Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 10:44   #8241
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Avrei anche una domandina sull'overclock...non ho ben capito se la simcronizzazione dei canali dele ram è necessaria per superare i 280 mhz di frequenza ram, o 280 di valore del bus.... perchè mi pare di capire che , almeno per quanto mi riguarda, con un bus oltre i 280 il mio sistema non si avvia, nache se cpu e processore (abbassando il moltiplicatore) lavorano a freuqnze già collaudate...
Uppizzo

Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
La sai la novità?? Ogni tanto con quelle impostazioni mi si riavvia il pc....ma porc....dov'è l'arcano???? Il vcore mi sa che c'entra poco......sbaglio io qualcosa.....ma cosa????
Trovare la stabiità non è cosa facile...prova ad alzare read preamble..5.5 è veramente basso metti 6 ed anche oltre...

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Pur avendo sottolineato che il problema è dovuto ad un non corretto riconoscimento della 4870x2 da parte della motherboard e che molti altri acquirenti abbiano (su diversi forum) risolto con un update dello stesso, mi è stato detto che il problema può essere dovuto a drivers non aggiornati (ma quali???? Se di drivers esistono i soli catalyst....) e di prendere nota del problema segnalato da VPU recover (ma quale se il PC si blocca con uno schermo nero e non si riprende più...???).
/showthread.php?p=2814405"]in quest'altro forum[/url] un ragazzo che aveva i miei stessi sintomi (schermo nero in tempi random) ed alla fine ha risolto con un aggiornamento del bios da parte di Gigabyte... La cosa "simpatica" è che la sua motherboard è PCI-E 2.0 quindi i problemi che si manifestano con un black screen random non sono di natura elettrica, ma solo logica di riconoscimento delle due GPU da parte della motherboard.
Ma per ati non ci sono anche gli Omega drivers ??(sono quelli che ho installato io)...E cmq il fatto che a questo punto i voltaggi non siano responasbili del malfunzionamento e che si tratti solo di un problema di riconoscimento mi rende più ottimista...
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:40   #8242
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
I problemi sembrano tanti cmq aspetterò ancora un po sopratutto per i test di hwupgrade poi si penserà.
Tuttavia nel caso mi dovrò prendere un intel, anche se sono contrario, ma non posso aver aspettato cosi tanto tempo e non sfruttare la scheda.
Anche se funzionava ma dava problemi di cpu limited credo che la cambiavo lo stesso.

Sempre se dava problemi in tal senso come dicevo nel precedente post...

Fatemi sapere thx.

Saluti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:48   #8243
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Uppizzo
Se non risolvi con l'async latency vuol dire che il controller di memoria sulla tua CPU non gestisce alte frequenze di bus. I settaggi consigliati di AMD prevedono per sistemi in sincrono ed in specifica (nessun overclock) 5.5 per il read preamble e 6 (2 moduli di memoria) o 7 (4 moduli di memoria) per l'async latency.
In OC ovviamente quei valori si aumentano a seconda della flessibilità del connubbio cpu-ram.

Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ma per ati non ci sono anche gli Omega drivers ??(sono quelli che ho installato io)...E cmq il fatto che a questo punto i voltaggi non siano responasbili del malfunzionamento e che si tratti solo di un problema di riconoscimento mi rende più ottimista...
I drivers sono su un layer più alto ed è in ogni caso il bios che controlla le periferiche attraverso il S.O. (e drivers) che opera correttamente sol quando anche il bios stesso lo fà. Per cui l'update per il corretto riconoscimento della 4870x2 è indispensabile.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:51   #8244
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
e lo faranno un aggiornamento del bios?
Per quelle che sono state le risposte non credo proprio... rilasceranno update solo per le motherboards non compatibili, ma anora sul mercato, per le altre, ovviamente, non faranno nulla.
La crudele legge del mercato unita alla poca serietà delle case produttrici.
Peccato.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:56   #8245
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_86 Guarda i messaggi
I problemi sembrano tanti cmq aspetterò ancora un po sopratutto per i test di hwupgrade poi si penserà.
Tuttavia nel caso mi dovrò prendere un intel, anche se sono contrario, ma non posso aver aspettato cosi tanto tempo e non sfruttare la scheda.
Anche se funzionava ma dava problemi di cpu limited credo che la cambiavo lo stesso.

