|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8801 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Riguardo il cambio di piattaforma nell'ottica di quel che offre oggi il mercato e soprattutto alla luce di quello che offrirà nel breve periodo lascio le seguenti e mie PERSONALI considerazioni sulla fascia medio-alta del mercato CPU: OFFERTA INTEL. - Core Duo Quad: soluzione valida, ma inespandibile (il socket LGA775 è in avvio di pensionamento ed a breve verrà sostituito dall'LGA1160). Costo d'acquisto a confronto con processori AMD buono, ma overcloccabilità limitata al funzionamento fuori specifica di altri componenti (motherboard) a causa del moltiplicatore bloccato verso l'alto. - I7: soluzione potente, ma totalmente insfruttata a fronte di un costo d'acquisto spropositato. Anche la versione più economica (core I7 920) risente di un "costo al contorno" alto se confrontato alla concorrenza soprattutto se si desidera far funzionare il processore fuori specifica (overclock). Anche in questo caso dunque, causa moltiplicatore sbloccato, occorrerà affidarsi a motherboard di alto rango... OFFERTA AMD. - AMD Phenom II x4: soluzione valida nelle varianti BE (black edition) che permettono un funzionamento fuori specifica ad un prezzo accessibile e senza alcuna pretesa nei confronti della motherboard per la quale dovrà pretendersi solamente affidabilità, stabilità e buona dotazione. Agire su parametri diversi (ad esempio motherboard o memoria fuori specifica) come siamo stati abituati a fare noi con la A8R32 nell'ottica dell'overclock del processore non ha più alcun senso in quanto un piccolo sovrapprezzo sul processore (tra il 920 ed il 940 ci sono appena 20 euro...) permette di risparmiare sulla motherboard e sulla memoria garantendo maggiore stabilità rispetto ad un sistema seppur di qualità, ma funzionante fuori specifica. Occhio, risparmiare non vuol dire acquistare una motherboard di scarsa qualità, anzi, ma una motherboard con un bios ed una concezione strutturale meno spinta in ottica di overclock la quale servirebbe solo a chi si accinge a far lavorare il processore a livelli estremi (ad esempio attraverso raffreddamenti ad azoto liquido) dove la modifica di un determinato parametro potrebbe portare il raggiungimento di una soglia più estrema di OC. Alla luce di quanto esposto il mio consiglio è quello di ripiegare su una soluzione AM3 con grafica integrata (come la serie 790GX) anche nell'ottica di una futura implementazione (si spera), nei drivers video, di uno switch tra grafica integrata e soluzione discreta (leggasi scheda video su slot) oggi difficilmente attuabile con Vista che non supporta due schede video, ma possibile con il nuovo Windows Seven, a tutto vantaggio dei consumi. Fossi in te, se l'upgrade non è urgente ed imminente, attenderei l'introduzione, nel quarto trimestre di quest'anno, dei chipsets RD800/RS800D relativi alla Platform Leo che sostituirà quella Dragon. La soluzione integrata dovrebbe integrare una grafica basata sulla serie di RV7xx oltre al supporto sata600. Nel caso in cui invece tu scegliessi di acquistare oggi io opterei per: - Asus M4A78T-E; - Phenom II x4 945 (risparmiando 40 euro sulla CPU rispetto alla soluzione x4 955: entrambe arrivano all'attuale limite fisico dei 3,5-3,6ghz, mhz più, mhz meno, senza agire sul voltaggio, ma solo sul moltiplicatore); - Una coppia di moduli G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI. Spero di esserti stato utile. Ciao, NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 18-05-2009 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8802 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
Quote:
non è cosi urgente perche ho intenzione di cambiarlo per settembre quindi aspetto tranquillamente il rd 800 e poi vediamo quale è la miglior soluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8803 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
quoto NM e lo saluto ...
![]() grazie NM ! "Fossi in te, se l'upgrade non è urgente ed imminente, attenderei l'introduzione, nel quarto trimestre di quest'anno, dei chipsets RD800/RS800D relativi alla Platform Leo che sostituirà quella Dragon. La soluzione integrata dovrebbe integrare una grafica basata sulla serie di RV7xx oltre al supporto sata600. " lo aspetto con ansia ... scusate l'OT ciauz ![]() Ultima modifica di blues 66 : 16-05-2009 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8804 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Ciao a tutti ragazzi,
avevo un quesito da porvi, soprattutto ai veterani del thread. Il famoso problema del cold boot si presenta anche sulla A8R32 o solo sulla A8R??? Perchè io ho la A8R e il problema c'è, ma ho appena acquistato sulla baja una A8R32 con la speranza di potermi divertire di più di quanto ho potuto fare con la A8R ma con la speranza che quel fastidioso problema non si presenti anche sulla nuova. Poi volevo chiedervi un'altra cosa, nel mio pc ho messo un sistema a liquido per cpu e nortbridge, però poi mi è venuto un dubbio, ma era meglio raffreddare a liquido il NB o il SB? Perchè nel bios della A8R posso overvoltare il solo SB, mentre sulla A8R32 si possono overvoltare entrambi. Raffreddare il NB a liquido porta vantaggi per quanto riguarda stabilità soprattutto in overclock? Poi una precisazione per stare tranquilli, il NB è quello più vicino alla cpu si??? ![]() Un'altra piccola cosa, ho appena comprato un 4200 X2 manchester (E4) e l'ho scoperchiato, ma in overclock non riesco a superare la soglia dei 2.8-2.85Ghz anche con il massimo Vcore possibile, con la A8R32 potrei riuscire a salire un pò di più oppure il limite è proprio della cpu E4? Le temperature sono ottime, tenendo conto l'overclock e cpu sotto stress con Orthos non superano mai i 45-46° quindi non credo sia colpa delle temp. Ringrazio chiunque voglia darmi consigli o delucidazioni. Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Quote:
1) Non c'è il cold boot...ovviamente impostati per bene i parametri del bios... 2) Solitamente si raffredda il northbridge...sì è quello vicino alla cpu ![]() 3) Il problema del manchester "sfigato" (per modo di dire) è nel controller di memoria che è stato migliorato successivamente in E6...comunque a che voltaggio arrivi stabile a 2.85Ghz?? Saluti E.
