Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 11:00   #4001
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
non si possono sempre fare estemismi su questa storia, se non si hanno i soldi per tenere in piedi due sistemi gemelli per fare esperimenti di OC e se l'OC estremo non interessa, sicuramente ci sono MB migliori (ripeto, per scopi di default o per leggeri OC) di DFI....mobo che danno meno problemi di configurazione, di layout e compatibilità...

per chiarire, se devo andare in pista di tanto in tanto ma la moto mi serve anche per fare mototurismo, non mi compro una moto da pista stile valentino rossi, mi compro magari un'honda cbr600 che è un po' più flessibile nell'utilizzo, la posso utilizzare sia per andare in pista che per andarmi a prendere un gelato al lago...una moto da gran premio renderebbe un'uscita turistica un inferno...



ps.la DFI resta cmq una grande scheda...
Hai ragione un cbr 600 è proprio una moto da passeggio

Dopo sto paragone abbiamo capito tutto
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:00   #4002
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da overclokk
Beh scusa ma il paragone mi pare alquanto insensato......
scusa, perchè mai?



resta il fatto che chi aveva DFI e cercava un po' più di "tranquillità" e un miglior disegno della scheda è passato ad Asus (e non sono pochi), viceversa chi aveva Asus e cercava migliori prestazioni in OC è passato a DFI, questo mi sembra un fatto oggettivo... se poi volete negare l'evidenza solo per una fede di stampo calcistico allora non c'è dialogo che regga....allora ok, DFI è migliore in tutto, anche nel layout, non c'è scheda che regge il paragone ed è straconsigliata anche per chi è alle prime armi e non fa OC.... va meglio ora?

vabbè....io mi fermo qui visto che siamo un bel po' OT...

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:03   #4003
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
non condivido minimanente quanto dici...
ho assemblato molti pc basandomi su schede dfi nf4 (uso solo queste per tutti i pc che assemblo) e finora mai nessuno mi e venuto a dire di avere problemi, e bada bene, sono pc per lavorare, non per fare overclok...
io stesso ho due dfi nf4 una che la utilizzo in esperimenti, l'altra per lavoro, e finora ho due pc superstabili che di piu non si puo desiderare, tutte le features e accessori della mobo funzionano al primo colpo e zero problemi (firewall, usb2, sata, lan, audio etc compresi);
non metto in dubbio la tua esperienza, se lo dici è sicuramente così, ma forse ciò dipende dal fatto che avendo te una grande esperienza del mondo DFI, compri una configurazione più o meno standard che sai già che non da problemi? inoltre conoscendo molto bene il prodotto, riesci da subito a cofigurarlo da subito senza intoppi....

Quote:
Originariamente inviato da A64FX
non voglio considerare il fatto poi dell'oc, su qul versante nemmeno e possibile un paragone con le altre schedozze...
qui ti do ragione al 100%

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:07   #4004
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Hai ragione un cbr 600 è proprio una moto da passeggio

Dopo sto paragone abbiamo capito tutto
HEeeeeee!!!!!...."benedetta gioventù scapiiata" (CIT)

ho il cbr 600 dal 1999 e ci ho fatto ben 85.000 km, qualche volta ci sono andato in pista, mentre la maggior parte dei km l'ho fatti con passeggero....ho fatto anche uscite di 600km in un giorno, quindi non hai capito un bel nulla....ti ripeto bisogna aver voglia di affrontare un dialogo in modo oggettivo, non per partito preso...

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:08   #4005
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
dimmi te che cosa centra il paragone tra 2 sk madri e 2 moto?

le moto le devi saper mandare devi essere allenato e quelle da corsa le devi anche sapere settare....

saper mandare una moto da gp è come saper montare una sk madre con tutti i circuiti e programmare il bios da soli......

scommetto 1000€ se monto a 100 utenti la dfi o la asus nessuno sa riconoscere la differenza a default

la dfi non è una sk "solo" per OC io col pc lavoro e non è che sono più stanco di uno che ha una asus perchè ho una dfi.......
e non è nemmeno più difficile da settare rispetto alle altre mobo....per cui il paragone non regge....
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:22   #4006
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
La DFI ovviamente è la cosa migliore per chi smanetta, sennò 200€ non ce li avrei spesi, a partire dai voltaggi, al bundle, alla dotazione, ma non è nemmeno da far finta di nulla se ha problemini, o magari è solo la mia ad averli. Per esempio ha problemi di compatibilità con alcuni TCCD, o con altre Ram, ho letto che a qualcuno le ram addirittura gliene ha rotte 6 banchi, io mi reputo "fortunato" ed ho solo problemi alle schede di rete, che credo che se un giorno vorro smanettare risolverò.

