Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2017, 10:59   #102101
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Mica ho detto che non ho capito, avevo già capito dal tuo post. Inoltre ho trovato tutti i riferimenti necessari. Non trovavo il link del riferimento al mio post, tra i vari sublink. Pardon per la lungaggine della mia incomprensione. Comunque è tutto chiaro ora.

Ultima modifica di danyus : 29-10-2017 alle 11:07.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 11:07   #102102
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451

Bene, dunque ora hai scoperto l'attenuazione equivalente del tuo Sercomm se hai cliccato su quel QUI.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 15:21   #102103
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ni quando capita una emergenza ( classico tubo rotto) la squadra si ha la mappa e non dovrebbe sbagliare, ma c'è certa gente...
Precisando che le aziende coinvolte sono molte e cambiano zona per zona, e quindi si tratta di situazioni molto diverse: di norma non si appoggiano a mappe, spesso inesistenti o obsolete, ma arrivano con apparecchiature di rilevamento e sondano cosa c'e' sotto la strada per capire quale prcorso fare, poi lo indicano.
Queste operazioni sfuggono, ma chi a e' attento nelle zone dove si sta lavorando per la copertura ci sono un sacco di indicazioni colorate appena visibili sull'asfalto e sui marciapiedi.
Se fai un rapporto sulla quantita' di scavi che vengono fatti e i danni che hai descritto, vedrai che si tratta di eventi rari.

Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Conosci la velocità di esecuzione ?
Questa e' una previsione impossibile da fare perche' dipende dal territorio e da un sacco di variabili.
Ricorda che si sfruttano le condotte che portano i multicoppia dalla centrale agli armadi, mentre raramente si bucano tratti di strada per mettere in comunicazione condotte adiacenti; e' impensabile scavare dalla centrale a tutti gli armadi da questa serviti.
La gran parte dei lavori di scavo sono per l'alimentazione o per brevi tratti fra l'armadio e i tombini, mentre la stesura della canalina che arancionoe o biancoarancio che conterra' la fibra spesso non necessita di scavi.

Tuttavia capita di frequente che sia interrato l'ultimo pezzo di cavo che va
all'armadio, ed e' frequente vedere scavi di qualche metro fra un tombino im mezzo alla strada e l'armadio a fianco sul marciapiede.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 15:55   #102104
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 942
Lo scavo che vedo è in un tratto di strada tra due armadi già attivo/pianificati
Dopo vi è un altro armadio non pianificato
Non so bene cosa stiamo facendo
Sembra che inseriscano tubi rigidi e cavi flessibili

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:22   #102105
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
ciao ragazzi , sto a 400 metri dal cabinet programmato per novembre per la 100/20. secondo voi a quanto potrò andare piu o meno?

edit: ho letto bene il primo post e direi che almeno sui 50 dovrei prenderli , confermate?

Ultima modifica di stefano7689 : 29-10-2017 alle 19:31.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:36   #102106
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
In modo pessimistico 50, sì ma potrebbe andare anche meglio, sfiorando la banda piena. (senza diafonia)..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:38   #102107
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
ciao ragazzi , sto a 400 metri dal cabinet programmato per novembre per la 100/20. secondo voi a quanto potrò andare piu o meno?

edit: ho letto bene il primo post e direi che almeno sui 50 dovrei prenderli , confermate?
Se pensi che io a ~500 metri ne prendo 100 pieni (ma siamo solo in 2 ad aver attivato lungo tutta la mia via). Potresti ottimisticamente prenderne anche 70-80 all'inizio o anche 100, ma poi peggiorare dopo qualche mese e altre attivazioni di vicini.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:44   #102108
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
parti pessimista così non ci rimani male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:55   #102109
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
ok grazie ragazzi,
l unica cosa che mi consola è che siamo abbastanza in pochi in quella zona e quindi spero che non saremo in troppi ad agganciare la 100
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 22:55   #102110
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ancora sul tema del modem libero http://www.corrierecomunicazioni.it/...-all-agcom.htm anche se non dice nulla di nuovo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 03:48   #102111
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ancora sul tema del modem libero http://www.corrierecomunicazioni.it/...-all-agcom.htm anche se non dice nulla di nuovo
Se dovessi fare l'avvocato di telecom, riporterei come su tutti i modem forniti e' attivo il ppp relay che permette di collegare qualsiasi router a piacimenti in cascata, e che vengono messi a disposizione N ip pubblici con la possibilita' di avere N router in cascata ad un solo modem.

