|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() Dopo sto paragone abbiamo capito tutto ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
![]() resta il fatto che chi aveva DFI e cercava un po' più di "tranquillità" e un miglior disegno della scheda è passato ad Asus (e non sono pochi), viceversa chi aveva Asus e cercava migliori prestazioni in OC è passato a DFI, questo mi sembra un fatto oggettivo... se poi volete negare l'evidenza solo per una fede di stampo calcistico allora non c'è dialogo che regga....allora ok, DFI è migliore in tutto, anche nel layout, non c'è scheda che regge il paragone ed è straconsigliata anche per chi è alle prime armi e non fa OC.... va meglio ora? vabbè....io mi fermo qui visto che siamo un bel po' OT... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4003 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
![]() ho il cbr 600 dal 1999 e ci ho fatto ben 85.000 km, qualche volta ci sono andato in pista, mentre la maggior parte dei km l'ho fatti con passeggero....ho fatto anche uscite di 600km in un giorno, quindi non hai capito un bel nulla....ti ripeto bisogna aver voglia di affrontare un dialogo in modo oggettivo, non per partito preso... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4005 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
|
dimmi te che cosa centra il paragone tra 2 sk madri e 2 moto?
le moto le devi saper mandare devi essere allenato e quelle da corsa le devi anche sapere settare.... saper mandare una moto da gp è come saper montare una sk madre con tutti i circuiti e programmare il bios da soli...... scommetto 1000€ se monto a 100 utenti la dfi o la asus nessuno sa riconoscere la differenza a default la dfi non è una sk "solo" per OC io col pc lavoro e non è che sono più stanco di uno che ha una asus ![]() e non è nemmeno più difficile da settare rispetto alle altre mobo....per cui il paragone non regge....
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4006 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Con le G.Skill 4400LE dà problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4007 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
sto usando una msi k8n sli platinum con un venice 3800 come secondo computer con un leggero overclok(2600).....
bhe devo essere sincero, se questa mb avesse il v core + alto, non esiterei a cambiare la mia dfi, relegandola come seconda mb ,msi x me,ripeto x me,e superiore sotto molti aspetti a dfi tino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
|
Quote:
Il layout della msi sembra più bello per certi versi ma poi....
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4009 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4010 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
ti posso assicurare che con i venice, hanno risolto il problema.NON parlo a vanvera, io le schede le ho tutte e due , posso cosi fare il paragone anche su msi con le mie g,skill supero i 300 1-1 come lajut non c e paragone come audio neanche a parlarne come stabilita, ma, dico mai avuto problemi te lo ripeto l unco inconveniente e il v core e, se uno usa i bh5 il v dim come impostazioni ram e over e a livello di dfi ora dimmi tu x consideri msi una scheda da mulo e dfi la migliore in circolazione tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
se qui c'è gente che alla prima accensione non partiva nulla ed ha dovuto fare un reset del bios (tommydc)!!! e te la chiami un'operazione fattibile per un qualsiasi utonto? poi parliamo di un'eventuale installazione presso un cliente....e se un cliente ti chiedere di aggiungere due schede nel pc? magari una SCSI per controllare un DAT ed una vattelapesca di un prodotto X che gli dici:"emmm...mi dispiace, ma la scheda non lo permette perchè non c'è spazio...." capisci cosa voglio dire? sono daccordo con te quasi su tutto, per alcuni aspetti DFI è avanti alla concorrenza, ma non per tutti....per alcuni aspetti/utilizzi (pochi) la concorrenza è un pelino avanti..... cmq ripeto, per me il discorso può finire qui, altrimenti diventa noioso per chi è interessato agli aspetti più tecnici di questa bellissima scheda... (NB.non sto facendo il sarcastico, non sto prendendo in giro ![]() Ultima modifica di Chicco#32 : 09-06-2005 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4012 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Con nuovo hw o Bios? Perchè se si tratta di hw come fai a sapere di che partita fa parte quella che compri? La MSI la avrei messa al primo posto, avendo S.Diego 4000 e G.Skill 4400LE (e non i bh5), ma andando sul sito della MSI, fino a 3 settimane fa, nel forum internazionale c'era gente che bestemmiava in tutte le lingue. Ultima modifica di Ricky78 : 09-06-2005 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4013 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4014 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4015 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
|
Beh io ho avuto un battesimo di fuoco per colpa del procio Venice con alcune RAM (G.Skill 4400); se proprio devo addossare una colpa a DFI è che l'incompatibilità con i Venice era nota da prima della loro uscita, e che la versione del Bios che ha risolto il problema è uscito a mio parere con un certo ritardo.
Attualmente, con il sistema a default, il sistema è irreprensibile, vedremo quel che accadrà in overclock. Sicuramente non è una scheda "facile", ma chi la acquista credo ne sia ben cosciente visto che non è un marchio per il grande pubblico ma si può considerare un prodotto di nicchia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
ragazzi, scusate se interrompo, ma non è che ve la state prendendo un po' troppo?
io sono in possesso di una sli-dr da quasi 2 mesi e per ora non ho problemi ![]() da parte di asus è encomiabile l'impegno nel rilasciare così tanti bios per risolvere eventuali problemi (essendo stata la prima a uscire è anche comprensibile che fosse quella con i maggiori problemi di gioventù, ora però mi sembra una scheda valida, almeno da quello che leggo) io stesso ho ancora la giga in sign che, come le altre, ha i suoi pregi e i suoi difetti personalmente sono sempre stato fedele all'idea che non esiste la scheda/il computer perfetto, ma solo quello più adatto alle proprie esigenze evitate quindi di prendervela troppo, se vi trovate bene con una scheda non è detto che lo stesso valga per altri e non è detto che sia migliore di altre, semplicemente è la scheda adatta a voi ora passando un attimo in tema "info tecniche" (spero di non aver scatenato un putiferio con quello che ho scritto poco sopra...in tal caso mi scuso, fatemi sapere se devo editare qualcosa) per la dfi: ho visto che alcuni chiedono quanti amp supportano le singole prese fan, ecco la risposta 0,52amp per singola presa, fino a un max di 2,1amp su tutte e 5 le prese per le temp del chipset invece, pare che il comportamento sia simile a quello di una scheda video, quindi in grado di tollerare temp di funzionamento elevate, pertanto anche chi sta sui 50°C non si deve preoccupare (anche se c'è da tenere presente che è la temp rilevata da un sensore "nella zona" del chipset e non è la temp del chipset stesso, visto che non mi sembra incorpori un sensore ...con una sonda termica posta sotto il dissy io rilevo circa 4-5°C in più di quanto rileva smartguardian) saluti a tutti e buona continuazione ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4018 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
|
Quote:
dunque l'ultimo Bios Ufficiale è sempre il 310; nella sezione Beta c'è il 510-1 (io ho il 510-3) datato 10/05/2005; sicuramente quello che dici è vero, ma io utente che si avvicina per la prima volta al marchio i bios vado a cercarmeli sul sito della casa madre (o magari nel primo post del thread SLI ultra-d di HW ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
Quote:
![]() ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4020 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.