Cmq stiamo sereni
Ma quali TCCD?
Con le G.Skill 4400LE dà problemi?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:23   #4007
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
sto usando una msi k8n sli platinum con un venice 3800 come secondo computer con un leggero overclok(2600).....
bhe devo essere sincero, se questa mb avesse il v core + alto, non esiterei a cambiare la mia dfi, relegandola come seconda mb
,msi x me,ripeto x me,e superiore sotto molti aspetti a dfi
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:41   #4008
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da pilota
sto usando una msi k8n sli platinum con un venice 3800 come secondo computer con un leggero overclok(2600).....
bhe devo essere sincero, se questa mb avesse il v core + alto, non esiterei a cambiare la mia dfi, relegandola come seconda mb
,msi x me,ripeto x me,e superiore sotto molti aspetti a dfi
tino
Beh non ho ancora capito sinceramente il perchè....
Il layout della msi sembra più bello per certi versi ma poi....
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:52   #4009
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
scusate l'ot, approposito di msi, l'hanno poi risolto il problema dei 219mhz di bus limit's?
No... infatti diversi shop (più onesti di altri) le stanno svendendo.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:34   #4010
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
a ecco, quindi come mulo andrebbe bene dici?...
io se vuoi ti posto tutti gli scren
ti posso assicurare che con i venice, hanno risolto il problema.NON parlo a vanvera, io le schede le ho tutte e due , posso cosi fare il paragone
anche su msi con le mie g,skill supero i 300 1-1
come lajut non c e paragone
come audio neanche a parlarne
come stabilita, ma, dico mai avuto problemi
te lo ripeto l unco inconveniente e il v core e, se uno usa i bh5 il v dim
come impostazioni ram e over e a livello di dfi
ora dimmi tu x consideri msi una scheda da mulo e dfi la migliore in circolazione
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:38   #4011
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
condivido overclokk...
qui si vuole sostenere nemmeno tanto velatamente che le asus sono piu affidabili nel default mentre le dfi sono buone solo per l'oc estremo...questa e una grande bugia, e va detta la verita, anche per non confondere utenti meno esperti...
la dfi nf4 appena spacchetta, una volta installata nel suo bel case, non va fatta alcuna regolazione nel bios (se la si vuole tenere anche cosi come mamma dfi l'ha fatta), basta mettere i due banchi di ram nei appositi slot, la vga, il disco, la cpu etc...si fa il primo boot e si carica l'os senza alcun driver, basta il cd dell'os e via...e in meno di 15 minuti sei gia in windows...poi ovviamente puoi raffinare i timing's, le frequenze, i voltaggi e quant'altro...ma questo e un passo successivo che uno puo fare o non fare, dipende dall'utente, non dalla mobo.
L'oc ripeto non lo prendo in considerazione perche non si puo paragonare a nessun'altra scheda.
ma dai!!!
se qui c'è gente che alla prima accensione non partiva nulla ed ha dovuto fare un reset del bios (tommydc)!!!
e te la chiami un'operazione fattibile per un qualsiasi utonto?

poi parliamo di un'eventuale installazione presso un cliente....e se un cliente ti chiedere di aggiungere due schede nel pc? magari una SCSI per controllare un DAT ed una vattelapesca di un prodotto X che gli dici:"emmm...mi dispiace, ma la scheda non lo permette perchè non c'è spazio...."

capisci cosa voglio dire? sono daccordo con te quasi su tutto, per alcuni aspetti DFI è avanti alla concorrenza, ma non per tutti....per alcuni aspetti/utilizzi (pochi) la concorrenza è un pelino avanti.....

cmq ripeto, per me il discorso può finire qui, altrimenti diventa noioso per chi è interessato agli aspetti più tecnici di questa bellissima scheda... (NB.non sto facendo il sarcastico, non sto prendendo in giro )

Ultima modifica di Chicco#32 : 09-06-2005 alle 12:54.
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:17   #4012
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da pilota
io se vuoi ti posto tutti gli scren
ti posso assicurare che con i venice, hanno risolto il problema.NON parlo a vanvera, io le schede le ho tutte e due , posso cosi fare il paragone
anche su msi con le mie g,skill supero i 300 1-1
come lajut non c e paragone
come audio neanche a parlarne
come stabilita, ma, dico mai avuto problemi
te lo ripeto l unco inconveniente e il v core e, se uno usa i bh5 il v dim
come impostazioni ram e over e a livello di dfi
ora dimmi tu x consideri msi una scheda da mulo e dfi la migliore in circolazione
tino
Come hanno risolto il problema?
Con nuovo hw o Bios? Perchè se si tratta di hw come fai a sapere di che partita fa parte quella che compri?
La MSI la avrei messa al primo posto, avendo S.Diego 4000 e G.Skill 4400LE (e non i bh5), ma andando sul sito della MSI, fino a 3 settimane fa, nel forum internazionale c'era gente che bestemmiava in tutte le lingue.

Ultima modifica di Ricky78 : 09-06-2005 alle 13:20.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:22   #4013
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
si tra le altre, anche in lingua italiana e inglese...

"_. SLM ._
Member
Come ho scritto anche nella discussione della Diamond:

Brutte bruttissime notizie sul fronte del problema dei 219 MHz.

Dalle prime prove di Athlon 64 3200+ Core Venice su schede MSI con NF4 di alcuni utenti che hanno scritto sul forum ufficiale MSI, pare che anche con questi processori il problema dei 219 MHz di fsb rimanga tutto...

