Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2009, 14:58   #8581
x Effect
Member
 
L'Avatar di x Effect
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
rieccomi qua
dopo aver fatto un'altro paio di test ho concluso che non posso cambiare timing se non cambiando anche FSB
provato 9-9-9-24 indicati dal produttore per 1066mhz e non parte, ma il bello e che appena presi sto pc i timing erano questi con tutto auto come ora
adesso invece con l'aggiornamento del bios sono 8-9-9-24
Mi son detto vabè, visto che lavorano al di sotto delle loro specifiche ste ram, ora le setto a 1333mhz 10-10-10-25(indicati da corsair) ma.....lol
senza cambiare FSB non ce quella frequenza nei settaggi salta da 1066 a 1600
Che faccio ? clocco cpu portandola a 333 x 9 e cosi posso settare le ram a 1333mhz? e vediamo che succede ( dopo un po BSOD al 99%) già sò !
O le metto a 1600 e vediamo un po che sono capaci di fare ?( poi in caso che si squagliano ne prendo un'altro paio quando potrò)
solo che per la seconda possibilita non avrei proprio idea di che timing mettere.
Help please
Edit: forse e l'alimentatore.stand by fino a cambio ali!
__________________
Atrix 9001 - Corsair TX850w - Asus P5E3 - Q6600 Step Go - Cooler Master Hyper 212 - 2x1GB DDR3 Corsair 1333Mhz - ATI Sapphire 4850x2 2Gb - Maxtor x2 500GB RAID 0 + 1x 320GB - Philips 19" 190CW 2ms - Roccat Kova + Roccat Sota - Ozone Oxid

Ultima modifica di x Effect : 26-04-2009 alle 11:12.
x Effect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:07   #8582
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Un saluto alla P5E e a tutti i ragazzi del Thread!Son passato alla Asus Maximus II Formula :P Gran scheda cmq questa...
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 18:20   #8583
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Allora, mi autoquoto perchè ho risolto il problema.
Qualche notte passata a cercare informazioni fino alle 3 del mattino hanno dato i propri frutti.
Il problema non è imputabile al singolo controller o ai singoli dischi, diciamo che è un insieme di fattori, una concatenazione di eventi.
Nel mio caso è successo con due raptor x da 150 GB in raid 0, ma potrebbe accadere anche con altre marche e altri tipi di raid.
Il problema a monte è il Time-Limited Error Recovery si può leggere a questo link: http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Li...Error_Recovery
La stessa funzione è chiamata Error Recovery Control (ERC) per Seagate, e Command Completion Time Limit (CCTL) per Samsung e Hitachi.
Per chi mastica poco l'inglese cercherò di sintetizzare dicendo che l'errore del raid è attribuibile ad un difetto dei tempi di scrittura del raid sui dischi.
La WD soprattutto per default disabilita dal 2006 circa questa funzione sugli hard disk destinati al mercato consumer o desktop, mentre è attivata per i dischi del segmento enterprise.
I raptor in mio possesso naturalmente hanno questa funzione disabilitata, in quanto se usati singolarmente, essa darebbe solo dei rallentamenti nell'utilizzo.
Esiste quindi una utility, in possesso a quanto pare solo alla WD, ma tranquillamente recuperabile su internet http://rapidshare.com/files/2821776/WDTLER.zip.html che dopo averla copiata in un dischetto di boot potrete utilizzare.

Prima di eseguire l'utility dovrete prima riportare da bios i dischi in "IDE", non serve cmq sciogliere il RAID Member, al termine della procedura potrete riformare il raid in meno di un minuto.
Inoltre staccate tutti gli altri hard disk che non vi interessano, poichè l'utility agisce in tutti i dischi compatibili al WDTLER.

al link http://www.hardforum.com/archive/ind...t-1191548.html potrete trovare come attivare il TLER-ON pari a

Read TLER time is 7.000 seconds.
Write TLER time is 7.000 seconds

Questa temporizzazione permetterà il giusto funzionamento del raid e non avrete mai più problemi.
Ricordatevi solo che se un giorno vorrete utilizzare i dischi singolarmente, per una migliore efficienza vi converrà settare il TLER a OFF e riportarlo a zero.

