Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2012, 14:39   #13641
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se avreste qualche cuffia economica da consigliare, che verrà utilizzata prevalentemente su notebook (anche per questo devono essere economiche...non penso che cuffie da 200 o più euro possano essere sfruttate a pieno con un portatile) per visione film, ascoltare musica (tutti i generi ma prevalentemente pop e rock) e video su youtube...Considerate che non sono un intenditore e che fin'ora ho utilizzato auricolari philips dal valore di circa 5 euro, ovviamente rendendomi conto che quel che sentivo non era una riproduzione eccelsa del suono, anzi...
Ho visto sul sito ama**n che ce ne sono tantissime comprese da pochi euro a una trentina di euro (ad esempio philips shp 1900 o shp 2000, oppure le Sennheiser HD 201, con tantissimi commenti entusiasti per il rapporto qualità-prezzo). Dite che c'è qualche modello che sia discreto in questa fascia di prezzo (al di sotto delle 25-30 euro), o tutte le marche sono più o meno sullo stesso livello di scarsezza?

Ultima modifica di fra_nobel : 30-01-2012 alle 15:06.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:12   #13642
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da turo91 Guarda i messaggi
Ciao,
dovrei comprare un paio di cuffie per ascoltare musica dal pc.
Le cuffie verranno utilizzate unicamente in casa.
Il mio budget è intorno ai 140 euro rigido e sono arrivato a queste cuffie:
- Audio Technica ATH-M50
-Grado SR80i
- Denon AH-D1100
- Shure SRH 840
Le cuffie andranno collegate ad una Xonar Ds.

Qualche consiglio?
Accetto anche consigli su cuffie alternative.

Grazie
Ciao, dipende un po' dai tuoi gusti musicali e dal tipo di suono che ti piace: Audio Technica e Denon hanno un suono abbastanza incentrato sul basso, le Grado molto più veloci e dettagliate ma leggermente con meno impatto, le Shure stanno un po' in mezzo.
Se posso consigliati un modello alternativo, prenderei in considerazione le Bose AE2. Generalmente cuffie e diffusori Bose non hanno un grande rapporto qualità/prezzo, ma le AE2 sono una piacevole eccezione, con un suono equilibrato, aperto e dettagliato unito ad una comodità e leggerezza veramente ottimi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:13   #13643
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Dite che c'è qualche modello che sia discreto in questa fascia di prezzo (al di sotto delle 25-30 euro), o tutte le marche sono più o meno sullo stesso livello di scarsezza?
Koss KSC-75 e Koss Porta Pro sono una spanna sopra le marche commerciali ma sono aperte, quindi vanno bene se non serve isolamento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:26   #13644
turo91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ciao, dipende un po' dai tuoi gusti musicali e dal tipo di suono che ti piace: Audio Technica e Denon hanno un suono abbastanza incentrato sul basso, le Grado molto più veloci e dettagliate ma leggermente con meno impatto, le Shure stanno un po' in mezzo.
Se posso consigliati un modello alternativo, prenderei in considerazione le Bose AE2. Generalmente cuffie e diffusori Bose non hanno un grande rapporto qualità/prezzo, ma le AE2 sono una piacevole eccezione, con un suono equilibrato, aperto e dettagliato unito ad una comodità e leggerezza veramente ottimi.
La scelta è difficile perchè ascolto generi molto diversi. Non amo i bassi molto invasivi e le cuffie Bose che ho provato avevano dei bassi molto forti.
Quindi penso che la scelta sia tra Grado e Shure.
turo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 15:27   #13645
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Grazie mille...quindi queste koss non dovrebbero essere niente male per rapporto qualità-prezzo.
Come auricolari e in-ear invece sapresti indicarmi qualcosa?

