Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 17:37   #721
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da Alke84
Da oggi anche io sono entrato a far parte del club cabrio
Ho scoperchiato (con molta semplicità) il mio 3200 e ho guadagnato 4° in idle, ma aspetto che la Arctic Silver si assesti qualche gg!

E adesso via all'overclock!!!

Adesso sono a 26° in idle, non è che mi forma condensa se scende sotto la temp amb????
bel lavoro ma non può scendere sotto la temperatura ambientale visto che è un processo che genera calore, non lo sottrae
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 21:23   #722
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
ho fatto un lavoro certosino, ripulito il pcb e i condensatori e il core con un panno inumidito trielina, lucidato l'his, messo la pasta bianca, un pochino di silicone nero resistente fino a 150°, richiuso , pulito tutto intorno , messi i pin in materiale forato x nn distruggerli,e alla fine messo sotto a dei libri x far pressione..

domani vi saprò dire quanto scalda stò 3800 x2..
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican

Ultima modifica di evil_stefano : 12-02-2007 alle 20:39.
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:58   #723
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
risalve a tutti .....mi serve un parere tecnico....

ho un 4200+ X2....mi sono già munito di tutto l'occorrente per scoperchiarlo il problema è solo uno....

io voglio scoperchiare il procio per un motivo solo (cosa che farò anche agli A64 che abbiamo in azienda) ossia quello di posizionare un sensore di temperatura (identico a quello dell'hardcano) dentro l'HIS il più vicino possibile al core....poi leggendo questo 3d ho visto le immagini e ho notato una cosa come si può ben vedere in questa immagine di un 3800+ x2 cabriolet...

http://img91.imageshack.us/my.php?im...gine0020pm.jpg

in un lato della CPU che un apertura non siliconata anche abbastanza grande tra HIS e PCB.....adesso....se io mettessi la sonda li dentro....creerei problemi? le sonde hanno quella patina gialla attorno al materiale attivo di metallo quindi non conduce e non cortocircuita giusto?

grazie in anticipo per i vostri pareri....

già rispondo in anticipo alla domanda che qualcuno farà "ma non ti conviene direttamente scoperchiarlo?"
la risposta : NO, sul mio lo farei ma su quelli dell'azienda, nonostante non gli interessa della garanzia perchè se si rompe qualcosa anche in garanzia chiedo l'upgrade, nonostante ciò è una procedura che interesserebbe 50/60 CPU
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:39   #724
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da rondinix
risalve a tutti .....mi serve un parere tecnico....

ho un 4200+ X2....mi sono già munito di tutto l'occorrente per scoperchiarlo il problema è solo uno....

io voglio scoperchiare il procio per un motivo solo (cosa che farò anche agli A64 che abbiamo in azienda) ossia quello di posizionare un sensore di temperatura (identico a quello dell'hardcano) dentro l'HIS il più vicino possibile al core....poi leggendo questo 3d ho visto le immagini e ho notato una cosa come si può ben vedere in questa immagine di un 3800+ x2 cabriolet...

http://img91.imageshack.us/my.php?im...gine0020pm.jpg

in un lato della CPU che un apertura non siliconata anche abbastanza grande tra HIS e PCB.....adesso....se io mettessi la sonda li dentro....creerei problemi? le sonde hanno quella patina gialla attorno al materiale attivo di metallo quindi non conduce e non cortocircuita giusto?

grazie in anticipo per i vostri pareri....

già rispondo in anticipo alla domanda che qualcuno farà "ma non ti conviene direttamente scoperchiarlo?"
la risposta : NO, sul mio lo farei ma su quelli dell'azienda, nonostante non gli interessa della garanzia perchè se si rompe qualcosa anche in garanzia chiedo l'upgrade, nonostante ciò è una procedura che interesserebbe 50/60 CPU
Lo spazio senza silicone e mooolto molto stretto, una sondina potrebbe non passare e se pure lo facesse rischieresti appunto di toccare una di quelle piccole resistenze intorno al core.... sarebbe meno rischioso scappottare, mettere bene la sondina vicino al core senza toccare altro, magari cambiare la pasta termica tra IHS e Core e RICOPERCHIARE....per lo meno io ho fatto così e ho notato che tra scoperchiato del tutto e "ricapottato con pasta nuova" siamo lì come prestazioni (max 1°C in più)
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:43   #725
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
Lo spazio senza silicone e mooolto molto stretto, una sondina potrebbe non passare e se pure lo facesse rischieresti appunto di toccare una di quelle piccole resistenze intorno al core.... sarebbe meno rischioso scappottare, mettere bene la sondina vicino al core senza toccare altro, magari cambiare la pasta termica tra IHS e Core e RICOPERCHIARE....per lo meno io ho fatto così e ho notato che tra scoperchiato del tutto e "ricapottato con pasta nuova" siamo lì come prestazioni (max 1°C in più)
Ah...rileggendo bene noto che proprio non puoi scoperchiare... allora non ti consiglio di rischiare di infilare nulla alla cieca sotto l'IHS, attacca la sondina sulla base del dissi il più vicino possibile alla cpu, la rilevazione sara un po sottostimata ma credo sia il modo meno rischioso per monitorare le temp....
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:46   #726
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
gente... devo allestire il mio muletto con il mio "vecchio" Sandy 3700+ cabrio


vorrei usare il dissi della AMD (che lapperò a dovere), preferibilmente senza ventola (terrò la CPU a 1Ghz con meno volt possibili, un insulto ad un processore che faceva i 2750Mhz con Vcore @ dafault )

ora sorge un problema... dato che il processore ha il core scoperto, incontrerò problemi nel montaggio del dissi (quello a molla, avete presente?)?
il core rischia qualcosa?

