|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Quote:
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Quote:
Athlon 64 X2 4200+ Processor Core Manchester Family F Model B Stepping 1 Ext. Family F Ext. Model 2B Rev. BH-E4 La RAM invece è Kingmax semiconductor PC3200 (200Mhz) Part Number MPXC22F-38KT3R-FNA Vi do anche i timings di CPUZ Frequency: 187,5 FSB-DRAM CPU/14 CAS 2,5 RAS TO CAS 3 RAS PRECHARGE 3 TRAS 7 TRC 11 COMMAND RATE 2 DRAM IDLE TIMER 16
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Quote:
Eventualmente per quali settaggi opteresti?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23685 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Bella domanda... ![]() ![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
#23686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Gli X2 , si sà, salgono di meno rispetto ai single core, quindi non dannarti troppo, il mio consiglio è di trovare il compromesso più stabile tra cpu e ram, prova così: prima testa la stabilità della cpu a frequenze sempre maggiori con le ram che non superino la frequenza di fabrica (in modo da mantenerle il più possibile stabilizzate) quindi gioca con l'fsb e il molti per vedere fino dove sale la cpu...quando hai trovato il picco stabile comincia a salire piano piano con le ram se ad un certo punto il sistema va in tilt ( non botta ) vuol dire che per mantenere il picco per la cpu devi settare per le ram la frequenza che avevi impostato prima che si inceppasse il sistema...se invece vuoi salire ancora con le ram dovbrai abbassare la frequenza della cpu ( si sa che il controller per le memorie incorporato nelle cpu amd a frequenze troppo alte rispetto a quella standard comincia a sballare, a divenire instabile ).....alternando cpu e ram con un pò di pazienza troverai il compromesso migliore ......................cmq il discorso è davvero lungo e ci vorrebbe un'altro topic per approfondire il discorso.......... ![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23687 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Grazie.
Siete mitici! ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#23688 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
VDDR mod (+0.25V)
Premessa: Non mi assumo nessuna responsabilità,Se voi eseguite una modifica, lo fate a vostro rischio. Nessuno è responsabile per il danneggiamento dei componenti o dei sistemi hw se non voi stessi ...Se non siete molto pratici, si suggerisce caldamente di non fare alcuna modifica...che tra l'altro ne invalida la garanzia
Tutta la procedura và effettuata con la scheda al di fuori del case. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() foto n°1: punto dove ho saldato uno spezzone di filo a cui sono collegate due resistenza da 1kohm in parallelo, per un valore di circa 500 ohm. foto n°2: dettaglio saldatura foto n°3: lettura tester con selezione high nel bios foto n°4: prova prima della saldatura ad un punto di massa (nello specifico, la piazzola della vite di serraggio della mobo al case) foto n°5: punto di lettura della Vddr sullo slot DDR (Pin n°7) foto n°6: isolamento resistenze e fissaggio con un punto di colla allo slot ide. Ho provato a bootare con le RAM a 275 (sulla DFI vanno senza problemi) 3/5/5/10 t1 con VDDR su high, quindi a 2.93V....entra in windows ma dopo un pò si riavvia....devo masterizzare l'immagine di memtest, che nella DFI avevo nel bios, per trovare il punto di massime prestazioni, ho finito poco fà, per cui mi sono accontentato di verificarne solo il funzionamento....per avere stabilità sono con la CPU 280 x 10 e memorie @166 per una frequenza equivalente di 233 Mhz 2.5/3/3/8 T1....seguiranno prove più approfondite ![]() ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23689 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Dimenticavo, non fatevi trarre in inganno dal vcore basso, ma con i nuovi bios della Asrockina non ho confidenza, e della vcore mod mi funziona solo un valore, che è il più alto selezionabile (quasi 0.1V in più di quello che è necessario a questa CPU per tenere quelle frequenze) tra i valori della Vmod, quindi quello effettivo è 1.55V.....prevedo di aggiornare la situazione nel weekend....ma difficilmente sarà possibile andare oltre i 250/260 Mhz t1 attivato....se avrò tempo e voglia, farò anche la VTT mod per stabilizzare il voltaggio delle DDR....sempre un portento comunque questa schedina
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23690 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
sarei stato più felice se le mod fossero di serie...
cmq il tuo procio su dfi a quanto arrivava?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
JMicron SATA2 driver Ver: 207 http://www.asrock.com/support/downlo...ual-SATA2#bios
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Quote:
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23693 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato un Hdd SATA II della Hitachi da montare sulla ASRock.