Ultima modifica di fra_nobel : 30-01-2012 alle 15:46.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:03   #13646
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Grazie mille...quindi queste koss non dovrebbero essere niente male per rapporto qualità-prezzo.
Come auricolari e in-ear invece sapresti indicarmi qualcosa?
c'è l'apposito thread per quelle...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:23   #13647
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
ragazzi mi consigliate una scheda audio per le akg k 242 hd? grazie.
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:46   #13648
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da turo91 Guarda i messaggi
La scelta è difficile perchè ascolto generi molto diversi. Non amo i bassi molto invasivi e le cuffie Bose che ho provato avevano dei bassi molto forti.
Quindi penso che la scelta sia tra Grado e Shure.
Guarda che quelle bose i bassi invasivi non li hanno affatto, e stranamente suonano effettivamente bene ed equilibrate il suono direi che è incentrato sui medi, sono delle aound ear comode e leggere (chiuse, non disturbi i vicini se ascolti musica).
Mentre nellle altre (oe) i bassi non solo sono invasivi, ma anche poco precisi (le mie le ho regalate).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:48   #13649
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da turo91 Guarda i messaggi
La scelta è difficile perchè ascolto generi molto diversi. Non amo i bassi molto invasivi e le cuffie Bose che ho provato avevano dei bassi molto forti.
Quindi penso che la scelta sia tra Grado e Shure.
Comunque guarda che dalle cuffie che avevi selezionato (fatto salvo per le grado) si direbbe invece che cerchi proprio delle cuffie con i bassi in evidenza.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:57   #13650
turo91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Comunque guarda che dalle cuffie che avevi selezionato (fatto salvo per le grado) si direbbe invece che cerchi proprio delle cuffie con i bassi in evidenza.
Sì, infatti dopo aver controllato meglio e letto in giro ho ordinato proprio le Grado.
Ho ordinato pareri migliori sulle Grado rispetto alle Bose e dato che non sono interessato all'isolamento dato che le uso in casa, ho preferito le prime (che mi costano anche 30 euro in meno con cui acquistare qualche cd )
turo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 20:33   #13651
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da turo91 Guarda i messaggi
La scelta è difficile perchè ascolto generi molto diversi. Non amo i bassi molto invasivi e le cuffie Bose che ho provato avevano dei bassi molto forti.
Quindi penso che la scelta sia tra Grado e Shure.
Si il suond Bose tradizionale è molto incentrato sui mediobassi e ti dirò che se non mi fosse stata consigliata da un amico audiofilo che possiede la Stax 009 (probabilmente la miglior cuffia del mondo) non avrei nemmeno preso in considerazione questo modello.
Considera che generalmente io ascolto con una Beyerdynamic Tesla T1 che ha la fama di essere una delle cuffie più neutre in circolazione e la Bose ha un'impostazione simile, molto ben bilanciata ed universale nella resa dei vari generi musicali.

Le Grado generalmente sono fantastiche col rock e con tutti i generi in cui conta la componente ritmica, mentre rendono maluccio con la classica avendo un'immagine che suona molto "in testa".

Ti avevo consigliato le AE2 proprio perchè conoscevo i modelli da te citati.
Comunque l'importante è che tu sia soddisfatto dell'acquisto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 30-01-2012 alle 22:44.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 21:24   #13652
turo91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Si il suond Bose tradizionale è molto incentrato sui mediobassi e ti dirò che se non mi fosse stata consigliata da un amico audiofilo che possiede la Stax 009 (probabilmente la miglior cuffia del mondo) non avrei nemmeno preso in considerazione questo modello.
Considera che generalmente io ascolto con una Beyerdynamic Tesla T1 che ha la fama di essere una delle cuffie più neutrali in circolazione e la Bose ha un'impostazione simile, molto ben bilanciata ed universale nella resa dei vari generi musicali.

Le Grado generalmente sono fantastiche col rock e con tutti i generi in cui conta la componente ritmica, mentre rendono maluccio con la classica avendo un'immagine che suona molto "in testa".

Ti avevo consigliato le AE2 proprio perchè conoscevo i modelli da te citati.
Comunque l'importante è che tu sia soddisfatto dell'acquisto.
Questa rispsota mi conforta molto dato che ascolto sopratutto rock.
Non pensavo esistessero cuffie da 5.000 $ con un impedenza da 245.000 ohm; chissà cosa ci vuole per poterle usare al meglio Sono impressionato.
Grazie per i consigli
turo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 08:02   #13653
iamrocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Ciao Ragazzi, ieri ho comprato delle Monster Beats Studio Originali, sono le prime cuffie costose che compro (sono abituato a quello schifo della Apple). Le ho provate una mezz'oretta e devo dire che per il tipo di musica che ascolto sono soddisfatto.
Una cosa che vorrei chiedervi è come si effettua il rodaggio di queste cuffie, ho letto che bisogna farle girare 50 ore continuate con volume medio con la musica proveniente da un sito che non mi ricordo più
Sapreste darmi più info per favore? Grazie
iamrocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 10:26   #13654
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iamrocco Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, ieri ho comprato delle Monster Beats Studio Originali, sono le prime cuffie costose che compro (sono abituato a quello schifo della Apple). Le ho provate una mezz'oretta e devo dire che per il tipo di musica che ascolto sono soddisfatto.
Una cosa che vorrei chiedervi è come si effettua il rodaggio di queste cuffie, ho letto che bisogna farle girare 50 ore continuate con volume medio con la musica proveniente da un sito che non mi ricordo più
Sapreste darmi più info per favore? Grazie
L'ho provata ieri di sfuggita in un centro commerciale questa cuffia, un po' bassosa ma nel complesso non male, specie se si ascolta musica molto incentrata sulla gamma bassa. Forse il prezzo è un tantino alto, per farti un esempio la Denon D2000 suona anche un po' meglio e costa un centinaio di euro in meno.
Per quanto riguarda il rodaggio, puoi semplicemente farla suonare per due sessioni da 3-5 ore al giorno, intervallate da una mezz'oretta per far assestare e riposare i drivers.

