Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2012, 20:01   #20821
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da xxvincixx Guarda i messaggi
ciao ragazzi,ma tra la serie a e la serie s della sony ci sono differenze ??? parlo dal punto di vista puramente qualitativo del suono,non mi interessa foto-video ecc...

grazie
Nessuna differenza sostanziale.Tieni conto però che nei lettori Sony,da un paio d'anni,NON è possibilie rimuovere la limitazione del volume,imposta [teoricamente a tutti produttori,poi ciascuno si regola secondo coscienza]dalla UE.In ogni caso,mi auguro ti sappiano illuminare utenti che li hanno usati,o che li hanno ancora,ecc.Cosicché tu possa farti un'idea più chiara.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 10:54   #20822
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Nessuna differenza sostanziale.Tieni conto però che nei lettori Sony,da un paio d'anni,NON è possibilie rimuovere la limitazione del volume,imposta [teoricamente a tutti produttori,poi ciascuno si regola secondo coscienza]dalla UE.In ogni caso,mi auguro ti sappiano illuminare utenti che li hanno usati,o che li hanno ancora,ecc.Cosicché tu possa farti un'idea più chiara.
ok ti ringrazio,comunque ho sentito di questa storia del volume...pero sulle recenzioni su amazon e altri,ho letto che non e cosi come dire drammatica la cosa...io in ogni caso non ascolto la musica molto forte(per farti capire, col mio attuale p2 su una scala che arriva a 30, io arrivo max a 15-16 !!)
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 12:55   #20823
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi

Poi ci sono tutta una serie di lettori che non ho e che reputo interessanti:
- iBasso DX100
- ColorFly
- HifiMan HM-601, 602 e 801
- HiSoundAudio Rocoo P (per una versione più abbordabile del modello Studio, ma con specifiche inferiori).
Sommo miriddin,
Mi potresti consigliare un buon lettore budget max.250
da abbinare alle Atrio m5
Ascolto molta musica "pop" quindi non mi dispiacerebbe un lettore che enfatizzi le basse frequenze.
stavo valutando questi lettori:
-Rocoo-p
-hifiman hm-601 (anche se leggendo in giro non sembrerebbe molto adatto per il mio tipo di ascolto)
-cowon j3
-cowon d2+
C'è di meglio in giro che non ho valutato?

Preferirei avere:
-qualita' sonora in primis ma anche una buona navigazione tra i menu'(che non distribuisca i brani a casaccio ecc.)
-tasti fisici rispetto al touch screen
-Un'uscita lineout
inoltre ho da abbinarci un Cmoy v2.03
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 14:17   #20824
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Eccelso kenzo_pc ,
qui mi metti un pò in crisi, visto che citi tra gli altri due lettori che non ho!

Prremesso che i gusti personali cambiano ovviamente da persona a persona, per come la vedo io, sebbene non abbia mai provato le Atrio, da quel che ho avuto modo di leggere dovrebbero essere IEM con un'impronta piuttosto calda e con un'ottima resa dei bassi: a queste condizioni, non aggiungerei un lettore già "colorato" di suo, ma mi orienterei su lettori con un'ottima modalità flat, che abbiano magari buone possibilità di equalizzazione.

Con questo tipo di premessa, scarterei i Cowon, per la mancanza di una valida modalità Flat.

Potresti prendere in considerazione i Sony di fascia alta, sebbene abbastanza colorati (sebbene questo sia un loro pregio più che un difetto!), ma avresi il limite dei pochi formati supportati.

Il RoCoo P ha uno schermo decisamente minimalista e le ricerche potrebbero risultare difficoltose; da quel che leggo le funzioni di equalizzazione sono piuttosto basilari, con il preset "Nature", corrispondente ad "OFF" che risulta il migliore. E' però quello che, almeno sulla carta, vedrei forse come più adatto, a patto di poter convivere con il discorso schermo. Sebbene io ascolti la musica la maggior parte delle volte in modalità casuale, con lettori come questo o il modello Studio che ho io, diventa una necessità, viste le difficoltà di ricerca.

Altri lettori da poter consigliare, tra quelli in produzione, non ne vedo, se non il Nationite S:Flo 2, che però non ha tasti fisici...

