Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2004, 14:46   #11821
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da karlini
intanto ciao e compimenti per i tuoi results con Intel che ho letto qua e là....

ma il fatto che anche con la vecchia col 20 tu abbia fsb maggiori che col 10 dipende dalle ram?
non credo... qui pochi, che io sappia, vanno meno col 10 che con altri bios.... (a parte qualche miracolato)



facci sapere cmq

Tanks

Intanto ho provato tutta la serie di bios mod 10 di tictac, belli da vedere ma nn mi schiodano da li, anzi con alcuni nn regge nemmeno i 200x11 default. Ora proverò i mod 20.....vediamo.

ciao.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 14:56   #11822
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da karlini
intanto ciao e compimenti per i tuoi results con Intel che ho letto qua e là....

ma il fatto che anche con la vecchia col 20 tu abbia fsb maggiori che col 10 dipende dalle ram?
non credo... qui pochi, che io sappia, vanno meno col 10 che con altri bios.... (a parte qualche miracolato)



facci sapere cmq
ho l'impressione che la vecchie mobo salgano di più con il 10, mentre quelle nuove il 10 lo schifino proprio...
Due mobo NF7-S ho avuto. Una è arrivata con il 10 e infatti saliva di più con il 10 che con gli altri bios, mentre la seconda, presa molto più avanti, arrivata con il 17 montato sopra e se mettevi il 10 sopra non ne voleva sapere di salire oltre i 210 di bus. Messo il 20 e ora è a 231 di bus senza problemi.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:00   #11823
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
ho l'impressione che la vecchie mobo salgano di più con il 10, mentre quelle nuove il 10 lo schifino proprio...
Due mobo NF7-S ho avuto. Una è arrivata con il 10 e infatti saliva di più con il 10 che con gli altri bios, mentre la seconda, presa molto più avanti, arrivata con il 17 montato sopra e se mettevi il 10 sopra non ne voleva sapere di salire oltre i 210 di bus. Messo il 20 e ora è a 231 di bus senza problemi.

Confermo, la mi anf7s 2.0 nata col 18, se metto il 10 dopo 2 riavvi s'inchioda al boot.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:18   #11824
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Insomma mi devo rassegnare ??

Cmq avete ragione, con questa il 10 nn funziona proprio.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:29   #11825
Ramius83
Registered User
 
L'Avatar di Ramius83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Mi dovrebbe arrivare ho sabato o lunedì...come, nn è uqadrata la base??? Forse perchè ci sono le due canaline per i gancetti...cmq sicuramente stai tranquillo, il core del NB è come quello del procio, poi è ricoperto dalla ceramica...ma l'area del core è molto + piccola, ed è al centro del NB.

già ci avevo pensato ma non ero sicuro era solo una ipotesi..
sono contento che mi dici così

Ramius83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:16   #11826
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz

128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz

2*512 Mb Kingstone iperx pc3500 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 230 Mhz

512 Mb Kingstone iperx pc3500 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 + 128 Mb corsair xms2400= 896 MB @ 225 Mhz
Beh, dai tuoi test sembrerebbe che utilizzare 3 moduli non si venga penalizzati troppo ( anche se sarebbe stato interessante nel secondo test vedere solo coi 2 moduli pc3500 a quanto arrivava, cioe' se il terzo modulo + prestante limitava il dualchannel )

MARCHE E MODELLI RAM??
Non ho seguito molto l'evoluzione nell'ultimo anno, ma vedo che dai 3200 in avanti non hanno fatto altro che alzare i timming
Quale conviene al momento e dove acquistare?
Con le corsair xmsLL, mi son trovato bene.
Le a-data sembrano le + economiche..