Sempre se dava problemi in tal senso come dicevo nel precedente post...

Fatemi sapere thx.

Saluti!
Evitiamo di parlare del solito discorso fantasma "CPU limited" almeno in questo thread... A meno di non riferirsi a CPU single core o dual cores con clock inferiori a 2400mhz o ancora all'utilizzo di softwares professionali in grado di utilizzare algoritmi multicores e multithreads. Si tratta di un falso problema, in particolare nei giochi odierni (tranne 1 o 2 titoli mal ottimizzati), che porta la gente a spendere una barca di soldi per nulla.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:13   #8246
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Evitiamo di parlare del solito discorso fantasma "CPU limited" almeno in questo thread... A meno di non riferirsi a CPU single core o dual cores con clock inferiori a 2400mhz o ancora all'utilizzo di softwares professionali in grado di utilizzare algoritmi multicores e multithreads. Si tratta di un falso problema, in particolare nei giochi odierni (tranne 1 o 2 titoli mal ottimizzati), che porta la gente a spendere una barca di soldi per nulla.
NM.
Chiedo venia non pensavo che fosse cosi caldo l'argomento cmq da qualche parte lo dovevo parlarne prima o poi
Però volevo anche dire che ho scritto questa faccenda solo dopo aver chiesto se il problema ci fosse anche sulla a8r.
Poi essendo già nell'argomento ho pensato alla cpu limited soltanto perchè avevo visto che la 4870x2 non andava bene sulla a8r e per cambiare scheda madre dovevo scegliere anche la cpu-ram e cercavo di trovare almeno conforto per vedere se mi conviene o no cambiare il tutto o accontentarmi della 4850-4870.
Tanto ho visto che comprando quelli di punta basta già 300 euro(esclusa vga) ed ho visto che è possibile.
Praticamente meno della vga è il costo tra scheda madre, processore e ram però non voglio di certo dare i soldi se il problema della vga(oltre alla discussa cpu limited su crisis) non ci sono.
E sopratutto ho visto che il drm dei proci non si manifesta a nessuno di cui tempo fa si parlava.

Saluti!

P.S.:Mi ero dimenticato di rispondere a questo quote:

Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
nn riesco a vedere la fotooo








x hannilathor /paperotto81/ e..umberto77

cosa ne dite se vi propongo NVIDIA 8800 gts 512 ,... non costa neanche molto ...con questa GPU io nn ho , avuto nessun problema ed è una pci2.0 , la mia è solo una prorposta , non guardatemi male ,e io non sono neanke un FANBOY ,preciso che ai tempi avevo una ATI X800xt, poi ho preso una 2400HD bheè , ragazzi non vi dico i vari problemi , agicarci , oppure a trovare, dei driver decenti , ero , un pò scettico nella scelta di passare ad NVIDIA , ma da quando l'ho fatto , non ho rimpiantii , non chiedetemi se sono cpu limited , oppure giochi ...a crysis a ...call of duty ..., ecc ecc.. ho provato alkune demo e per mè sono giocabilissime quindi , ...fate vobis !!!
ciao00 belli......
Assolutamente no!Però non perchè è nvidia o altro ma per il motivo che non è niente cofronto alle top di gamma sia nvidia che ati(ma preferisco ati per i driver che durano).


