Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2012, 16:43   #14881
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io continuo a consigliare Ultrasone per avere bei bassi profondi ed alti brillanti a dettagliati (i medi sono più o meno ad incasso a seconda del modello).
Quali modelli in particolare? Come si comportano con la voce?
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:45   #14882
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Esattamente, somigliano molto come impostazione alle 650, che però sono giusto un po' più aperte in alto e molto molto più raffinate.

A me per esempio le 650 non sono mai piaciute ed ho sempre preferito le 600, anche se sono appena meno rifinite delle sorelle maggiori.

Le HD598 somigliano molto alle HD600.

Le Bose AE2 sono ottime e non lo dico perchè le ho in vendita, anzi se riuscissi a non venderle e a recuperare fondi in modo diverso, le ritirerei immediatamente dal mercatino.
E le hd598 con la voce? Hanno bisogno di un dac/ampli? E in confronto alle bose?
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:48   #14883
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Ciao,
alla fine io dopo mille domande ho preso a 50 euro delle Senn HD595 usate qui sul mercatino, spero di aver fatto bene
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:56   #14884
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Quali modelli in particolare? Come si comportano con la voce?
Le HFi 580 sono delle buone cuffie per il prezzo, ma come dice reckca hanno un suono a V: alti taglienti, bassi splendidi e impattanti, medi un po' recessi, in particolare questo modello. Per il vocale consiglio le HD 598 Sennheiser, decisamente più equilibrate...
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 19:39   #14885
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
Ciao,
alla fine io dopo mille domande ho preso a 50 euro delle Senn HD595 usate qui sul mercatino, spero di aver fatto bene
Hai fatto un affare con la A maiuscola.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 19:49   #14886
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Ho comprato da qualche giorno le aiaiai tma-1...

Boh... consigli??
Le TMA-1 sono ottime cuffie, che apprezzo in particolare per l'ottima resa dei medi e, in particolare, per la resa delle voci, in particolare quelle femminili.

I bassi si estendono molto e risultano presenti ma non invadenti.

Un limite che ho notato è un "abbattimento" piuttosto repentino degli alti, all'incirca a partire dai 12 Khz, che rende meno evidenti i dettagli oltre quella soglia.

Per apprezzare veramente le TMA-1, piuttosto che equalizzare, ne consiglierei l'uso con un ampli per cuffie, che permetta alle cuffie di "aprirsi" ed esprimersi al meglio, recuperando anche in dettaglio.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 21:27   #14887
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Le TMA-1 sono ottime cuffie, che apprezzo in particolare per l'ottima resa dei medi e, in particolare, per la resa delle voci, in particolare quelle femminili.

I bassi si estendono molto e risultano presenti ma non invadenti.

Un limite che ho notato è un "abbattimento" piuttosto repentino degli alti, all'incirca a partire dai 12 Khz, che rende meno evidenti i dettagli oltre quella soglia.

Per apprezzare veramente le TMA-1, piuttosto che equalizzare, ne consiglierei l'uso con un ampli per cuffie, che permetta alle cuffie di "aprirsi" ed esprimersi al meglio, recuperando anche in dettaglio.
Se il calo è di 1dB (si nota dai grafici della risposta in frequenza) può bastare cercare un ampli che compensi...ma se è superiore o le si accetta o si interviene con un eq copiando in modo speculare la risposta in frequenza.
Nell'era digitale, per fortuna, è possibile farlo senza alcuna perdita di qualità usando specifici plugin a 64bit (solitamente a pagamento).
Piuttosto che buttare una cuffia o un ampli...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 10:07   #14888
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Se il calo è di 1dB (si nota dai grafici della risposta in frequenza) può bastare cercare un ampli che compensi...ma se è superiore o le si accetta o si interviene con un eq copiando in modo speculare la risposta in frequenza.
Nell'era digitale, per fortuna, è possibile farlo senza alcuna perdita di qualità usando specifici plugin a 64bit (solitamente a pagamento).
Piuttosto che buttare una cuffia o un ampli...
il suggerimento datoti da mirridin non è estemporaneo o alternativo, è frutto di esperienza...tu puoi benissimo compensare con una accorta equalizzazione però sappi che a seconda del genere ascoltato le cuffie si comporteranno in modo differente (risposta in frequenza) proprio perche mancanti di una cosa fondamentale...la giusta potenza in ingresso questo ti porterà a dover eseguire setUp differenti per ciascun genere musicale e se sei pignolo addirittura per ciascuna canzone.

questo non significa che acquistando un amplificatore le cuffie magicamente ti piaceranno di più, ma che eliminerai la variabile che le fà suonare in modo differenze a seconda del genere ascoltato.