Meglio a-data vitesta pc4000 o pc3700XMS, da 512mb, entrambe a 150euro circa?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:56   #11827
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
ho l'impressione che la vecchie mobo salgano di più con il 10, mentre quelle nuove il 10 lo schifino proprio...
Due mobo NF7-S ho avuto. Una è arrivata con il 10 e infatti saliva di più con il 10 che con gli altri bios, mentre la seconda, presa molto più avanti, arrivata con il 17 montato sopra e se mettevi il 10 sopra non ne voleva sapere di salire oltre i 210 di bus. Messo il 20 e ora è a 231 di bus senza problemi.
Girava voce tempo fa che mettere il bios 10 su mobo che montavano bios superiori al 14 dava problemi.
Si diceva infatti che i bios successivi 14-16-17-ecc... lasciavano dei residui quando si andava a flashare il 10 ed è per questo che davano problemi.
Le mobo native col 10 invece non presentavano questo problema.
A me è successa la stessa cosa, sono passato dall'11 nativo (che andava bene) al 17 e poi al 10. A questo punto il 10 era completamente instabile, raggiungevo la stabilità solo a 166 di bus, per cui ho rimesso il 17 ed ora ancora tutto ok.
Purtroppo questa mobo ha questo difetto enorme dei moltiplicatori.
O bus alto e molti basso, o frequenza complessiva alta ma bus attorno ai 220 al max (chi s'accontenta gode ).
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 20:29   #11828
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
Salve ragazzi, pochi giorni fa ho preso una NF7-S 2.0 ed ha un problema molto strano:

quando collego l'altoparlante che si trova nel case agli appositi PIN indicati sul manuale della scheda, il PC si accende ma non appare niente sul monitor, non si avvia nemmeno l'hard-disk (come se non gli arrivasse corrente).
Se invece scollego il suddetto speaker, il PC parte correttamente.

Ho provato anche a collegare lo speaker invertendo lo spinotto, ma non cambia nulla; ho cambiato anche altoparlante: stesso problema.

Sapete dirmi come risolvere il problema? Ci vuole un altoparlante particolare, con un certo valore di impedenza?

O è errata l'indicazione dei PIN sul manuale della scheda?
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 21:18   #11829
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
Ciao ragassi

Mi è tornata per le mani una nf7........solito problema, il molti.

Mi sembra di aver capito che sto problema col cpu interface nn è stato risolto giusto??

Con la vecchia avevo delle mushkin 3200, arrivavano a 240Mhz circa con bios 18 e 230Mhz col 10.
Ora peggio che andar di notte, ho delle 3500 e arrivo a 246 5,2,2,2 col 20 ma col 10 nn si schioda da 230Mhz!!!!!

Devo andare a 240 e avere tutti i molti disponibili, e come si fa??

ciao.
Con la mia nf7-s e bios 10, raggiungevo risultati altalenanti a seconda del moltiplicatore utilizzato.

Ad esempio, andavo meglio con l'11,5 rispetto all'11x e 10,5x, sebbene utilizzando questi avessi una frequenza cpu più bassa a parità di fsb.

Con il bios 17, invece, avevo stabilità anche a frequenze più alte, ma il prezzo da pagare è che puoi utilizzare solo il moltiplicatore 9,5x.

Secondo me, prima di spararti, prova bene tutti i molti dal 10 in poi...




Quote:
Sapete dirmi come risolvere il problema? Ci vuole un altoparlante particolare, con un certo valore di impedenza?

O è errata l'indicazione dei PIN sul manuale della scheda?
Che strano!Sicuro che lo speaker sia funzionante?Magari è danneggiato, io proverei a sostituirne con un altro...
Non ho idea su che valore di impedenza debba avere...

L'indicazione dei pin sul manuale è corretta.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 22-01-2004 alle 21:21.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 21:25   #11830
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
Salve ragazzi, pochi giorni fa ho preso una NF7-S 2.0 ed ha un problema molto strano:

quando collego l'altoparlante che si trova nel case agli appositi PIN indicati sul manuale della scheda, il PC si accende ma non appare niente sul monitor, non si avvia nemmeno l'hard-disk (come se non gli arrivasse corrente).
Se invece scollego il suddetto speaker, il PC parte correttamente.