Una ulteriore possibilità potrebbe essere rappresentata dal "piccolo" ColorFly CK4, ma non ne sò molto:

http://www.head-fi.org/t/541491/colo...he-hifiman-60x

http://www.youtube.com/watch?v=ZrCKJpxhbAg

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 14:59   #20825
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da xxvincixx Guarda i messaggi
ok ti ringrazio,comunque ho sentito di questa storia del volume...pero sulle recenzioni su amazon e altri,ho letto che non e cosi come dire drammatica la cosa...io in ogni caso non ascolto la musica molto forte(per farti capire, col mio attuale p2 su una scala che arriva a 30, io arrivo max a 15-16 !!)
Strano che su A...n [è buona norma non mettere mai per intero il nome del negozio...O i puntini o scrivi amazzone,ecc. ] ci siano recensioni tutto sommato positive nei confronti della limitazione del volume nei player Sony:di solito è lì che trovi i più incavolati in assoluto sulla cosa,mentre su Ad...org sono più blandi,quasi comprensivi direi.A questo punto non so che dirti,evidentemente le percezioni cambiano da orecchio ad orecchio,magari,come diceva una volta Rainy [quindi aveva ragione lei,chiedo venia]a seconda delle IEM che si usano,risulta più o meno alto,fermo restando che c'è e non si può rimuovere.Io ricordo comunque paginate e paginate di su un forum,di persone che cercavano in tutti i modi di scoprire come disattivare la cosa,per poi giungere alla conclusione che fosse impossibile,senza aiuto di Sony,aiuto che infatti non da,legata "col paraocchi" [non sono parole mie,ma di chi li vende negli store di elettronica]a questa politica,comunque voluta dall'UE.Parliamo però dei modelli da 32 o 64 Gb della serie NWZ.L'unico consiglio che posso darti,se sei incerto,è fare come ho fatto io:andare nel negozio più vicino dove vendono il player che a te interessa [poco importa la capacità,basta che la serie sia quellache a te interessa]e con le tue IEM sentire come suona.Il motivo è che non ti fanno per ragioni d'igiene usare quelle all'interno della scatola,e comunque,se porti quelle che usi di solito,hai un'idea più precisa sul suono che il DAP riproduce.E da lì poi decidere se fa per te o no.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 21:38   #20826
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Strano che su A...n [è buona norma non mettere mai per intero il nome del negozio...O i puntini o scrivi amazzone,ecc. ] ci siano recensioni tutto sommato positive nei confronti della limitazione del volume nei player Sony:di solito è lì che trovi i più incavolati in assoluto sulla cosa,mentre su Ad...org sono più blandi,quasi comprensivi direi.A questo punto non so che dirti,evidentemente le percezioni cambiano da orecchio ad orecchio,magari,come diceva una volta Rainy [quindi aveva ragione lei,chiedo venia]a seconda delle IEM che si usano,risulta più o meno alto,fermo restando che c'è e non si può rimuovere.Io ricordo comunque paginate e paginate di su un forum,di persone che cercavano in tutti i modi di scoprire come disattivare la cosa,per poi giungere alla conclusione che fosse impossibile,senza aiuto di Sony,aiuto che infatti non da,legata "col paraocchi" [non sono parole mie,ma di chi li vende negli store di elettronica]a questa politica,comunque voluta dall'UE.Parliamo però dei modelli da 32 o 64 Gb della serie NWZ.L'unico consiglio che posso darti,se sei incerto,è fare come ho fatto io:andare nel negozio più vicino dove vendono il player che a te interessa [poco importa la capacità,basta che la serie sia quellache a te interessa]e con le tue IEM sentire come suona.Il motivo è che non ti fanno per ragioni d'igiene usare quelle all'interno della scatola,e comunque,se porti quelle che usi di solito,hai un'idea più precisa sul suono che il DAP riproduce.E da lì poi decidere se fa per te o no.
ok,intanto mi scuso per i nomi dei negozi ,e poi faro come dici tu..vado nei negozi e vedo se me li fanno provare....purtroppo nei grnadi centri dove sono andato x adesso non li posso provare perche o sono scarichi o sono in vetrina....
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 23:33   #20827
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da xxvincixx Guarda i messaggi
ok,intanto mi scuso per i nomi dei negozi ,e poi faro come dici tu..vado nei negozi e vedo se me li fanno provare....purtroppo nei grnadi centri dove sono andato x adesso non li posso provare perche o sono scarichi o sono in vetrina....
Ma figurati:è solo che qui ci si capisce lo stesso se si usano termini come amazzone,baia,ecc...E' anche per evitare pubblicità,ma allo stesso tempo per farsi comprendere da chi chiede. Quanto al lettore...Sarà stato perché sono amico del repsonsabile del settore Elettronica,ma a me nel negozio T...y [visto? ]della mia città,ho potuto provare [dato che alcune canzoni,penso proprio per prova ascolto,Sony le carica nel lettore di default] il suono.Fu però irremovibile nell'uso di cuffie personali e non del lettore stesso,tanto che ci dovetti tornare,e in effetti,essendo scarico,me lo tenette in carica via USB dai loro PC che usano per gli arrivi merce,la roba in magazzino,ecc. 5 minuti.Dato che è un tuo diritto provare una cosa in negozio,o vederne comunque il funzionamento prima di decidere un acquisto,mi sembra strano che nessuno sia stato così cortese da farti finora il favoreInoltre,anche quello che ascoltai,era in vetrina.Il loro lavoro è anche questo. Se hai altri dubbi chiedi pure,ma ti consiglio anche di leggere i posts di Rainy Nights,che conosce bene i Sony,o di mandarle,al limite,un PVT.So che se può,aiuta.

