Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2006, 11:47   #1121
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Dal momento che IBM e SUN (solo per citarne due famose) si sono impegnate a fare un Linux TC non vedo dove sia il problema.
IBM e SUN rappresentano una piccola percentuale del mondo linux... prima di tutto nel progetto di IBM (e credo anche SUN) i pc desktop non sono interessati a questa faccenda del TC. loro vogliono vendere workstation TC e fin qui ci può stare (ditemi se avete materiale contraddittorio.. io la sapevo così).
dal lato desktop invece abbiamo tutto un altro scenario.. MS è favorevole al TC mentre tutte le distro più diffuse sono assolutamente contro il TC e quindi chi ha un desktop linux non corre nessun rischio.
ma mi domando.. anche se te lo preinstallano con il TC (magari può farlo DELL, ma mi pare che anche loro vogliono impiegarlo solo nelle workstation)... non succederebbe come è sempre successo in questi casi? di solito ci sono crack varie e patch non ufficiali... basta che uno che ha voglia e tempo ricompili il kernel e lo rende disponibile come pacchetto... dopodichè tutti lo installano (magari chiedono come fare all'amico informatico che c'è sempre) e bye bye TC. questo con windows non si può fare.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:57   #1122
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
piccolo :ot,
visto che ci sei....

Consigliami una versione per me,
principiante....

la kubuntu 5.10live,e poi la 6.06desktop,
per me possono andare?

qua c'è un bell'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...e-1_index.html
c'è anche la parte 2 http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...e-2_index.html
io consiglio o (k)ubuntu o suse, al limite mandriva che pare migliorata
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:59   #1123
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Grazie mille

Rimaniamo comunque in attesa che qualche volenteroso capace,
prepari la petizione,
o un sistema di mail da inviare.

Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:02   #1124
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
Grazie mille

Rimaniamo comunque in attesa che qualche volenteroso capace,
prepari la petizione,
o un sistema di mail da inviare.

si può anche mettere su un server mail e fare un programma che manda mail a raffica con indirizzi pseudocasuali poi spero di non trovarmi l'FBI a casa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:07   #1125
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ragazzi volevo appunto sapere se si sa niente di questa petizione, nessuno conosce qualcuno che la può fare, poi ci pensiamo noi a diffondere l'indirizzo tramite gli indirizzi e-mail dei nostri amici, colleghi e conoscenti...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:52   #1126
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
piccolo :ot,
visto che ci sei....

Consigliami una versione per me,
principiante....

la kubuntu 5.10live,e poi la 6.06desktop,
per me possono andare?

Io uso la kubuntu 6.06 quindi non vedo perchè non debba andare bene per te. :-)
Comunque la live c'è anche della 6.06 ed è quella che ti permette di installare in modalità grafica.
Buona installazione.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 13:32   #1127
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Ultimo ot,promesso....

Ma la 6.06.1,

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/6.06/

a me risulta solo desktop,
è comprensiva anche della versione live?

Comunque,la installo,in un secondo hd,
e poi procedo con il dual boot.

Italiano,vero,già compreso...

Dalla guida qui che ho letto,
ci sono delle difficoltà con la conversione,
bisogna recuperare dei file da internet.

Grazie.
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 13:44   #1128
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
Ultimo ot,promesso....

Ma la 6.06.1,

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/6.06/

a me risulta solo desktop,
è comprensiva anche della versione live?

Comunque,la installo,in un secondo hd,
e poi procedo con il dual boot.

Italiano,vero,già compreso...

Dalla guida qui che ho letto,
ci sono delle difficoltà con la conversione,
bisogna recuperare dei file da internet.

Grazie.
La desktop è la live.
Una volta avviata in modalità live sul desktop troverai l'icona install che ti permetterà di installare sull'hard disk.
non dovrai trovare niente da internet, al massimo dovrai scaricare pacchetti usando Adept (il gestore dei pacchetti di kubuntu).
Per qualsiasi altro dubbio posta pure nella sezione linux dove c'è anche un apposito clan come puoi vedere dalla mia firma).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 13:53   #1129
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ragazzi volevo appunto sapere se si sa niente di questa petizione, nessuno conosce qualcuno che la può fare, poi ci pensiamo noi a diffondere l'indirizzo tramite gli indirizzi e-mail dei nostri amici, colleghi e conoscenti...
Allora... nessuno sa niente??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 15:31   #1130
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
minkia....

