Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 00:29   #10101
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
mi spaventa il discorso vga e karajan..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 05:55   #10102
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Purtroppo ho cercato un pò ma quella foto non la trovo proprio...

Ricordo solo che era una Noiseblocker SX1

Adesso ci riprovo...
Come al solito memoria invidiabile.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 05:56   #10103
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da me
devo avere la stackerite,ti ricordi l'altra volta che casino..quasi quasi annullo un attimo l'ordine..ho paura che anche con l'eventuale nuovo modulo abbia problemi con la vga..
sec.te nel caso anche l'aerocool baydream e' una buona alternativa?
mi verrebbe anche 70 euro meno dal drago!
Non ti so rispondere..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 07:15   #10104
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
giorno a tutti..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:31   #10105
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
ero comuqnue intenzionato a prendere una scehda audio su slot..
una terratec aureon 5.1 va bene almeno quanto l'integrato?
piu' che altro la trovo a 10 euro..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:00   #10106
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Oggi mi sono divertito ad emulare nel mio piccolo una grande idea di ceck. In pratica ho aggiunto una ventola sul frontale nel modo che ritengo migliore: è il più facile ma allo stesso tempo il più pulito, nessun paragone con soluzioni al polistirolo e spugne varie. Ed inspiegabilmente non c'è un link in prima pagina alla voce "come aggiungere le ventole sul frontale"!!!! Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...31&postcount=4

Comunque, ecco un breve resoconto fotografico.

Innanzitutto, dato che dovevo usare una delle ventole originali dello Stacker, avevo bisogno di viti più lunghe di quelle classiche. Infatti gli angoli di queste ventole sono "pieni", e c'è solo un unico lungo foro. La fortuna ha voluto che avessi già in casa delle viti perfette, lunghe 4cm e con il passo ed il diametro adatti. Per di più autofilettanti! Insomma le viti perfette!


Le viti non erano poi così perfette, erano di pochissimo troppo lunghe, ma ho risolto con delle rondelle in gomma, che per di più contribuiscono (almeno in teoria) a ridurre le vibrazioni.


Da queste foto si capisce perfettamente dove si attacca la ventola. Si vede inoltre che una simile operazione non danneggia per nulla il frontalino!


Ed ecco la soluzione finita e montata nel case:


Come vedete è facilissimo ed indolore. Se avete delle ventole col doppio foro, non vi serve nulla, bastano le viti in dotazione.

Ringrazio ceck per la bella idea, spero non si offenda se l'ho presa in prestito.
E' la stessa cosa che ho fatto io nel mio stacker. Nessuno l'ha notato nelle foto?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:02   #10107
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case , che qui riporto:



Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.

E poi fammi un favore, non mi venire a dire che manco di rispetto alle persone esordendo con "Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata." , e dandomi appellativi "sboroni".

Grazie.
Aggiungere due righe (2 di numero) per segnalare qual è il positivo e qual è il negativo non costa nulla alla Cooler Master.
Il fatto che venga scritto:"Chi non sa non deve fare" per me è una mancanza di rispetto. E' diritto di tutti poter imparare a fare, soprattutto quando si parla di prodotti che uno acquista e soprattutto quando insegnare cose così semplici non costa 1 solo euro.
Quindi te l'ho scritto.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:04   #10108
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
toisca mi ricordo che tu forse avevi o messo una sorta di o-ring sotto i distanziatori o usati di puiu' lunghi per le vga..nel caso,andrebbero benissimo quelli dei kit a liquido,i tondini bianchi giusto..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:20   #10109
Gillormon
Senior Member
 
L'Avatar di Gillormon
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 1209
Io non voglio alimentare altre polemiche qui dentro...

xò la gente che qui sa davvero assemblare un pc è perchè ha imparato sulla propria pelle o cmq si è studiata la teoria non certamente su libretti di istruzioni o manuali nelle riviste...

x sapere bene come operare quando si apre un case e ci si mette mano... o si ha esperienza.. oppure si conoscono le basi dell'elettronica/informatica.

io concordo con chi fino ad ora ha trovato giusto non mettere quel tipo di informazione (cavo positivo o negativo sul connetttore), in quanto se uno ha già montato un pc almeno sa benissimo come procedere..

se uno non l'ha mai fatto e vuole sperimentare, trovo stupido partire con lo sperimentare su di un case da 150 euro e su hw magari di valore, come è altrettanto stupido collegare fili di cui non si conosce (non dico la funzione) ma anche solo la polarità

non sono bombe i pc... ma forse una bomba ti costa meno di una scheda madre

quindi... fatevi un giretto su qlc manuale almeno di elettronica e se proprio vi fa schifo studiarvi le basi... date almeno un occhio a qlc rivista che... seppur molto profana... può dare una prima infarinatura che vi eviterà grossi dispiaceri nel caso di operazioni errate