Ultima modifica di SignorBonaventura : 05-03-2012 alle 14:26.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 08:45   #20828
karlacci
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Biella
Messaggi: 66
Ciao a tutti.
Prima di Natale avevo necessità di comprare un lettore mp3 compatto, dal costo contenuto e dalla capacità decente

Ho comprato il Creative Zen M300 4GB, viste le ampie recensioni positive

Per carità, per 60 euro un ottimo lettore, buona qualità e praticità

un mese fa però si è "staccato" il pulsantino che accende-blocca il lettore.
Aprendolo con delicatezza l'ho sistemato. A dire il vero ha un curioso sistema di fissaggio al chip e si era sganciato.

quindi risolto facilmente

da due giorni però è improvvisamente morto.
non si accende, non si resetta, non si carica e il pc, se lo collego, mi rileva una periferica usb ma non lo zen come faceva prima e infatti non mi ci fa accedere

con mio stupore l'unica modalità di assitenza è la RMA............ con miei personalissimi dubbi sull'effettivo buon esito dell'operazione, dovendo spedire chissà dove il lettore...........

Quindi, appurato che non comprerò più un creative manco sotto tortura, mi sapere consigliare un prodotto analogo per qualità, dimensioni e prezzo?

Grazie in anticipo

edit: dimenticavo una cosa importante. lo cerco "Drag & Drop", no programmi strani per spostare gli mp3 dal pc al lettore! tnks

Ultima modifica di karlacci : 05-03-2012 alle 08:47.
karlacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 13:40   #20829
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da karlacci Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Prima di Natale avevo necessità di comprare un lettore mp3 compatto, dal costo contenuto e dalla capacità decente

Ho comprato il Creative Zen M300 4GB, viste le ampie recensioni positive

Per carità, per 60 euro un ottimo lettore, buona qualità e praticità

un mese fa però si è "staccato" il pulsantino che accende-blocca il lettore.
Aprendolo con delicatezza l'ho sistemato. A dire il vero ha un curioso sistema di fissaggio al chip e si era sganciato.

quindi risolto facilmente

da due giorni però è improvvisamente morto.
non si accende, non si resetta, non si carica e il pc, se lo collego, mi rileva una periferica usb ma non lo zen come faceva prima e infatti non mi ci fa accedere

con mio stupore l'unica modalità di assitenza è la RMA............ con miei personalissimi dubbi sull'effettivo buon esito dell'operazione, dovendo spedire chissà dove il lettore...........

Quindi, appurato che non comprerò più un creative manco sotto tortura, mi sapere consigliare un prodotto analogo per qualità, dimensioni e prezzo?

Grazie in anticipo

edit: dimenticavo una cosa importante. lo cerco "Drag & Drop", no programmi strani per spostare gli mp3 dal pc al lettore! tnks
Ciao.Qui parlano tutti molto bene di Sansa Clip+.L'edizione da 8Gb per esempio, costa meno di 60€[spese escluse]ed è anche espandibile con memoria micro Sd.Inoltre è drag & drop,e molto essenziale.Il suono,per il tipo di lettore,è considerato uno dei migliori,e il DAP stesso è più piccolo di una barretta di cioccolato.Ti consiglio di dare un'occhiata sempre in questo thread,qualche pagina più indietro,dove si parla anche di questo "gioiellino",oppure andare,per avere una panoramica più completa ed esaustiva,nel thread apposito.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 13:40   #20830
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Eccelso kenzo_pc ,

Una ulteriore possibilità potrebbe essere rappresentata dal "piccolo" ColorFly CK4, ma non ne sò molto:

E vada per questo colorfly....sulla carta ha tutto quello che mi interessa
Grazie mille miriddin,questo lettore mi era sfuggito
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 14:11   #20831
mat993
Member
 
L'Avatar di mat993
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mat993 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un Lettore musicale da "battaglia".
Lo userei in macchina (collegato allo stereo) e ogni tanto in palestra.

