Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 14:57   #13521
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Teus Guarda i messaggi
Le k430 le pagherei 55€ in negozio... se li valgono rispetto alle 668b aspetto un po' di più per metter da parte i soldi e via!
No, sono meglio le 668B, ma le K-430 hanno dalla loro il fatto di essere estremamente portatili e facili da pilotare con i lettori...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:04   #13522
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
Ciao a tutti (e da quanto tempo...non entro qui da parecchio)..
Qualche giorno fa ho comprato su internet delle Superlux HD 681 (modello "liscio"), le avete mai provate? Avete qualche consiglio da darmi su come usarle al meglio?

Finora ho messo gli earpads delle AKG K240 in velluto e inserito uno spessore di cartoncino sotto gli earpads per aumentare un pochettino i bassi..so che è una cuffia estremamente valida per essere moddata e che dà grandi soddisfazioni una volta impostata al meglio.
Di base è un po' sbilanciata sugli alti, ora che ho messo il cartoncino pare più equilibrata (ma il suono perde leggermente di dettaglio...) ma deve ancora fare mooolto rodaggio..
Se siete al corrente di qualche modifica attuabile..mi metto al lavoro
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:23   #13523
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi

AKG K501? Mai sentite! Come sono rispetto alle 701? Thanks
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
AAARRGGHHH!!!

Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?

Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!

http://www.videohifi.com/18_akg.htm

http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/


Ora capisco perchè mi "fischiavano" le orecchie in questi giorni

Linciaggio è ancora poco Direi epurazione

E' sempre un enorme piacere indossare le Akg K501...miele ed un immenso alveare musicale

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:45   #13524
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Elvecio Guarda i messaggi
Ciao a tutti (e da quanto tempo...non entro qui da parecchio)..
Qualche giorno fa ho comprato su internet delle Superlux HD 681 (modello "liscio"), le avete mai provate? Avete qualche consiglio da darmi su come usarle al meglio?

Se siete al corrente di qualche modifica attuabile..mi metto al lavoro
http://rockgrotto.proboards.com/inde...nt&thread=4769
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:52   #13525
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Elvecio Guarda i messaggi
Ciao a tutti (e da quanto tempo...non entro qui da parecchio)..
Qualche giorno fa ho comprato su internet delle Superlux HD 681 (modello "liscio"), le avete mai provate? Avete qualche consiglio da darmi su come usarle al meglio?

Finora ho messo gli earpads delle AKG K240 in velluto e inserito uno spessore di cartoncino sotto gli earpads per aumentare un pochettino i bassi..so che è una cuffia estremamente valida per essere moddata e che dà grandi soddisfazioni una volta impostata al meglio.
Di base è un po' sbilanciata sugli alti, ora che ho messo il cartoncino pare più equilibrata (ma il suono perde leggermente di dettaglio...) ma deve ancora fare mooolto rodaggio..
Se siete al corrente di qualche modifica attuabile..mi metto al lavoro
Io aspetterei una cinquantina di ore di utilizzo prima di moddarle.
Almeno le mie 668 tanto ci hanno messo per togliere i bassi ovattati e gli alti fastidiosi.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:08   #13526
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io aspetterei una cinquantina di ore di utilizzo prima di moddarle.
Almeno le mie 668 tanto ci hanno messo per togliere i bassi ovattati e gli alti fastidiosi.
Se si dovesse bilanciare senza mod, tolgo i cartoncini e lascio che il rodaggio arrivi a buon punto.
(gli earpads però li lascio, quelli AKG sono davvero un pianeta diverso)
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:11   #13527
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ora capisco perchè mi "fischiavano" le orecchie in questi giorni

Linciaggio è ancora poco Direi epurazione

E' sempre un enorme piacere indossare le Akg K501...miele ed un immenso alveare musicale

Ri-chiedo perdono!

Vedo che sei "innamorato" di queste cuffie, secondo te un ampli portatile di medio livello come il Fostex ce la fa a pilotarle? Ho letto che son ostiche nonostante non hanno altissime impendenze.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:36   #13528
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Ri-chiedo perdono!

Vedo che sei "innamorato" di queste cuffie, secondo te un ampli portatile di medio livello come il Fostex ce la fa a pilotarle? Ho letto che son ostiche nonostante non hanno altissime impendenze.
Scusa, ma se pensi che quello sia il timbro che ti piace perchè non vai di k701.
A parte che sia meglio o peggio,( in rete trovi chio sostiene una opinione chi l'altra ), dovrebbero essere simili, con un poco più di bassi e più facilmente guidabili.

PS
Mai provate le 501, ma le 701 proprio non fanno per la musica che ascolto.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:38   #13529
Teus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rimini
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
E tu invece mettilo perfettamente al centro (è una posizione molto leggera ma vedrai che se ci provi la trovi), vedrai che suona molto megli delle altre due posizioni.
Ci ho messo un po' a capirlo, però si, effettivamente si sente meglio!! grazie del consiglio!!

sto leggendo delle 661, sembrano interessanti anche queste! alla fine non c'è troppa differenza di prezzo dalle 668... tento di capirci un po' di più!
Teus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 17:14   #13530
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
alcuni modelli superlux (non i più recenti) sono disponibili anche sull'amazzone inglese
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:28   #13531
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
Avevo dimenticato questo post..