....vado a prendere il passamontagna, mazza e chiodi.

pam

troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:25   #1131
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Beh ragazzi, il mio pc winzozz ormai sta invecchiando, il mio ibook prima o poi sarà da sostituire... finchè i sistemi operativi non incominceranno ad usare il FritzChip contro la nostra volontà (intendo anche non lasciarci installare software libero) resto tranquillo, quando incominceranno (se lo faranno) sarò pronto a migrare a Linux, ormai con Ubuntu e Kubuntu c'ho fatto po' di esperienza, diciamo che mi tengo in esercizio nell'eventualità.

Di certo Linux supporterà il TC, ma essendo OpenSource sarà assolutamente trasparente all'utente la cosa, e di certo non impedirà di installare altro software Open Source.

Io spero che MacOsX non incominci ad usare il TC in modo invasivo come sembra Microsoft abbia già preannunciato per Vista (fin che resta una protezione contro l'installazione sui Pc può passare). Perchè con questo sistema mi trovo veramente bene, ma a mali estremi, estremi rimedi!

Morale: boicottare il TC nel senso di non comprare PC trusted, mi sembra poco attuabile, visto che i pc che abbiamo ora non saranno eterni.. l'unica è non fasciarci la testa prima di rompercela e vedere quale utilizzo faranno i vari sistemi operativi della tecnologia TC, e scegliere quello che ci lascia padroni del nostro PC.
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:01   #1132
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Beh ragazzi, il mio pc winzozz ormai sta invecchiando, il mio ibook prima o poi sarà da sostituire... finchè i sistemi operativi non incominceranno ad usare il FritzChip contro la nostra volontà (intendo anche non lasciarci installare software libero) resto tranquillo, quando incominceranno (se lo faranno) sarò pronto a migrare a Linux, ormai con Ubuntu e Kubuntu c'ho fatto po' di esperienza, diciamo che mi tengo in esercizio nell'eventualità.

Di certo Linux supporterà il TC, ma essendo OpenSource sarà assolutamente trasparente all'utente la cosa, e di certo non impedirà di installare altro software Open Source.

Io spero che MacOsX non incominci ad usare il TC in modo invasivo come sembra Microsoft abbia già preannunciato per Vista (fin che resta una protezione contro l'installazione sui Pc può passare). Perchè con questo sistema mi trovo veramente bene, ma a mali estremi, estremi rimedi!

Morale: boicottare il TC nel senso di non comprare PC trusted, mi sembra poco attuabile, visto che i pc che abbiamo ora non saranno eterni.. l'unica è non fasciarci la testa prima di rompercela e vedere quale utilizzo faranno i vari sistemi operativi della tecnologia TC, e scegliere quello che ci lascia padroni del nostro PC.
Il passaggio al TC quando sarà completato, non permetterà di installare quello che si vuole. La teoria vuole che il BIOS parte verifica che tutto l'hardware sia TC compliant, il tutto viene fatto con interrogazioni criptate (Non c'è modo di fregare il sistema), e verifica che anche il S.O. sia TC altrimenti non lo avvia.
Quindi se la cosa non ci gusta, è meglio prevenirne la diffusione, una volta che il TC è diffuso potrebbero impedire che il tal documento venga diffuso che il tal sito venga visitato.

E' un sistema che darà un sacco di potere in mano a chi lo controlla.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:32   #1133
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi
....vado a prendere il passamontagna, mazza e chiodi.

pam

Mi unisco a te contro questa ingiustizia!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 00:51   #1134
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
IBM e SUN rappresentano una piccola percentuale del mondo linux... prima di tutto nel progetto di IBM (e credo anche SUN) i pc desktop non sono interessati a questa faccenda del TC.
Infatti preferiscono Vista su desktop/portatili (ma non mi chiedere perchè).
Comunque sono una percentuale rilevante dei server preinstallati.