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:49   #8247
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_86 Guarda i messaggi
Chiedo venia non pensavo che fosse cosi caldo l'argomento cmq da qualche parte lo dovevo parlarne prima o poi
Però volevo anche dire che ho scritto questa faccenda solo dopo aver chiesto se il problema ci fosse anche sulla a8r.
Non devi chiedere alcuna "venia", purtroppo il falso problema a cui tu hai accennato comprende un argomento del quale si fà troppo speculazione in giro, quando il vero problema di oggi non è l'essere limitati per potenza di calcolo, quanto per non sfruttamento tecnologico di quel che già si trova sul mercato. Ad oggi, nella quasi totalità dei casi, a parità di architettura, negli applicativi videoludici si hanno prestazioni maggiori con soluzioni dual cores rispetto a soluzioni quad proprio perchè quest'ultime salgono di meno in frequenza rispetto alle prime (basta confrontare un E8600 a 3333hz con un Q9550 a 2800mhz che già costa circa 50€ in più). Questo perchè la quasi totalità dei giochi (UT3 e 3dmark a parte) sfrutta al massimo due thread per cui a parità di architettura (core duo 2) si avvantaggiano più le versioni dual che quad in quanto quest'ultime salgono meno in frequenza costando viceversa molto di più. A meno di non utilizzare applicativi professionali orientati al multicores o di non far uso intensivo di softwares in multitasking investire in un upgrade oggi su un quad cores non ha senso se si pensa di avere chissà quale incremento prestazionale. Quando anche il reparto videoludico inizierà a sfruttare più di due thread si avranno in giro gli octa cores con chissà quale altro tipo di architettura integrata in grado di fare da coprocessore e per allora un quad core attuale non sarà all'altezza di far nulla. Non per nulla sia Intel che AMD produrranno per tutto il 2009 soluzioni dual core (o tricores solo per AMD) a frequenza maggiore rispetto alle rispettive versioni quad.
Ovvio che acquistando una macchina totalmente nuova adesso si opti per un quad, ma non ha alcun senso fare un upgrade per chi dispone già di un valido e veloce sistema dual core. Ritornando al discorso CPU limited questo si evidenzia maggiormente alle basse risoluzioni, ma dimmi cosa mi servono 150 frames al secondo anzichè 80 a 1024x768 con la VGA privata magari di tutti i filtri... chi giocherebbe in queste condizioni? Son valori questi riferiti ad un'architettura quad core di ultima generazione confrontata con una dual di vecchia generazione, altrimenti con un dual E8600 le cose sono molto più risicate e per la maggior parte a favore dell'E8600.
Viceversa alle alte risoluzioni (1900x1200) le differenze di frames si assottigliano considerevolmente soprattutto in titoli mal ottimizzati e molto pesanti graficamente (Crysis).
Tutto ciò che penso ed affermo rimane ovviamente una mia personalissima opinione. Ciao, NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-10-2008 alle 15:54.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:05   #8248
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Beh si concordo con te però qualcuno dice che crisis appesantisce la cpu(non so se vero) ma apparte questo io volevo optare ugualmente per un dual core per due motivi: costa meno, riscalda meno e va più veloce in ghz(e non cambiera, a favore dei dual, fino a quando non si sfruttera gli altri core dei quad come dici tu).
Percui volevo optare per un e8500 o un e8600 ma dicono, ed anche qui non so quanto sia vero, che bisogna overcloccare perchè non basta neppure a questi proci lol.

Ovviamente da quanto mi dicono poi vabbe.


Saluti!

P.S.:Cmq poi ne parleremo prossimamente perchè sono ancora occupato e non riesco a scriverti lol
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:25   #8249
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Se non risolvi con l'async latency vuol dire che il controller di memoria sulla tua CPU non gestisce alte frequenze di bus. I settaggi consigliati di AMD prevedono per sistemi in sincrono ed in specifica (nessun overclock) 5.5 per il read preamble e 6 (2 moduli di memoria) o 7 (4 moduli di memoria) per l'async latency.
In OC ovviamente quei valori si aumentano a seconda della flessibilità del connubbio cpu-ram.
Grazie infinite, grande nvidia , farò qualke tentativo appena possibile

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
I drivers sono su un layer più alto ed è in ogni caso il bios che controlla le periferiche attraverso il S.O. (e drivers) che opera correttamente sol quando anche il bios stesso lo fà. Per cui l'update per il corretto riconoscimento della 4870x2 è indispensabile.
In pratica ci stai dicendo che a meno di un aggiornamento del bios da parte di mamma asus per noi è impossibile farla girare sulla nostra mobo...?