Spero di esservi stato utile, il problema non è tanto attribuibile alla mobo, ma dato che quest'ultima monta l'ICH9R e tutti potremmo incorrere in questo fastidioso problema settando 2 o più dischi in raid, penso di non incorrere in un off topic.
Ciao a tutti ho assolutamente bisogno di un aiuto per riuscire a completare questa procedura. Nel link segnalato si fa menzione di creare un disco di avvio MS-DOS, cosa che ho provato a fare, ma non ha funzionato ( anche perchè non so bene come fare ). Volevo inoltre sapere se l'attivazione del TLER è da effettuare a monte del RAID o una volta già creato, ed infine se è possibile effettuarla su dischi vuoti e privi di SO o devo prima installare tutto e poi eseguire l'utility. Grazie
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 00:57   #8584
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho assolutamente bisogno di un aiuto per riuscire a completare questa procedura. Nel link segnalato si fa menzione di creare un disco di avvio MS-DOS, cosa che ho provato a fare, ma non ha funzionato ( anche perchè non so bene come fare ). Volevo inoltre sapere se l'attivazione del TLER è da effettuare a monte del RAID o una volta già creato, ed infine se è possibile effettuarla su dischi vuoti e privi di SO o devo prima installare tutto e poi eseguire l'utility. Grazie

Allora:

- Disco di avvio MS-DOS: inserisci un floppy, formattalo attivando l'opzione "crea un disco di avvio msdos" (da me in inglese è "create an ms-dos startup disk").
Dopo aver fatto questo, copia il contenuto della cartella wtler nella root del floppy.

- Vai nel bios della mobo e disattiva il raid, riporta i dischi alla voce "IDE" (ci sono 3 opzioni "RAID" "IDE" "ACHI"). assicurati di avere abilitata l'opzione boot da floppy, salva il bios ed esci.

- Al reboot i dischi si comporteranno come fossero uno per canale (IDE) ma il vincolo del raid0 è ancora presente e si riattiverà non appena in bios risetterai la voce RAID. Il pc caricherà il disco di avvio su floppy, al termine da riga di comando avvierai il wtler e potrai eseguire l'operazione su descritta.
L'utility ci impiega qualche secondo.
Fai il reboot, torna in bios e riattiva la voce "RAID", salva, esci e lascia che windows si riavvii.
Non avrai più problemi di errori del raid.

La procedura può essere eseguita su dischi "vuoti" come su dischi che hanno già l'OS installato.
è indifferente, poichè l'utility funziona in ambiente MS-DOS e va a modificare le impostazioni interne della scheda di controllo degli HD, non i dati scritti sui piatti.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 19:48   #8585
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho assolutamente bisogno di un aiuto per riuscire a completare questa procedura. Nel link segnalato si fa menzione di creare un disco di avvio MS-DOS, cosa che ho provato a fare, ma non ha funzionato ( anche perchè non so bene come fare ). Volevo inoltre sapere se l'attivazione del TLER è da effettuare a monte del RAID o una volta già creato, ed infine se è possibile effettuarla su dischi vuoti e privi di SO o devo prima installare tutto e poi eseguire l'utility. Grazie
Ovviamente se uno non ha problemi non deve fare nulla..... io coi miei velociraptor in raid 0 non ho nessun tipo di problema
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 00:44   #8586
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Grazie mille ombranera, la tua guida è perfetta. Ora mi metto subito all'opera. Prima però un'ultima domandina: se uno non possiede un floppy, può eventualmente usare una chiavetta USB? Se sì, quali impostazioni devo eventualmente toccare nel BIOS o come devo formattare la chiavetta?
EDIT: come vedete dall'ora (3:39) non sono riuscito a trovare una ***** di guida su come creare un disco di avvio MS-DOS con Vista 32bit... qualcuno saprebbe indicarmi come fare? Grazie
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4

