Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 10:06   #9081
koaz
Member
 
L'Avatar di koaz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Portogruaro
Messaggi: 84
Purtroppo abilitando o disabilitando l'audio dal driver della scheda video non sento comunque nulla...
koaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:15   #9082
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da koaz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

una domanda al volo, ho installato sulla A8R32-MVP una scheda video dotata di uscita hdmi e connettore "spdif in" sulla piastra.

Per sentire il suono sul televisore connesso tramite hdmi, dove devo collegare i due pin spdif (uno segnale e l'altro massa) della scheda video sulla scheda madre per sfruttare l'audio integrato?

Grazie Buon Pomeriggio Paolo
Non devi collegare nulla. La scheda video è una ATi/AMD?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:45   #9083
koaz
Member
 
L'Avatar di koaz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Portogruaro
Messaggi: 84
La scheda è un nvidia gt9400
koaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 22:54   #9084
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Su ATi basta installare un driver audio (il Realtek ATI HDMI Audio Device Driver, l'ultima versione è la 2.39) che riconosce nella GPU il supporto all'HDMI se presente.
Anche nVidia dispone di un driver HDMI, l'ultima versione (la 1.00.00.59) la trovi qui, ma se ricordo bene funziona solo su VGA nVidia in abbinamento con chipset nForce e non su southbridge di altri chipset, a meno che non abbiano allargato nelle ultime versioni la compatibilità a terzi...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 20:27   #9085
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
A me queata piattaforma continua a regalre soddisfazioni

Ecco qua, doppio spi da 32 a 3200 mhz



Solo che c'è qualcosa che non mi convince.
In pratica stavo a 3100 con vcore 1.47 ed fsb 282. Le ram (4 gb di cui 2x1 gb corsair ddr500 e 2x1gb OCZ ddr 500) stanno a 221 mhz con cpu 3100. La cpu non voleva sperne di salire sopra 3150 (ram a 225 mhz) neanche overvoltando ancora.

Ho provato ad abbassare il moltiplicatore delle ram da 166 a 133 con ram che scendono a 190 mhz circa e come per magia la cpu è volata oltra 3200 già con vcore 1.47...

Allora non capisco come è possibile sta cosa delle ram, dal momento che dai vari test con le latenze default erano stabili fino a 245-246 mhz....

Adesso sono nella stessa situazione precedente in pratica la cpu con vcore 1.5, e ram sotto i 200 mhz, non vuole saperne di salire oltre 3240 mhz...La copsa strana infatti è che anche overvoltando fino a 1.6 il vcore la cpu non sale e mi dà sempre errore a 3240 invece di salire un pò come dovrebbe fare...

Ho proprio la sensazione che salendo con la frequenza della cpu ci sono problemi con le ram che bloccano la stessa cpu che invece potrebbe salire ancora...

Ho detto na scemenza ho ha un senso...?
Secondo voi si può fare qualcosa?

Help

Ultima modifica di peddinira : 30-01-2010 alle 20:30.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 23:39   #9086
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi

Ho detto na scemenza ho ha un senso...?
Secondo voi si può fare qualcosa?

Help
Purtroppo non puoi andare oltre il limite, davvero ragguardevole, che hai raggiunto. Il problema non è la ram, ma la CPU ed in particolare il controller di memoria in essa integrato che, superata una certa soglia in frequenza (3100-3200mhz), non riesce più a comunicare correttamente con i moduli di memoria.
In ogni caso complimenti sia per la tua CPU che per il tuo sistema in generale.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:14   #9087
koaz
Member
 
L'Avatar di koaz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Portogruaro
Messaggi: 84
Provo e vi faccio sapere.

Grazie Mille
koaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:47   #9088
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Purtroppo non puoi andare oltre il limite, davvero ragguardevole, che hai raggiunto. Il problema non è la ram, ma la CPU ed in particolare il controller di memoria in essa integrato che, superata una certa soglia in frequenza (3100-3200mhz), non riesce più a comunicare correttamente con i moduli di memoria.
In ogni caso complimenti sia per la tua CPU che per il tuo sistema in generale.
Noo cumpari chi mi stai ricendu

Grande NM sei proprio sicuro che non si possa tentare null'altro...? magari modificando i valori di read preamble ed asyncronus latency? O provando a cambiare il assetto variando fsb e moltiplicatore della cpu?
A proposito qual'è il valore massimo di fsb per la a8r32-mvp deluxe?

