Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 12:18   #6341
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
uso SOLO l overvolt automatico,come impostazioni bios permette 1.4 max e con overvolt varia fino a 1.5 ma non e' il massimo della vita per l oc perche' non e' fisso come valore



beh...far danni e' il mio passatempo preferito
dove le trovo le istruzioni per elaborare la mobo??

ps.ho scoperchiato il 4000x2 e un 4000+ in 5 minuti,pensavo fosse difficile ma con l attrezzo giusto ci vuole un attimo e non rischi danni.
l unica cosa da controllare bene e' il dissi che va avvicinato di un paio di millimetri per compensare la mancanza del coperchio
Non è che spiegheresti pure a me (anche in PVT così non andiamo fuori OT) cosa usare per scoperchiare il procio?
Io lo avevo fatto con un normale cutter....era venuto si...però il silicone era particolarmete duro da togliere e su uno degli ancoli mi è scappata dentro la lama che ha letteralmente sbriciolato un angolo del core (circa 1 - 1,5 mm)....incredibilmente la cpu alla fine andava ancora....però in aggiunta mi sono pure tagliato un pollice
Per lo spessore non è un problema, io uso un hyper 6 come dissi che sta ancorato alla mobo senza il castello in plastica!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:52   #6342
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Zio Frankino Guarda i messaggi
Nel primo post del thread viene descritto come agire per avere un incremento di voltaggio fisso o variabile.. Se ti vuoi cimentare, ti auguro un risultato da lasciarci sbalorditi!!!
Io di danni ne faccio abbastanza senza mettere mano allo stagnatore quindi è meglio che mi trattenga.. e poi come consigliato dall'ideatore del post (nvidiamen) non conviene farlo se non si ha un raffreddamento a liquido.. quindi non è cosa x me!
liquido?..allora niente,a meno che non mi venga la voglia di prendere un kit

Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Non è che spiegheresti pure a me (anche in PVT così non andiamo fuori OT) cosa usare per scoperchiare il procio?
Io lo avevo fatto con un normale cutter....era venuto si...però il silicone era particolarmete duro da togliere e su uno degli ancoli mi è scappata dentro la lama che ha letteralmente sbriciolato un angolo del core (circa 1 - 1,5 mm)....incredibilmente la cpu alla fine andava ancora....però in aggiunta mi sono pure tagliato un pollice
Per lo spessore non è un problema, io uso un hyper 6 come dissi che sta ancorato alla mobo senza il castello in plastica!
un comunissimo taglierino da modellismo con lama fine da 5 millimetri ..dal momento che lo spazio di lavoro per togliere il silicone e' di circa 4/5 millimetri diventa difficile far danni.
il 4000+ ha il dissi stock ed e' bastato abbassare gli attacchi del fissaggio originale l altro e' uno zalman con fissaggio a viti ed e' bastato abbassare di un millimetro circa le colonnette
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:44   #6343
lsd67
 
Messaggi: n/a
salve ragazzi, forse dovrei prendere questa mobo.
ho la sv 8800gts 320mb, e ho le ram corsair 1024 twinc2 da 512mb totale 2gb.
la mia domanda è la seguente ,ci sono problemi con la sv e le ram?
come potete vedere in firma ho la mb a8n sli-se che con queste ram in automatico le setta a 333mhz. devo entrare nel bios e metterle a 400 manualmente. ho anche il raid 0 che per farlo ho sudato le sette camice per istallare il os winxp. mi dava errori in continuazione non vorrei che mi succedessero i stessi problemi se acquisto questa sm
p.s. sono intenzionato a prendere la mobo perchè ho visto che ha il chips uli
odio nforce4
grazie a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:08   #6344
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
salve ragazzi, forse dovrei prendere questa mobo.
ho la sv 8800gts 320mb, e ho le ram corsair 1024 twinc2 da 512mb totale 2gb.
la mia domanda è la seguente ,ci sono problemi con la sv e le ram?
come potete vedere in firma ho la mb a8n sli-se che con queste ram in automatico le setta a 333mhz. devo entrare nel bios e metterle a 400 manualmente.
Con 4 stecche di ram è normale che le ram vengano settate in automatico a 333...è una limitazione del controller degli a64...

Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
ho anche il raid 0 che per farlo ho sudato le sette camice per istallare il os winxp. mi dava errori in continuazione non vorrei che mi succedessero i stessi problemi se acquisto questa sm
dipende dagli hd che monti...ci sono alcune serie di maxtor che l'nforce 4 proprio nn li digeriva...
Però vedendo le ram che hai che nn sono certamente da overclock...e che le metti a cuor leggero a 400..nn vorrei ci fossero problemi proprio da quelle...


Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
p.s. sono intenzionato a prendere la mobo perchè ho visto che ha il chips uli
odio nforce4
Bè come southbridge ha l'uli...che si occupa della gestione del raid...
E peersonalmente che ho provato anche nforce4 mi trovo 100 volte meglio...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:54   #6345
lsd67
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Con 4 stecche di ram è normale che le ram vengano settate in automatico a 333...è una limitazione del controller degli a64...



dipende dagli hd che monti...ci sono alcune serie di maxtor che l'nforce 4 proprio nn li digeriva...
Però vedendo le ram che hai che nn sono certamente da overclock...e che le metti a cuor leggero a 400..nn vorrei ci fossero problemi proprio da quelle...




Bè come southbridge ha l'uli...che si occupa della gestione del raid...
E peersonalmente che ho provato anche nforce4 mi trovo 100 volte meglio...
ciao io prima di questa scheda avevo asrock dual vsta e non ho mai avuto di questi problemi che ho descritto prima
gli hd che monto sono hitachi 160 sata2 per quanto riguarda le ram sono le xms e con la asrck le metteva default a 400 con latenza 2-3-3-8 in automatico. non sò forse e una questione di chips?

la domanda era con sv e ram che ho in firma ho problemi?
ciao grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:55   #6346
lsd67
 
Messaggi: n/a
giustamente intendevo con la sm asus a8rmvp deluxe
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:57   #6347
lsd67
 
Messaggi: n/a
ciao e bun fine settimana a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:26   #6348
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
salve ragazzi, forse dovrei prendere questa mobo.
ho la sv 8800gts 320mb, e ho le ram corsair 1024 twinc2 da 512mb totale 2gb.
la mia domanda è la seguente ,ci sono problemi con la sv e le ram?
come potete vedere in firma ho la mb a8n sli-se che con queste ram in automatico le setta a 333mhz. devo entrare nel bios e metterle a 400 manualmente. ho anche il raid 0 che per farlo ho sudato le sette camice per istallare il os winxp. mi dava errori in continuazione non vorrei che mi succedessero i stessi problemi se acquisto questa sm
p.s. sono intenzionato a prendere la mobo perchè ho visto che ha il chips uli
odio nforce4
grazie a tutti
Anche io ho abbandonato un nforce4, una a8n-sli però, e sono rinato!!!!
Niente più problemi con usb e soprattutto col raid 0.
Prima circa 1 volta al mese ero costretto a reinstallare causa errori di corruzione sui dischi; avevo 2 maxtor, ma passando a questa mobo, ho installato al primo colpo e non ho più reinstallato, anche dopo i crash mentre settavo la scheda, fino ad un mese fà circa, quando li ho cambiati con i fantastici western in firma.
Per la sv non sò dirti, ma non credo che avrai problemi
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:49   #6349
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
ciao io prima di questa scheda avevo asrock dual vsta e non ho mai avuto di questi problemi che ho descritto prima
gli hd che monto sono hitachi 160 sata2
Con gli Hitachi a maggior ragione non troverai alcun problema...
Io ne ho due in raid0 da 320GB senza alcun problema.

Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
per quanto riguarda le ram sono le xms e con la asrck le metteva default a 400 con latenza 2-3-3-8 in automatico. non sò forse e una questione di chips?
la domanda era con sv e ram che ho in firma ho problemi?
ciao grazie
Le Corsair in tuo possesso fanno parte dell'elenco di memorie supportate ufficialmente da Corsair per questa motherboard (A8R32-MVP). Anche in prima pagina in ogni caso le trovavi in elenco anche se i links fanno riferimento a pagine spostate.
Circa la scheda video nessun problema se non il fatto di dire addio a configurazioni dual VGA in SLI (a meno di non convertirsi al Crossfire...).
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:56   #6350
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
salve ragazzi, forse dovrei prendere questa mobo.
ho la sv 8800gts 320mb, e ho le ram corsair 1024 twinc2 da 512mb totale 2gb.
la mia domanda è la seguente ,ci sono problemi con la sv e le ram?
come potete vedere in firma ho la mb a8n sli-se che con queste ram in automatico le setta a 333mhz. devo entrare nel bios e metterle a 400 manualmente. ho anche il raid 0 che per farlo ho sudato le sette camice per istallare il os winxp. mi dava errori in continuazione non vorrei che mi succedessero i stessi problemi se acquisto questa sm
p.s. sono intenzionato a prendere la mobo perchè ho visto che ha il chips uli
odio nforce4
grazie a tutti
Non voglio disquisire sul discorso chipset uli o nforce4.. Fino ad ora non ho avuto problemi nè con uno nè con l'altro.. Ho installato anche diverse m/b con nforce 430/410 a diversi amici (per sistemi low-cost) e non hanno dato problemi di sorta!
Comunque prima di invertire le schede madri, la a8r-mvp era sul pc muletto con le Corsaire PC3200 XMS Twinx. Le ram giravano in automatico al massimo delle loro specifiche (DDR400 2-2-2-5) quindi hai un certo margine di tranquillità che funzionino correttamente. Purtroppo non te lo posso garantire al 100% perchè cmq avevo solo 2 slot utilizzati (2x512) e come già detto questo può fare la differenza.. l'unica garanzia può dartela uno che abbia montato le stesse 4 ram..
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:24   #6351
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Le Corsair in tuo possesso fanno parte dell'elenco di memorie supportate ufficialmente da Corsair per questa motherboard (A8R32-MVP). Anche in prima pagina in ogni caso le trovavi in elenco anche se i links fanno riferimento a pagine spostate.
Ciao nm...quanto tempo...
Tornando al discorso che le ram siano supportate nn ci piove...ma montarne 4 le cose cambiano un pochetto...nn credi?
Nn è che tutti i controller delle cpu digeriscono la possibilita di essere forzati a 400...
Era quello che cercavo di far notare...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:31   #6352
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
ciao io prima di questa scheda avevo asrock dual vsta e non ho mai avuto di questi problemi che ho descritto prima
gli hd che monto sono hitachi 160 sata2 per quanto riguarda le ram sono le xms e con la asrck le metteva default a 400 con latenza 2-3-3-8 in automatico. non sò forse e una questione di chips?
l'asrock ha chipset uli...voglio sottolinearti che la nostra di uli ha soltanto il soutbridge...il chipset e ati rd580...
Cmjq al di la di questa precisazione mi sembra alquanto strano...4 ram=333mhz nn ci piove...
Non dipende dal chipset ma dalla tecnologia athlon 64...
Che poi cmq si possono forzare a 400 diopende poi dalla bonta del processore in primis e dalle ram...

