|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 504
|
Quote:
Grazie!
__________________
Feedback 100% positivi. tara86 ha concluso felicemente con:Sub_mariner; kaiser soze23, feba, JasonVincent, robysc, roma83, Smok3r |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
Installato Mac
Ciao a tutti,
volevo condividere la mia esperienza con l'installazione di mac sul mio U36SD-RX196X, con disco fisso SSD Samsung 830 da 256 GB. Premetto che sono partito esattamente da zero. Al principio mi sono basato sulle precise istruzioni sulla prima pagina del thread. Dopo averle eseguite, rieseguite, ancora ed ancora, non riuscivo a far partire l'installazione. Arrivato a questo punto ho deciso di utilizzare un altro approccio che finalmente mi ha portato all'installazione: inserire sulla pen drive pochi pacchetti alla volta e tentare l'installazione. Sono partito dai pacchetti più probabili, ovvero quelli che ho poi ritrovato anche su altre guide in internet. Per quanto riguarda i pacchetti della cartella "USB Installers" ho installato ovviamente Chameleon RC5, ed Extra Lion DP4. Ho deliberatamente scelto di NON installare Extra Lion perché sulle altre guide in giro si parlava di Extra Lion DP4 e basta. Ho tentato poi l'installazione, nulla da fare. Ho a questo punto installato sulla chiavetta anche Unibeast scegliendo, MacBookPro 8,1 e NullCPUPowerManagement, come indicato sulla guida. Bene, finalmente è partita l'installazione fino al completamento. Con l'accesso al sistema operativo ho continuato ad installare, pochi per volta, i kext della cartella kext, per capire se qualcuno in particolare dava qualche problema: li ho installati tutti senza problemi. Ho quindi deciso di tentare l'installazione di Extra Lion (non DP4), cioè l'unico pacchetto della guida che ho seguito che ancora non avevo installato: a questo punto il sistema non operativo non partiva più. Poi ho ripetuto l'installazione rieseguendo la guida, ma senza installare Extra Lion (non DP4), ed ha funzionato. Quindi, presumibilmente, il problema era quello. Detto questo, credo che una buona strategia è quella di installare sulla pen drive il minimo indispensabile per far partire l'installazione, e poi una volta dentro il sistema operativo continuare ad installare il resto. In questo modo si può avere un maggior controllo su ciò che funziona e ciò che non funziona. Un problema che ho risolto in seguito è stato quello degli artefatti video: basta installare la nuova versione 4.2 di FakeSMC e si risolve. Devo dire che sono molto soddisfatto, mac sembra andare davvero alla grande! Ovviamente c'è qualche cosa che non funziona come la seconda scheda video nvidia,lo sleep e lo shutdown, ma non mi interessa. Va benissimo così. Ultima modifica di raffojam : 19-05-2012 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1379
|
salve ragazzi, sono in procinto di acqistare un notebook e questo modello è quello che mi attira di piu, in primi vorrei sapere se secondo voi autocad in 2d e cs5 photoshop ci girano bene, e poi vorrei sapere la differenza tra il modello u36sd ed u36sg, grazie anticipatamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
|
Per chi è interessato, con l'ultimo update del bios si abilita il "two-finger scrolling" nel pannello di configurazione synaptics. Ad occhio mi pare che funzioni molto meglio rispetto all'utilty che lo abilitava prima
![]() Comunque una volta abituato ad usare il Chiral-motion è difficile tornare indietro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
|
Quote:
![]()
__________________
Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
Artefatti video
Quote:
Cercando in rete sembra che non ci sia ancora una soluzione definitiva, ma ci sono invece molti casi di gente che ha risolto con metodi diversi. Vi farò sapere come è anadata sul mio notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
salve a tutti, ho da poco acquistato anche io questo notebook e precisamente il modello rx277x.
ho notato che nella parte inferiore dello schermo, tra la cornice e lo schermo c'è un po' di spazio e la cornice si muove. toccandola con un dito si nota anche sullo schermo, fa lo stesso effetto di quando si tocca lo schermo con il dito. qualcun'altro ha notato questa cosa? non mi sembra normale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 58
|
ciao, potrei acquistare il 36sg con i5.........lo consigliereste? è resistente o plasticoso?
le cerniere come sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
sul lato inferiore la cornice non è perfettamente allineata allo schermo come sugli altri lati e toccandola si muove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 214
|
Ciao a tutti, siccome non esiste un thread ufficiale scrivo qui.
Ho acquistato un U36SG-rx039v con ed ho montato in + un banchetto da 4gb di ram così da avere 8gb in dual channel. Mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha acquistato e se ha sostituito il pietoso HD con un SSD, e soprattutto per sostituirlo è complicato come per l'u36sd? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 17
|
ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di un U36SD-RX175V (portato a 8GB di RAM). Sto cercando di aggiornare i driver nVidia alla versione 301.42(ho provato anche con altre, stesso risultato
![]() "le impostazioni dello schermo nvidia non sono disponibili. Attualmente non si sta usando uno schermo collegato a GPU nvidia" allora guardando sul sito della nvidia tra le note ho trovato questo: "i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release" ho trovato questa nota anche controllando le specifiche dei driver precedenti, fino al 270.61 e tutti dicono la stessa cosa. Quindi Volevo chiedervi: 1) è questo il nostro caso(incompatibilità)? 2) qualcuno di voi ha aggiornato i driver ad una versione qualsiasi superiore alla 267.54 senza problemi? P.S. bellissimo thread! (l'ho letto quasi tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
salve, ho comprato da 2 sett, a 860 euri il modello U36SG con I7 2.8 ghz, 4 giga di ram e 500 di HD.