Stavo pensando di impostare 400 x 8 (=3200 mhz) e ram a 200 mhz col divisore a 100 per abbassare i timings al minimo...
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:54   #9089
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Noo cumpari chi mi stai ricendu

Grande NM sei proprio sicuro che non si possa tentare null'altro...? magari modificando i valori di read preamble ed asyncronus latency? O provando a cambiare il assetto variando fsb e moltiplicatore della cpu?
A proposito qual'è il valore massimo di fsb per la a8r32-mvp deluxe?

Stavo pensando di impostare 400 x 8 (=3200 mhz) e ram a 200 mhz col divisore a 100 per abbassare i timings al minimo...
ahahahahahha....se riesci a portare l'FSB a 400mhz ti segnaliamo alla Nasa
Il limite per la A8R32 mi sembra che sia intorno ai 320Mhz o giù di lì.
Dimentica i 400
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:28   #9090
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Noo cumpari chi mi stai ricendu

Grande NM sei proprio sicuro che non si possa tentare null'altro...? magari modificando i valori di read preamble ed asyncronus latency? O provando a cambiare il assetto variando fsb e moltiplicatore della cpu?
A proposito qual'è il valore massimo di fsb per la a8r32-mvp deluxe?

Stavo pensando di impostare 400 x 8 (=3200 mhz) e ram a 200 mhz col divisore a 100 per abbassare i timings al minimo...
Mi autoquoto; infatti ho visto che rillassando al max read preamble fino a 9.5 ed Asyncronus latency a 11 sempre con vcore 1.47 supera il limite di 3150 ma si pianta sempre a 3250...
Non c'è proprio nient'altro che si possa modificare...

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
ahahahahahha....se riesci a portare l'FSB a 400mhz ti segnaliamo alla Nasa
Il limite per la A8R32 mi sembra che sia intorno ai 320Mhz o giù di lì.
Dimentica i 400
A me però con la A8r23-mvp deluxe nel bios per l'FSB mi dice di inserire valori tra 200 e 400
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:09   #9091
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Mi autoquoto; infatti ho visto che rillassando al max read preamble fino a 9.5 ed Asyncronus latency a 11 sempre con vcore 1.47 supera il limite di 3150 ma si pianta sempre a 3250...
Non c'è proprio nient'altro che si possa modificare...



A me però con la A8r23-mvp deluxe nel bios per l'FSB mi dice di inserire valori tra 200 e 400
Si il range a disposizione è quello, ma solo per bellezza
Fidati, già con un FSB a 310 (io l'ho provato) è difficile rendere stabile al 100% il sistema, figuariamoci oltre. Io poi ce l'avevo anche raffreddato a liquido il NB.
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:30   #9092
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Si il range a disposizione è quello, ma solo per bellezza
Fidati, già con un FSB a 310 (io l'ho provato) è difficile rendere stabile al 100% il sistema, figuariamoci oltre. Io poi ce l'avevo anche raffreddato a liquido il NB.
Ok grazie della dritta allora non ci provo neanche con i moltoplicatori bassi...
Per curiosità, sai anche se i mezzi moltiplicatori hanno una qualke influenza sull'OC'
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:38   #9093
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ok grazie della dritta allora non ci provo neanche con i moltoplicatori bassi...
Per curiosità, sai anche se i mezzi moltiplicatori hanno una qualke influenza sull'OC'
Sinceramente non sò se influenzano in modo particolare l'oc, io mi ricordo di averli comunque usati durante le prove, ma poi di aver usato un moltiplicatore pari per l'oc in daily use (290x10).
Comunque per informazioni più dettagliate e sicure segui i consigli di sua maestà NvidiaMen

Comunque noto con piacere che questa scheda sà ancora dire la sua
Io ora ce l'ho montata in cameretta con un x2 4200+ a default, lo uso solo per navigare e per registrare i canali DVB-T con una chiavetta DVB tramite il mediacenter di windows7. Grande schedozza!!!!
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:02   #9094
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Sinceramente non sò se influenzano in modo particolare l'oc, io mi ricordo di averli comunque usati durante le prove, ma poi di aver usato un moltiplicatore pari per l'oc in daily use (290x10).
Comunque per informazioni più dettagliate e sicure segui i consigli di sua maestà NvidiaMen