Quote:
Originariamente inviato da lsd67 Guarda i messaggi
la domanda era con sv e ram che ho in firma ho problemi?
ciao grazie
teoricamente nn dovresti aver alcun problema...la scheda supoporta ufficialmente le ram come da precisazione di nm e molti in questo tread montano le geffo e nn lamentano problemi...
Certo che se poi dobbiamo darti la certezza...questo nn è possibile...
Cmq teoricamente nn dovresti avere problemi...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:42   #6353
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Ciao nm...quanto tempo...
Tornando al discorso che le ram siano supportate nn ci piove...ma montarne 4 le cose cambiano un pochetto...nn credi?
Nn è che tutti i controller delle cpu digeriscono la possibilita di essere forzati a 400...
Era quello che cercavo di far notare...
Ciao a te Cogand, è che ultimamente ho seguito con interesse un thread sulla 2900XT, scheda per la quale ho un certo interesse...
Circa i 4 moduli, tutti i controller A64 (compresi qualli più vecchi) gestiscono bene, anche in configurazione totalmente "popolata", la modalità DDR400. Ovviamente gli ultimi controller di memoria integrati nelle ultime serie dei processori AMD sono stati migliorati in flessibilità e prestazioni (supporto non ufficiale alla DDR500) tuttavia il downclock operato da DDR400 a DDR333 in presenza di 4 moduli DDR è stato scelto da AMD per garantire la dovuta stabilità operativa anche in combinazione con l'utilizzo di moduli economici (OEM) oppure con chip differenti a due a due sui due canali. Nel caso del nostro amico (in possesso di moduli uguali e di ottima qualità) riportarle a DDR400 non causerà alcun tipo di problema. Per andare invece oltre a DDR400 occorrebbe fare test specifici al variare dei timings.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:26   #6354
Giaco#
Registered User
 
L'Avatar di Giaco#
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 113
Stavo pensando di acquistare una A8R-MVP Crossfire e destinare la mia DFI Infinity al muletto che ho in costruzione. Qualcuno mi sa dire come sono le prestazioni con 2 VGA in Crossfire? Mi piacerebbe affiancare un altra X1950 Pro a quella che ho già e volevo sapere se ci sono particolari problemi
Giaco# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:20   #6355
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Anche se Vista a 32bit non riesce ad allocare per lo spazio applicativi totalmente i 4GB, la gestione di quelli che è in grado di indirizzare è comunque di alto livello se confrontata a quella di XP.
Premesso ciò occore dire che anche la versione di Vista x86 (32bit) gestisce sulla carta (come XP 32bit d'altronde) fino a 4GB di memoria (indirizzamento limite massimo per queste macchine), ma in realtà a questo valore occorre decurtare lo spazio per l'allocazione fisica degli indirizzi del bus PCI e delle periferiche di I/O che varia da configurazione a configurazione.
La versione di Vista a 32 bit (come XP e 2003 Server) riconosce però il Physical Address Extension a 36bit (supportato sia dai processori AMD che Intel sin dal Pentium Pro) che permette di allocare fino a 64GB al costo di una riduzione prestazionale dell'address translation a carico dell'MMU della cpu. In questo modo si potranno "far vedere" al SO a 32bit tutti i 4GB di memoria al costo di una parziale riduzione delle prestazioni di accesso alla memoria. Il metodo per attivare tale funzionalità è il seguente e va ripetuto ad ogni avvio:
1) Start -> Inizia Ricerca -> digitate il comando cmd per richiamare la shell di sistema, poi confermate premendo Ctrl+Shift+Invio per avviarla con i privilegi di amministratore (occorre essere loggati come amministratori per funzionare)
2) Dalla shell digitate il comando BCDEdit /set PAE forceenable

Circa la domanda se conviene passare ad un sistema operativo a 64bit, direi che la risposta è certamente affermativa in particolare se non si è legati a vecchi software o vecchie periferiche non supportate in un ambiente operativo che non sia a 32bit.
Tra l'altro il fatto che anche la versione x64 di Vista sia stata "rotta" dai cracker, (almeno così si dice...) aiuterà la diffusione dei 64bit al di fuori del canonico utilizzo server al quale le precedenti versioni a 64 bit dei SO Microsoft erano state relegate anche in "vista" dell'esosa richiesta di memoria di sistema dei prossimi applicativi videoludici DX10.
NM.
Ciao Nvidiamen

Penso che hai affrontato la situazione dei 4GB da un punto di vista strettamente tecnico.

I miei dubbi, e penso quelli di molti altri, devono tenere inconto un punto di vista piu ampio.

