Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 12:23   #7541
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Scusa avevo capito male io allora credevo ti riferissi alle missioni secondarie, non anche alla quest principale.
beh in realtà a tutte......le missioni secondarie dell'1 sono una palla assurda perchè guarda caso tutti i pianeti sono montuosi e col maco si devono fare i numeri.Poi si,alla fine gli edifici che trovi sui pianeti son sempre gli stessi.
I pianeti del 2 sono un po più vari però le missioni son veramente cortissime
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:51   #7542
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9855
Le missioni secondarie del primo non sono neanche brutte come storia, ma il fatto che si ripetano 3 tipi di edifici per l'universo limita la giocabilità, perchè una volta che hai capito come ripulire quel tipo di edificio basta fare sempre la stessa cosa, e questo dopo un po' mi ha annoiato.
Nel 2 sono effettivamente cortissime, ma gli ambienti sono sempre diversi quindi non esiste una strategia unica per portarle a termine tutte.

Per quanto riguarda la trama principale come svolgimento ho preferito il primo, nel senso che c'era una vera progressione attraverso la storia, mentre nel secondo ci sono praticamente solo 2 macro-blocchi, ma le missioni di lealtà riescono a dare il gioco una sua dimensione cronologica tutto sommato accettabile. Anche se secondo me il vero punto di forza del 2 è come è raccontata la storia. Con molto meno materiale a disposizione rispetto a ME1 sono riusciti a fare molto di più, a livello emotivo.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 13:30   #7543
ShadowMan
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowMan
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
Il discorso delle clip termiche è semplice, nel primo si potevano usare dei potenziamenti delle armi che praticamente ti annullavano il surriscaldamento e potevi sparare in continuazione troppo facilmente. Con le clip devi fare più attenzione a sparare.
Gli upgrade alle armi\armature ci sono ancora ma in maniera ridotta.
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:.
ShadowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 13:41   #7544
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
Quote:
Originariamente inviato da ShadowMan Guarda i messaggi
Il discorso delle clip termiche è semplice, nel primo si potevano usare dei potenziamenti delle armi che praticamente ti annullavano il surriscaldamento e potevi sparare in continuazione troppo facilmente. Con le clip devi fare più attenzione a sparare.
Gli upgrade alle armi\armature ci sono ancora ma in maniera ridotta.
Però è scomodo doverle andare a cercare e molto bizzarro il fatto che dopo averle raccolte....se te ne servono altre ricompaiono proprio nello stesso posto (dopo esserti allontanato un attimo)
Gli upgrade per il raffreddamento si possono usare e no....se usi quelli non puoi aumentare altre caratteristiche
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 14:43   #7545
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
ARMI
La penso come te, preferisco il sistema di me1 (l'upgrade alle armi è una cosa positiva anche se forse dovrebbe essere implementato meglio) ma in effetti è accettabile anche il sistema del 2, credo che qui dipenda veramente dai propri gusti personali e quindi in definitiva metto un bel pareggio .
Per la quantità sostanzialmente siamo allo stesso livello perchè infine si utilizzano di fatto sempre le 1-2 preferite ed adatte alla classe.

Poteri
Il problema di me1 è che alla fine i poteri biotici sono troppo potenti in relazione al nemico (la fase finale sulla cittadella e lo scontro con Saren si possono fare praticamente senza sparare...) qui hanno cercato di riequilibrare, sono meno devastanti ma si possono unire in combo con i compagni; come giocabilità meglio quindi me2 a mio parere.

Combattimento
Giudizio personale sulle coperture in genere: il male dei nostri tempi!
Ci sono coperture sempre e dovunque piazzate sempre in maniera perfetta anche per andare in bagno, basta! Negli scontri si deve improvvisare anche la copertura (in me2 si esagera praticamente sai sempre quando inizia uno scontro e solo in pochi casi si necessita di utilizzarne diverse), mentre ormai nella maggior parte dei giochi è tutto statico. Non a caso gli scontri più interessanti e difficili sono con i nemici che caricano o con quelli che possono evitare la copertura (come la progenie o l'insettone volante in me2) per il resto è noioso, sostanzialmente pareggio anche in questo caso.
Migliore però nel 2 la gestione dei compagni (ci voleva poco in realtà...), quindi negli scontri meglio il 2.
Non mi piace il sistema di rigenerazione automatica, ma il sistema di scudi e barriere si ( a proposito del limite messo alla forza dei poteri biotici rispetto al primo) il 2 dal punto di vista della giocabilità pura è senz'altro migliore.