Comunque noto con piacere che questa scheda sà ancora dire la sua
Io ora ce l'ho montata in cameretta con un x2 4200+ a default, lo uso solo per navigare e per registrare i canali DVB-T con una chiavetta DVB tramite il mediacenter di windows7. Grande schedozza!!!!
Ti quoto alla grande
Io ho la stessa cpu (mamma mia sti toledini!!!)ma scoperchiata e pensa che sono riuscito a metterci sopra quel mostro del noctua NH D14 utilizzando la staffa dell' IFX 14 (il noctua non ha le staffe per 939)Adesso tengo il toledino a 3200 (291x11) e in full load non ho mai visto i 46°
Le ram sono a 230 mhz timings 3-3-3-8 (che però sono da abbassare) e a breve ci monto su una bella 5870

E chissà che il grande NM non tiri fuori dal cilindro un qualòke settig segreto che mi permetta ulteriori performance
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:09   #9095
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ti quoto alla grande
Io ho la stessa cpu (mamma mia sti toledini!!!)ma scoperchiata e pensa che sono riuscito a metterci sopra quel mostro del noctua NH D14 utilizzando la staffa dell' IFX 14 (il noctua non ha le staffe per 939)Adesso tengo il toledino a 3200 (291x11) e in full load non ho mai visto i 46°
Le ram sono a 230 mhz timings 3-3-3-8 (che però sono da abbassare) e a breve ci monto su una bella 5870

E chissà che il grande NM non tiri fuori dal cilindro un qualòke settig segreto che mi permetta ulteriori performance
ahahahaha....alla grande!!!!
Comunque anche io l'ho scoperchiato il toledino e ce l'ho sotto liquido. Con un radiatore monoventola e una ventola quasi ferma 7-800 rpm, a malapena si sente.
La serie HD5000 è ottima, soprattutto per il fatto che in idle si spenge proprio, consuma meno di 30W, una grande cosa!!!
Comunque io quando montai la 4870 sulla A8R32 PCI-EX 1.1 pensavo andasse bene, ma quando l'ho montata su un PCI-EX 2.0 ho visto che la differenza era molta!!!
Sicuramente per tutto il resto del pc, ma le prestazioni sono raddoppiate.
Non voglio allarmarti, però io non spenderei tutti quei soldi per una scheda di quella potenza e poi non sfruttarla al 100%.
Magari punta su una 5850 che ti posso assicurare và una bomba lo stesso e costa la metà
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:16   #9096
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
ahahahaha....alla grande!!!!
Comunque anche io l'ho scoperchiato il toledino e ce l'ho sotto liquido. Con un radiatore monoventola e una ventola quasi ferma 7-800 rpm, a malapena si sente.
La serie HD5000 è ottima, soprattutto per il fatto che in idle si spenge proprio, consuma meno di 30W, una grande cosa!!!
Comunque io quando montai la 4870 sulla A8R32 PCI-EX 1.1 pensavo andasse bene, ma quando l'ho montata su un PCI-EX 2.0 ho visto che la differenza era molta!!!
Sicuramente per tutto il resto del pc, ma le prestazioni sono raddoppiate.
Non voglio allarmarti, però io non spenderei tutti quei soldi per una scheda di quella potenza e poi non sfruttarla al 100%.
Magari punta su una 5850 che ti posso assicurare và una bomba lo stesso e costa la metà
Porca miseria sei sicuro? Mastro NM mi ha detto che non dovrei perdere nulla in prestazioni a meno di non mettere su un sistema crossfire...solo in quel caso il pci-express 1.1 sarebbe una limitazione...

A proposito, dal momento che sei uno smanettone come me, volevo chiederti se tu hai occato la voce PCI express dal bios...? Serve a qualcosa?
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:23   #9097
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Porca miseria sei sicuro? Mastro NM mi ha detto che non dovrei perdere nulla in prestazioni a meno di non mettere su un sistema crossfire...solo in quel caso il pci-express 1.1 sarebbe una limitazione...