Ho un problema abbastanza fastidioso, ad ogni riavvio il PC mi si freeza dopo 5 minuti, e nn c'è modo di riavviarlo se non brutalmente tenendo premuto il tasto on/off x 5 secondi. Una volta riavviato il sistema tutto fila liscio. Siccome mi succedeva sempre mentre usavo google chrome, pensavo fosse qualche plugin che mi creava qualche strano conflitto, allora ho installato firefox ma è successo lo stesso. è la 1° volta che uso W7, c'è un record di errori come c'era in vista x risalire alla causa? Da cosa può dipendere secondo voi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 10
|
Informazioni su prossimo acquisto Asus:U36SD
Ciao a tutti, sono un nuovo utente da circa 5min, prima di esporre la mia domanda vorrei ringraziare tutti voi perchè ho trovato in questo ([Thread ufficiale] Asus U36SD) una quantità di informazioni chiare ed estremamente professionali... siete davvero in gamba ragazzi.
Sto per decidere di acquistare il notebook in oggetto, credo di orientare la mia scelta sul U36SD RX146X, o come alternativa un modello con i5 a discapito delle prestazioni del processore e unità di massa principale, ma per come ho letto, dai vostri innumerevoli interventi, è possibile cambiare l'hd successivamente con un bel Samsung 830. Domanda: 1) perchè, nonostante le ottime prestazioni, e il rapporto qualità/prezzo di questo notebook e innumerevoli opinioni favorevoli... vi sono diversi problemi e sbattimenti nell'aggiornare un prodotto appena acquistato? 2) cosa bisogna fare nella maggior parte dei casi dopo l'acquisto? Ed è praticamente inevitabile effettuare aggiornamenti? 3) ho preso visione personalmente, toccando il prodotto e rendendomi conto della propria manegevolezza e un certa resistenza, ma le cerniere sono anch'esse robuste?! Qualcuno ha notato qualcosa di strano nel tempo? 4) Lo schermo mi sembra abbastanza flessibile al tocco, è normale? 5) Sviluppo applicazioni a livello enterprise, e utilizzo anche software per interfaccie grafiche interattive... è una buona scelta? Perchè lo consigliereste e qual'è il difetto più noioso? Grazie davvero per la vostra disponibilità, e vi seguirò con molta attenzione. A presto. ![]() Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
cosa dovrei guardare in particolare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
Puoi utilizzare il taskmanager che il sistema op. mette a disposizione per verificare lo stato dei tuoi processi, o con il task manager avanzato di windows 7 si può capire la causa del "crash", o cosa può causare tare dispendio di risorse; puoi utilizzare il tool di Windows 7 chiamato Resmon. Esegui: Resmon; Nella scheda chiamata "Memoria" puoi terminare manualmente quei processi che occupano più Ram Nel caso in cui un programma, o il processo (con i relativi thread) si è bloccato, con il tool Resmon puoi capirne il motivo. Questa è la prima cosa che ti posso consigliare, cioè monitorare un pò il tuo sistema, per capire se effettivamente qualche processo (di sistema o relativo a qualche applicazione) sta impazzendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
cmq ho lanciato msconfig e ripristinato tutto per vedere se magari era qualche processo che io avevo tagliato...per ora fila liscio ma con winzozz mai di mai ![]() grazie cmq delle risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() 2) Io ho preso Revo Uninstaller e ho cancellato ogni programma per me inutile; gli aggiornamenti faglieli fare, non nuociono. 3) Nessuna stranezza, e lo uso con una grazia animale ![]() 4) Sì, considerando quanto è sottile 5) Io lo utilizzo con Solidworks, Arena, CAD Meccanico, Matlab, Comsol... Unica pecca? L'HDD, il sistema lo gestisce in modo discutibile (per il risparmio energetico, si spegne ogni 10 secondi). Si risolve con un SSD. Difetto più noioso vedi (5) ....lo consiglierei? Non ne sono sicuro, con Ivy Bridge che si avvicina agli scaffali e computer con monitor a una risoluzione finalmente decente. Se dovessi comprare un notebook ora, aspetterei di vedere come evolve l'offerta. Altri difetti sono la tastiera non retroilluminata e un'assistenza ASUS a dir poco vergognosa. Potresti anche pensare di prendere questo U36SD ora e aspettare qualche anno per passare a un note ad alta risoluzione, SSD, leggero, "retroilluminato", etc. Spero di essere stato utile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
ripristinando tutto da msconfig il problema non si è ripresentato, probabilmento avevo segato qualche programma dall'avvio che deve essere eseguito.
Adesso ne elimino 1 x volta cosi vedo qual'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.