Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 20:18   #9341
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Applicazioni, non sistema... essendo probabilmente un errore dato da qualche applicazione che non rilascia il profilo in chiusura.
dubito che ci sia qualcosa visto che spegne il pc col pulsante...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline  
Old 12-12-2006, 20:46   #9342
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da LUT
il modello Asus P5B-VM (micro-atx) ha le stesse caratteristiche della minboard in prima pagina o qualcosa è stato tolto?
è molto diversa, hai il chip G965 (vga integrata mi pare) e non il 965P
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline  
Old 12-12-2006, 20:51   #9343
pippo369
Senior Member
 
L'Avatar di pippo369
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 12969
Quote:
Originariamente inviato da renax200
ah ragazzi...mi sono dimenticato di chiedere...fino a quanto posso spingere di fsb con questa mobo?
Fin dove ti permette il processore, la mainboard non ha limiti di bus è il procio che limita, io ne ho provate tre e fino a 560Mhz ci sono arrivato con tutte, oltre mi limita il processore, penso che con un processore migliore potrei arrivare tranquillamente anche a 600Mhz e oltre.
pippo369 è online  
Old 12-12-2006, 21:25   #9344
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Io da 1.3250 a 1.3875 (sempre da bios) ho 3°c buoni in idle.
A quale frequenza CPU ti riferisci ?

Quote:
Originariamente inviato da M@verick
I voltaggi mb tutti a default? Non in "auto" vero? Perchè in "auto" te li spara in alto la scheda madre.... ma mi sembra strano fsb 400 con vnb a 1.25!
Giusto per fare un po' di confronti... puoi postare tutti i tuoi settaggi bios?
Certamente... mi indica vnb 1.25V @8x400 con Speedstep abilitato:
Ti allego uno screen del vnb perche' da Bios non lo vedo:



Il bello dei 400fsb e' che nel Bios setto AUTO su RAM e MB, e suppongo possa essere garante per la stabilita' di sistema.

Dallo screen non si vede, ma la RAM e' a 2.1V
Quel valore "alto" e' perche' e' certificata C5, ma lavora come C4 (e questo si vede dallo screen).
N.B.:Se qualcuno dovesse leggere queste righe e dovesse avere la mia stessa ram in firma, mi dica per cortesia se e' ok e a quali latenze posso tirarla a dovere

Quote:
Originariamente inviato da M@verick
A 400Mhz la stabilita è la peggiore possibile... la migliore è a 401.
Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.

Vale la pena ?


Joy!
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@[email protected] daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W
Toy_the_Joy è offline  
Old 12-12-2006, 21:26   #9345
dolbyride
Senior Member
 
L'Avatar di dolbyride
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
No, diciamo che anche se attacchi un solo 4pin 12volt, il sistema va lo stesso, ma se tu ne hai 2, va meglio.
è come la storia dei 20 pin o 24 pin.
Se tu ad una scheda madre che ha un 24 pin ce ne attacchi solo 20, questa va lo stesso, ma se tu ne attacchi tutti e 24 la scheda è più stabile.
Ciauz
Grazie ancora, ma quindi i due cavi da 4pin 12v rappresentano i due rail a 12v?

In tal caso in effetti se ne collego solo uno perdo sicuramente di efficacia...

corretto?
dolbyride è offline  
Old 12-12-2006, 21:30   #9346
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Ho guardato i drivers per il raid e ho visto che ci sono 2 cartelle, una denominata flppy 32 e l'altra floppy 64
Immagino che devo mettere nel floppy la cartella floppy 32..........
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 12-12-2006, 21:31   #9347
dolbyride
Senior Member
 
L'Avatar di dolbyride
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da C@ge
No ho attaccato solo 4 pin...

cmq. immaginavo servisse per dare piu' stabilita' al sistema...grazie ragazzi!

Se ci provi mi fai sapere?

Io devo montare tutto ma sono in attesa del dissi...
dolbyride è offline  
Old 12-12-2006, 21:54   #9348
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da dolbyride
Se ci provi mi fai sapere?

Io devo montare tutto ma sono in attesa del dissi...
Per farti sentire più sicuro, io ho attaccato l' 8 pin ed ho un' alimentatore dell' OCZ.
è tutto ok, funziona alla grande.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 12-12-2006, 21:55   #9349
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
Volevo una info please.

I drivers del controller raid, sono di 3,5 mb e siccome sto per installare il tutto, volevo sapere come faccio a far partire la macchina tramite il boot del controller raid, visto che in un floppy tali drives non ci stanno
per l'installazione di xp devi fare il floppy con il cd asus, ci sono e sono circa 1 mb, guarda meglio
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 12-12-2006, 21:56   #9350
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
Ho guardato i drivers per il raid e ho visto che ci sono 2 cartelle, una denominata flppy 32 e l'altra floppy 64
Immagino che devo mettere nel floppy la cartella floppy 32..........
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 12-12-2006, 22:06   #9351
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Toy_the_Joy
Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.