Ultima modifica di peddinira : 01-10-2008 alle 16:28.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:14   #8250
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Sospettavo che con la 4870 non ci dovevano essere problemi, anche se dopo aver consigliato ad APC1 di acquistarne tranquillamente una in abbinamento alla sua A8R, mi era sorto qualche dubbio con i problemi da te manifestati... Mi fà piacere che tu abbia risolto il problema del LED . Nei prossimi giorni tienici in ogni caso aggiornati se la scheda si dimostrerà rock solid per accertarne la completa compatibilità con la serie A8R.
Salve

In primo luogo sono veramente contento che le cose con la serie 4xxx si chiariscano poco a poco. Detto questo, e non per essere pignolo ma solo per rassicurarmi

Paperotto81 ha risolto i suoi problemi con la 4870 pero

1) Ha una A8R. Io ho la A8R32 MVP, cambia qualcosa?

2) Suppongo che sia valida qualsiasi 4870 indipendentemente da chi la monta giacche le specifiche elettriche dovrebbero essere uguali. Giusto?

3) Stesso ragionamento per la 4850. GIusto?

Parlando di un altro dubbio-problema che si mi pone. VOlevo montare un HTCP per gioco e video basato su questa scheda e mettere una scheda audio e una scheda tv. Il problema sta che le migliori sono PCIe e la PCIe x1 della scheda madre (A8R32) rimane coperta dal doppio slot del dissi della grafica (compreró una 4870 0 4850 con dissi non stock). Perció il solo slot PCIe che mi rimane disponibile é il Secondo PCIe x16.

Detto questo

1) Posso usare il secondo slot PCIe x16 per una scheda PCIe x1 imponstandolo nella bios a x1 o dará problemi?

2) In caso di poter usare il secondo PCIe cosa mi conviene mettere la sche audio o la scheda tv su questo slot o é indifferente?

3) Mi conviene ripiegare su schede tv e audio PCI normali per evitare problemi?


Una ultima domanda. Con il mio PC in firma bastera per una 4870 il mio alimentatore? E per una 4850?

Alimentatore Be Quiet 520w

Be Quiet! Blackline P5-520W S1.3

Entrada AC
200 ~ 240V 6A 50Hz

Salida DC
+3,3V
+5V
+12V
-12V
-5V
+5VSB

Amper max
30A
43A
31A (38A punta)
1A
0,8A
2,5A

Wats max
240W
372 / 456 W
12W
4W
12,5W

500W
20W

Ciao e grazie in anticipo
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:18   #8251
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
sera a tutti spero , riusciate a risolvere il problema 4870
mi fà piacere , x paperotto che ha risolto....
x entropi@ appena posso ti mando le foto del , bios magari riesci a sopperire , sto maledetto arcano

x annilhator... Assolutamente no!Però non perchè è nvidia o altro ma per il motivo che non è niente cofronto alle top di gamma sia nvidia che ati .. puoi spiegare meglio ...

(ma preferisco ati per i driver che durano). qui nn credo proprio ocni 3x2 buttavano fuori ogni 15 gg. driver nuovi ..., sintende che stò parlando di un popò di mesi fà quando era uscito crysys e nessuno riusciva afarlo girare con ati 2400 / e serie 3xxx .... se sbaglio ditemelo
ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:19   #8252
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
sera a tutti spero , riusciate a risolvere il problema 4870
mi fà piacere , x paperotto che ha risolto....
x entropi@ appena posso ti mando le foto del , bios magari riesci a sopperire , sto maledetto arcano

x annilhator... Assolutamente no!Però non perchè è nvidia o altro ma per il motivo che non è niente cofronto alle top di gamma sia nvidia che ati .. puoi spiegare meglio ...

(ma preferisco ati per i driver che durano). qui nn credo proprio ocni 3x2 buttavano fuori ogni 15 gg. driver nuovi ..., sintende che stò parlando di un popò di mesi fà quando era uscito crysys e nessuno riusciva afarlo girare con ati 2400 / e serie 3xxx .... se sbaglio ditemelo
ciao
Scusa mi sono frainteso intendevo driver nel tempo ovvero quando una scheda diventa un po obsoleta non tanto per la velocità nella uscità dei driver o di miglioramenti.
Saluti!