IMHO con questo gradirei che l'argomento venisse chiuso in quanto non mi piace vedere queste discussioni sul forum di un case amatissimo e molto stimato (we poi lo stacker si offende a legger ste cose)

ad ogni modo... quando si compra una macchina... non c'è la sezione di avviamento e guida della macchina nel manuale di istruzioni

e quando si fa la patente... non ti dicono da che parte girare la chiave x accender la macchina...

son cose che... x arrivare a fare... son da sapere prima
__________________
Intel i7 4930kAsus Rampage IV Black Edition6x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600mhz C8Asus Radeon R9-290X OC 4GBSeagate 2x Barracuda 7200.10 250Gb Raid-0WD 2x Caviar RE 320Gb Cooler Master ATCS 840 BlackTagan 1300WRazer Mamba Samsung 26''
Gillormon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:40   #10110
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Certo certo, quindi molti di voi sono nati con la scienza infusa.
Non capisco questo atteggiamento. Scrivere il cavo color xxx è positivo, il cavo color xxx è negativo non costava nulla al produttore.
E rendeva un po' più completo il manuale.
Del resto non mancano tante cose.

Mettiti nei panni di uno che non assembla da zero ma che vuole pulire il suo case dalla polvere e deve staccare i cavetti...magari si dimenticati di guardare i colori...ok, invertendoli non succede niente, ma se non gli viene in mente che il pc non si accende più perchè ha invertito i cavetti del pulsante di accensione cosa fa? lo porta in assistenza per una cosa da niente?
una riga sul manuale gli risolverebbe un bello sbatti.

Secondo me il vostro discorso ha senso quando si parla di cose delicate e complicate che richiedono comunque concetti di base che vanno appresi, non cose così semplici come questa.

Quote:
quando si compra una macchina... non c'è la sezione di avviamento e guida della macchina nel manuale di istruzioni
Non c'è scritto come guidarla, ma trovi cosa controllare in caso di malfunzionamenti. E c'è pure scritto come si accende.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:48   #10111
Gillormon
Senior Member
 
L'Avatar di Gillormon
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Secondo me il vostro discorso ha senso quando si parla di cose delicate e complicate che richiedono comunque concetti di base che vanno appresi, non cose così semplici come questa.
Questa non è affatto una cosa semplice... se torni indietro di 10 anni... eran ben pochi quelli che sapevano assemblare un case e non erano informatici...

ora quasi tutto è semplice... ma non perchè i costruttori dei vari prodotti hanno svelato segreti e/o spiegato agli utenti finali (mettendo tutto sui manuali) come fare determinate operazioni...

ma solo perchè ormai la gente.. sbagliando tempo fa.. ora reputa queste operazioni banali

quindi... 10 anni fa le case non specificavano la polarità dei cavi perchè quei pochi che assemblavano erano istruiti da ciò che avevano studiato a scuola...

ora omettono tale informazione perchè il 99% della gente che assembla ormai ha imparato da sola con i metodi sopra citati, come assemblare un pc...

Fine... la mia opinione è stata detta... ora lascio questo tema sperando si spenga senza altre polemiche..
__________________
Intel i7 4930kAsus Rampage IV Black Edition6x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600mhz C8Asus Radeon R9-290X OC 4GBSeagate 2x Barracuda 7200.10 250Gb Raid-0WD 2x Caviar RE 320Gb Cooler Master ATCS 840 BlackTagan 1300WRazer Mamba Samsung 26''
Gillormon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:59   #10112
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Gillormon
Questa non è affatto una cosa semplice... se torni indietro di 10 anni... eran ben pochi quelli che sapevano assemblare un case e non erano informatici...

ora quasi tutto è semplice... ma non perchè i costruttori dei vari prodotti hanno svelato segreti e/o spiegato agli utenti finali (mettendo tutto sui manuali) come fare determinate operazioni...

ma solo perchè ormai la gente.. sbagliando tempo fa.. ora reputa queste operazioni banali

quindi... 10 anni fa le case non specificavano la polarità dei cavi perchè quei pochi che assemblavano erano istruiti da ciò che avevano studiato a scuola...

ora omettono tale informazione perchè il 99% della gente che assembla ormai ha imparato da sola con i metodi sopra citati, come assemblare un pc...