Quote:
MS è favorevole al TC mentre tutte le distro più diffuse sono assolutamente contro il TC e quindi chi ha un desktop linux non corre nessun rischio.
Non contrarie, ma seguono le ricieste del mercato.
Che richiesta abbiamo di Linux TC? 0%? Ok nessuno lo vuole.
Domani che sarà NECESSARIO per fare delle operazioni (tipo loggarsi su un server TC, accedere in banca, modificare i tuoi dati riservati in Internet, ecc.) e, almeno inizialmente, non avrà nessuna controindicazione (le regole restrittive le metteranno solo dopo che il TC sarà molto diffuso) avremo le Distro TC e quelle non TC.


Quote:
ma mi domando.. anche se te lo preinstallano con il TC (magari può farlo DELL, ma mi pare che anche loro vogliono impiegarlo solo nelle workstation)... non succederebbe come è sempre successo in questi casi? di solito ci sono crack varie e patch non ufficiali... basta che uno che ha voglia e tempo ricompili il kernel e lo rende disponibile come pacchetto... dopodichè tutti lo installano (magari chiedono come fare all'amico informatico che c'è sempre) e bye bye TC. questo con windows non si può fare.
Non ce ne sarà bisogno. potrai avere il tuo Linux non TC senza bisogno di crack strani, ma non potrai fare alcune cose legate alla "sicurezza".
Mentre con il Linux TC, sarà il TCG a decidere cosa puoi fare: tutto all'inizio e, quando non potrai tornare indietro, cominceranno a limitarti. E Linux TC sarà incraccabile tanto quanto Vista.

Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Morale: boicottare il TC nel senso di non comprare PC trusted, mi sembra poco attuabile, visto che i pc che abbiamo ora non saranno eterni.. l'unica è non fasciarci la testa prima di rompercela e vedere quale utilizzo faranno i vari sistemi operativi della tecnologia TC, e scegliere quello che ci lascia padroni del nostro PC.
Quoto Sgobbit.
Mi spiace che tu non abbia avuto tempo e voglia di leggere attentamente.
Linux TC sarà come Windows Vista: blindato.
Linux non TC sarà "emarginato" e sempre meno usabile.
La testa ce la stanno già rompendo, ma avendo usato l'anestetico non ci fa male, per il momento.
NESSUNA tecnologia TC, se non li convinciamo a cambiare alcuni parametri dello standard, ti lascerà padrone del tuo computer.

Ora dimmi, sei ancora dell'idea che boicottare i prodotti TC sia sbagliato?
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 02:37   #1135
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Dico la mia:
E' già un pò che provo a rompere il cazzo in giro , con email quasi sempre sistematicamente ignorate, per cui sono con voi al 100%.

Però sono dell'idea che se debba partire un qualche tipo di "movimento" o protesta dovrebbe essere a più ampio raggio, per esempio coinvolgendo il gruppo di no1984, Bottoni ecc... o al costo di cercare di contattare Stallman in persona..

Qualche post più indietro c'era il link con la petizione online da firmare contro la TCPA (che ora si chiama TCG, già la dice lunga su quanto fosse vecchia..). Nel momento in cui ho aperto il link c'erano circa 4000 firme...

La petizione sull' abolizione del costo di ricarica nei telefonini invece è quasi a quota 400.000, ha già smosso legali e associazioni, solo perchè tocca nel vivo i consumatori su una cosa di cui sono già informati e consapevoli..

Credo che prima si dovrebbe fare questo, smuovere il più possibile e informare il più possibile sulla questione, altrimenti si rischia di spedire 30-40 email (più o meno ottimisticamente gli interessati di questo thread) che verranno sistematicamente ignorate, anche se diffuse con passaparola via email o catene di Sant'Antonio.