Ti indico delle piccole riflessioni –scusate se OT- di cui mi piacerebbe conoscere la tua opinione

1) Le soluzioni che hai proposto presentano almeno per me due problemi: primo sono solo parziali e secondo implicano una certa conoscenza di informatica che la maggior parte del pubblico-utenti non ha.
2) Perché un SO passi ad essere di uso generale debe poter essere compatibile con i programmi in corso e specialmente con i giochi. Voglio sottoliniare che non sto parlando della gente che ha buone conoscenze di informatica ne discuto se un SO sia o migliore di un altro –non metto in dubbio che un vista o un XP 64 bit sia meglio del suo equivalente a 32 bit anzi ne sono sicuro-
3) Riassumendo non vedo che le soluzioni che dai per vedere 4 GB siano abbordabili da un utente generico –che normalmente sa solo come si accende e si spegne il PC- e neppure vedo facile che questo stesso utente passi in massa a 64 bit (senza dubbio migliore) per le difficolta di retrocompatibilitá che esistono.

Detto questo vedo difficile il prossimo passaggio in masa ai 4GB a meno che per XP o Vista si pubblichi una attulizzazione che lo faciliti. Sottolineo che non so se questo sia possibile da un punto di vista tecnico o se si tratta di un limitzione implicita nei sistemi da 32 bit

Indipendentemente da questo per il tuo prossimo PC (credo Barcellona) pensi nella DDR2 o nella DDR3?

Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:43   #6356
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao Nvidiamen

Penso che hai affrontato la situazione dei 4GB da un punto di vista strettamente tecnico.

I miei dubbi, e penso quelli di molti altri, devono tenere inconto un punto di vista piu ampio.