Fine... la mia opinione è stata detta... ora lascio questo tema sperando si spenga senza altre polemiche..
Vedi, è proprio qui che ti sbagli: 15 gg fa ho asseblato il mio computer basandomi solo sul manuale. E ce l'ho fatta. E come dieci anno fa non sapevo una mazza di computer anche 15 gg fa ero totalmente ignorante in fatto di assemblaggio. Ciononostante ci sono riuscito e questo grazie al manuale della asus p5b deluxe che è fatto e illustrato veramente bene.
E' propio qui che verte il discorso: fare informazione in maniera semplice e chiara per i profani. Se sono "normalmente svegli" riusciranno a fare tutto da soli (come è successo a me), se sono proprio imbranati si rivolgeranno ad un negozio specializzato. Il manuale della mia Asus è anti-stupido. La stessa cosa non si può dire per il manuale dello Stacker. Se ci pensi, una scheda madre è decisamente più complessa da collegare o per lo meno è più delicata e bisogna essere precisi.
E' chiaro che se poi c'è bisogno di conoscenze particolari per poter montare o anche solo sfruttare un prodotto il cliente da solo non ce la può fare.
Ma se posso fare qualcosa per migliorare la fruizione del prodotto da parte di un cliente senza conoscenze avanzate IO produttore sono tenuto a darmi da fare e ad informarlo. Altrimenti perdo clienti. E' una regola.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 11:11   #10113
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da me
tonisca mi ricordo che tu forse avevi o messo una sorta di o-ring sotto i distanziatori o usati di puiu' lunghi per le vga..nel caso,andrebbero benissimo quelli dei kit a liquido,i tondini bianchi giusto..

Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto..

@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..

Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:03   #10114
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto..

@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..

Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
Idem vale per me.

Esempio:
Metti caso che per sbaglio/svista assemblando per la prima volta il tuo PC, a causa di una svista, bruci un componente. (cosa che può accadere)
Che fai? Lo rendi al negozio come guasto al negozio?
E ti sembra giusta come cosa? Io non la vedo così.

Io dico solo che uno, se non è capace non deve fare queste cose.
Certo non deve rimanere niubbo per il resto della vita, ma almeno farsi assistere da una persona competente e magari farsi spiegare le cose che non si sanno (polarità dei fili e altro) sarebbe il caso.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:08   #10115
Gillormon
Senior Member
 
L'Avatar di Gillormon
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
Idem vale per me.

Esempio:
Metti caso che per sbaglio/svista assemblando per la prima volta il tuo PC, a causa di una svista, bruci un componente. (cosa che può accadere)
Che fai? Lo rendi al negozio come guasto al negozio?
E ti sembra giusta come cosa? Io non la vedo così.

Io dico solo che uno, se non è capace non deve fare queste cose.
Certo non deve rimanere niubbo per il resto della vita, ma almeno farsi assistere da una persona competente e magari farsi spiegare le cose che non si sanno (polarità dei fili e altro) sarebbe il caso.
e se no a che servono i forum?
__________________
Intel i7 4930kAsus Rampage IV Black Edition6x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600mhz C8Asus Radeon R9-290X OC 4GBSeagate 2x Barracuda 7200.10 250Gb Raid-0WD 2x Caviar RE 320Gb Cooler Master ATCS 840 BlackTagan 1300WRazer Mamba Samsung 26''
Gillormon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:38   #10116
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto..

@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..

Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:42   #10117
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Come al solito memoria invidiabile.
naa... ricordo la foto dove avevi limato la ventola e la ricordo con le pale blu e il corpo trasparente...poi è bastato andare in prima pagina e tra le tue foto c'è anche dove si legge che modello è la ventola.

Quote:
Originariamente inviato da me
ero comuqnue intenzionato a prendere una scehda audio su slot..
una terratec aureon 5.1 va bene almeno quanto l'integrato?
piu' che altro la trovo a 10 euro..
Secondo me si ed inoltre ti tiene impegnata meno la CPU.

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
E' la stessa cosa che ho fatto io nel mio stacker. Nessuno l'ha notato nelle foto?
Io si...sulle scythe S-Flex che hai sul frontale.

Quote:
Originariamente inviato da me
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
Rondelle in teflon bianche...spessore non saprei...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 16:55   #10118
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7036
a che punto siamo con il fotomontaggio?!?!
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 17:01   #10119
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da me
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
Non ricordo che ho mangiato a pranzo.. comunque è stato un lavoro di "aggiustaggio", rondelle prese dal mucchio, e un po' di prove per vedere che la vga entrasse completamente.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 17:07   #10120
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
rondelle isolanti,tipo quelle che mettono sotto i waterblock per evitare che faccia contatto..ok...
p.s. non c'era la audigy..pero' mi faccio il gallo con la creative sound blaster live esterna usb con telecomando e dal letto mi switcho le canzoni e spengo pure il pc...poi attaccato al 2.1 creative e' bellissimo...
così a priori il karajan lo lancio nella scatola e via..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v