Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2025, 13:14   #23421
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Eh ora gli SSD attuali sono quelli NVMe PCIe, non più SATA III. Ora i SATA III vengono comprati soltanto per vecchi sistemi incompatibili con M.2 PCIe NVMe.
interessante , sono vedo rimasto molto indietro , ah ah


quindi in TUTTI i nuovi pc PORTATLI (immagino di qualche anno o ? ) non ci

sono piu dentro SSD sata III ma SOLO quelli piccoli NvMe ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 13:24   #23422
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi in TUTTI i nuovi pc PORTATLI (immagino di qualche anno o ? ) non ci

sono piu dentro SSD sata III ma SOLO quelli piccoli NvMe ?
Sì, esatto, o NVMe di piccole dimensioni (2230/2242) o NVMe "normali" 2280.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 13:34   #23423
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì, esatto, o NVMe di piccole dimensioni (2230/2242) o NVMe "normali" 2280.
quindi solo questi 2 formati ....

sbaglio o questi nvme sono MOLTO ma molto piu veloci del calssico

ssd 2.5'' sata III ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 13:48   #23424
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi solo questi 2 formati ....

sbaglio o questi nvme sono MOLTO ma molto piu veloci del calssico

ssd 2.5'' sata III ?
Sì e il motivo per il quale gli NVMe hanno performance superiori l'ha scritto qui Liupen:
Quote:
E' la differenza tra sata e pcie: sata gestisce un unica coda alla volta (scrivo oppure leggo) e quella coda può avere "solo" 32 richieste I/0
NVMe è un 5G ha la banda larga... può scrivere e leggere in un solo tempo e ognuna di queste migliaia può essere costituita da migliaia di richieste I/0 accodate (il controller di suo non arriverà mai a fornirgliene così tante, ne avrebbe senso perchè le die nand sono un numero esiguo).
Quindi gli SSD SATA possono gestire soltanto un thread composto da massimo 32 richieste I/O mentre gli NVMe sono in grado di gestire fino a 64.000 thread composti da massimo 64.000 richieste I/O. Direi una bella differenza...

Kingston in più dice:
Quote:
Con i driver AHCI, i comandi utilizzano cicli di CPU elevati con una latenza di 6 microsecondi, mentre i comandi dei driver NVMe utilizzano cicli di CPU ridotti con una latenza di 2,8 microsecondi.

Il driver NVMe comunica direttamente con la CPU del sistema, mentre il driver AHCI deve comunicare con il controller SATA.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 14:02   #23425
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì e il motivo per il quale gli NVMe hanno performance superiori l'ha scritto qui Liupen:


Quindi gli SSD SATA possono gestire soltanto un thread composto da massimo 32 richieste I/O mentre gli NVMe sono in grado di gestire fino a 64.000 thread composti da massimo 64.000 richieste I/O. Direi una bella differenza...

Kingston in più dice:

cavoli ..... davvero il TOP !

DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 14:03   #23426
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi solo questi 2 formati ....

sbaglio o questi nvme sono MOLTO ma molto piu veloci del calssico

ssd 2.5'' sata III ?
Sono più veloci sì ma non aspettarti che aprendo la finestra e montando uno NVMe al posto di un SATA ti fa volare in un niente sulla luna...

Al di là dei benchmark che propongono giustamente numeri impietosi nel confronto, nell'uso normale del PC un utente tipo sta bene ancora oggi con uno SSD SATA di buona qualità. Il fatto che ormai sulle macchine nuove montino solo NVMe può spiegarsi con una questione di vantaggi per il produttore: occupa meno spazio, non richiede connessioni apposite tramite filo o staffette varie, costa uguale o anche meno, inoltre la gente è assuefatta all'idea dei numeri migliori nei benchmark e richiede i numeri più alti anche se non gli servono effettivamente per andare su internet, usare Office, ascoltare musica e vedere film...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-07-2025 alle 14:24.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2025, 07:29   #23427
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
cavoli ..... davvero il TOP !

repetita juvant: LINK

ergo ---> nella vita comune del 99,__% delle persone qui dentro (office, web, videogames, film...) cambierà.... pari a nulla


però oggi a parità di spesa (visto che i sata li fan pagare assurdamente troppo e ben di più rispetto ad anni fa) e avendone la possibilità, meglio un nvme

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 20:39   #23428
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
@Liupen ma le BiCS9 non dovevano saltare? https://www.techpowerup.com/339276/k...gb-tlc-devices.