Ti indico delle piccole riflessioni –scusate se OT- di cui mi piacerebbe conoscere la tua opinione
Ok...
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
1) Le soluzioni che hai proposto presentano almeno per me due problemi: primo sono solo parziali e secondo implicano una certa conoscenza di informatica che la maggior parte del pubblico-utenti non ha.
Se ti riferisci alla soluzione del Physical Address Extension a 36bit condivido con te il fatto che si tratti di un'operazione parziale (perchè ha come rovescio della medaglia una riduzione prestazionale) ed un pò tecnica (cioè non alla portata di tutti). Tuttavia essa và intesa come tale, cioè un'operazione volta a sfruttare maggiormente le risorse del sistema attraverso una modalità non convenzionale per ottenere un qualcosa in più di cui l'utente medio, ad oggi, non ha bisogno.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
2) Perché un SO passi ad essere di uso generale debe poter essere compatibile con i programmi in corso e specialmente con i giochi. Voglio sottoliniare che non sto parlando della gente che ha buone conoscenze di informatica ne discuto se un SO sia o migliore di un altro –non metto in dubbio che un vista o un XP 64 bit sia meglio del suo equivalente a 32 bit anzi ne sono sicuro
Il nuovo Vista a 64bit ha un notevole e non trascurabile vantaggio rispetto alla rispettiva versione di XP a 64bit: l'esser stato disponibile da subito sul mercato ed in contemporanea alla commercializzazione della versione X86 di Vista. Ciò, data la diffusione di cpu a 64bit (tra AMD64, Turion64, AMDX2, PentiumD e Celeron derivati, Core Duo, CoreDuo2, QuadCore, etc., oltre ai nuovi K10 e Penryn), mette nella condizione le software house (di applicativi e giochi) a dover rendere compatibili i propri prodotti per entrambe le versioni di Vista conferendo inoltre, alle versioni a 64bit, features aggiuntive derivate dalle maggiori risorse rese disponibili dalle ultime architetture x64.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
3) Riassumendo non vedo che le soluzioni che dai per vedere 4 GB siano abbordabili da un utente generico –che normalmente sa solo come si accende e si spegne il PC- e neppure vedo facile che questo stesso utente passi in massa a 64 bit (senza dubbio migliore) per le difficolta di retrocompatibilitá che esistono.
Per la retrocompatibilità con i giochi, non appena saranno disponibili quelli full DX10 o DX9 compatibili su Vista, nessuno rimpiangerà nel non poter avviare più l'attuale Far Cry...
Per la retrocompatibilità con gli applicativi, molti di questi a 32bit funzionano anche su Vista x64 in modalità 32bit. Per quelli che non funzionano basterà avviare una istanza di XP o di Vista a 32bit in una macchina virtuale (ad esempio Virtual PC) ed utilizzare in essa tutto ciò che si vuole, DOS compreso.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Detto questo vedo difficile il prossimo passaggio in masa ai 4GB a meno che per XP o Vista si pubblichi una attulizzazione che lo faciliti. Sottolineo che non so se questo sia possibile da un punto di vista tecnico o se si tratta di un limitzione implicita nei sistemi da 32 bit.
Limitazione implicita dei sistemi a 32bit. A meno di non utilizzare il sistema a 36 bit che ho illustrato prima, ma renderlo attivo con una patch Microsoft non sarebbe vantaggioso nè produttivo per via della riduzione delle prestazioni anche se non si dispongono di 4GB di ram. Infatti ancora oggi son pochi ad avere 4GB su un SO a 32bit.
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Indipendentemente da questo per il tuo prossimo PC (credo Barcellona) pensi nella DDR2 o nella DDR3?Ciao
Il mio prossimo PC non sarà Barcelona, ma... 2 Barcelona... in particolare se verrà confermata la funzionalità Reverse Hyper-threading già introdotta da Intel nei Conroe con il nome CMT (Core Multiplexing Technology).
Non ho eseguito un upgrade ai CoreDuo2 semplicemente perchè ho ritenuto farlo un passaggio inutile, praticamente uno spreco di soldi (tra cambio di CPU, DDR e memoria) per un qualcosa che non ne giustificava la spesa. L'introduzione di DX10 rende meno dipendente la GPU dalla CPU e quando questa serve realmente avere 20, 30 o 40% di prestazione in più non cambia nulla.
Porto un esempio concreto di ciò che intendo dire.
In 3Dmark06 il mio PC nel test CPU multicore (quello in cui la CPU si fà carico della fisica) fà 2-3 frames, mentre un quadcore Intel nè fà tra 5 e 6. Della serie tanti soldini spesi in più per un risultato comunque deludente e poi tutti felici perchè in SuperPi concludiamo il calcolo in metà tempo grazie al CMT ed all'L2 shared.
Circa DDR2 o DDR3 preferisco le seconde perchè un'architettura multicore si avvantaggia maggiormente dell'ampiezza di banda che di timings più spinti, in particolare se per la CPU sono previste ampie cache di primo, secondo e, nel caso di Barcelona, terzo livello.
Mi scuso anche io (e saluto a tutti) per l'OT.

Ultima modifica di NvidiaMen : 22-06-2007 alle 22:24.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 22:47   #6357
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Ok...

Se ti riferisci alla soluzione del Physical Address Extension a 36bit condivido con te il fatto che si tratti di un'operazione parziale (perchè ha come rovescio della medaglia una riduzione prestazionale) ed un pò tecnica (cioè non alla portata di tutti). Tuttavia essa và intesa come tale, cioè un'operazione volta a sfruttare maggiormente le risorse del sistema attraverso una modalità non convenzionale per ottenere un qualcosa in più di cui l'utente medio, ad oggi, non ha bisogno.

Il nuovo Vista a 64bit ha un notevole e non trascurabile vantaggio rispetto alla rispettiva versione di XP a 64bit: l'esser stato disponibile da subito sul mercato ed in contemporanea alla commercializzazione della versione X86 di Vista. Ciò, data la diffusione di cpu a 64bit (tra AMD64, Turion64, AMDX2, PentiumD e Celeron derivati, Core Duo, CoreDuo2, QuadCore, etc., oltre ai nuovi K10 e Penryn), mette nella condizione le software house (di applicativi e giochi) a dover rendere compatibili i propri prodotti per entrambe le versioni di Vista conferendo inoltre, alle versioni a 64bit, features aggiuntive derivate dalle maggiori risorse rese disponibili dalle ultime architetture x64.