Qui ci vuole qualcosa di grosso e ben fatto.. IMHO

Ci vorrebbe una nuova petizione aggiornata, fatta in inglese con tutte le spiegazioni del caso, e magari fatta in modo che per ogni sottoscrittore che firma venga inviata automaticamente una email alle maggiori aziende del TCG..

Poi farla conoscere in tutti i forum di hardware che conosciamo..Così sarebbe davvero una rottura per "loro"..
Scusate avevo perso 4/5 post...

Ok, per quanto riguarda la lettera "tipo", il wiki è bello perchè si può "personalizzare" tutti insieme.
Qui trovate il link

Per quanto riguarda fare un sito/creare uno spazio visibile, sono d'accordo e, se riesco, mi organizzo.

Sul cosa chiedere è importante avere le idee chiare: è già capitato in passato che altre aziende monopolistiche abbiano "cambiato" le regole, ma senza infrangere la legge e la stessa cosa stanno facendo al TCG. Loro dicono: "Noi faremo PC e SO così, se vi va bene, bene, altrimenti bene lo stesso".
Quello che dobbiamo trovare, come hanno detto, è un modo per infrangere il loro quasi monopolio su Processori/MB/SO.
Un Linux non TC potrebbe essere una base, ma vorrei evitare di vedere i soliti schieramenti Windows vs Linux vs Mac.
Prima ci rendiamo conto che la libertà del tuo vicino è anche la tua, prima potremo chiedere con una sola voce che questo processo venga fermato.
Per farlo, però, non basta chiederlo.
4000 persone che firmino contro la TCPA non servono a molto nella scala mondiale. Coinvolgere altre organizzazioni è certamente utile, anzi indispensabile ed alcune sono quelle che avete indicato.
Secondo voi se un milione di persone sono disposte a non sottostare all'infiltrazione del TC, un industriale cinese che rimetta in produzione gli ultimi processori non TC non sarebbe interessato a fare dei processori non TC (ricordate che, anche se la tecnologia è Intel o AMD, in realtà è quasi tutto fabbricato in Cina...) ?
Altre proposte?

P.S. Scusate eventuali strafalcioni, sto dormendo in piedi...
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 02:56   #1136
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Scusate avevo perso 4/5 post...

Ok, per quanto riguarda la lettera "tipo", il wiki è bello perchè si può "personalizzare" tutti insieme.
Qui trovate il link

Per quanto riguarda fare un sito/creare uno spazio visibile, sono d'accordo e, se riesco, mi organizzo.

Sul cosa chiedere è importante avere le idee chiare: è già capitato in passato che altre aziende monopolistiche abbiano "cambiato" le regole, ma senza infrangere la legge e la stessa cosa stanno facendo al TCG. Loro dicono: "Noi faremo PC e SO così, se vi va bene, bene, altrimenti bene lo stesso".
Quello che dobbiamo trovare, come hanno detto, è un modo per infrangere il loro quasi monopolio su Processori/MB/SO.
Un Linux non TC potrebbe essere una base, ma vorrei evitare di vedere i soliti schieramenti Windows vs Linux vs Mac.
Prima ci rendiamo conto che la libertà del tuo vicino è anche la tua, prima potremo chiedere con una sola voce che questo processo venga fermato.
Per farlo, però, non basta chiederlo.
4000 persone che firmino contro la TCPA non servono a molto nella scala mondiale. Coinvolgere altre organizzazioni è certamente utile, anzi indispensabile ed alcune sono quelle che avete indicato.
Secondo voi se un milione di persone sono disposte a non sottostare all'infiltrazione del TC, un industriale cinese che rimetta in produzione gli ultimi processori non TC non sarebbe interessato a fare dei processori non TC (ricordate che, anche se la tecnologia è Intel o AMD, in realtà è quasi tutto fabbricato in Cina...) ?
Altre proposte?