so bene che per le giovani generazioni (non è spcificatamente rivolto a tè ) l'ascolto in cuffia si riduce ad un player portatile dedicato (se non addirittura un semplice Cel.) maledicendo le cuffie che poi non funzionano secondo i loro gusti, però purtroppo frà ciò che si vuole e la realtà dei fatti ci sono di mezzo regole eletriche e fisiche, che volenti o nolenti tutti noi (anche io) dobbiamo fare i conti... la natura non fà sconti a nessuno.

detto questo continua pure ad equalizzare il suono, ma se ti capiterà di poter ascoltare le tue cuffie con un amplificatore provalo per curiosità, potresti esserne sorpreso...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 10:38   #14889
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
il suggerimento datoti da mirridin non è estemporaneo o alternativo, è frutto di esperienza...tu puoi benissimo compensare con una accorta equalizzazione però sappi che a seconda del genere ascoltato le cuffie si comporteranno in modo differente (risposta in frequenza) proprio perche mancanti di una cosa fondamentale...la giusta potenza in ingresso questo ti porterà a dover eseguire setUp differenti per ciascun genere musicale e se sei pignolo addirittura per ciascuna canzone.

questo non significa che acquistando un amplificatore le cuffie magicamente ti piaceranno di più, ma che eliminerai la variabile che le fà suonare in modo differenze a seconda del genere ascoltato.

so bene che per le giovani generazioni (non è spcificatamente rivolto a tè ) l'ascolto in cuffia si riduce ad un player portatile dedicato (se non addirittura un semplice Cel.) maledicendo le cuffie che poi non funzionano secondo i loro gusti, però purtroppo frà ciò che si vuole e la realtà dei fatti ci sono di mezzo regole eletriche e fisiche, che volenti o nolenti tutti noi (anche io) dobbiamo fare i conti... la natura non fà sconti a nessuno.

detto questo continua pure ad equalizzare il suono, ma se ti capiterà di poter ascoltare le tue cuffie con un amplificatore provalo per curiosità, potresti esserne sorpreso...
Ma io davo per scontato l'uso di un amplificatore...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 14:16   #14890
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma io davo per scontato l'uso di un amplificatore...
credimi Non lo è affatto in questo thread, Anzi...la maggioranza dei nuovi frequentatori sono convintissimi che si possa pilotare una K1000 con l'iPhone vedi un po tu...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 14:20   #14891
Nigg
Senior Member
 
L'Avatar di Nigg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: *** Greed Island ***
Messaggi: 2429
Ciao,
approfitto del topic per chiedere un consiglio.

Sto valutando l'acquisto di una cuffia con headset per pc da usare per gaming, audio e video in sostituzione alla LifeChat LX-3000 che non ho mai usato.
Ho visto un pò in giro e a livello di design mi piacciono molto le Logictech G35 (cavo) e le G930 (Wireless).

A livello qualitativo c'è tanta differenza essendo una con filo e l'altra no oppure è sempre meglio a prescindere il filo nonostante si perda qualcosa a livello di comodità?
O in alternativa ci sono altri modelli senza filo che posso valutare?
__________________
Steam: Jin
My Pc: MONITOR Asus VG245H Gaming CASE Corsair Carbide 100R Silent CPU AMD Ryzen 5 1600X CPUCOOLER Arctic Freezer 33 MOBO Gygabite AB350 Gaming 3 RAM G-Skill Trident Z DDR4 16GB 3000Mhz GPU Asus Radein RX 5500 XT 8GB SSD M.2 Crucial P5+ 2 TB PSU Corsair TX550M MOUSE Logitech G502 SE KEYBOARD Corsair K55 RGB
Nigg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 14:40   #14892
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
credimi Non lo è affatto in questo thread, Anzi...la maggioranza dei nuovi frequentatori sono convintissimi che si possa pilotare una K1000 con l'iPhone vedi un po tu...
Eheheh...un lettore mp3 o cellulare nella media "scarica" tra i 5 e i 20mw sulle cuffie a 16 ohm.
A 32 ohm molto meno ovviamente...
Il dato dei 20mw è raggiunto dai cowon, anche perchè esiste una normativa europea che limita la potenza massima in uscita (qualcuno ricorderà l'installazione di fw americani).

Dove voglio arrivare: come gli altoparlanti, un trasduttore ha la sua potenza massima ben esposta e la sua potenza minima.
Generalmente più è alta la potenza massima, più il trasduttore è studiato per lavorare con alte correnti che causano un certo movimento della membrana e sarà necessaria più potenza minima per farlo suonare come si deve.

Ecco perchè alcune cuffie vanno obbligatoriamente amplificate, altre addirittura sconsigliate per ascolto a bassi volumi.

Inoltre subentra una questione di distorsione (che pochi riescono a sentire finchè non è palese) e di scarso controllo (guardate quanto balla il trasduttore di una bella cuffia robusta con una scarsa amplificazione ad alto volume) che può portare alla rottura.

