|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
|
Quote:
quindi in TUTTI i nuovi pc PORTATLI (immagino di qualche anno o ? ) non ci sono piu dentro SSD sata III ma SOLO quelli piccoli NvMe ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23422 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23423 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23424 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
Quote:
Quote:
Kingston in più dice: Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
|
Quote:
cavoli ..... davvero il TOP ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Quote:
![]() Al di là dei benchmark che propongono giustamente numeri impietosi nel confronto, nell'uso normale del PC un utente tipo sta bene ancora oggi con uno SSD SATA di buona qualità. Il fatto che ormai sulle macchine nuove montino solo NVMe può spiegarsi con una questione di vantaggi per il produttore: occupa meno spazio, non richiede connessioni apposite tramite filo o staffette varie, costa uguale o anche meno, inoltre la gente è assuefatta all'idea dei numeri migliori nei benchmark e richiede i numeri più alti anche se non gli servono effettivamente per andare su internet, usare Office, ascoltare musica e vedere film... Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-07-2025 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23427 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
repetita juvant: LINK
ergo ---> nella vita comune del 99,__% delle persone qui dentro (office, web, videogames, film...) cambierà.... pari a nulla ![]() però oggi a parità di spesa (visto che i sata li fan pagare assurdamente troppo e ben di più rispetto ad anni fa) e avendone la possibilità, meglio un nvme ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
|
Quote:
![]() Leggendo il comunicato Kioxia https://americas.kioxia.com/en-us/bu...0250724-1.html "Prodotti BiCS FLASH™ di nona generazione: raggiungono elevate prestazioni a costi di produzione ridotti sfruttando la tecnologia CBA (CMOS direttamente legato all'array),² che integra le tecnologie delle celle di memoria esistenti³ con la più recente tecnologia CMOS." con 2: Tecnologia in cui ogni wafer CMOS e ogni wafer di matrice di celle vengono realizzati separatamente nelle loro condizioni ottimizzate e poi uniti insieme. 3: FLASH BiCS di quinta generazione a 112 stratiTMe 218 strati BiCS FLASH di ottava generazione. La nuova gamma di memorie BiCS FLASH di nona generazione i prodotti ne integreranno uno, a seconda del modello. e La nuova BiCS FLASH di nona generazioneTMLa TLC da 512 Gb, sviluppata utilizzando un processo di impilamento a 120 strati basato sulla tecnologia BiCS FLASH™ di quinta generazione e sulla tecnologia CMOS avanzata, presenta significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto all'attuale BiCS FLASH di Kioxia⁴ con la stessa capacità di 512 GB. 4: BiCS FLASH™ di sesta generazione, che implementa lo stesso prodotto TLC da 512 Gb di questo prodotto. Sembra quasi che abbiano preso le vecchie BICS 5 in magazzino che avanzavano (magari erano pieni i magazzini di nand invendute) e le abbiano sottoposte a bonding per ottenere nand immediatamente sfruttabili con un CMOS attualizzato(CBA) che permettesse (non credo alla pubblicità del "sono più veloci", se non sono le BICS 8 che infatti sono previste.. ma sicuramente) di stare al passo con le attuali in mercato. Sulla densità, se intendi la frase: "Densità di bit: aumentata dell'8% grazie ai progressi nel ridimensionamento planare" si intende sempre la solita riduzione della densità X-Y grazie all'avvicinamento delle celle e migliorante dei tagli di isolante. La tecnologia usata nelle BICS 8, appunto, certo che sono furboni a compararle alle BICS 6 ![]() Che te ne pare? Una stranezza; scrivono: "Kioxia ha inoltre confermato che la TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative." Cioè... è stano che una news ufficiale KIOXIA scriva "ha confermato" e non direttamente una frase tipo: "La TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative."
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 28-07-2025 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
Penso che siano delle BiCS5 (neanche BiCS6...) overcloccate con CBA sinceramente... anche se un I/O di 4.800 MT/s non ce l'hanno neanche le BiCS8 (perché infatti ce l'hanno le BiCS10 da 332L) e mi fa abbastanza ridere che ce l'abbiano ste NAND flash campata all'aria da 112L. Motivo della loro esistenza? Non lo so, da quel che leggo mi sembra che Tom's Hardware dica che sono per enteprise ("BiCS9 adotta un approccio più ottimizzato in termini di costi, prendendo di mira gli SSD aziendali costruiti per carichi di lavoro d'IA e soluzioni di storage di medio livello in cui l'efficienza e l'equilibrio delle prestazioni sono fondamentali") ma visto che non c'è traccia di loro neanche nella roadmap di Kioxia mi viene da pensare che abbiano avuto qualche problema di scorta/spedizione delle BiCS8.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
|
Quote:
![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23433 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le aspettative sono negative anche per il 2026: Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23434 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
Rilasciato il primo SSD PCIe 6.0 del mondo: Micron 9650 PRO e 9650 MAX che rispettivamente arrivano a massimo 30,72TB e 25,6TB. 28 GB/s in sequenziale e più di 5,5 milioni di IOPS. Questi SSD sono vertically-integrated, cioè i componenti sono interamente costruiti da Micron: controller, NAND flash (che sono le G9 TLC, cioè le B68S da 276L) e DRAM. Non penso che abbiamo visto parecchi SSD Micron vertically-integrated, anzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
|
Quote:
Liquid Cooling, leggo bene?
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
|
Quote:
Oops, mi è scappato di vista. ![]() Mi sa che non è un buon segno... ![]() Comunque solo nel form factor E1.S c'è la possibilità di raffreddamento liquido. Penso che su sti SSD, sulle loro performance e sul loro nuovo controller avremo più informazioni all'FMS: https://www.storagenewsletter.com/20...ai-revolution/. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : Oggi alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
|
Quote:
azz.... 30 TB ??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23438 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23439 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23440 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Stavo a schezza' dai...
![]() Ma mica tanto, già oggi Microsoft dice che per il miglior risultato servono almeno 50 GB disponibili, come ovvio aumenteranno inesorabilmente. Oh hanno una famelica IA da addestrare, per l'IA ci vogliono SSD da IA no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.