|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Per l utente che 'discreditava" i Benchmark
Sarà anche vero che i risultati sono discutibili per via del fatto che su di essi influiscono le configurazioni hardware di tutto il pc e quindi, ad esempio, una stessa cpu può dare valori differenti su sistemi diversi, però penso che siano un utile mezzo di misura per avere un idea sul computer in questione. Personalmente li ritengo indicativi e validi, per quelle che sono le mie (limitate) conoscenze informatiche. Se qualcuno ha da aggiungere e/o rettificare mi farebbe piacere per arrivare a comprendere il reale valore dei test Benchmark |
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 31
|
vorrei solo dire che ho provato la beta di BattleField 3, un gioco molto esigente da tutti i punti di vista, e devo dire che a dettagli moderati (e risoluzione 1280x768) va alla grande!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Attenzione nn era mia intenzione discreditare nessuno!
Volevo solo capire meglio il discorso sui Benchmark che era stato fatto. Tutto qui! Mi scuso se il mio post è stato inteso male |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
|
Quote:
![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
|
Quote:
il punto debole di queste soluzione è il comparto grafico... per il resto 4gb di ram sono sufficienti per qualsiasi applicazione di basso/medio livello, per non parlare del processore.. i5/i7 poco sotto 2ghz sono sufficienti per un prodotto di mobilità... il modello base del toshiba dovrebbe avere un i3 a 1.4ghz di partenza, a meno di 800 euro. sotto i 1000 euro esce una macchina decente e adatta al 99% degli impieghi di chi compra un ultra portatile... e pesa MEZZO CHILO meno dell'U36SD. se poi qualcuno vuole portabilità estrema e mega prestazioni, 2 desktop ed un hardisk portatile e risparmia non poco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Si ma io per 649€ ho un i5 a 2.5 GHz non ULV e doppia scheda video, con possibilità di portare la RAM a 8 GB e installare un SSD quando i tempi saranno davvero maturi.. Dubito che per 800-900€, sia pure con un mezzo chilo in meno, avrei tanto con un ultrabook Toshiba..
La soluzione di due desktop e HDD mi pare fantasiosa, soprattutto per me che vivo un po' all'estero e un po' in Italia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#388 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Le virgolette le ho messe x smorzare il senso del termine, nn vedo altre motivazioni. Sul tasto quote hai ragione.
In ogni caso nn comprendo una reazione cosi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
|
ciao ragazzi qualcuno di voi sa se questo modello ASUS U36SD-RX196X lo fanno anche con lo schermo opaco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
|
ehm, forse mi sono spiegato male: io criticavo l'uscita che discreditava il benchmark, non ciò che hai scritto tu, infatti dico che i benchmark sono fatti apposta per essere utilizzati al fine di comparare diversi pc e decidere quale prendere in base alle proprie esigenze. non capisco come si possa discreditarli, senza benchmark è impossibile fare comparazioni tra modelli differenti
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
|
Quote:
![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
|
Fermo restando che tocca aspettare ancora qualche settimana per conoscere le specifiche esatte dei vari ultrabook, toshiba compreso
Quote:
per tempi maturi intendi quando gli SSD si abbasseranno di prezzo o quando l'U36SD sarà abbastanza svalutato? in entrambi i casi il costo dell'SSD lo affronti prima o poi.. alla fine il discorso si riduce sempre alla solita stessa domanda: cosa serve? in questo caso tra un 2.5 GHz + scheda dedicata + schermo lucido e di bassa qualità e un i5 low voltage con integrata + SSD + materiali + minor peso del mercato + schermo opaco + tastiera retroilluminata.... beh scelgo il secondo, e penso che molti accetterebbero il prezzo un po' più alto perché chi valuta l'acquisto di un 13" da 1.5 kg non cerca grandi prestazioni ma altro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
up
![]() Quote:
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
|
Mi sa che l'utente che "discreditava i benchmark" sono io!
Il fatto è che io non ho discreditato i benchmark bensi il sito che era stato citato (cpubenchmark.net) perchè riportava dei valori per niente comparabili a quelli che ho rilevato personalmente e talvolta un tantino inlogici. Prima di lapidarmi leggete quello che ho scritto riferendomi a questa pagina linkata da un utente: Quote:
![]() A parte il fatto che mi sparo benchmark a go go prima di acquistare un qualsiasi dispositivo per valutare l'effettiva resa dello stesso, non credo che sia sensato basarsi su un solo bench (in questo caso cpu mark di PassMark). Bisogna prenderne in considerazione il maggior numero possibile o comunque quelli che interessano (o meglio che simulano) il nostro campo di utilizzo. ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#395 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() Riguardo al tuo discorso, ritengo sia ragionevole ma non coincide col mio caso: necessito di una macchina ragionevolmente potente, ma che sia pure possibile trasportare frequentemente e con facilità. Utilizzerò software abbastanza esigenti, come Arena e Marc (i quali richiedono Windows, e pur venendo da Mac non me ne dispiaccio: non sono un fanboy), e per questo un ultrabook propriamente detto non mi soddisfa; invece ritengo questo computer, per il prezzo a cui è proposto, la migliore opzione, anche rispetto a MacBook Air. Ovviamente non avrò a disposizione capacità di calcolo esagerate, ma sono sufficienti. Per tutto il resto ci sono le workstation. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#396 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
E' come immaginavo, infatti l'ho chiesto perchè ho trovato uno che lo vende e mi ha detto che ha lo schermo lucido alchè mi sono un pò insospettito ![]() Grazie per la risposta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#397 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
In questi giorni ho avuto un po' di tempo per utilizzare il mio U36SD-RX196X.
