio normali non sono 16/44.1?
Cosa servirebbe sovracampionare?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v