ALTRO
In tutte le voci preferisco il primo: il sistema di armature mi piace di più (anche qui sarebbe da migliorare ma la personalizzazione è sempre gradita).
Sulle missioni: nel primo c'è il problema dei posti identici in tutti i pianeti ma le missioni costruiscono un mondo complesso di relazioni che contibuiscono all'atmosfera del gioco e possono dare spunto per molteplici eventi (me2 nasce appunto da uno degli aspetti delle missioni secondarie del primo non a caso), nel 2 sono una semplice azione per ottenere lealtà dei personaggi o poco più ed anche il tentativo di scavare nelle storie personali non mi hanno convinto ( in particolare Mordin e Jack ) quindi qui il preferisco di gran lunga me1.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 15:16   #7546
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Poteri
Il problema di me1 è che alla fine i poteri biotici sono troppo potenti in relazione al nemico (la fase finale sulla cittadella e lo scontro con Saren si possono fare praticamente senza sparare...) qui hanno cercato di riequilibrare, sono meno devastanti ma si possono unire in combo con i compagni; come giocabilità meglio quindi me2 a mio parere.

Combattimento
Giudizio personale sulle coperture in genere: il male dei nostri tempi!
Ci sono coperture sempre e dovunque piazzate sempre in maniera perfetta anche per andare in bagno, basta! Negli scontri si deve improvvisare anche la copertura (in me2 si esagera praticamente sai sempre quando inizia uno scontro e solo in pochi casi si necessita di utilizzarne diverse), mentre ormai nella maggior parte dei giochi è tutto statico. Non a caso gli scontri più interessanti e difficili sono con i nemici che caricano o con quelli che possono evitare la copertura (come la progenie o l'insettone volante in me2) per il resto è noioso, sostanzialmente pareggio anche in questo caso.
Migliore però nel 2 la gestione dei compagni (ci voleva poco in realtà...), quindi negli scontri meglio il 2.
Non mi piace il sistema di rigenerazione automatica, ma il sistema di scudi e barriere si ( a proposito del limite messo alla forza dei poteri biotici rispetto al primo) il 2 dal punto di vista della giocabilità pura è senz'altro migliore.
Troppo potenti dici??? io in pratica non li ho usati nella mia partita..ho fatto il ricognitore (per poterlo importare in ME2) e ho sviluppato quasi solo la parte militare.....il fatto che i poteri vadano solo in linea retta non mi piace
è vero che funzionano anche se il nemico ha gli scudi e potrebbero anche togliere questa cosa come è stato fatto nel 2;però una volta che toglo corazza e scudo a qualcuno,faccio prima a seccarlo con le armi piuttosto che a impelagarmi con improbabile combo o aspettare la ricarica dei miei poteri,proprio perchè appunto l'energia vitale di tutti è troppo bassa (soprattuto in confronto a scudi/corazze/barriere)
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 15:54   #7547
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Il problema è che nel primo utilizzando i poteri come attrazione o singolarità finivi tutti in maniera facile (ovviamente una volta che li hai in tua balia conviene utilizzare le armi sopratutto i fucili a corto raggio se disponibili per velocizzare).
In particolare nell'ultimo livello sulla torre della cittadella i nemici volavano fuori nello spazio senza colpo ferire e e Saren non è riuscito a sparare neppure un colpo.
Nel 2 invece, grazie sia ad una diversa impostazione degli scudi e delle barriere ed attraverso la riduzione della potenza dei poteri , questo non è possibile, devi necessariamente utilizzare un minimo di tattica e di armi sempre (le combo sono utili però in molte situazioni ad esempio sulle piattaoforme potevi sollevare un nemico e poi scagliarlo nel vuoto utilizzando qualche altro potere, ecc).
I poteri non sono mai risolutivi occorre impiegare le armi. Nel primo lo sblilanciamento verso i poteri biotici è netto quando si aumenta di livello.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:12   #7548
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Nel 2 invece, grazie sia ad una diversa impostazione degli scudi e delle barriere ed attraverso la riduzione della potenza dei poteri , questo non è possibile, devi necessariamente utilizzare un minimo di tattica e di armi sempre (le combo sono utili però in molte situazioni ad esempio sulle piattaoforme potevi sollevare un nemico e poi scagliarlo nel vuoto utilizzando qualche altro potere, ecc).
I poteri non sono mai risolutivi occorre impiegare le armi. Nel primo lo sblilanciamento verso i poteri biotici è netto quando si aumenta di livello.
Si però che facciano un 50/50!
Ti levo scudi e corazza con armi e/o poteri appositi (tecnologici) e ti controllo coi poteri biotici....
ma dimmi che senso ha star li a sollevare e spingere la gente da lontano per poi sparare un bersaglio piccolino,quando ormai posso avanzare e scaricargli addosso la potenza di un fucile.