Ultima modifica di Fujitu : 09-12-2009 alle 17:45.
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 00:47   #8587
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Grazie mille ombranera, la tua guida è perfetta. Ora mi metto subito all'opera. Prima però un'ultima domandina: se uno non possiede un floppy, può eventualmente usare una chiavetta USB? Se sì, quali impostazioni devono eventualmente toccare nel BIOS o come devo formattare la chiavetta?
la chiavetta la formatti come un floppy d'avvio. se vuoi puoi formattarne anche solo una parte dopo averla partizionata.
l'importante è che nel bios abiliti il boot da usb e nelle impostazioni di precedenza la chiavetta la metti per prima.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 12:49   #8588
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
vorrei solo dei consigli per vedere se ho fatto tutto bene, ho creato un rai tramite ctrl+i ho instalato vista ultimate x64 caricando i driver raid dal floppy,una volta installato il SO installo tutti i driver comrpeso gli intel matrix storage e poi uso il pc normalmente ho fatto bene o 'c'è qualche altra cosa da fare x avere un aumento di prestazioni? ah dentro il pannello matrix storage ho messo 128kb
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:08   #8589
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
la chiavetta la formatti come un floppy d'avvio. se vuoi puoi formattarne anche solo una parte dopo averla partizionata.
l'importante è che nel bios abiliti il boot da usb e nelle impostazioni di precedenza la chiavetta la metti per prima.
Ho provato a fare come dici tu, però il problema è che la voce "Crea disco di avvio MS-DOS" rimane inattiva per qualunque tipo di formattazione scelga. Ieri notte ho cercato delle guide su internet per capire come fare, ma senza risultati... Ho notato però che molti fanno riferimento a come creare un disco di avvio su XP, mentre per Vista non ho trovato riferimenti. Come posso fare?
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 00:02   #8590
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
vorrei solo dei consigli per vedere se ho fatto tutto bene, ho creato un rai tramite ctrl+i ho instalato vista ultimate x64 caricando i driver raid dal floppy,una volta installato il SO installo tutti i driver comrpeso gli intel matrix storage e poi uso il pc normalmente ho fatto bene o 'c'è qualche altra cosa da fare x avere un aumento di prestazioni? ah dentro il pannello matrix storage ho messo 128kb
Puoi ancora attivare la cache write behind degli hard disk, ma te lo consiglio solo se sei collegato alla rete elettrica tramite UPS, altrimenti addio dati in caso di blackout.
Mantieni la deframmentazione del raid sempre a buoni livelli.

Quote:
Fujitu Quote:
Originariamente inviato da ombranera
la chiavetta la formatti come un floppy d'avvio. se vuoi puoi formattarne anche solo una parte dopo averla partizionata.
l'importante è che nel bios abiliti il boot da usb e nelle impostazioni di precedenza la chiavetta la metti per prima.

Ho provato a fare come dici tu, però il problema è che la voce "Crea disco di avvio MS-DOS" rimane inattiva per qualunque tipo di formattazione scelga. Ieri notte ho cercato delle guide su internet per capire come fare, ma senza risultati... Ho notato però che molti fanno riferimento a come creare un disco di avvio su XP, mentre per Vista non ho trovato riferimenti. Come posso fare?
Ma hai provato anche formattandola in Fat 16?
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 13:46   #8591
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Puoi ancora attivare la cache write behind degli hard disk, ma te lo consiglio solo se sei collegato alla rete elettrica tramite UPS, altrimenti addio dati in caso di blackout.
Mantieni la deframmentazione del raid sempre a buoni livelli.



Ma hai provato anche formattandola in Fat 16?
sono sull'ups ma tiene veramente poco manco 5 sec,quindi è meglio lasciare così com'è
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 14:08   #8592
Pupuione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Salve a tutti, scusate "l'intromissione" ma mi servirebbero un paio di informazioni riguardo questa scheda.