FORUM MSI LINK 1
FORUM MSI LINK 2 "
Esatto...avevo letto anche questo qua nel nostro forum. Per la precisione nel thread ufficiale della MSI... non mi ricordo se Platinum o Diamond.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:30   #4014
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Esatto...avevo letto anche questo qua nel nostro forum. Per la precisione nel thread ufficiale della MSI... non mi ricordo se Platinum o Diamond.
io ripeto non ho nessun problema, e mi pare anche altra gente sui due tread qua sul forum
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:48   #4015
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Beh io ho avuto un battesimo di fuoco per colpa del procio Venice con alcune RAM (G.Skill 4400); se proprio devo addossare una colpa a DFI è che l'incompatibilità con i Venice era nota da prima della loro uscita, e che la versione del Bios che ha risolto il problema è uscito a mio parere con un certo ritardo.
Attualmente, con il sistema a default, il sistema è irreprensibile, vedremo quel che accadrà in overclock.
Sicuramente non è una scheda "facile", ma chi la acquista credo ne sia ben cosciente visto che non è un marchio per il grande pubblico ma si può considerare un prodotto di nicchia.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:59   #4016
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
ragazzi, scusate se interrompo, ma non è che ve la state prendendo un po' troppo?

io sono in possesso di una sli-dr da quasi 2 mesi e per ora non ho problemi però non posso negare che su dfi-street di problemi ce ne siano...lo stesso dicasi per le altre schede madri (msi ha parzialmente risolto da quello che ho capito...con alcuni venice il problema rimane con altri è stato risolto)
da parte di asus è encomiabile l'impegno nel rilasciare così tanti bios per risolvere eventuali problemi (essendo stata la prima a uscire è anche comprensibile che fosse quella con i maggiori problemi di gioventù, ora però mi sembra una scheda valida, almeno da quello che leggo)
io stesso ho ancora la giga in sign che, come le altre, ha i suoi pregi e i suoi difetti

personalmente sono sempre stato fedele all'idea che non esiste la scheda/il computer perfetto, ma solo quello più adatto alle proprie esigenze

evitate quindi di prendervela troppo, se vi trovate bene con una scheda non è detto che lo stesso valga per altri e non è detto che sia migliore di altre, semplicemente è la scheda adatta a voi

ora passando un attimo in tema "info tecniche" (spero di non aver scatenato un putiferio con quello che ho scritto poco sopra...in tal caso mi scuso, fatemi sapere se devo editare qualcosa) per la dfi:
ho visto che alcuni chiedono quanti amp supportano le singole prese fan, ecco la risposta

0,52amp per singola presa, fino a un max di 2,1amp su tutte e 5 le prese

per le temp del chipset invece, pare che il comportamento sia simile a quello di una scheda video, quindi in grado di tollerare temp di funzionamento elevate, pertanto anche chi sta sui 50°C non si deve preoccupare (anche se c'è da tenere presente che è la temp rilevata da un sensore "nella zona" del chipset e non è la temp del chipset stesso, visto che non mi sembra incorpori un sensore ...con una sonda termica posta sotto il dissy io rilevo circa 4-5°C in più di quanto rileva smartguardian)

saluti a tutti e buona continuazione

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:03   #4017
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
dimenticavo, per chi volesse installare il liquido anche sui mosfet

guardate QUI

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:04   #4018
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
spiace corregerti Gian Luca 67, ma per la cronaca quando e uscito il venice dfi aveva i sui beta oltre che agli ufficiali gia disponibili da un pezzo che ufficialmente supportano i core venice, inoltre oskar wo (suo dipendente che fa bios beta per dfi ma esternamente) aveva gia rilasciato da tempo una sfilza di bios tutti che supportavano i venice...
Allora da quel che ho capito tu con la DFI hai un rapporto ben consolidato nel tempo e quindi sai muoverti meglio in certi ambiti; ho fatto un giro sul sito DFI e sono andato a cercarmi i Bios disponibili;
dunque l'ultimo Bios Ufficiale è sempre il 310; nella sezione Beta c'è il 510-1 (io ho il 510-3) datato 10/05/2005; sicuramente quello che dici è vero, ma io utente che si avvicina per la prima volta al marchio i bios vado a cercarmeli sul sito della casa madre (o magari nel primo post del thread SLI ultra-d di HW )
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:08   #4019
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
sta cosa degli ampere interessa a qualcuno che lo aveva chiesto temp fa nell'altro 3d, ora lo riporto di la, grazie della notizia...
di niente, l'ho presa su dfi-street

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:14   #4020
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
gli ultimi bios dfi sono il 310 ufficiale ei il 316 beta, li trovi sul sito dfi, mentre gli altri di oskar li trovi su siti non ufficiali, cmq tutti scaricabili nella prima pagina del 3d ultra-d...
Ok, quindi da oggi terremo d'occhio anche oskar, fermo restando che il Bios non lo cambierò a meno di eventi epocali.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v