Ho provato anche a collegare lo speaker invertendo lo spinotto, ma non cambia nulla; ho cambiato anche altoparlante: stesso problema.

Sapete dirmi come risolvere il problema? Ci vuole un altoparlante particolare, con un certo valore di impedenza?

O è errata l'indicazione dei PIN sul manuale della scheda?
Strano, strano...ricontrola se l'hai collegato bene...per me lo stai collegando sulla chiave....
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:28   #11831
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
Allora, dato che il programmino 8rdavcore mi piace un casino (oltre al fatto che lo trovo utilissimo), ho bisogno del Vostro aiuto per configurarlo perchè non riesco a farlo funzionare senza che mi si blocchi il PC...

Attualmente sono settato a 220x11,5@1,875v. (da bios)

(a proposito dopo mesi a 1,95v. con questo bios - il 22 - sono stabile a 1,875v..... mah misteri )

torniamo al prg... io setto fsb max la config attuale cliccando sul bottoncino "max" poi fisso altri 2 stadi intermedi e la config minima che voglio e che è 166x11,5@1,60v.

Gli stadi intermedi li fisso con "add" a 205x11,5@1,875v. e 185x11,5@1,875v.

Per il calo di fsb nessun problema, ma quando si alza il PC si blocca e non capisco perchè....

help
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:35   #11832
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da karlini
Allora, dato che il programmino 8rdavcore mi piace un casino (oltre al fatto che lo trovo utilissimo), ho bisogno del Vostro aiuto per configurarlo perchè non riesco a farlo funzionare senza che mi si blocchi il PC...

Attualmente sono settato a 220x11,5@1,875v. (da bios)

(a proposito dopo mesi a 1,95v. con questo bios - il 22 - sono stabile a 1,875v..... mah misteri )

torniamo al prg... io setto fsb max la config attuale cliccando sul bottoncino "max" poi fisso altri 2 stadi intermedi e la config minima che voglio e che è 166x11,5@1,60v.

Gli stadi intermedi li fisso con "add" a 205x11,5@1,875v. e 185x11,5@1,875v.

Per il calo di fsb nessun problema, ma quando si alza il PC si blocca e non capisco perchè....

help
Per me è il solito problema del passaggio per 1,85v....bisogna chiedere a felixmarra se è sidponible per mandargli una email e chiedergli di concentrarsi su questo bug...
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:45   #11833
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
dicaaaaaa

cmq chiamatemi solo felix... mò chiedo a corsini se posso cambiare nick errori di gioventù...

In questi due giorni sarò incasinatissimo, ma ho già avvisato sebastian che riprenderò i test per il supporto al programma.

Io qui ho solo la DFI, quindi se volete il supporto anche per la abit vi spiego dopo cosa dovete fare (la abit superstite la ha mio fratello e figurati se si mette a farmi dei test... 'stardo )

@karlini quando stai per risalire di bus, apri cpu-z per vedere i valori di bus e voltaggio che fanno sballare tutto. Se avviene sempre allo stesso momento allora è un bug (e quindi risolvibile) altrimenti... beh c'è da lavorarci sopra e trovare il motivo, cmq il tipo è molto disponibile...
Per la CPU che chiede meno vcore, magari gli hai fatto un bel burn-in
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:48   #11834
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
dicaaaaaa


Per la CPU che chiede meno vcore, magari gli hai fatto un bel burn-in
Ciao felix
Curiosità OT non è il burn out?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:57   #11835
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Ciao felix
Curiosità OT non è il burn out?
forse... stasera sono come lobotomizzato... cmq prendete il concetto