Alcuni usano il rumore bianco o rosa, io personalmente ho sempre preferito farle rodare direttamente con la musica. Le cuffie dinamiche devono suonare almeno un centinaio di ore, anche 150-200 prima di assestarsi definitivamente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 10:35   #13655
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Grazie mille...quindi queste koss non dovrebbero essere niente male per rapporto qualità-prezzo.
Come auricolari e in-ear invece sapresti indicarmi qualcosa?
Come ti hanno detto, per le in-ear c'è il thread apposito.
Oltre ai modelli citati sopra, se ti serve una cuffia chiusa entro i 30 euro, la Sony MDR-XD200 è veramente un'ottima cuffia e ha anche un'opzione per scegliere se si vuole ascoltare con più o meno bassi, tramite un interruttore posto sui padiglioni della cuffia.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 31-01-2012 alle 10:47.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 13:56   #13656
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Grazie mille, gentilissimo!
Per ora sto vagliando:
Koss KSC-75
Koss Porta Pro
Sennheiser HD 201
Sennheiser px100
AKG K 512
Sony MDR-XD200
Sony MDR-XD100
Philips SHD 2000 e SHD 1900 (che sicuramente saranno le più scarse del gruppo ma se la differenza a livello di suono non è tanta, bhé, il risparmio è tantissimo)

L'utilizzo come detto prima è su notebook (quindi scheda audio integrata) e fisso (con scheda audio dedicata ma nulla di che...) per visione di film, musica (prevalentemente pop e rock), youtube...insomma un utilizzo moooolto generico.
Le koss, dalle recensioni, sembrano essere le migliori per rapporto qualità prezzo, ma, ho l'impressione che siano estremamente fragili

PS: Una domanda stupida: ma d'estate, o comunque con un utilizzo prolungato (tipo 2-3 ore di fila) con i modelli chiusi non si soffre il caldo-sudorazione alle orecchie?

Ultima modifica di fra_nobel : 31-01-2012 alle 14:34.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:05   #13657
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Grazie mille, gentilissimo!
Per ora sto vagliando:
Oddio!

A vedere le HD 201 là in mezzo mi è quasi presa una sincope!

Considera che si trovano con difficoltà cuffie peggiori di quel modello!

Comunque, sebbene non mi dia retta nessuno , per l'uso che indichi continuo a consigliare le Sennheiser EH 350, a meno che non ti spaventi il look decisamente "Sci-Fi" del modello:

http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:17   #13658
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
ahahahah, ok grazie
No guarda, il look non mi spaventa, penso sia difficile trovare cuffia che batta le koss Porta Pro alla voce "facoltà di inorridire l'occhio umano"
Addirittura così scarse le HD 201, rispetto alle altre del lotto? E allora se avessi letto gli ultimi 2 modelli della philips, ci saresti rimasto secco?
Io ho letto tante recensioni positive per le HD 201, ma a questo punto mi viene da pensare che coloro che hanno lasciato commenti positivi erano "profani" del suono come me, e dato che qui mi sembrate intenditori, mi sento di dar retta a voi...Poi è chiaro che sicuramente voi valutate modelli ben più costosi da quelli da me ricercati, quindi è ovvio che non è possibile ricercare quella qualità di suono in cuffie dal basso costo
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:35   #13659
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
ahahahah, ok grazie
No guarda, il look non mi spaventa, penso sia difficile trovare cuffia che batta le koss Porta Pro alla voce "facoltà di inorridire l'occhio umano"
Addirittura così scarse le HD 201, rispetto alle altre del lotto? E allora se avessi letto gli ultimi 2 modelli della philips, ci saresti rimasto secco?
Io ho letto tante recensioni positive per le HD 201, ma a questo punto mi viene da pensare che coloro che hanno lasciato commenti positivi erano "profani" del suono come me, e dato che qui mi sembrate intenditori, mi sento di dar retta a voi...Poi è chiaro che sicuramente voi valutate modelli ben più costosi da quelli da me ricercati, quindi è ovvio che non è possibile ricercare quella qualità di suono in cuffie dal basso costo
Non che le mie impressioni siano Vangelo, ma l'opinione sulle HD 201 è condivisa da molti; le Philips invece non ho mai avuto occasione di provarle.

Di quelle che citi ho Koss KSC-75, Koss Porta Pro, Sennheiser px100 e le migliori sono per me le KSC-75.

Per il resto non è che sia una questione di prezzo: le EH350 che citavo le pagai 50 euro, ed in questa fascia di prezzo trovi anche le Creative Aurvana (praticamente pressocchè identiche alle Denon e quindi con bassi piuttosto in evidenza).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:42   #13660
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi

PS: Una domanda stupida: ma d'estate, o comunque con un utilizzo prolungato (tipo 2-3 ore di fila) con i modelli chiusi non si soffre il caldo-sudorazione alle orecchie?
Si, d'estate i modelli chiuso portano quei problemi, ma il discorso vale un po' per tutte le cuffie, anche se le con le aperte sovraurali (tipo le due koss e la PX100) il problema è meno marcato perchè l'orecchio respira di più.

Fossi in te, visto che l'uso prevede anche la visione di films, prenderei le Sony XD-200, che come ho spiegato in precedenza hanno uno swith fra modalità ascolto "Musica" (suono più pulito e dettagliato) e modalità "Movie", con i bassi più in evidenza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v