A parte il fatto che 512Gb sono pochi rispetto alle BiCS8 che sono da 1Tb (TLC), ha senso che i gate totali di ogni deck siano 120 perché le BiCS8 hanno 241 gate in totale e quindi 120,5 gate per ogni deck (e ci sono due deck per ogni array NAND flash). Poi di questi 241 gate totali soltanto 218 sono utili alla memorizzazione dei dati e questi calcoli coincidono con quello che dice Block&Files in questo articolo delle BiCS10:


Comunque densità inferiori = più die all'interno dell'SSD con maggior interleaving e maggiori performance come sai anche tu, quindi questo potrebbe essere positivo. Però la frase "presentano significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto agli attuali prodotti BiCS FLASH di Kioxia con la stessa capacità di 512 Gb" mi fa ridere perché gli unici attuali prodotti da 512Gb sono le BiCS6 e grazie al cacchio che hanno performance superiori le BiCS9, c'è una generazione intera di NAND flash in mezzo...

Non so neanche cosa intenda TPU con "tecnologia BiCS FLASH di quinta generazione" ma vabbè.
Si, sulle Bics che saltavano una gen, l'avevo letto anch'io mi pare...


Leggendo il comunicato Kioxia https://americas.kioxia.com/en-us/bu...0250724-1.html

"Prodotti BiCS FLASH™ di nona generazione: raggiungono elevate prestazioni a costi di produzione ridotti sfruttando la tecnologia CBA (CMOS direttamente legato all'array),² che integra le tecnologie delle celle di memoria esistenti³ con la più recente tecnologia CMOS."

con

2: Tecnologia in cui ogni wafer CMOS e ogni wafer di matrice di celle vengono realizzati separatamente nelle loro condizioni ottimizzate e poi uniti insieme.

3: FLASH BiCS di quinta generazione a 112 stratiTMe 218 strati BiCS FLASH di ottava generazione. La nuova gamma di memorie BiCS FLASH di nona generazione i prodotti ne integreranno uno, a seconda del modello.


e

La nuova BiCS FLASH di nona generazioneTMLa TLC da 512 Gb, sviluppata utilizzando un processo di impilamento a 120 strati basato sulla tecnologia BiCS FLASH™ di quinta generazione e sulla tecnologia CMOS avanzata, presenta significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto all'attuale BiCS FLASH di Kioxia⁴ con la stessa capacità di 512 GB.

4: BiCS FLASH™ di sesta generazione, che implementa lo stesso prodotto TLC da 512 Gb di questo prodotto.


Sembra quasi che abbiano preso le vecchie BICS 5 in magazzino che avanzavano (magari erano pieni i magazzini di nand invendute) e le abbiano sottoposte a bonding per ottenere nand immediatamente sfruttabili con un CMOS attualizzato(CBA) che permettesse (non credo alla pubblicità del "sono più veloci", se non sono le BICS 8 che infatti sono previste.. ma sicuramente) di stare al passo con le attuali in mercato.

Sulla densità, se intendi la frase: "Densità di bit: aumentata dell'8% grazie ai progressi nel ridimensionamento planare"
si intende sempre la solita riduzione della densità X-Y grazie all'avvicinamento delle celle e migliorante dei tagli di isolante. La tecnologia usata nelle BICS 8, appunto, certo che sono furboni a compararle alle BICS 6

Che te ne pare?


Una stranezza; scrivono: "Kioxia ha inoltre confermato che la TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative."