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() 2)Per quanto riguarda il raffreddamento del NB già ce l'ho montato il WB sulla A8R che posso tranquillamente riutilizzare sulla A8R32, non cerco world record ma visto che l'impianto a liquidi ce l'avevo ho pensato di piazzarlo anche su quello, la spesa non era eccessiva ![]() 3)A 2,85Ghz arrivo stabile con un vcore a 1.40V + vcore overvolt abilitato dal bios, e da win mi legge un vcore che stà intorno ai 1.55V, mi consigli di abbassare le ram? Considera che le ram sono 1:1 con l'FSB, quindi quanto porto il processore a 2.85Ghz metto FSB=285mhz moltiplicatore a 10x e le ram mi arrivano a DDR570 (3-4-4-8) a 2.9V. Grazie per l'interesse ![]() P.S. c'è un bios in particolare della A8R32 che và meglio di altri, oppure mi consigli di installare direttamente l'ultimo disponibile??? Ultima modifica di paperotto81 : 21-05-2009 alle 00:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Quote:
2) Ok! 3) 2.9V sulle ram?? Come le raffreddi?? Installa tranquillamente l'ultimo disponibile ![]()
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() 3)Sono già dissipate con le alette di alluminio e in più ci ho messo un ponte della thermaltake con due ventole che gli spingono aria sopra. Ma dici che sono troppi 2.9V? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Quote:
![]()
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma Ultima modifica di Entropi@ : 21-05-2009 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Speriamo bene!!! Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8811 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Entropi@ ti chiedo un altro consiglio, sostituendo la A8R con la A8R32 è consigliabile anche formattare il SO o mi basta agiungere qualche driver specifico della A8R32???
Spero di non dover formattare visto che ho installati 3 SO e sarebbe proprio una scocciatura mettersi lì a ricominciare tutto da capo ![]() In più, leggendo la buonissimo prima pagina di questo thread, mi è sembrato di capire che sulla A8R32 è indifferente in quale slot metto la VGA, tanto sono entrambi a 16X, oppure è sempre consigliabile metterla nello slot primario??? Grazie ancora per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Quote:
Ciao! ![]()
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Comunque poi farò delle prove e vedo se dà problemi. Comunque anche nel forum avevo riscontrato che proprio quella mia scheda del digitale terrestre dava problemi sulla A8R infatti sulla mia A8R non c'è stato verso di farla funzionare, spero che sulla A8R32 funzioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Che scocciatura!!!! Pensi che con l'ultimo bios disponibile possano aver risolto il problema??? Quale può essere il motivo dell'incompatibilità? Voltaggi o frequenze errate??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() per eccesso di zelo cmq dal bios si può selezionare quale slot è il primario..ora non ricordo bene l'opzione..quando torno a casa stasera posso vedere e postarti l'opzione..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Anche se ho paura che se non potrò usare quella scheda sullo slot pci-ex il problema non si pone ![]() Comunque l'informazione l'aspetto volentieri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
Poi da ottobre ho lasciato i desktop per il notebook (seguo ancora il thread più per affezionamento che per la A8R32 che ho lasciato a mio fratello ![]() Qua c'è il link al thread dell'Asus VIP forum che mi convinse definitivamente a lasciare perdere ![]() Che OS usi? Ai tempi avevo provato solo con XP, non so se con Vista ci siano stati avanzamenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Quando monto la A8R32 la riprovo e se non và pazienza, anche perchè mi sembra (ma forse mi sbaglio) che lo slot pci-ex 1x non abbia proprio spiccato il volo tra le periferiche pci-ex. Non ho visto molte schede con quel tipo di connessione! La scheda sono sicuro che funziona perchè l'ho fatta provare ad un mio amico e a lui ha funzionato benissimo, anzi più che bene ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8820 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Altra domandina...ma che differenza c'è tra le varie revisioni della A8R32, perchè ho fatto caso alcuni che vendono ancora questa scheda specificano il fatto che sia rev 1.03G...che è anche la revisione di quella che mi è appena arrivata a casa...ci sono differenze sostanziali con le altre revisioni???
Altra domandina, sul southbridge invece che il dissipatore passivo ci ho trovato un dissipatorino con una ventolina ASUS, come mai? Ce l'avrà messa il vecchio proprietario o è possibile che sia uscita proprio con quella ventolina? Perchè non è una semplice ventola messa sul dissipatore (accroccata diciamo) ma un dissipatore che ha al centro proprio lo spazio per contenere la ventolina. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.