|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14741 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14743 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14744 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
|
E le AIAIAI TMA-1? A parte il nome impronunciabile possono fare al mio caso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14745 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14746 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
Ma qualsiasi cuffia prenderò se uso un buon equalizzatore il genere della cuffia può cambiare? Se una cuffia è di qualità almeno io mio aspetto questo comportamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Inoltre le cuffie che fanno del dettaglio la loro caratterisctica principale dopo un poco mi annoiano, per quanto riguarda il soundstage probabilmente molto dipende dal tipo di musica che si ascolta. La hd 25 merita tutto il suo 9, chiaramente in relazione alle sue caratteristiche, poi che piacci o meno dipende sempre dai gusti. Shure e Sennheiser mancano perchè non sono portatili, ma trovi comunque recensioni in merito. http://www.head-fi.org/products/senn...hd-598/reviews http://www.headfonia.com/sennheisers...558-and-hd598/ http://www.headfonia.com/closed-cans...dj-and-dj1pro/ http://www.head-fi.org/products/shure-srh840/reviews |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
L'equalizzatore non è che possa modificare le caratteristiche di una cuffia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Quando tempo fa ebbi le Shure SE530, chiesi come mai le specifiche segnalassero una risposta in frequenza che arrivava solo fino a 18-19 Khz. L'ingegnere della Shure mi rispose che solo i bambini piccoli arrivano a sentire quelle frequenze. Inoltre, anche ammettendo che qualcuno sulla ventina e con un udito ben conservato riesca ancora sentirle, quelle frequenze non contengono praticamente niente del messaggio musicale, ma solo armoniche di ordine molto alto. Fra l'altro, come ripetiamo da tempo sul forum, straquoto anche sulle specifiche: valgono zero per giudicare la qualità sonora.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 22-04-2012 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Ho messo la parola fine sulle cuffie mi bastano e avanzano. Sto cercando un dac ma non ho fretta e forse posso farne a meno. Rispetto ai posseduti servirebbe un salto non indifferente, altrimenti si cambia solo il "tono" ma non la qualità. Ho capito che per la musica che ascolto è fondamentale la "buona" registrazione. Preferisco rinnovare (facilitato dai generi che ascolto) e allargare l'Harem "discofilo" sia in formato solido (considerando i costi buoni) che liquido, i 24/96 bastano.... oltre sono sordo ![]() Per quanto riguarda i pads della 601 sulla 501, giacciono al riparo, il suono si attuffa, la magia dei medi si volatilizza ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14751 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
Te hai le sennheiser hd25? Come sono? Bassi o non bassi? Ma le bose ae2? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
![]() Lo sai vero, archi, che da te tutti si aspettano una nuova recensione nonché un confronto.... Visto il nuovo avatar.... ![]()
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Non so in questo spazio se potrebbe interessare, si tratta di cuffie un po' di nicchia.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#14754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
dai dai che aspettiamo..... ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
![]() Chiunque ora abbia cuffie di nicchia son sicuro che sia partito da cuffie "normali".. non credo uno inizi ad ascoltare in cuffia con le hd800 ![]() Dai su allarga i nostri orrizzonti... ![]()
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14756 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Ok, se proprio volete sapere qualcosa...
![]() Le cuffie non sono ancora pienamente rodate, si tratta quindi di impressioni di massima. Quello che ha reso famose le HD800 è l'headstage e devo dire che meritano la fama che hanno. Si tratta dell'unica cuffia di produzione attuale che può rivaleggiare con la K1000 sotto questo aspetto, anche se la K1000 suona nel complesso ancora più aperta. K1000 e HD800 sono quanto di più vicino esista, in cuffia, rispetto all'ascolto con i diffusori . In confronto alla T1, l'HD800 al naturale perde qualcosina in termini di impatto sul mediobasso, ma non parliamo di differenze eclatanti, forse un paio di db. Un'altra cosa che mi sta impressionando della 800 è la velocità di risposta del driver: in effetti ho sentito suonare con questa scioltezza solo le cuffie elettrostatiche. Il comfort è ai massimi livelli, l'HD800 è la cuffia più comoda che abbia posseduto, al pari della Bose AE2. L'unica cosa che a mio avviso non va in questa cuffia è il cavo, in rame placcato argento: intendiamoci, per essere un cavo di serie la qualità è eccellente, ma la sezione un po' esigua (36 AWG) non rende a mio avviso giustizia alla cuffia. Mi è capitato di ascoltare velocemente l'HD800 con un paio di cavi in rame di spessore maggiorato (24 AWG e 18 AWG) ed ecco che l'impatto degli enormi drivers (56mm, i più grandi esistenti nelle cuffie moderne) comincia a farsi sentire come si deve. La cosa è da confermare, però se il ricablaggio (che ho intenzione di fare quando le finanze me lo consetiranno) confermerà le mie impressioni, allora davvero questa potrebbe essere la mia cuffia definitiva. Certo, c'è da considerare la questione costi: i cavi aftermarket costano un botto. A mio avviso la Tesla T1 è la cuffia più completa/universale presa al naturale, mentre l'HD800 quella con le maggiori potenzialità in senso assoluto, se uno ha voglia di investirci anche economicamente. Dovendo dare dei voti, direi che per i miei gusti sono alla pari, con un lievissimo vantaggio della Sennheiser. Se poi, cambiando cavo, il suono diventerà più pieno di quel tanto che basta, allora la mia preferenza per la 800 potrebbe diventare più netta.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 22-04-2012 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Dipende solo dai tuoi gusti. Che musica ascolti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14758 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
Ho letto un po' di recensioni sulla AIAIAI e sembra piuttosto divertente e adatta anche all'eq... Dovrebbe essere simile alla hd 25 giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
La hd 25 ha medi un poco arretrati ed alti brillanti, la AIAIAI ha medi più presenti e alti meno frizzanti. Una ha un suono un poco a V l'altra una curva che scende leggermente dai bassi agli alti, ma comunque equilibrata (almeno questa è la mia impressione). Con elettronica ed hip hop sono ambedue divertenti, con il rock melodico non lo so (odio i coldplay e similari). Se ascolti anche un rock elettronico come i sigur ros o l'elettronico/acustico stile Morr Music vanno bene. Ti consiglio sempre se puoi di ascoltarle, dato che tra apple store e vari media etc. etc. queste sono due cuffie che puoi provare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.