proprio per questo a me non piace il biotico in ME2...come classi preferisco il Ricognitore (perchè la carica permette di giocare in modo unico) e l'infiltrato con fucile di precisione.....anche se il + forte rimane l'ingegnere secondo me (poteri tecnologici OP...adatti a tutto)
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:12   #7549
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9855
Quote:
in me2 si esagera praticamente sai sempre quando inizia uno scontro e solo in pochi casi si necessita di utilizzarne diverse
Questo è verissimo, dopo un po' si nota tantissimo puoi andare in giro tranquillamente e appena vedi che iniziano le coperture sai per certo che sta per iniziare uno scontro

Sui poteri, io avendo letto prima di iniziare il primo che i poteri biotici erano overpowered ho fatto un soldato, scegliendo appositamente di utilizzare solo le armi, anche se poi nel primo tutto si riduce a poter usare il fucile d'assalto, le altre per Shepard non le avevo neanche comprate/upgradate. Anche nel 2 è pressapoco simile, io ho iniziato e finito con il fucile d'assalto dei Collettori, bilanciatissimo tra numero di munizioni e precisione. Il fucile da cecchino credo di non averlo mai neanche estratto, solo ogni tanto pistola e shotgun e corto raggio, e sempre per mancanza di munizioni. Poi vabbè il megacannone laser, ma solo alla fine della missione suicida e alla fine del DLC l'Ombra. Quello pure si mangia gli scudi come fossero di carta

Quote:
Sulle missioni: nel primo c'è il problema dei posti identici in tutti i pianeti ma le missioni costruiscono un mondo complesso di relazioni che contibuiscono all'atmosfera del gioco e possono dare spunto per molteplici eventi (me2 nasce appunto da uno degli aspetti delle missioni secondarie del primo non a caso)
Solo "nominalmente" però, tra primo e secondo la stessa organizzazione sembra molto molto diversa.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 18:22   #7550
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Appunto, in me2 il biotico ha dei buoni poteri ma non puoi cavartela solo con quelli (devi necessariamente elimnare barriere e scudi poi i tuoi poteri diventano importanti), in me1 alcune sezioni di gioco finali sono facilmente superabili senza sparare un solo colpo e con l'utilizzo di un solo potere; dal punto di vista della giocabilità è meglio me2 in tal senso non ci sono dubbi.

JuanCarlos: naturalmente Cerberus avendo assunto un ruolo importante nelle vicende del secondo è stato sviluppato in maniera maggiore in base all'indirizzo che hanno voluto dare alla storia ma appunto rimane la varietà di mondi e storie che me1 ha introdotto sia nella quest principale che in quelle secondarie (ad esempio rivedremo Saracino ed il suo partito ?) in maniera nettamente più curata (direi anche "sceneggiata" ) rispetto al secondo (2-3 spunti supplementari interessanti però ci sono anche qui).
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 19:51   #7551
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Ho appena rifinito l'1 e vorrei fare qualche considerazione sui cambiamenti che ci sono stati nel 2....Cose di cui si è discusso un sacco di volte però mi piacerebbe averer le vostre opinioni punto per punto (tra quelli che esporrò)

ARMI
Metodo di ricarica: surriscaldamento o clip termiche
Io preferisco il surriscaldamento,così da non dover mai cambiare arma
voto:ME1
Upgrades:si o no?
Non mi dispiace averli.
voto:ME1
Varietà di modelli per ogni tipo di arma:Forse nell'1 sono esageratamente tanti;ne bastano molti meno ma nel 2 sono troppo pochi.Inoltre nell'1 c'è più indecisione nella scelta perchè alcune armi privilegiano il danno,altre la precisione e/o il numero di colpi consecutivi.Nel 2 invece i vari modelli praticamente migliorano quello precedente è non c'è una vera scelta da questo punto di vista,anche se cambiano le meccaniche ed entra in gioco il cooldown dei colpi (quindi DPS).
Voto: pareggio
Usare una sola arma è solo un male in uno sparatutto, non ha senso e per fortuna non è quella la (pessima) direzione, se c'è un passo avanti che ha fatto ME2 è stato il gameplay - e le clip hanno contribuito a rendere meno stupido il sistema.