Devo dire che per il momento sono molto soddisfatto. Il windows 7 e' ancora quello originale da cui ho finora tolto solo trend micro e registrato nuance pdf reader. Ho poi installato clamwin, e eseguito aggiornamenti windows update Bios e utilities erano gia' gli ultimi (205), l'applicazione dedicata asus mi ha proposto un paio di aggiornamenti sulle utilities che ho eseguito Per arrivare al jingle della pagina principale dove inserisci la password ci mette 28 secondi... mai visto con sistemi windows da Vista in poi.. ;-) Dopo la password con altri 20-25 secondi diventa usabile. Sul pc ho installato anche Fedora 15 64bit Per arrivare al login 26 secondi e altri 10 dopo aver digitato la password per essere pronti a lanciare programmi... e gnome shell non e' proprio leggera ;-) Finora eseguito upgrade 4Gb di ram (anche io le kingston che ha citato un'altra persona), ma i tempi di avvio erano uguali anche prima, quindi non eseguite upgrade per questo scopo. Nel mio caso usero' spesso macchine virtuali quindi piu' ram ho meglio sto... Finora ho eseguito 3 ricariche della batteria 8 celle e ad esempio stasera a partire da carica completa l'ho usato 4 ore sotto linux con wifi sempre acceso (prevalentemente navigazione internet e compilazione censimento ;-) e dava ancora un'ora e mezza di vita. Confermato con riavvio in windows. PS: in Linux ho disabilitato la scheda nvidia (che ho visto assorbire 4,5watt..) tramite acpi_call. Per ora infatti il driver nouveau non supporta questo chipset, almeno in Fedora 15. Nel git nouveau e' entrato a meta' maggio... ho inviato un post per chiedere di inserire almeno in Fedora 16 (in rawhide c'e' snapshot di luglio, quindi dovrebbe mancare poco al backporting...) I drivers proprietari nvidia non ancora provati... In windows e' carina l'utility che con un tasto ti fa passare in modalita' energy saving, disabilitando effetti, cambiando sfondo, ecc... mi sembra che con carica completa dica 6 ore e qualcosa di durata stimata in questa configurazione... In effetti ho avuto paura nel mettere la ram perche lo sportellino ha una sola vite e diverse linguette di incastro sui lati, pero' e andato tutto bene, in quanto abbastanza solida. Ho acquistato un disco SSD 470 della Samsung da 256Gb e eseguito il ghost che ha a corredo (brava samsung) della partizione recovery e di quella windows da quello di fabbrica ... adesso mi sto sciroppando i vari filmati per l'apertura del laptop e la sostituzione dell'hard disk... che paura!!!! Devo comunque dire che mi e' sembrato molto silenzioso anche il 5400 a corredo. Scalda un po' se si fa I/O di un certo rilievo, altrimenti in generale non scalda quasi per niente. Una domanda: avevo visto (forse sul sito Asus contenete le specifiche) che dovrebbe incorporare l'ambiente di virtualizzazione M$ e in particolare una macchina virtuale Windows XP gia' confezionata.... a me sembra di non averne trovato traccia... qualcuno? Potrebbe essere interessante. In questo momento l'unica cosa che non sono riuscito a fare consiste nella confgurazione di accesso vpn ad un apparato cisco... provato anche con IE 32bit (ho il dubbio di dover installare anche java 32 bit... non so se si puo' in parallelo a quello a 64 su windows...) indaghero' nei prossimi giorni.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
|
Quote:
![]() ps perchè non hai preso un m4?
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#399 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
|
Quote:
Uso principalmente virtualbox in quanto free, ma ho installato anche xpmode che e' appunto il windows xp virtualizzato in "omaggio" da MS per tutti quelli che hanno bisogno di utilizzare software e periferiche non compatibili con windows 7. Detto questo la xpmode e' utilizzabile solo da windows 7 professional in su (hai il mio stesso pc, U36SD-RX196X quindi non ci sono problemi per questo) e lo puoi trovare sul sito ufficiale MS qui. Se non ricordo male bisogna procedere con una piccola autenticazione della genuinita' del sistema operativo tramite software. Ultima modifica di Gippo75 : 11-10-2011 alle 06:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
|
Quote:
![]() in ogni caso sono d'accordo con te!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.