A mio avviso le sorgenti non amplificate possono muovere più o meno decentemente le auricolari a bassa potenza che hanno trasduttori da 7 a 10mm, con impedenza di 16 max 24 ohm e sensibilità altissima.
Non ce li vedo manco un po' a muovere trasduttori da 50mm...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 14:43   #14893
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
Quote:
Originariamente inviato da Nigg Guarda i messaggi
Ciao,
approfitto del topic per chiedere un consiglio.

Sto valutando l'acquisto di una cuffia con headset per pc da usare per gaming, audio e video in sostituzione alla LifeChat LX-3000 che non ho mai usato.
Ho visto un pò in giro e a livello di design mi piacciono molto le Logictech G35 (cavo) e le G930 (Wireless).

A livello qualitativo c'è tanta differenza essendo una con filo e l'altra no oppure è sempre meglio a prescindere il filo nonostante si perda qualcosa a livello di comodità?
O in alternativa ci sono altri modelli senza filo che posso valutare?
Io ho delle rs170 della sennheiser wireless pagate 170e.
Le ho regalate e sono tornato di corsa al cavo...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 15:01   #14894
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Ragazzi sulle 100 cucuzze da abbinare ad una asus xonar essence cosa consigliereste?

Avevo adocchiato le sennheiser 518 che non sembrano tanto male...
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 15:22   #14895
u_boss
Member
 
L'Avatar di u_boss
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
consiglio

Ciao ragazzi, che mi consigliate come cuffie da utilizzare in spazi aperti con il mio ipod touch?
Ascolto sopratutto musica rock (Queen Pink Floyd...insomma avete capito )
Budget piuttosto basso (50 €)
Ho caricato i FLAC nell'ipod ma con le cuffie in dotazione non riesco a sentire minimamente la differenza fra un FLAC (Apple Loseless) ed un mp3 320 kb)
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb

Ultima modifica di u_boss : 01-05-2012 alle 15:34.
u_boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 16:36   #14896
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per spazi aperti intendi dire all'aperto e/o con diversi rumori ambientali attorno?

imho meglio delle in-ear per isolarti al meglio e sentire la sola musica
per quanto riguarda le differenze tra un flac e un mp3@320, beh, consideriamo anche la sorgente da cui vengono sparati fuori, non solo le cuffie

andando fuori seminato è come chiedere consiglio sulle prestazioni di tenuta di uno pneumatico senza tenere conto su quale auto viene poi montato, IMHO

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 17:28   #14897
u_boss
Member
 
L'Avatar di u_boss
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
Beh sicuramente l'ipod non è chissà quale riproduttore audio, però vorrei ottenere il massimo da quello che possiedo.
Delle cuffie sovraurali di buon rapporto qualità-prezzo sotto i 50 €?
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb
u_boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:42   #14898
invernomuto01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 110
qualcuno saprebbe darmi un'opinione motivata su queste cuffie?

http://www.speedlink.com/?p=2&cat=183&pid=18675&paus=1
invernomuto01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:51   #14899
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da u_boss Guarda i messaggi
Beh sicuramente l'ipod non è chissà quale riproduttore audio, però vorrei ottenere il massimo da quello che possiedo.
Delle cuffie sovraurali di buon rapporto qualità-prezzo sotto i 50 €?
Il touch? È più che buono, stai tranquillo.
Per le sovraurali sotto i 50 euro, a me non dispiacciono le AKG: 430 0 450 in base ai tuoi gusti. Le prime sono più bilanciate, le seconde hanno bassi più prorompenti. Ti consiglierei anche le Koss ksc75 che sono migliori delle AKG, ma con l'ipod touch liscio sono un pelo durette sugli alti e leggerine in basso, a me piacciono ma posso capire che non siano adatte a tutti.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 20:15   #14900
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Il touch? È più che buono, stai tranquillo.
Per le sovraurali sotto i 50 euro, a me non dispiacciono le AKG: 430 0 450 in base ai tuoi gusti. Le prime sono più bilanciate, le seconde hanno bassi più prorompenti. Ti consiglierei anche le Koss ksc75 che sono migliori delle AKG, ma con l'ipod touch liscio sono un pelo durette sugli alti e leggerine in basso, a me piacciono ma posso capire che non siano adatte a tutti.
Mi sorprendono sempre le Koss KSC75
In effetti il lettore ha la sua importanza.

Sapessi quanto sinergiche sono con il Sony serie A, il mio "vecchietto" NWZ-A818, vabbè che oltre ad essere canuto il lettore, lo sono anch'io.
Le alte frequenze sono sicuramente sopite ai mie timpani
Ma il Sony dal timbro caldo dà presenza in basso e rende morbide le alte Il tutto rigorosamente flat.

Cosa che non avviene col D2 se non con una buona e corposa" manomissione"
ma la timbrica è tipicamente "coreana"
I giapponesi sono più a est il sole sorge prima ed hanno i timpani più caldi
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v