La mancanza degli upgrades è grave, perchè passi da diverse possibili combinazioni al cambiare tra 2 (due) ammo in croce e che levano slot ai già pochi poteri. E anche lì, bastava la solita combo sull'overheating e l'accuracy (+danno gratuito) per non levare più il dito dal grilletto e rendere brainless la cosa, con poco svantaggio anche su quelle combo più situazionali che contro il nemico X potevano pagare.

Nel primo non c'è indecisione di scelta su nulla (ad eccezioni delle ammo, e anche lì si è già detto come alla fine sia ben poco) le tante armi (ed quip) sono semplice specchietto per le allodole: metà hanno una caratteristica castrata appartenendo ad un tier inferiore, e nelle altre la differenza è irrisoria. E anche quando stai a farti problemi sull'inutilità di 10 punti in danno o in recoil, arriva l'arma Spectre che asfalta qualcunque altra, e ci si mette nulla a prenderle. Non c'è scelta, mentre nel 2 hai armi che offrono approcci un minimo diversi.

ME è ben poca dal punto di vista del gameplay (sistema di cover inutile, gravi problemi di bilanciamento di skill e poteri, assenza di vere alternative in termini di equip, per riassumere quanto sopra). Uno non lo gioca per stare a sparare alieni, ma l'impostazione del primo non poteva essere tenuta in un sequel del 2010.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:04   #7552
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
ho appena passato omega4. Quanto mi manca?
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:17   #7553
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
ho appena passato omega4. Quanto mi manca?
molto poco
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 22:02   #7554
Animatronio
Senior Member
 
L'Avatar di Animatronio
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1584
io moooolto semplicisticamente riassumo così i due giochi:
storyline e coinvolgimento: ME1
giocabilità: ME2

ne è la prova (per me chiaramente) che la storia del primo mi è piaciuta un casino, però ho rigiocato 4-5 volte solo il secondo

poi non sto lì a farmi troppe pippe su poteri, munizioni, surriscaldamento e via dicendo, per me è più questione di abitudine (appena cominciato il secondo pensai che fosse una caxxata quella delle munizioni, una volta abituatomi al cambiamento mi era sembrata la cosa più normale del mondo)

ah, io a Saren gli ho sparato molti proiettili, altro che poteri biotici e zero colpi
quella pippa del mio Shepard incursore
__________________
Steam
Animatronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 22:30   #7555
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
molto poco
nooo cavolo u.u
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 00:22   #7556
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Animatronio Guarda i messaggi
io moooolto semplicisticamente riassumo così i due giochi:
storyline e coinvolgimento: ME1
giocabilità: ME2

ne è la prova (per me chiaramente) che la storia del primo mi è piaciuta un casino, però ho rigiocato 4-5 volte solo il secondo
Penso sia un po' per tutti.

Francamente a me dispiace, nel senso che sotto quell'aspetto (storyline) è praticamente 1/3 di trilogia quasi bruciata: se prendi ME1 e gli aggiungi qualcosa tipo "okay arrivano i Reaper a farci il sedere, Shepard tu hai fatto saltare in aria un intero sistema e ti processiamo" sei proprio da dove finisce ME2 e inizia ME3.

Tornerebbe addirittura Cerberus e i rapporti dal primo, cioè... :/
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:27   #7557
Animatronio
Senior Member
 
L'Avatar di Animatronio
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Penso sia un po' per tutti.

Francamente a me dispiace, nel senso che sotto quell'aspetto (storyline) è praticamente 1/3 di trilogia quasi bruciata: se prendi ME1 e gli aggiungi qualcosa tipo "okay arrivano i Reaper a farci il sedere, Shepard tu hai fatto saltare in aria un intero sistema e ti processiamo" sei proprio da dove finisce ME2 e inizia ME3.

Tornerebbe addirittura Cerberus e i rapporti dal primo, cioè... :/
beh, dal mio punto di vista il secondo episodio di una già programmata trilogia videoludica è il più difficile da fare...
il primo ha il gusto della novità, c'è tutto da scoprire e da conoscere
il terzo deve portare alla conclusione, quindi c'è la voglia di sapere come va a finire e in che modo, e anche il desiderio di vedere se e come certe scelte fatte precedentemente vadano a influire negli avvenimenti
il secondo...boh, è preso lì in mezzo, deve semplicemente fare da ponte tra gli altri due, è difficile lavorare sulla storia...se ampli troppo rischi di sviluppare male le cose e di lasciarle in sospeso, d'altro canto rischi di fare troppo poco, infatti qui hanno lavorato sulle missioni di lealtà per coprire la "pochezza" delle missioni legate alla trama principale...

sarebbe già diverso se fosse una trilogia ma di tre giochi separati, ognuno con una storia a sè, ma non è il caso di ME
__________________
Steam
Animatronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 16:12   #7558
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9855
Partendo dal presupposto che anche secondo me il secondo capitolo di una trilogia è il più delicato, non credo che ME2 possa considerarsi uno spreco di tempo. Il primo capitolo è per forza di cose più "ampio", serve a farci conoscere l'universo, con cui nel 2 abbiamo già familiarità.