P.S. Scusate eventuali strafalcioni, sto dormendo in piedi...
ragazzi io studio ingegneria informatica, e per guadagnarmi qualcosa creo siti web. Webmaster webdesigner e webcazzate varie
Quindi se vi serve 1 mano nn avete che da chiedere! x una causa come questa!
Ciao
Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:12   #1137
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Infatti preferiscono Vista su desktop/portatili (ma non mi chiedere perchè).
Comunque sono una percentuale rilevante dei server preinstallati.
beh SUN non mi risulta che preferisca Vista hanno una loro distro basata su suse che si chiama java desktop qualcosa... con il kernel di solaris mi pare (qualcuno sa che rapporto c'è tra solaris e il TC?).
poi IBM... beh loro mi sembra che stiano dando il chiaro segnale che se potessere abbandonerebbero windows! mi ricordo quando hanno migrato i client della divisione tedesca a linux (distro basata su RedHat che operando in ambito aziendale non mi stupisce se ha il TC attivo). diciamo che per il desktop che vendono al momento saranno costretti a installare Vista, ma appena ce ne sarà l'occasione cambieranno rotta (sono pur sempre una grossa azienda che fa scelte conservative).
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Non contrarie, ma seguono le ricieste del mercato.
Che richiesta abbiamo di Linux TC? 0%? Ok nessuno lo vuole.
Domani che sarà NECESSARIO per fare delle operazioni (tipo loggarsi su un server TC, accedere in banca, modificare i tuoi dati riservati in Internet, ecc.) e, almeno inizialmente, non avrà nessuna controindicazione (le regole restrittive le metteranno solo dopo che il TC sarà molto diffuso) avremo le Distro TC e quelle non TC.
come si nota dal tuo discorso sopra ci sono principalmente due domande in questo mercato:
- quella degli utenti (contro il TC)
- quella dei fornitori di servizi (con il TC)

ora su windows viene considerata solo la domanda dei fornitori di servizi, perchè la domanda degli utenti e semiscontato che si aggiri attorno al 99% qualunque sia la scelta.
linux al contrario soddisfa qualsiasi domanda grazie al sistema delle distro e questo lascia TUTTO il potere all'utente. è vero però che i fornitori di servizi di solito impongono le loro regole, ma se dovessero attivare servizi trusted ci dobbiamo unire e protestare.


Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Non ce ne sarà bisogno. potrai avere il tuo Linux non TC senza bisogno di crack strani, ma non potrai fare alcune cose legate alla "sicurezza".
Mentre con il Linux TC, sarà il TCG a decidere cosa puoi fare: tutto all'inizio e, quando non potrai tornare indietro, cominceranno a limitarti. E Linux TC sarà incraccabile tanto quanto Vista.
non penso che linux TC sia "incraccabile" (mai sentito parlare di crack su linux al limite patch) quanto Vista. hai letto il link che qualche pagina fa ha postato xwang sul TC e linux?

Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Quoto Sgobbit.
Mi spiace che tu non abbia avuto tempo e voglia di leggere attentamente.
Linux TC sarà come Windows Vista: blindato.
Linux non TC sarà "emarginato" e sempre meno usabile.
La testa ce la stanno già rompendo, ma avendo usato l'anestetico non ci fa male, per il momento.
NESSUNA tecnologia TC, se non li convinciamo a cambiare alcuni parametri dello standard, ti lascerà padrone del tuo computer.

Ora dimmi, sei ancora dell'idea che boicottare i prodotti TC sia sbagliato?
l'ho già scritto da qualche parte... per quanto mi riguarda è meglio emarginati e liberi che in compagnia e legati.
se qualcuno si vuole unire possiamo formare una comunità di emarginati piena di contenuti emarginati e allora saremmo in compagnia
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:13   #1138
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Ah ah,
mettimi in lista per gli emarginati....

Da mese prossimo comincio a fare esperienza con kubuntu,
e fancu@@ al tc e a vista....
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:29   #1139
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
mi associo all'emarginazione meglio soli che coi pc "fidati" (o blindati)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:45   #1140
grazianoc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 68
Anche io nella lista emarginati...
Bisogna fare una lista di Non-trusted pc user (NTPU, ho creato ora una nuova sigla...), ovvero tutti gli utenti di pc emarginati che comunicano tra loro e hanno un pc non-trusted.

http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...=1&p=13485478#
grazianoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v