Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2017, 10:26   #13581
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Beh tanto alla fine da quel che ho capito gli ssd si rompono a caso quando parte il controller, almeno quelli consumer e usati in modo così leggero...
Più che letteralmente "rompersi" il controller credo che in tali casi la morte dell'SSD sia dovuta da bug firmware che provocano uno stato di soft-bricking non recuperabile dall'utente.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 22-09-2017 alle 10:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 12:06   #13582
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Per curiosità, s12a, potresti spiegarci in cosa consiste il soft-bricking non recuperabile dall'utente?

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ah ecco. quindi health sarebbe da togliere e buonanotte
Infatti ad esempio vedo un 99% su Hard Disk Sentinel ed un 100% suSSD Life Pro. In precedenza Paky aveva spiegato il dettaglio, se ricordo bene.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-09-2017 alle 12:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 12:35   #13583
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per curiosità, s12a, potresti spiegarci in cosa consiste il soft-bricking non recuperabile dall'utente?
Che potrebbe ad esempio corrompersi in qualche modo il firmware o parte delle sue funzionalità senza che ci sia effettivamente qualche danno hardware.

A rigor di logica in tale situazione dovrebbe bastare ripristinarci sopra un nuovo firmware e reinizializzare l'SSD per correggere tali problemi, ma se l'SSD non vuole più comunicare con l'interfaccia SATA del computer o non permette il downgrade o la sovrascrittura del firmware con una medesima versione, lato utente non si può fare nulla e dunque l'RMA diventa l'unica soluzione.

Riassumendo, per soft-bricking qui intendevo un bricking software causato da problemi casuali (esempio bug) che in teoria sarebbe recuperabile via software, ma che di fatto non lo è (lato utente).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:08   #13584
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Scusate sapete se stanno per uscire SSD Samsung o Crucial sata top di gamma? Tipo Crucial MX400 ecc...? Magari con tecnologia optane.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 17:28   #13585
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusate sapete se stanno per uscire SSD Samsung o Crucial sata top di gamma? Tipo Crucial MX400 ecc...? Magari con tecnologia optane.
Credo che la tecnologia sata difficilmente vedrà nuovi top di gamma,almeno per quanto riguarda samsung che post 850,ha rilasciato solo ssd nvme.
Crucial era solita rilasciare 1 ssd serie MX e uno serie BX ogni anno,ma per ora non si sa nulla su un nuovo mx 400
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 14:50   #13586
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Questo però solo dopo che si riavvia il sistema, non durante la sessione in uso.
Sai che ho fatto una prova e liberando la RAM me l'ha ricompresso subito (il file di paging)? Magari funzionava così nelle vecchie versioni di Windows.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:03   #13587
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Sai che ho fatto una prova e liberando la RAM me l'ha ricompresso subito (il file di paging)? Magari funzionava così nelle vecchie versioni di Windows.
Mi ricordavo di aver verificato relativamente recentemente il comportamento descritto; magari è qualcosa che è stato cambiato con uno dei recenti aggiornamenti (Creators Update, ecc).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:15   #13588
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ho saturato la RAM aprendo in continuazione schede di Firefox fino a far passare la memoria allocata da 2 a 4 GB, come l'ho chiuso è ritornata subito a 2 GB, verificato anche con 7-zip visto che con explorer non mi faceva vendere il file... forse se l'avessi lasciato aperto e avessi solo chiuso schede sarebbe rimasto così fino al boot successivo, magari poi provo anche così quando non ho sessioni importanti
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:29   #13589
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Ho appena verificato con un render con Blender 3D di un oggetto estremamente complesso, in maniera da saturare la RAM. La dimensione del pagefile effettivamente cambia sia verso l'alto che verso il basso. In passato (non sono sicuro se con Windows 10, ma sicuramente faceva così su Windows 8) la dimensione cambiava solo verso l'alto e bisognava riavviare per liberare lo spazio preso dal pagefile.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:47   #13590
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...[cut]...ma sicuramente faceva così su Windows 8. [cut]...
Sai qualcosa di quel comportamento in Windows 8.1?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 16:47   #13591
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Con Windows 8 intendevo 8/8.1, ora nel dettaglio non ricordo quale nello specifico.