Premettendo che vengo da un disco ATA133, ho letto che con i dischi SATA II cè bisogno di installare driver specifici. Chi mi spiega meglio cosa dovrei fare per montarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
sinceramente preferisco non installare i driver forniti da asrock ma lasciare quelli di windows xp, questi funzionano bene e non mi hanno mai dato dei problemi al contrario dei driver asrock
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23695 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Quote:
Puoi farlo riconoscere come Ide e quindi non inserire nessun driver oppure farlo riconoscere come sata2 e devi installare i driver Jmicron. Ora hai due strade x installare il S.O. sul disco sata II (vedi anche sul manuale e ricordati di staccare il vecchio HD ide). Caso 1. Lo fai riconoscere come IDE cosi non hai bisogno di nessun dischetto di setup. Se scegli questa opzione (IDE) vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti: OnBoard Ide Controller ---> Both On Board Sata Controller ---> Enable Sata Operation Mode ---> non-Raid OnBoard SataII Controller ---> Enable SataII Operation Mode ---> IDE Vai Sul menu: Boot e si dovrebbe vedere: 1. Floppy 2. Hard disk 3. CD (o dvd) 4. ecc. Fai F10 e salva/riavvia. A questo punto metti il CD Win XP e installa il S.O. Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere tutti HD e CD/DVD installati Caso 2. Lo fai riconoscere come SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII (vedi manuale). Ti conviene mettere il CD Asrock, aprirlo con Explorer e copiare sul floppy il pacchetto: Sata II driver. Sul floppy dovrebbero esserci la directory "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", txtsetup.oem". Oppure scarica i driver JMicron SATA2 driver Ver: 207 dal sito asrock e preparati il floppy. Se scegli l'opzione Sata II vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti: OnBoard Ide Controller ---> Both On Board Sata Controller ---> Enable Sata Operation Mode ---> non-Raid OnBoard SataII Controller ---> Enable SataII Operation Mode ---> Sata metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento) Vai Sul menu: Boot e si dovresti vedere: 1. Floppy 2. Hard disk 3. CD (o dvd) 4. ecc. Fai F10 e salva/riavvia. A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O. Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD. Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e riattacca l'hard disk IDE (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.). Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Primary IDE Master. Vai in Boot: e metti come seguenza: HD Sata II CD/DVD Floppy Non deve comparire l'hard disk IDE !!!! Premi F10 e salva. Vai in gestione risorse e dovresti vedere l'HD Ide. Ciao
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23696 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
|
@solertes
ottimo lavoro,chiaro e foto ben eseguite,peccato che non hai potuto testarlo,ma aspettiamo tue nuove!!! ![]() complimenti cmq,alla voglia e al tempo che ci hai dedicato!!!! ![]() ![]()
__________________
PSN: gian73ska |
![]() |
![]() |
![]() |
#23697 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
@ solertes
complimenti bel lavoro aspetto con ansia i risultati dei tuoi test ....che saldatore hai usato... secondo te va bene lo stagnatore a questo scopo....ho paura che sia un pò impreciso
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE Ultima modifica di Megakirops : 29-09-2006 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23699 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Dopo tre ore a 260 Mhz con il T1 Orthos dà errore
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23700 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Ragazzi... scusate la domanda che potrà sembrarvi idiota.
Da Ata133 a SATA 2 la differenza è notevole? Parlo di esperienza alla mano, non dati riportati dai produttori. E i famosi raptor... valgono i soldi che costano? Ciauzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.