Cioè... è stano che una news ufficiale KIOXIA scriva "ha confermato" e non direttamente una frase tipo: "La TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative."
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 28-07-2025 alle 20:46.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 23:20   #23429
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Che te ne pare?
Penso che siano delle BiCS5 (neanche BiCS6...) overcloccate con CBA sinceramente... anche se un I/O di 4.800 MT/s non ce l'hanno neanche le BiCS8 (perché infatti ce l'hanno le BiCS10 da 332L) e mi fa abbastanza ridere che ce l'abbiano ste NAND flash campata all'aria da 112L. Motivo della loro esistenza? Non lo so, da quel che leggo mi sembra che Tom's Hardware dica che sono per enteprise ("BiCS9 adotta un approccio più ottimizzato in termini di costi, prendendo di mira gli SSD aziendali costruiti per carichi di lavoro d'IA e soluzioni di storage di medio livello in cui l'efficienza e l'equilibrio delle prestazioni sono fondamentali") ma visto che non c'è traccia di loro neanche nella roadmap di Kioxia mi viene da pensare che abbiano avuto qualche problema di scorta/spedizione delle BiCS8.
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Una stranezza; scrivono: "Kioxia ha inoltre confermato che la TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative."

Cioè... è stano che una news ufficiale KIOXIA scriva "ha confermato" e non direttamente una frase tipo: "La TLC da 512 Gb funziona a velocità di interfaccia NAND fino a 4,8 Gb/s⁵ in condizioni dimostrative."
Sì una frase del genere non l'abbiamo mai letta, né da Kioxia né dagli altri produttori. Comunque ecco perché i die son soltanto da 512Gb (TLC, non so manco se esisteranno in QLC): le NAND flash son da 112L, non 218L...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 21:31   #23430
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Segnalo l’ottimo P51 a 147 € (1TB). A mio parere un SSD migliore del T705 e del Fury Renegade G5 e a questo prezzo senza dubbio il miglior Gen5 in rapporto qualità-prezzo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:07   #23431
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Segnalo l’ottimo P51 a 147 € (1TB). A mio parere un SSD migliore del T705 e del Fury Renegade G5 e a questo prezzo senza dubbio il miglior Gen5 in rapporto qualità-prezzo.
Stica, a quel prezzo stava il P41 ma 2TB... in pratica costa il doppio. Ok che va il doppio (nei bench), però che prezzi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:49   #23432
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Stica, a quel prezzo stava il P41 ma 2TB... in pratica costa il doppio. Ok che va il doppio (nei bench), però che prezzi.
e credo che peggio verrà con i vari aumenti che pian piano arriveranno su nand e impatti vari dei dazi
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:19   #23433
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Stica, a quel prezzo stava il P41 ma 2TB... in pratica costa il doppio. Ok che va il doppio (nei bench), però che prezzi.
Lo segnalo più che altro perché è il primo SSD superiore al T705 (che è stato l'unico SSD PCIe 5.0 che ho consigliato finora per rapporto qualità-prezzo) che scende ad un prezzo decente. Vero che costa quanto gli SSD PCIe 4.0 di fascia alta da 2TB ma questo mi sembra chiaramente un segno che anche i Gen5 si stiano adattando ai prezzi di mercato.
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
e credo che peggio verrà con i vari aumenti che pian piano arriveranno su nand e impatti vari dei dazi
Adesso più che un aumento dei prezzi causati dai dazi sembra esserci il problema di penuria di Bismaleimide-Triazine (BT), un tipo di resina usato per i substrati nei package BGA (quelli attuali usati). Infatti, citando DigiTimes (qui l'articolo completo):
Quote:
Poiché le materie prime per i substrati IC devono affrontare la carenza, la fornitura di substrati BT continua a restringersi. Ciò ha portato a carenze di materiale negli IC di imballaggio flash e SSD. Il CEO di Phison Khein-Seng Pua ha dichiarato che potrebbero verificarsi carenze parziali già dalla metà/fine di agosto 2025. Inoltre, i produttori di memoria a monte stanno spostando le linee di produzione verso prodotti DRAM a margine più elevato, con conseguente uscita flash NAND al di sotto delle aspettative. Si prevede che gli squilibri tra domanda e offerta flash NAND diventeranno più gravi nel 2026.
Quindi c'è penuria di materia prima, un aumento del prezzo di essa (e i costi della resina BT ammontano a più de 30% nel packaging BGA) e perlopiù una focalizzazione da parte dei produttori sulla DRAM (come se il taglio di produzione delle NAND flash da inizio anno non fosse abbastanza).