La mia mb mi ha lasciato un paio di giorni fa per colpa di un calo di tensione ( penso che gli attacchi per la RAM siano andati...) ed ora pensavo di prendere questa.

Per ora vorrei usare i pezzi che già possiedo, ma non saprei se tutti sono compatibili. Principalmente ho un dubbio: la RAM che ho è ddr2 a 533 mhz, è comunque compatibile o devo comprare almeno quella a 667mhz?

grazie per i consigli
Pupuione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 14:15   #8593
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Pupuione Guarda i messaggi
Salve a tutti, scusate "l'intromissione" ma mi servirebbero un paio di informazioni riguardo questa scheda.

La mia mb mi ha lasciato un paio di giorni fa per colpa di un calo di tensione ( penso che gli attacchi per la RAM siano andati...) ed ora pensavo di prendere questa.

Per ora vorrei usare i pezzi che già possiedo, ma non saprei se tutti sono compatibili. Principalmente ho un dubbio: la RAM che ho è ddr2 a 533 mhz, è comunque compatibile o devo comprare almeno quella a 667mhz?

grazie per i consigli
vai sul tranquillo
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 14:29   #8594
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Puoi ancora attivare la cache write behind degli hard disk, ma te lo consiglio solo se sei collegato alla rete elettrica tramite UPS, altrimenti addio dati in caso di blackout.
Dove si attiva nel bios?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 14:29   #8595
Pupuione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Quindi pensi che sarebbe meglio comprarne un tipo compatibile... lo penso anche io d'altronde

Più che altro avrei preferito fare un upgrade un po' più avanti dato che tutto il resto dei componenti sono abbastanza vecchi: P4 da 3gh, 2gb di ram come sopra, ali da 450w e scheda video ati... non ricordo che modello, ricordo solo che l'ho pagata meno di 40euro più di 3 anni fa...

Proverò ad anticipare un po' l'upgrade allora

ciao e grazie

Ultima modifica di Pupuione : 02-05-2009 alle 14:31.
Pupuione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 16:26   #8596
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Pupuione Guarda i messaggi
Quindi pensi che sarebbe meglio comprarne un tipo compatibile... lo penso anche io d'altronde

Più che altro avrei preferito fare un upgrade un po' più avanti dato che tutto il resto dei componenti sono abbastanza vecchi: P4 da 3gh, 2gb di ram come sopra, ali da 450w e scheda video ati... non ricordo che modello, ricordo solo che l'ho pagata meno di 40euro più di 3 anni fa...

Proverò ad anticipare un po' l'upgrade allora

ciao e grazie
forse mi sono espresso male il mio vai tranquillo significa che pure le 533mhz vanno benissimo
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 21:48   #8597
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Dove si attiva nel bios?
Non si attiva nel bios, ma nel software della gestione del raid "intel matrix storage".
Tasto dx sulla coppia raid e poi clicca su "attiva write cache behind".
Tramite windows invece vai nella proprietà degli hard disk, dovrebbe esserci la stecca voce di controllo all'interno di un tab.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:07   #8598
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Ma hai provato anche formattandola in Fat 16?
Mi sto sbattendo come non mai solo per capire come creare un disco di avvio MS-DOS attraverso una chiavetta USB. Ho provato mille modi ma sembra che proprio non ci riesca...
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 01:27   #8599
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Mi sto sbattendo come non mai solo per capire come creare un disco di avvio MS-DOS attraverso una chiavetta USB. Ho provato mille modi ma sembra che proprio non ci riesca...
vai alla pagina http://www.hiren.info/pages/bootcd e scaricati la versione trial di hiren's boot cd, sarà sufficiente per farti partire il sistema in dos con varie utility (anche se demo).
Inoltre a questo link http://www.hiren.info/pages/bootablecd potresti trovare informazioni molto utili, per la penna usb bootable invece qui http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:56   #8600
boombastic69
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 16
raga' scusate, ma qualkuno è riuscito ad installare linux su stà mobo? A me non mi riesce completare l'installazione nemmeno con vubi ke è preposto proprio a questo.
boombastic69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v