Quindi se dovessi fare l'avvocato degli utenti dovrei giocare sulla necessita' di usare due apparecchi e puntare sullo spreco di corrente.

Quindi se tornassi nei panni del primo giocherei la carta delle certificazioni eco del modem fornito e del rispetto della normativa sulle radiointerferenze.

etc. e via di questo passo.

Rischia di diventare una battaglia sui dettagli.
nota: ha fatto da ctu per questioni tecniche piu' volte, per cui posso farmi un'idea di come funziona questa roba.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 30-10-2017 alle 03:54.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 07:45   #102112
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Se dovessi fare l'avvocato di telecom, riporterei come su tutti i modem forniti e' attivo il ppp relay che permette di collegare qualsiasi router a piacimenti in cascata, e che vengono messi a disposizione N ip pubblici con la possibilita' di avere N router in cascata ad un solo modem.

Quindi se dovessi fare l'avvocato degli utenti dovrei giocare sulla necessita' di usare due apparecchi e puntare sullo spreco di corrente.

Quindi se tornassi nei panni del primo giocherei la carta delle certificazioni eco del modem fornito e del rispetto della normativa sulle radiointerferenze.

etc. e via di questo passo.

Rischia di diventare una battaglia sui dettagli.
nota: ha fatto da ctu per questioni tecniche piu' volte, per cui posso farmi un'idea di come funziona questa roba.
Dovessi fare l'avvocato degli utenti direi che mi costringe a comprare il modem a 3 volte il suo valore.
Se lo regalava come sulle business adsl non avrebbe brontolato nessuno.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 08:36   #102113
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Senza contare la contraddizione tra affermare che il modem fa parte integrante della rete e l'alienazione forzata dello stesso al cliente privato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 08:56   #102114
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dovessi fare l'avvocato degli utenti direi che mi costringe a comprare il modem a 3 volte il suo valore.
Ma non e' una regola costante, ci mettono un attimo a azzerarne i costi e ricaricarli altrove facendo saltare questo argomento, quindi e' inutilizzabile.
Servono argomentazioni stabili.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:03   #102115
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ma non e' una regola costante, ci mettono un attimo a azzerarne i costi e ricaricarli altrove facendo saltare questa giustificazione, quindi e' inutilizzabile.
Servono argomentazioni stabili.
Beh che lo facciano... Per come la vedo io 40 euro al mese è già un prezzo importante aumentarlo a 42.90 potrebbe far invogliare al oassaggio alla concorrenza.

Anche il fatto che non mi fanno scegliere il modem che devo pagare cmq sia la stessa cifra che pagano tutti ti pare giusto?

Chi ha la 200 si becca l'hub, io ho la. 100 pago uguale al mese e la beffa è che mi danno lo scolapasta.

Ce ne sarebbero 2000 da contestare.

Poi sia chiaro io capisco tim a voler imporre il, suo modem, spesso gente apre ticket per guasti e poi son loro che non lo sanno configurare.