Le aspettative sono negative anche per il 2026:
Quote:
Data la forte domanda sostenuta, Pua ritiene che la situazione della carenza di fornitura di flash NAND peggiorerà nel 2026.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:52   #23434
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Rilasciato il primo SSD PCIe 6.0 del mondo: Micron 9650 PRO e 9650 MAX che rispettivamente arrivano a massimo 30,72TB e 25,6TB. 28 GB/s in sequenziale e più di 5,5 milioni di IOPS. Questi SSD sono vertically-integrated, cioè i componenti sono interamente costruiti da Micron: controller, NAND flash (che sono le G9 TLC, cioè le B68S da 276L) e DRAM. Non penso che abbiamo visto parecchi SSD Micron vertically-integrated, anzi...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:13   #23435
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Rilasciato il primo SSD PCIe 6.0 del mondo: Micron 9650 PRO e 9650 MAX che rispettivamente arrivano a massimo 30,72TB e 25,6TB. 28 GB/s in sequenziale e più di 5,5 milioni di IOPS. Questi SSD sono vertically-integrated, cioè i componenti sono interamente costruiti da Micron: controller, NAND flash (che sono le G9 TLC, cioè le B68S da 276L) e DRAM. Non penso che abbiamo visto parecchi SSD Micron vertically-integrated, anzi...
I/0 QD 32 …niente ancora che possa essere simile a optane suppongo.

Liquid Cooling, leggo bene?
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:20   #23436
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
I/0 QD 32 …niente ancora che possa essere simile a optane suppongo.
Penso proprio di no. Il P5800X da 800GB fa 110.000+ IOPS in lettura randomica QD1, penso che questi SSD Gen6 arriveranno a un 40.000-50.000 IOPS, nulla di più. Purtroppo non so quanto siano ottenibili risultati da Optane con le NAND flash, mi sa che sono al di fuori dei loro limiti fisici non riuscendo a fornire "bus completi per indirizzi e dati"¹.
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Liquid Cooling, leggo bene?
Oops, mi è scappato di vista.
Mi sa che non è un buon segno...

Comunque solo nel form factor E1.S c'è la possibilità di raffreddamento liquido. Penso che su sti SSD, sulle loro performance e sul loro nuovo controller avremo più informazioni all'FMS: https://www.storagenewsletter.com/20...ai-revolution/.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : Oggi alle 11:24.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:30   #23437
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Rilasciato il primo SSD PCIe 6.0 del mondo: Micron 9650 PRO e 9650 MAX che rispettivamente arrivano a massimo 30,72TB e 25,6TB. 28 GB/s in sequenziale e più di 5,5 milioni di IOPS. Questi SSD sono vertically-integrated, cioè i componenti sono interamente costruiti da Micron: controller, NAND flash (che sono le G9 TLC, cioè le B68S da 276L) e DRAM. Non penso che abbiamo visto parecchi SSD Micron vertically-integrated, anzi...

azz.... 30 TB ???
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:07   #23438
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
azz.... 30 TB ???
Stanno creando la generazione di SSD necessari per un buon funzionamento di Windows 11 25H2 ed il suo Recall...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:09   #23439
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Stanno creando la generazione di SSD necessari per un buon funzionamento di Windows 11 25H2 ed il suo Recall...
azz.... necessita' di ben 30 TB ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:38   #23440
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
azz.... necessita' di ben 30 TB ?
Stavo a schezza' dai...

Ma mica tanto, già oggi Microsoft dice che per il miglior risultato servono almeno 50 GB disponibili, come ovvio aumenteranno inesorabilmente.

Oh hanno una famelica IA da addestrare, per l'IA ci vogliono SSD da IA no?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v