Ultima modifica di edit_user_name_here : 01-10-2008 alle 18:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:52   #8253
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_86 Guarda i messaggi
Scusa mi sono frainteso intendevo driver nel tempo ovvero quando una scheda diventa un po obsoleta non tanto per la velocità nella uscità dei driver o di miglioramenti.
Saluti!
ok !! ...compreso
bayez
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:51   #8254
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

In primo luogo sono veramente contento che le cose con la serie 4xxx si chiariscano poco a poco. Detto questo, e non per essere pignolo ma solo per rassicurarmi

Paperotto81 ha risolto i suoi problemi con la 4870 pero

1) Ha una A8R. Io ho la A8R32 MVP, cambia qualcosa?
Se sì ovviamente in meglio...
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
2) Suppongo che sia valida qualsiasi 4870 indipendentemente da chi la monta giacche le specifiche elettriche dovrebbero essere uguali. Giusto?
A Paperotto81 una 4870 con layer non reference ha dato problemi, quindi le eccezioni esistono purtroppo...
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
3) Stesso ragionamento per la 4850. GIusto?
Infatti...
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Parlando di un altro dubbio-problema che si mi pone. VOlevo montare un HTCP per gioco e video basato su questa scheda e mettere una scheda audio e una scheda tv. Il problema sta che le migliori sono PCIe e la PCIe x1 della scheda madre (A8R32) rimane coperta dal doppio slot del dissi della grafica (compreró una 4870 0 4850 con dissi non stock). Perció il solo slot PCIe che mi rimane disponibile é il Secondo PCIe x16.

Detto questo

1) Posso usare il secondo slot PCIe x16 per una scheda PCIe x1 imponstandolo nella bios a x1 o dará problemi?
Potrebbe darli se il down-bandwidth sullo sloto PCI-E 16x non scala correttamente ad 1x.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
2) In caso di poter usare il secondo PCIe cosa mi conviene mettere la sche audio o la scheda tv su questo slot o é indifferente?
Puoi anche mettere la 4870/50 nel secondo slot PCI-E 16x impostandolo da bios come video primario in maniera tale da avere libero lo slot PCI-E 1x. Consiglierei di utilizzare quest'ultimo per i flussi video (scheda TV) e di lasciar perdere l'acquisto di una scheda audio discreta in quanto quella integrata ha già un'ottima qualità a meno di particolari utilizzi professionali.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
3) Mi conviene ripiegare su schede tv e audio PCI normali per evitare problemi?
Avranno certamente drivers più collaudati (circa le latenze), ma comunque il PCI-E è da tanto che si è affermato per cui puoi tranquillamente puntare su questo nuovo bus.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Una ultima domanda. Con il mio PC in firma bastera per una 4870 il mio alimentatore? E per una 4850?

Alimentatore Be Quiet 520w

Be Quiet! Blackline P5-520W S1.3

Entrada AC
200 ~ 240V 6A 50Hz

Salida DC
+3,3V
+5V
+12V
-12V
-5V
+5VSB

Amper max
30A
43A
31A (38A punta)
1A
0,8A
2,5A

Wats max
240W
372 / 456 W
12W
4W
12,5W

500W
20W

Ciao e grazie in anticipo
Sarebbero preferibili almeno due linee da 12V separate. Tuttavia forse potresti farcela anche in queste condizioni se il tuo sistema non dissipa già molto per una CPU overcloccata.

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-10-2008 alle 21:10.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:51   #8255
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
sera a tutti spero , riusciate a risolvere il problema 4870
mi fà piacere , x paperotto che ha risolto....
x entropi@ appena posso ti mando le foto del , bios magari riesci a sopperire , sto maledetto arcano

x annilhator... Assolutamente no!Però non perchè è nvidia o altro ma per il motivo che non è niente cofronto alle top di gamma sia nvidia che ati .. puoi spiegare meglio ...