Quello che mi fa rabbia è che con i soldi che costano potevano darmi un fritzbox ( di fascia media) come ha fatto qualche altro operatore.
O se non altro darlo a 30 euro, il prezzo che vale.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:08   #102116
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Ed adesso qualcuno affermerà che un Fritz 7490 'costa' 200€ e dunque allora anche il Sercomm VD625, Technicolor TG789VACv2, Technicolor DGA 4130 'valgono' una cifra paragonabile.... la questione era uscita un anno fa, non so in quale thread.
Uno dei fattori fondamentali che non viene considerato nalla valorizzazione è la sostanziale assenza di un servizio di assistenza sul prodotto in sè per sè con un meccanismo di ticketing come quello di vende modem davvero per mestiere (Asus, AVM, Netgear, Tp-Link, Zyxel...) anche se di recente, se non altro, è nata la Community per il beta testing. Scopo dell'esistenza di un modem da parte di Tim, è la fornitura di un terminale della rete che possa creare meno problemi possibili al 187 (che è un costo) e soddisfare i requisiti per l'erogazione del servizio per quello che per loro è la definizione di utente medio; ecco perchè poi viene brandizzato e dunque spesso castrato nelle funzioni. Ma così si diminuisce pesantemente il valore di un modem al di là dell'hardware intrinseco.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-10-2017 alle 09:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:31   #102117
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Premettendo che ovviamente anche io sono per il modem (router) libero, e infatti sto seriamente pensando di prenderne uno a prescindere da quello che mi ha dato telecom, c'è un valore aggiunto che giustifica in parte un prezzo maggiore del router di telecom: la garanzia.
Telecom infatti offre garanzia sul router che ci obbliga ad acquistare ben oltre i 2 anni, a patto di restare suo cliente. Significa che se tra 5 anni il router da problemi, nonostante sia stato acquistato, telecom offrirà assistenza, e questo in parte potrebbe giustificare il prezzo maggiore.

Fermo restando che 10-15 anni fa telecom offriva router in comodato d'uso e libertà di usare il proprio che comunque come faceva notare giustamente un utente poco prima di me resta parzialmente una libertà, avendo aperto il pppoe relay e dando la possibilità di usare un router wan in cascata con pieno accesso diretto alla PPP.

Ultimo, ma non meno importante, discorso che condivido in pieno, la disparità che si crea tra clienti che ricevono router diversi (alcuni evidentemente problematici a lungo andare) e altri di gran lunga migliori e/o più stabili o configurabili.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:55   #102118
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
Premettendo che ovviamente anche io sono per il modem (router) libero, e infatti sto seriamente pensando di prenderne uno a prescindere da quello che mi ha dato telecom, c'è un valore aggiunto che giustifica in parte un prezzo maggiore del router di telecom: la garanzia.
Telecom infatti offre garanzia sul router che ci obbliga ad acquistare ben oltre i 2 anni, a patto di restare suo cliente. Significa che se tra 5 anni il router da problemi, nonostante sia stato acquistato, telecom offrirà assistenza, e questo in parte potrebbe giustificare il prezzo maggiore.

Fermo restando che 10-15 anni fa telecom offriva router in comodato d'uso e libertà di usare il proprio che comunque come faceva notare giustamente un utente poco prima di me resta parzialmente una libertà, avendo aperto il pppoe relay e dando la possibilità di usare un router wan in cascata con pieno accesso diretto alla PPP.

Ultimo, ma non meno importante, discorso che condivido in pieno, la disparità che si crea tra clienti che ricevono router diversi (alcuni evidentemente problematici a lungo andare) e altri di gran lunga migliori e/o più stabili o configurabili.
In VDSL ed FTTH quel router diventa una terminazione di rete utente (per la voce) quindi sono obbligati a dare assistenza anche dopo i due anni!
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:59   #102119
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
Ultimo, ma non meno importante, discorso che condivido in pieno, la disparità che si crea tra clienti che ricevono router diversi (alcuni evidentemente problematici a lungo andare) e altri di gran lunga migliori e/o più stabili o configurabili.
be', se è per questo ci sono disparità ancora peggiori di quella del modem, come ad esempio chi ha attivato la vdsl 3 anni fa e paga 55 euro mensili, quando la offrono a un nuovo cliente a 25 euro per 4 anni, e il veccho cliente non può passare alla nuova offerta se non perdendo il numero e pagando notevoli spese di disattivazione e nuova attivazione.
comunque, per il discorso del modem c'è anche la possibilità che non possano/vogliano rendere di pubblico dominio le credenziali voip per evitare falle di sicurezza nella privacy e nella fatturazione in un sistema che, evidentemente, non è ancora stabile e sicuro.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:59   #102120
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
chiaro, ma il fatto che siano obbligati non esclude che sia un valore aggiunto rispetto a un modem acquistato la cui garanzia dura 2 anni per legge.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v