Ma a parte questo, ME2 introduce tanti particolari magari non legatissimi alla trama principale, ma che avranno (almeno secondo me) ripercussioni importanti. Wrex e i clan Krogan, gli appunti sulla genofagia, da quale parte sceglierà di stare Cerberus, se e come i Quarian torneranno a casa, la distinzione tra Geth e Eretici, cosa hanno fatto i Reaper dei Prothean e perchè... sono tutti elementi su cui abbiamo dovuto compiere delle scelte di cui inevitabilmente subiremo le conseguenze.

Poi che la trama sia più asciutta e meno rivelatrice rispetto ad ME1 son d'accordo, ma per giudicare bene quanto valga secondo me ci sarà da aspettare ME3 per vedere come si evolverà il tutto. Certo che se mi sono sbattuto per fare alla perfezione la missione suicida e poi non compare più nessun personaggio ci resto male, ma diamo tempo al tempo.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 17:19   #7559
Animatronio
Senior Member
 
L'Avatar di Animatronio
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1584
d'accordissimo con te, bisogna solo aspettare ME3 per vedere se il 2 ha "senso"

poi oh, a me è piaciuto parecchio il secondo, l'ho rigiocato volentieri, e alla fine penso che il suo dovere come videogioco l'abbia raggiunto appunto in pieno
__________________
Steam
Animatronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 19:51   #7560
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che anche secondo me il secondo capitolo di una trilogia è il più delicato, non credo che ME2 possa considerarsi uno spreco di tempo. Il primo capitolo è per forza di cose più "ampio", serve a farci conoscere l'universo, con cui nel 2 abbiamo già familiarità.

Ma a parte questo, ME2 introduce tanti particolari magari non legatissimi alla trama principale, ma che avranno (almeno secondo me) ripercussioni importanti. Wrex e i clan Krogan, gli appunti sulla genofagia, da quale parte sceglierà di stare Cerberus, se e come i Quarian torneranno a casa, la distinzione tra Geth e Eretici, cosa hanno fatto i Reaper dei Prothean e perchè... sono tutti elementi su cui abbiamo dovuto compiere delle scelte di cui inevitabilmente subiremo le conseguenze.

Poi che la trama sia più asciutta e meno rivelatrice rispetto ad ME1 son d'accordo, ma per giudicare bene quanto valga secondo me ci sarà da aspettare ME3 per vedere come si evolverà il tutto. Certo che se mi sono sbattuto per fare alla perfezione la missione suicida e poi non compare più nessun personaggio ci resto male, ma diamo tempo al tempo.
Ti sei risposto da solo: si parlava della trama principale di ME2 (Shepard, Cerberus, Collectors), non delle varie vicende dei compagni (che si spera vadano ad essere espanse).

Non serve aspettare il 3 per capire che quanto fatto servirà a poco: i Collectors non esistono più, Cerberus ora è un altro nemico da levare di torno, pure se per giunta giochi cercando di stare con loro in tutto e per tutto. Non dico che Arrival da solo fa meglio da ponte al 3, ma ci manca davvero poco.

Il punto è quello, la trama di ME2 è solo un ponte, ma davvero debole nel momento in cui hai come tema principale per il tuo franchise "Galassia vs Reapers". Ora hai una sola cartuccia per chiudere il quadro, e con 2 anni soli a disposizione (e volevano fossero pure di meno) e uno sviluppo che almeno dai video pare aver posto particolare enfasi sul combattimento (di cui dovrebbe importare relativamente, a chi ama ME), uno la vede dura in un risultato eccellente - voti delle recensioni a parte.

Davvero pensiamo che metteranno dentro (come si dove intendo) tutte le tematiche che citavi (non ho capito però su cosa dovrebbero ancora tornare sui Prothean, eventuale tencologia e magagne salva-universo già citate nei primi 2 titoli a parte)? La fiducia insomma qui è poca.

Non sto dicendo questo per bashare gratuitamente il titolo (di questi tempi l'hating va di moda), semmai è l'esatto opposto: ho finito di rigiocarlo (il 2, per preparare il save per il 3) per intero un mese fa o poco più, e con molto piacere nonostante ciò che dicevo sopra.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v