A proposito, dal momento che sei uno smanettone come me, volevo chiederti se tu hai occato la voce PCI express dal bios...? Serve a qualcosa?
Guarda io ho fatto dei paragoni con i bench sintetici e a parte lo score per la cpu che ovviamente passando da un x2 a un i7 non sono paragonabili, ma i valori della vga erano molto differenti, un pò sicuro è la piattaforma che la spigne di più, ma secondo me perchè la 4870 sul bus 1.1 era strozzata!!!
Anche perchè avevo risultati molto più bassi di altri che avevo pc con bus 2.0 ma il resto bene o male delle stesse caratteristiche.
Comunque se NM dice di no molto probabilmente la differenza è dovuta solo alla piattaforma più performante.
Comunque la frequenza del PCI-EX lo tenevo solo a 101Mhz, perchè così m'era stato consigliato in caso di OC
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:34   #9098
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Guarda io ho fatto dei paragoni con i bench sintetici e a parte lo score per la cpu che ovviamente passando da un x2 a un i7 non sono paragonabili, ma i valori della vga erano molto differenti, un pò sicuro è la piattaforma che la spigne di più, ma secondo me perchè la 4870 sul bus 1.1 era strozzata!!!
Anche perchè avevo risultati molto più bassi di altri che avevo pc con bus 2.0 ma il resto bene o male delle stesse caratteristiche.
Comunque se NM dice di no molto probabilmente la differenza è dovuta solo alla piattaforma più performante.
Comunque la frequenza del PCI-EX lo tenevo solo a 101Mhz, perchè così m'era stato consigliato in caso di OC
OK, grazie infinite vediamo se il buon NM ci illuminerà come sempre sia sulla VGA ed che sul mio OC
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:44   #9099
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
OK, grazie infinite vediamo se il buon NM ci illuminerà come sempre sia sulla VGA ed che sul mio OC
Di niente
Ciao ciao
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 22:16   #9100
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Noo cumpari chi mi stai ricendu
A proposito qual'è il valore massimo di fsb per la a8r32-mvp deluxe?
Limiti operativi A8R32-MVP (controller di memoria del processore in OC permettendo) testati con soli due moduli di memoria in dual channel:
-CR1T: 322mhz;
-CR2T: 350mhz (cpu dual core);
-CR2T: 366mhz (cpu single core).

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Dimentica i 400


Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Comunque io quando montai la 4870 sulla A8R32 PCI-EX 1.1 pensavo andasse bene, ma quando l'ho montata su un PCI-EX 2.0 ho visto che la differenza era molta!!!
Sicuramente per tutto il resto del pc, ma le prestazioni sono raddoppiate.
La differenza da te osservata è figlia del miglior bilanciamento nel rapporto elaborativo tra CPU e GPU che hai avuto modo di apprezzare nel tuo nuovo sistema. L'influenza del canale PCI-EX 2.0 è praticamente trascurabile nell'utilizzo di una singola scheda grafica in quanto:

1) con schede grafiche dotate, ad oggi, di un discreto quantitativo di RAM (1GB) non vi sono frequenti accessi alla ram di sistema (DDR) da parte della GPU; in ogni caso guai se ciò accadesse in quanto anche in un sistema tri-channel (ad esempio basato su core i7) starebbe a significare che la velocissima memoria GDDR5 a bordo della scheda sarebbe insufficiente per quel particolare applicativo e che ci si affiderebbe alle modeste prestazioni (in termini di banda passante complessiva) di una DDR3 (128 bit nel doppio canale di AMD e 192bit nel triplo canale di Intel) da dividere in due per via dell'accesso condiviso alla memoria di sistema da parte sia della GPU che della CPU.

2) il traffico dati sul bus PCI-E, sfruttando una singola scheda, non è apprezzabile quanto invece nel caso di un multischeda (SLI o Crossfire) nel quale il traffico dovuto dai frames in coelaborazione (alle alte risoluzioni e con filtri attivi) diventa difficile da gestire sia con due canali 16x su PCI-E 1.1 che, equivalentemente, con due canali 8x su PCI-E 2.0.

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Non voglio allarmarti, però io non spenderei tutti quei soldi per una scheda di quella potenza e poi non sfruttarla al 100%.
Magari punta su una 5850 che ti posso assicurare và una bomba lo stesso e costa la metà
Sono daccordo con paperotto81 sul fatto che una 5850 sia più che sufficiente (ed anche qualcosa in più...) per un sistema dual core come quello di Peddinira. Tra l'altro credo che, nel rapporto prezzo prestazioni, la 5850 batta la sorella maggiore senza ombra di dubbio (a ciò si sommi anche il fatto che un OC di una 5850 porta benefici maggiori di un equivalente fuori specifica di una 5870 sia in termini di costi che tecnologici in relazione al calore prodotto).

Un saluto ad entrambi.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v