|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13641 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se avreste qualche cuffia economica da consigliare, che verrà utilizzata prevalentemente su notebook (anche per questo devono essere economiche...non penso che cuffie da 200 o più euro possano essere sfruttate a pieno con un portatile) per visione film, ascoltare musica (tutti i generi ma prevalentemente pop e rock) e video su youtube...Considerate che non sono un intenditore e che fin'ora ho utilizzato auricolari philips dal valore di circa 5 euro, ovviamente rendendomi conto che quel che sentivo non era una riproduzione eccelsa del suono, anzi... Ho visto sul sito ama**n che ce ne sono tantissime comprese da pochi euro a una trentina di euro (ad esempio philips shp 1900 o shp 2000, oppure le Sennheiser HD 201, con tantissimi commenti entusiasti per il rapporto qualità-prezzo). Dite che c'è qualche modello che sia discreto in questa fascia di prezzo (al di sotto delle 25-30 euro), o tutte le marche sono più o meno sullo stesso livello di scarsezza? Ultima modifica di fra_nobel : 30-01-2012 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Se posso consigliati un modello alternativo, prenderei in considerazione le Bose AE2. Generalmente cuffie e diffusori Bose non hanno un grande rapporto qualità/prezzo, ma le AE2 sono una piacevole eccezione, con un suono equilibrato, aperto e dettagliato unito ad una comodità e leggerezza veramente ottimi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Koss KSC-75 e Koss Porta Pro sono una spanna sopra le marche commerciali ma sono aperte, quindi vanno bene se non serve isolamento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13644 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Quindi penso che la scelta sia tra Grado e Shure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13645 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Grazie mille...quindi queste koss non dovrebbero essere niente male per rapporto qualità-prezzo.
Come auricolari e in-ear invece sapresti indicarmi qualcosa? Ultima modifica di fra_nobel : 30-01-2012 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13646 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13647 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
ragazzi mi consigliate una scheda audio per le akg k 242 hd? grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Mentre nellle altre (oe) i bassi non solo sono invasivi, ma anche poco precisi (le mie le ho regalate). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13649 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Comunque guarda che dalle cuffie che avevi selezionato (fatto salvo per le grado) si direbbe invece che cerchi proprio delle cuffie con i bassi in evidenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13650 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Ho ordinato pareri migliori sulle Grado rispetto alle Bose e dato che non sono interessato all'isolamento dato che le uso in casa, ho preferito le prime (che mi costano anche 30 euro in meno con cui acquistare qualche cd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Considera che generalmente io ascolto con una Beyerdynamic Tesla T1 che ha la fama di essere una delle cuffie più neutre in circolazione e la Bose ha un'impostazione simile, molto ben bilanciata ed universale nella resa dei vari generi musicali. Le Grado generalmente sono fantastiche col rock e con tutti i generi in cui conta la componente ritmica, mentre rendono maluccio con la classica avendo un'immagine che suona molto "in testa". Ti avevo consigliato le AE2 proprio perchè conoscevo i modelli da te citati. Comunque l'importante è che tu sia soddisfatto dell'acquisto. ![]()
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 30-01-2012 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13652 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Non pensavo esistessero cuffie da 5.000 $ con un impedenza da 245.000 ohm; chissà cosa ci vuole per poterle usare al meglio Sono impressionato. Grazie per i consigli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13653 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
|
Ciao Ragazzi, ieri ho comprato delle Monster Beats Studio Originali, sono le prime cuffie costose che compro (sono abituato a quello schifo della Apple). Le ho provate una mezz'oretta e devo dire che per il tipo di musica che ascolto sono soddisfatto.
Una cosa che vorrei chiedervi è come si effettua il rodaggio di queste cuffie, ho letto che bisogna farle girare 50 ore continuate con volume medio con la musica proveniente da un sito che non mi ricordo più ![]() Sapreste darmi più info per favore? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Per quanto riguarda il rodaggio, puoi semplicemente farla suonare per due sessioni da 3-5 ore al giorno, intervallate da una mezz'oretta per far assestare e riposare i drivers. Alcuni usano il rumore bianco o rosa, io personalmente ho sempre preferito farle rodare direttamente con la musica. Le cuffie dinamiche devono suonare almeno un centinaio di ore, anche 150-200 prima di assestarsi definitivamente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Oltre ai modelli citati sopra, se ti serve una cuffia chiusa entro i 30 euro, la Sony MDR-XD200 è veramente un'ottima cuffia e ha anche un'opzione per scegliere se si vuole ascoltare con più o meno bassi, tramite un interruttore posto sui padiglioni della cuffia.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 31-01-2012 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13656 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Grazie mille, gentilissimo!
Per ora sto vagliando: Koss KSC-75 Koss Porta Pro Sennheiser HD 201 Sennheiser px100 AKG K 512 Sony MDR-XD200 Sony MDR-XD100 Philips SHD 2000 e SHD 1900 (che sicuramente saranno le più scarse del gruppo ma se la differenza a livello di suono non è tanta, bhé, il risparmio è tantissimo) L'utilizzo come detto prima è su notebook (quindi scheda audio integrata) e fisso (con scheda audio dedicata ma nulla di che...) per visione di film, musica (prevalentemente pop e rock), youtube...insomma un utilizzo moooolto generico. Le koss, dalle recensioni, sembrano essere le migliori per rapporto qualità prezzo, ma, ho l'impressione che siano estremamente fragili PS: Una domanda stupida: ma d'estate, o comunque con un utilizzo prolungato (tipo 2-3 ore di fila) con i modelli chiusi non si soffre il caldo-sudorazione alle orecchie? Ultima modifica di fra_nobel : 31-01-2012 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13657 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Oddio!
![]() A vedere le HD 201 là in mezzo mi è quasi presa una sincope! ![]() Considera che si trovano con difficoltà cuffie peggiori di quel modello! ![]() Comunque, sebbene non mi dia retta nessuno ![]() http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13658 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
![]() No guarda, il look non mi spaventa, penso sia difficile trovare cuffia che batta le koss Porta Pro alla voce "facoltà di inorridire l'occhio umano" Addirittura così scarse le HD 201, rispetto alle altre del lotto? E allora se avessi letto gli ultimi 2 modelli della philips, ci saresti rimasto secco? Io ho letto tante recensioni positive per le HD 201, ma a questo punto mi viene da pensare che coloro che hanno lasciato commenti positivi erano "profani" del suono come me, e dato che qui mi sembrate intenditori, mi sento di dar retta a voi...Poi è chiaro che sicuramente voi valutate modelli ben più costosi da quelli da me ricercati, quindi è ovvio che non è possibile ricercare quella qualità di suono in cuffie dal basso costo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Di quelle che citi ho Koss KSC-75, Koss Porta Pro, Sennheiser px100 e le migliori sono per me le KSC-75. Per il resto non è che sia una questione di prezzo: le EH350 che citavo le pagai 50 euro, ed in questa fascia di prezzo trovi anche le Creative Aurvana (praticamente pressocchè identiche alle Denon e quindi con bassi piuttosto in evidenza). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Fossi in te, visto che l'uso prevede anche la visione di films, prenderei le Sony XD-200, che come ho spiegato in precedenza hanno uno swith fra modalità ascolto "Musica" (suono più pulito e dettagliato) e modalità "Movie", con i bassi più in evidenza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.