Il succo del discorso è che mi ricordavo di aver verificato questo comportamento più volte in uno degli OS Microsoft usciti dopo Windows 7 e che lo trovavo fastidioso.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 17:09   #13592
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Chiaro, grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 19:26   #13593
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Ma tralasciando samsung,nessun produttore offre 5 o più anni di garanzia per gli ssd?
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 20:56   #13594
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
SanDisk Extreme Pro: 10 anni
https://www.sandisk.it/home/ssd/extreme-pro-ssd
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 27-09-2017 alle 20:58.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 21:20   #13595
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Che poi garanzia di 10 anni sul piano pratico che vuol dire? Pagare il 30% in più a parità di tecnologia e size subito, e già tra 5 anni ti chiederai se qualcosa andasse storto che senso avrebbe rimetter mano ad un SSD di oggi da 500...quando quel size potrebbe essere insufficiente o di architettura superata. Dopo altri 2/3 anni (7.o/8.o anno) stessa storia.. tra 10 anni pensare ad un SSD del 2017 mi vien da ridere. E poi vorrei vedere esattamente cosa te ne fai della garanzia se hai perso i dati e cosa esattamente copre quella garanzia. E' solo un discorso statistico su cui si paga un premio certo a fronte di un evento incerto con un'utilità via-via decrescente.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-09-2017 alle 21:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 21:23   #13596
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17954
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che poi garanzia di 10 anni sul piano pratico che vuol dire? Pagare il 30% in più a parità di tecnologia e size subito, e già tra 5 anni ti chiederai se qualcosa andasse storto che senso avrebbe rimetter mano ad un SSD di oggi da 500...quando quel size potrebbe essere insufficiente o di architettura superata. Dopo altri 2/3 anni (7.o/8.o anno) stessa storia.. tra 10 anni pensare ad un SSD del 2017 mi vien da ridere. E poi vorrei vedere esattamente cosa te ne fai della garanzia se hai perso i dati e cosa esattamente copre quella garanzia. E' solo un discorso statistico su cui si paga un premio certo a fronte di un evento incerto con un'utilità via-via decrescente. E' come dire che il WD Rptor da 75GB del 2003 ha un senso riutilizzarlo oggigiorno pur essendo stato il primo HD 10K RPM dell'epoca.
Diciamo che la garanzia rispecchia il mtbf che i dischi hanno, e dovrebbe garantire che i dati dentro non sono a rischio, anche se poi la sfortuna è comunque in agguato 😁

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 21:29   #13597
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Appunto; mero discorso statistico. Quel che conta nella pratica è la fortuna, gestione corretta dell'apparecchiatura ed il backup.
Non è che ti dico 10 anni, allora lo produco certamente meglio di chi ti offre 5 anni o 3 anni. Faccio i miei calcoli, proietto statisticamente quanti utenti da oggi a 10 anni mi chiederano di sostituire il prodotto.. vedo anche fino a che punto potrò rispondere con un "non produciamo più il modello XYZ ma solo il X'Y'Z' che ha il 50% di spazio in più - le va bene?" come ha fatto WD con i suoi Black i cui 5 anni fanno sì che al termini ci si possa trovare con il modello acquistato che non esiste più. E se avevi un RAID che te ne fai di un modello che ti viene offerto diverso? Niente, sei punto a capo nel problema. Se invece hai un HD singolo, allora ringrazi. Ma un black circa costa/costava un 35/40% a parità di dimensione. Quindi paghi subito tanto per il tempo potenziale della garanzia oltre che per le performance. Vale la pena? Dipende, punti di vista.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-09-2017 alle 22:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 21:59   #13598
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Ho montato su un portatile con un intel i7 3610qm, scheda madre c216 e intel gen7 sata ahci, un mx200 sata da 250gb. Ho dovuto fare la clonazione, ma tutto è sembrato filare liscio. Sono solo rimasto deluso dal risultato con Crystal in 4k in scrittura di appena 47 mb.

Con il medesimo modello di disco ottengo risultati migliori su un amd 970. Driver "aggiornati" di win 7 (sono di fine 2013).

Domanda diretta: perché solo 47 mb in scrittura 4k? Problema chip sata? Problema di compatibilità tra mobo e disco?

Ho già controllato: ahci ok, sata3 ok, smart ok, no rallentamenti, trim e ottimizzazioni varie per ssd ok.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 22:02   #13599
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non escluderei che il tutto possa essere causato dalla clonazione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 22:09   #13600
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
sicuro che la clonazione abbia prodotto un SSD con allineamento corretto?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v