|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
Prova solamente ad accederci non da cellu e non da rete 3.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8822 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8823 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8824 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
VPN canale incapsulato "criptato/privato", protetto da password, port forwarding canale totalmente aperto e facilmente accessibile da tutti semplicemente con l'indirizzo IP e la porta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
Arrivato l'n55u, linea infostrada 20mb, attacco tutto ed ecco i valori che ottengo:
Quote:
Con +3 ottengo praticamente lo stesso valore che avevo a default mentre con +4 ottengo: Quote:
Quote:
Quello che mi chiedo è: come mai fino a +3 lo stability adj sembra fare peggio che meglio? Ora voglio farmi prestare da un amico il netgear dgn2200 e vedere dove vado a parare con un broadcom... col vecchio 834gt sulla stessa linea (ma con telecom) agganciavo 17000 scarso Altra cosa strana (credo sia un bug) dopo aver messo lo stab. adj. a +X se lo disabilito rimane comunque abilitato, aggancio la stessa portante ed ho lo stesso SNR del +X, mi è toccato ripristinare alle opzioni di fabbrica... Quelli di infostrada dicono di lasciare acceso il router per i primi 10 giorni per loro test e calibrazioni, che dite, lo lascio a default o a +4?
__________________
. Ultima modifica di Vincent17 : 05-06-2013 alle 12:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8826 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
Vai cauto ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8828 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
grazie poto, farò come dici...
nei pochi test che ho fatto la linea non mi sembra affatto male, i 1400KB/s di cui sopra erano stabilissimi, ping 24/25ms con maya e google ma mi rompe un po' perdere quei 300-400kB/s rispetto ai tempi di telecom quando con la portante a 17000ca in alcuni casi arrivavo anche a 1,9-2.0MB/s
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8829 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Udine
Messaggi: 39
|
Quote:
Se collego due qualsiasi di queste periferiche funzionano benissimo, se le collego tutte e tre non funziona nulla... Non capisco quale incompatibilità potrebbe mai esserci... tutte le macchine sono configurate per funzionare con DHCP, e gli ip vengono assegnati correttamente. I loro MAC sono distinti, quindi non c'è conflitto li. Se una delle tre periferiche fosse il problema non funzionerebbe nemmeno collegata da sola o assieme a solo una delle altre, o sbaglio? Io sento puzza di problema hardware a sto punto, ma siccome questo è il secondo N55 con lo stesso problema magari c'è veramente qualcosa di errato qui da me... ma non saprei cosa... Tra l'altro il log del router non dice una cippa di nulla... nemmeno una riga appare quando attacco la terza periferica... per lui è tutto ok! Il mio vecchio router, un Digicom Michelangelo che era una vera merda, reggeva tutte e tre le macchine senza battere ciglio... Non ho ancora provato a collegare tramite uno switch, ma se lo facessi sarebbe ridicolo... è come se ti vendono un auto senza le portiere di dietro e tu sei contento di usare un telo attaccato con il nastro adesivo come soluzione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8831 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ciao.
ho installato le vari eapplicazioni usn aidisk, download, mediastreamer... su una pennetta usb 32 GB in fat 32 ma si corrompono ad ogni riavvio e tocca reinstallarle ancora ed ancora, ho formattato la chiavetta e reinstallato tutto una decina di volte... la stessa cosa me la faceva con un HD usb ... bhò ... ma a voi funzionano ste app su usb? bene?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8832 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8833 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah ecco... bon allora.
avevo provato con un HDD usb, ma continuava a farlo girare e scaldava a bestia, ci ho messo una flash usb e scalda pure quella... a me pare tanto, ma tanto una marea di firmware in super mega beta ste app su USB ... DM è da sei mesi che è in beta e si pianta ogni 3x2 .. mbhà ... a dir la verità pure la connessione ftp per disco remoto fa abbastanza schifo. ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8108
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8835 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
|
Vi riporto la mia esperienza appena vissuta nel fare l'upgrade dal .317 al 3.0.0.4.365.1, forse può servire.
Premesso che dopo quasi 2 mesi di funzionamento ininterrotto non ho avuto nessun problema col .317, oggi mi sono voluto dedicare (avendo 5 minuti) ad aggiornare il fw. Scaricato il file dal link della prima pagina, scompatto lo .zip e carico il file dall'apposita schermata. Avvio il processo di upgrade e dopo pochi (circa 3) minuti il router riparte col nuovo flash, tutti i settaggi al loro posto e col FIRMWARE ADSL GIA' AGGIORNATO. ![]() Non avrei dovuto fare altro in pratica, nessun reset etc etc perché era tutto già operativo. Per pura pignoleria ho comunque fatto hard reset e riaggiornato di nuovo. Ora è tutto stabile come una roccia. ![]() Come ADSL ho Tiscali 8 Mb. Byez
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920) CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11 Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW Ultima modifica di hiron : 05-06-2013 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
Non è la prima volta che sento di dispositivi che creano o hanno problemi con alcuni router. Ci sta che uno switch separato abbia meno problemi perché i compiti da assolvere sono molti meno di un router. Nel mondo delle reti più i componenti sono sofisticati e più e facile che alcune configurazioni risultino incompatibili. Alcune volte si può intervenire modificando parametri altre no perché i dispositivi non lo consentono, magari per rispettare certificazioni o per bug. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8837 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Non è proprio così. Ad esempio con il firmware più recenti si può modificare una porta LAN e trasformarla in porta WAN. La parte "switch" di questo router (e altri) è un po' più sofisticata e "programmabile" di quanto non lo sia un semplice switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8838 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 2
|
Problemi col wifi
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non ripetere domande già fatte.
Ho il problema che il notebook Asus f55a di mio padre, non vede la rete del mio nuovo Dsl-n55u, è ed è strano perchè le altre reti dei vicini le vede. non solo ho avuto anche problemi nella connessione via cavo, la quale ha cominciato a funzionare solo dopo aver installato il software nel cd (prima diceva "non riconosciuta" o simile). A rendere il tutto più strano, c'è anche il wireless extender collegato all'asus non viene rilevato, mentre tutte le altre apparecchiature funzionano ( telefono, pc fisso con pennina wifi, ps3 ect). possibile che sia un problema di windows 7. vi prego aiutatemi, altrimenti mio padre ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Chi si prende la briga? Con il mio inglese, potrebbe rispondermi con la ricetta della torta di mele... ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8840 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Udine
Messaggi: 39
|
Ho già scritto sul forum ufficiale, vediamo se rispondono in tempi brevi, altrimenti passo a linksys che son sicuro che gestisce tutto a bomba, anche se non ha le feature tipo torrent e menate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.