(ma preferisco ati per i driver che durano). qui nn credo proprio ocni 3x2 buttavano fuori ogni 15 gg. driver nuovi ..., sintende che stò parlando di un popò di mesi fà quando era uscito crysys e nessuno riusciva afarlo girare con ati 2400 / e serie 3xxx .... se sbaglio ditemelo
ciao
mi sa che devo rilassare l'async e il read......mah vedremo ulteriori sviluppi.....
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:59   #8256
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Ciao NVidiaMan, forse non avevi letto il mio aggiornamento, alla fine ho capito che il problema che avevo era dovuto ad un difetto della Vga, me l'hanno sostituita e con questa nuova và che è una bomba.
E' sempre la PowerColor 4870 PCS+ 512Mb, ma il pcb è completamente diverso dalla prima, strano ma vero
Questa nuova ha condesatori per l'alimentazione, cosa che quell'altra non aveva, e poi non ha i Led di diagnostica che aveva la prima.
Speriamo bene!!!!
Ciao e grazie ancora per il supporto!!!
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:09   #8257
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ciao NVidiaMan, forse non avevi letto il mio aggiornamento, alla fine ho capito che il problema che avevo era dovuto ad un difetto della Vga, me l'hanno sostituita e con questa nuova và che è una bomba.
E' sempre la PowerColor 4870 PCS+ 512Mb, ma il pcb è completamente diverso dalla prima, strano ma vero
Questa nuova ha condesatori per l'alimentazione, cosa che quell'altra non aveva, e poi non ha i Led di diagnostica che aveva la prima.
Speriamo bene!!!!
Ciao e grazie ancora per il supporto!!!
Si avevo letto, ma pur essendo prodotta dallo stesso partner AIB non era reference a tutti gli effetti per via di quella differenza sulla presenza dei condensatori. Facci sapere come và nei prossimi giorni.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:51   #8258
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Si avevo letto, ma pur essendo prodotta dallo stesso partner AIB non era reference a tutti gli effetti per via di quella differenza sulla presenza dei condensatori. Facci sapere come và nei prossimi giorni.
Ciao.
Non mancherò, ho appena formattato, così reinstallo tutto al meglio senza impicci, e poi giù di bench a tutto spiano.
Grazie ancora per tutto!!!!
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 01:09   #8259
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve grazie

CIrca la 4870-4850 io pensavo in una Sapphire 4850 toxic o Sapphire 4870 toxic o in una scheda marca HIS

HIS H485QS512P RadeonHD 4850 IceQ4 512MB GDDR3 HDMI 7.1 PCIe 2.0

HIS H487F1GP RadeonHD 4870 1GB GDDR5 HDMI 7.1 PCIe 2.0 Retail

QUel che so é che in principio hanno un dissi migliorato pero come faccio a capire se il layer é standard-reference o no?

CHe sia fresca e reference che mi prendo? (scusate OT)

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 02-10-2008 alle 01:19.
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 06:51   #8260
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve grazie

CIrca la 4870-4850 io pensavo in una Sapphire 4850 toxic o Sapphire 4870 toxic o in una scheda marca HIS

HIS H485QS512P RadeonHD 4850 IceQ4 512MB GDDR3 HDMI 7.1 PCIe 2.0

HIS H487F1GP RadeonHD 4870 1GB GDDR5 HDMI 7.1 PCIe 2.0 Retail

QUel che so é che in principio hanno un dissi migliorato pero come faccio a capire se il layer é standard-reference o no?

CHe sia fresca e reference che mi prendo? (scusate OT)

Ciao e grazie
Se aspetti qualche giorno dovrebbe uscire la Sapphire da 1GB. Sapphire è uno dei partner che segue alla lettera le raccomandazioni di AMD su PCB e thermal design e certamente non si discosta per nulla dalla reference board.

Ultima modifica di NvidiaMen : 02-10-2008 alle 06:54.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Hai una Mercedes, Volkswagen o Skoda? Fa...
GameStop: all'asta la pinzatrice che ha ...
Tra poco potrai parlare con la tua Tesla...
Primo contatto con Volvo EX30 Cross Coun...
Microsoft elimina una tecnologia di 29 a...
Microsoft lancia un mini modello AI 10 v...
50mm F1.8 STM Canon a 99€, offerte anche...
Non indovinerai mai qual è il gio...
Revolut sotto indagine: l'azienda accusa...
XGIMI Elfin Flip: un proiettore davvero ...
Jack Dorsey, che figuraccia con Bitchat!...
iPhone 16 Pro scende sotto i 970€ su Ama...
In pochi secondi l'AI ha creato una prot...
Il sequel di Ghost of Tsushima sar&agrav...
Intelligenza artificiale, nuovo chip NVI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v