Vale la pena ?


Joy!
a me a 400x8 non botta (ho il 6600) o se boota non parte xp. a 401 x 8 tutto ok.
mi chiedevo se la perdita in prestazioni della ram in lettura e latenza si ha, qualora fosse vero, anche con fsb a 400 mhz e ram a 500 (5/4) quindi in asincrono
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 12-12-2006, 22:38   #9352
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da Error51
a me a 400x8 non botta (ho il 6600) o se boota non parte xp. a 401 x 8 tutto ok.
mi chiedevo se la perdita in prestazioni della ram in lettura e latenza si ha, qualora fosse vero, anche con fsb a 400 mhz e ram a 500 (5/4) quindi in asincrono
Ma perchè non usi 333x9 (3 Ghz)? Io lo tengo così con le ram a 1 Ghz ed è più performante che a 400x8 in quasi tutti i test...
Bartsimpson è offline  
Old 12-12-2006, 22:50   #9353
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Chè ne dite? Continuo a sverginarlo? Promette bene però....

1.3v da bios...Ventola da 9x9 al minimo sull'xp90c

__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline  
Old 13-12-2006, 00:10   #9354
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson
Ma perchè non usi 333x9 (3 Ghz)? Io lo tengo così con le ram a 1 Ghz ed è più performante che a 400x8 in quasi tutti i test...

dici?

e che mi dispiace che il mio procio arriva a 3,6 rs e devo tenerlo a 3 ghz

seriamente, non sono convinto da quello che affermi, ma potrei anche sbagliarmi...

a quanto hai le ram?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 13-12-2006, 00:29   #9355
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da doriz
dubito che ci sia qualcosa visto che spegne il pc col pulsante...
Non necessariamente vuol dire
M@verick è offline  
Old 13-12-2006, 00:33   #9356
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Toy_the_Joy
Ciao!

A quale frequenza CPU ti riferisci ?


Certamente... mi indica vnb 1.25V @8x400 con Speedstep abilitato:
Ti allego uno screen del vnb perche' da Bios non lo vedo:

Il bello dei 400fsb e' che nel Bios setto AUTO su RAM e MB, e suppongo possa essere garante per la stabilita' di sistema.

Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.

Vale la pena ?

Joy!
Ciao!
Io sto 1.3250v da bios per 3Ghz (volendo 3.06 con quel voltaggio) e 1.38750 a 3.2Ghz (ho un e6400... 375x8 e 400x8).

Everest non penso sia in grado di capire se il voltaggio è DAVVERO 1.25 o si aspetta 1.25... hai provato a settare manualmente 1.45 e vedere everest o settare 1.25 e vedere se il pc è stabile?

A me con FSB a 400 mi imposta il vnb a 1.45.... lo capisco perchè se lo imposto manualmente a 1.25 sono instabilissimo.

Passare a 401, a livello di performance, non conviene.
M@verick è offline  
Old 13-12-2006, 00:46   #9357
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
e poi le prestazioni ritornano ad essere paragonabili a 450 ? o a 451?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 13-12-2006, 00:53   #9358
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
e poi le prestazioni ritornano ad essere paragonabili a 450 ? o a 451?
Dipende cosa intendi per "prestazioni".... come latenze della memoria il punto di pareggio è intorno al 450... ma considerando l'aumento di frequenza gia' tra 425 e 430 c'è il pareggio a 400.
La frequenza cpu pero' intanto cresce, e percio' le performance di calcolo puro sono comunque superiori.
M@verick è offline  
Old 13-12-2006, 00:59   #9359
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Artic Silver 5 ???

Ciao

ho qui una Asus P5B Deluxe.. e ho potuto notare i pessimi disgustosi pad termici presenti sotto i dissy del chipset.. avendo ordinato dell'Artic Silver 5 vi chiedo:

posso usarla per

- CPU (WB)
- GPU (WB)
- Chip del chipset (quelli con i dissy standard collegati con l'heat pipe e l'altro isolato) ?

Grazie a tutti
lbatman è offline  
Old 13-12-2006, 01:00   #9360
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Dipende cosa intendi per "prestazioni".... come latenze della memoria il punto di pareggio è intorno al 450... ma considerando l'aumento di frequenza gia' tra 425 e 430 c'è il pareggio a 400.
La frequenza cpu pero' intanto cresce, e percio' le performance di calcolo puro sono comunque superiori.
Mi spieghi un attimo cosa intendi per cortesia?

In pratica c'è una zona di frequenza in cui le prestazioni decadono?

Ma è sconsigliabile usarlo con tale freq oppure ci sono cali di prestazioni solo in alcuni applicativi o test?

GRAZIE
lbatman è offline  
 Discussione Chiusa


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v