Vado nel mio loculo, a domani

EDIT: ho controllato, post in rilievo sezione overclocking...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=417503

si parla di burn-in

Ultima modifica di felixmarra : 22-01-2004 alle 23:00.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 23:03   #11836
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Perfetto, grazie della delucidazione che mi ha salvato da future figure di cacca.
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:23   #11837
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
ok niente da fare....

ho fatto diverse prove (rischiando il bios visti i 100 reset per blocco pc!!!)

diciamo che questa impostazione fa capire... il moltiplicatore è 11,5 fisso ovviamente

(fsb/vcore)
220/1,875
210/1,85
200/1,85
183/1,85
179/1,775
173/1,675
166/1,60

in discesa di fsb nessun problema... arria a 166/1,60 e si stabilizza
in salita tutto bene fino a 210/1,85 poi a 215 si pianta
immagino che il problema sia che a 215 1,85 non basti e quando sta per dare 1,875 questo vcore non sia "digerito" dal programma....



PS ma che problema c'è oltre 1,85 !?!?!?!?!?!?
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:28   #11838
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Zalman ZM NB-47J

A giorni dovrebbero arrivare anche a me due dissipatori Zalman ZM NB-47J (quelloblu per il NB).

Ne ho presi 2 perchè tempo fa ho visto la foto di una NF7-S a cui erano stati montati per l'appunto i 2 zalman (uno sul NB e l'altro sul SB).

Qualcun altro per caso ha provato a montarlo sul SB?
In caso affermativo cosa avete usato (bicomponete, silicone+termoconduttiva)???

Vorrei capire se mi conviene davvero dissipare il SB o se devo conservare lo Zalman per il NB del mio prossimo muletto!?

Tnx
__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:34   #11839
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da karlini
ok niente da fare....

ho fatto diverse prove (rischiando il bios visti i 100 reset per blocco pc!!!)

diciamo che questa impostazione fa capire... il moltiplicatore è 11,5 fisso ovviamente

(fsb/vcore)
220/1,875
210/1,85
200/1,85
183/1,85
179/1,775
173/1,675
166/1,60

in discesa di fsb nessun problema... arria a 166/1,60 e si stabilizza
in salita tutto bene fino a 210/1,85 poi a 215 si pianta
immagino che il problema sia che a 215 1,85 non basti e quando sta per dare 1,875 questo vcore non sia "digerito" dal programma....



PS ma che problema c'è oltre 1,85 !?!?!?!?!?!?
Se ti può essere utile ho appena trovato la stabilità con la seguente configurazione (moltiplicatore 10x):

220/1.8v
200/1.775v
180/1.75
170/1.5

Probabilmente nel tuo caso il problema è proprio il passaggio degli 1.85v.
Mi sembra di aver letto alcune pagine dietro che il programma abbia problemi nel passare da voltaggi < di 1.85 a voltaggi > di 1.85.

Cmq credo che felix saprà meglio delucidarti
__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:41   #11840
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
Re: Zalman ZM NB-47J

Quote:
Originariamente inviato da tetractius
Qualcun altro per caso ha provato a montarlo sul SB?
In caso affermativo cosa avete usato (bicomponete, silicone+termoconduttiva)???
Vorrei capire se mi conviene davvero dissipare il SB o se devo conservare lo Zalman per il NB del mio prossimo muletto!?
Io sulla prima nf7 l'avevo attaccato con artic silver e punta di attack su 2 angoli, poi ho preferito un pad termoconduttivo biadesivo che va più che bene per il south

ah... se vai a 220 di bus dissipalo sicuramente e pensa anche ai mosfet (se non ci hai già pensato)

ciao... notte... ronf....

PS voglio riuscire ad usare i 1,93 volt con 8rdavcore così faccio 166x11,5@1,60v. e 225x11,5@1,93
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
TV Mini-LED Hisense da 55 pollici con pa...
Super aspirazione e pulizia ai bordi: EC...
Telecamere Blink super scontate per il P...
Pixel Feature Drop luglio 2025: Veo 3 (g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v