la pressione della molla sarà sufficiente anche senza HIS?


tnx

http://www.amdplanet.it/art_img/134/Immagine%20009.jpg

(il dissi è quello che vedete in basso a sinistra)
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:10   #727
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
il mio sotto 1.1V ha difficoltà a bootare, ma a 1.1V è RS a 2ghz sicuramente e forse anche oltre (testato fanless)
se ti va bene lo tieni a 0.8V a 1ghz

cmq i dissipatori con viti a molla (come per gli athlonXP) sono quelli che hanno meno problemi, basta stringere bene
ma quello in basso a sinistra in foto è a clip (quello stock amd) e bisogna aggiungere uno spessore dentro (tra clip e dissi) e se non basta (ma penso basta lo spessore) bisogna anche limare il cestello
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 19:04   #728
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
ho capito... mi prenderò un altro dissi
in alternativa, qualcuno ha provato a mettere uno spessore tra la clip e il dissipatore?

gli 0,8V si possono settare anche su altre Mobo oltre alle DFI?

io dovrei prendere una asrock 939NF6G-VSTA.

ps: anche il mio era RS a 2Ghz @ 1,1v

Ultima modifica di The_Killer : 12-02-2007 alle 19:55.
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:41   #729
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer
ho capito... mi prenderò un altro dissi
in alternativa, qualcuno ha provato a mettere uno spessore tra la clip e il dissipatore?

gli 0,8V si possono settare anche su altre Mobo oltre alle DFI?

io dovrei prendere una asrock 939NF6G-VSTA.

ps: anche il mio era RS a 2Ghz @ 1,1v
si credo che qualcuno abbia provato a mettere un pezzetto di rame tra cpu e dissi ma la cosa è secondo me abbastanza inutile, nel senso che vanifica lo "scoperchiamento"....piuttosto sarebbe meglio (come ha fatto qualcun'altro su questo thread) "scavare" il dissi e crearci una scanalatura che non lo faccia toccare con la parte sporgente del socket.

Gli 0,8V la mia A8R-MVP non li fa impostare (minimo 1.1V)... forse per i dual-core permette meno volts
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:58   #730
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
credo che lo spessore vada interposto tra la Clip e il corpo del dissipatore, non tra la base del dissi e la CPU... o sbaglio?
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:02   #731
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer
credo che lo spessore vada interposto tra la Clip e il corpo del dissipatore, non tra la base del dissi e la CPU... o sbaglio?
credo di no...togliendo l'ihs si perde qualche mm di altezza e per i dissipatori a base larga è possibile che il contatto con il bordo rialzato del socket non permetta alla base stessa di aderire al core...
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:08   #732
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=248

ecco cosa intendevo
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 10:52   #733
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
facendo una prova con il cestello fuori dalla MB, il dissi non "cozza" da nessuna parte, entra per bene (il dissi AMD è piuttosto piccolino, a dir la verità).

quello che mi preoccupa sono i 2-3mm in meno che potrebbero determinare una diminuizione della pressione esercitata dalla molla del dissi.

o pesavo di risolvere interponendo, come ho detto, una piccola lamina metallica tra la clip e il corpo del dissipatore, come mostrato in figura (spero si capisca... io sono rimasto a 1,3Mpixel )

The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 21:53   #734
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer Guarda i messaggi
facendo una prova con il cestello fuori dalla MB, il dissi non "cozza" da nessuna parte, entra per bene (il dissi AMD è piuttosto piccolino, a dir la verità).

quello che mi preoccupa sono i 2-3mm in meno che potrebbero determinare una diminuizione della pressione esercitata dalla molla del dissi.

o pesavo di risolvere interponendo, come ho detto, una piccola lamina metallica tra la clip e il corpo del dissipatore, come mostrato in figura (spero si capisca... io sono rimasto a 1,3Mpixel )

Ah ho capito...non dalla foto naturalmente , se riesci effettivamente a recuperare quei 3 mm in altezza allora ok il tuo problema dovrebbe essere risolto... tienici aggiornati comunque! (magari con una foto più bellina )
P.S. altro link al problema cui accennavo nei post precedenti http://www.overclockers.com/tips1197/camblk.jpg per chi fosse interessato
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:17   #735
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
bhè, dai... l'importante è che si capisca... quando monterò il PC inviterò un amico con una macchina foto più decente
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:18   #736
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
mannaggia!

quello che avevo in mente di fare nn si può più fare!!!

devo riattaccare l'HIS... dite che un po' di attack va bene lo stesso?

altrimenti ho solo il silicone normale
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:01   #737
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
se ci metti del silicone nero te lo prendono pure se va in assistenza
chiaro che devi mettere della pasta buona tra l'ihs e il core sennò è lavoro inutile
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:02   #738
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
zalman stg1... c'è di meglio?

comunque la garanzia durava 1 anno... ed ormai è già passato
quindi anche un altro sistema di incollaggio andrebbe bene
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:34   #739
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
io senza pensarci due volte ci metterei 4 gocce di silicone agli angoli
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:47   #740
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
se proprio devo attaccarlo... vada per il silicone agli angoli...
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v