Ecco qualche caratteristica che ritengo fondamentale:
Scorrimento dei brani veloce tipo il vecchio Ipod oppure con un Touch screen reattivo
Che riproduca quasi tutti i formati audio
Possibilità di inserire una memory card (MicroSD)
Budget massimo di € 50
Reperibile facilmente online, sopratutto nelle grandi catene (niente amazzonia, eb**, ecc.)

Grazie a tutti, un saluto.
Up!
Budget massimo € 80!

__________________
Smartphone: Sony Xperia U Gingerbread 2.3.7
---------------- Samsung WAVE S8500 2.0
mat993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 14:28   #20832
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da mat993 Guarda i messaggi
Up!
Budget massimo € 80!

Con quel budget lì,non puoi andare tanto lontano,a meno che non ti butti sull'usato...Da quel che deduco,Sansa non andava bene.Ti auguro di trovare quel che cerchi.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 15:09   #20833
mat993
Member
 
L'Avatar di mat993
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Con quel budget lì,non puoi andare tanto lontano,a meno che non ti butti sull'usato...Da quel che deduco,Sansa non andava bene.Ti auguro di trovare quel che cerchi.
Per il semplice fatto che lo schermo è troppo piccolo. Non adatto ad un utilizzo in auto, dove bisogna leggere velocemente i brani per sceglierli.
__________________
Smartphone: Sony Xperia U Gingerbread 2.3.7
---------------- Samsung WAVE S8500 2.0
mat993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 15:30   #20834
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da mat993 Guarda i messaggi
Per il semplice fatto che lo schermo è troppo piccolo. Non adatto ad un utilizzo in auto, dove bisogna leggere velocemente i brani per sceglierli.
Hai ragione,però con 80€ e schermo grande non so cosa puoi trovare.Magari se chiedi a Miriddin,collezionista e conoscitore di lettori,ti sa indirizzare verso ciò che cerchi.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:23   #20835
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Il problema è che, per quanto ho avuto modo di vedere, negli shop tradizionali da cui preferisce acquistare mat993 ci sono principalmente in vendita lettori di qualità variabile tra cui però non mi è capitato di trovare lettori che mi interessassero, tranne i Sansa ed i vecchi iRiver che fino ad un paio di anni fà alcuni trattavano (Uni***0, Tr**y).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:34   #20836
karlacci
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Biella
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Ciao.Qui parlano tutti molto bene di Sansa Clip+.L'edizione da 8Gb per esempio, costa meno di 60€[spese escluse]ed è anche espandibile con memoria micro Sd.Inoltre è drag & drop,e molto essenziale.Il suono,per il tipo di lettore,è considerato uno dei migliori,e il DAP stesso è più piccolo di una barretta di cioccolato.Ti consiglio di dare un'occhiata sempre in questo thread,qualche pagina più indietro,dove si parla anche di questo "gioiellino",oppure andare,per avere una panoramica più completa ed esaustiva,nel thread apposito.
Si, direi molto buono

Si riesce a sapere in cosa differisce il Clip+ dal Clip Zip?
solo per il fatto che il secondo visualizza anche le foto?

a qualità sono identici?
karlacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:36   #20837
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il problema è che, per quanto ho avuto modo di vedere, negli shop tradizionali da cui preferisce acquistare mat993 ci sono principalmente in vendita lettori di qualità variabile tra cui però non mi è capitato di trovare lettori che mi interessassero, tranne i Sansa ed i vecchi iRiver che fino ad un paio di anni fà alcuni trattavano (Uni***0, Tr**y).
Infatti il problema per me,sta nel manico:80€ e schermo grande.Due cose probabilmente incompatibili...Poi,per carità...Magari dico una fesseria...
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:37   #20838
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da karlacci Guarda i messaggi
Si, direi molto buono

Si riesce a sapere in cosa differisce il Clip+ dal Clip Zip?
solo per il fatto che il secondo visualizza anche le foto?

a qualità sono identici?
Sì,esattamente.Stessa qualità.E tutti,di solito,prendono Clip+,anche perché con lo schermo che ha lo Zip,non è che poi vedi sto granché...E' una cosa in più,che alcuni apprezzano.Per il resto non cambia nulla.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:40   #20839
karlacci
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Biella
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Sì,esattamente.Stessa qualità.E tutti,di solito,prendono Clip+,anche perché con lo schermo che ha lo Zip,non è che poi vedi sto granché...E' una cosa in più,che alcuni apprezzano.Per il resto non cambia nulla.
direi segnalazione utilissima
karlacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 16:56   #20840
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da karlacci Guarda i messaggi
direi segnalazione utilissima
Ti ringrazio. Per ulteriori conferme,cerca nel thread apposito. Guardati questo link per farti un'idea del modello Zip. http://www.ubergizmo.com/2011/08/san...ansa-clip-zip/
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v