Per la retrocompatibilità con i giochi, non appena saranno disponibili quelli full DX10 o DX9 compatibili su Vista, nessuno rimpiangerà nel non poter avviare più l'attuale Far Cry...
Per la retrocompatibilità con gli applicativi, molti di questi a 32bit funzionano anche su Vista x64 in modalità 32bit. Per quelli che non funzionano basterà avviare una istanza di XP o di Vista a 32bit in una macchina virtuale (ad esempio Virtual PC) ed utilizzare in essa tutto ciò che si vuole, DOS compreso.

Limitazione implicita dei sistemi a 32bit. A meno di non utilizzare il sistema a 36 bit che ho illustrato prima, ma renderlo attivo con una patch Microsoft non sarebbe vantaggioso nè produttivo per via della riduzione delle prestazioni anche se non si dispongono di 4GB di ram. Infatti ancora oggi son pochi ad avere 4GB su un SO a 32bit.

Il mio prossimo PC non sarà Barcelona, ma... 2 Barcelona... in particolare se verrà confermata la funzionalità Reverse Hyper-threading già introdotta da Intel nei Conroe con il nome CMT (Core Multiplexing Technology).
Non ho eseguito un upgrade ai CoreDuo2 semplicemente perchè ho ritenuto farlo un passaggio inutile, praticamente uno spreco di soldi (tra cambio di CPU, DDR e memoria) per un qualcosa che non ne giustificava la spesa. L'introduzione di DX10 rende meno dipendente la GPU dalla CPU e quando questa serve realmente avere 20, 30 o 40% di prestazione in più non cambia nulla.
Porto un esempio concreto di ciò che intendo dire.
In 3Dmark06 il mio PC nel test CPU multicore (quello in cui la CPU si fà carico della fisica) fà 2-3 frames, mentre un quadcore Intel nè fà tra 5 e 6. Della serie tanti soldini spesi in più per un risultato comunque deludente e poi tutti felici perchè in SuperPi concludiamo il calcolo in metà tempo grazie al CMT ed all'L2 shared.
Circa DDR2 o DDR3 preferisco le seconde perchè un'architettura multicore si avvantaggia maggiormente dell'ampiezza di banda che di timings più spinti, in particolare se per la CPU sono previste ampie cache di primo, secondo e, nel caso di Barcelona, terzo livello.
Mi scuso anche io (e saluto a tutti) per l'OT.

Ciao

VIsto cosi concordo maggiormente.

Circa il tuo prossimo PC domando perche io ti seguo a ruota . Con te al fronte la vita é piú facile e gradevole. Yuo are the best

Ciao roccia
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 23:10   #6358
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao

VIsto cosi concordo maggiormente.

Circa il tuo prossimo PC domando perche io ti seguo a ruota . Con te al fronte la vita é piú facile e gradevole. Yuo are the best

Ciao roccia
Hahaha Grande.

Nm, ormai siamo una folta schiera di tuoi parassiti

--mi scuso per l'ot ma non ho resistito--
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 01:57   #6359
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Hahaha Grande.

Nm, ormai siamo una folta schiera di tuoi parassiti

--mi scuso per l'ot ma non ho resistito--
se c'è ancora un posto vacante mi aggiungerei anche io tra gli altri...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 08:08   #6360
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Grazie per la fiducia ragazzi, forse non ne merito così tanta anche perchè è giusto che alla fine ognuno possa scegliere liberamente senza influenza alcuna. Ovviamente in qualche post di questo thread andrò un pò OT, dietro vostra richiesta o mia arbitraria scelta, per esprimere qualche opinione su quella che potrà essere a mio avviso una personalissima previsione sul mercato dei PC. Ma tengo a ribadire che tali previsioni vogliono solo essere e rimanere tali: un analisi informativa frutto di considerazioni a medio termine che a mio avviso risultano sempre essere quelle più bilanciate e corrette nell'evoluzione del mondo informatico rispetto a quelle sul breve o sul lungo periodo che il più delle volte portano fuori strada nell'eseguire un giusto e soprattutto giustificato upgrade.
Ciao a tutti, NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v