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho già letto questo, è quello che definiscono il "filter mod". So anche che si potrebbe fare direttamente su di un cavo...
Solo che è un po' uno scazzo, e inoltre pare che aumenti l'impedenza, non vorrei dover finire per amplificarle, visto che le userei "lisce" sul mio Macbook.
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:37   #13532
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Io sto cercando un paio di cuffie senza fili, abbastanza leggere e comode e magari con una buona autonomia (batterie ricaricabili), ho visto che sono consigliate quelle con tecnologia RF (il ricevitore lo terrei in linea d'aria, nella stessa stanza quindi non mi serve coprano una grossa distanza, basta che non si perda il segnale )
L'uso principale che dovrei farne è gaming e visione film (collegandole quindi al pc, alla console o alla tv).
L'importante è che non diano fastidio alle orecchie (attualmente possiedo un paio di vecchie cuffie a filo della Plantronics che dopo una mezz'ora di gioco iniziano a essere un po' scomode.. )
Mi potete consigliare un paio cuffie con questi requisiti con una spesa entro i 50-70€ ?
Girando un po' nei negozi ho visto questi modelli:
Sony MDR-RF840RK
AKG K-912
Philips SHC 5102
come sono?
Sennheiser RS120 ?

EDIT: dimenticavo, avendo una rete wi-fi a casa, non dovrebbe creare interferenze giusto?

grazie in anticipo a chi risponderà
byez!
scusate se riuppo le mie domande,
cmq mi stavo interessando alle Sennheiser RS120 di cui ho letto diversi pareri positivi, che ne dite?
grazie,

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 07:50   #13533
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Scusa, ma se pensi che quello sia il timbro che ti piace perchè non vai di k701.
A parte che sia meglio o peggio,( in rete trovi chio sostiene una opinione chi l'altra ), dovrebbero essere simili, con un poco più di bassi e più facilmente guidabili.

PS
Mai provate le 501, ma le 701 proprio non fanno per la musica che ascolto.
Devo ascoltarle entrambe, purtroppo non ho mai avuto l'occasione di sentirle suonare, ma son curioso su entrambi i modelli!!

Continuo solamente ad avere dubbi sulla loro "pilotabilità".
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 12:48   #13534
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
scusate, c'è molta differenza tra le Sennheiser 558 e le 598 (ballano 40€)?
Ascolto di tutto , dalla classica al rock (e vorrei usarle sia sull'ampli di casa, sia con lo smartphone sia col pc).
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.

Ultima modifica di Gabriyzf : 10-01-2012 alle 12:56.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 13:50   #13535
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 319
che ne dite dell'accoppiata

ASUS Xonar Essence ST (PCI)
+
AKG K 242 HD

?

tempo fa ho letto, su questo topic, che qualcuno l'aveva trovata ad un prezzo molto vantaggioso, sotto i 140... ora non riesco proprio a trovare l'utente e quel topic, se qualcuno si ricorda lo shop mi farebbe un favore enorme

(con i saldi non dovrebbero calare di prezzo?)
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 13:52   #13536
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
scusate, c'è molta differenza tra le Sennheiser 558 e le 598 (ballano 40€)?
Ascolto di tutto , dalla classica al rock (e vorrei usarle sia sull'ampli di casa, sia con lo smartphone sia col pc).
La 598 (colore stupendo a mio avviso) ha i medi più "pieni", un suono più cristallino e definito sugli alti (nonostante la classica velatura Sennheiser) e maggiori dettagli sonori.

A mio avviso vale i 40 euro.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 17:34   #13537
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Credo stiano per entrare nel mercato due cuffie molto interessanti, per la qualità, ma molto meno per il prezzo..
Le sennheiser hd 700 appena annunciate al CES;
e le hifiman he-400...
Qui qualche informazione: Headfi
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 18:29   #13538
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Ri-chiedo perdono!

Vedo che sei "innamorato" di queste cuffie, secondo te un ampli portatile di medio livello come il Fostex ce la fa a pilotarle? Ho letto che son ostiche nonostante non hanno altissime impendenze.

Figurati !

Se intendi questo Fostex ho qualche dubbio

http://www.fostexinternational.com/d.../HP-P1.shtml#3

Posso aggiungere che malgrado l'Akg k501 abbia "solo" 120 ohm d'impedenza
( ma bassa sensibilità) , la piloto con i miei ampli ad una escursione volume superiore alla Sennheiser HD800 che ha ben 300 ohm d'impedenza
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 19:12   #13539
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Figurati !

Se intendi questo Fostex ho qualche dubbio

http://www.fostexinternational.com/d.../HP-P1.shtml#3

Posso aggiungere che malgrado l'Akg k501 abbia "solo" 120 ohm d'impedenza
( ma bassa sensibilità) , la piloto con i miei ampli ad una escursione volume superiore alla Sennheiser HD800 che ha ben 300 ohm d'impedenza
Lo supponevo! Grazie, il Fostex è proprio quello...

Oggi sono andato comunque a fare la prima sessione ascolto cuffie, testando con iPod Classic e Fostex:

1) Sennheiser HD 25: le impressioni non sono ottime, il suono mi è parso un po' ovattato e non mi ha dato grande sensazioni. Medi un po' arretrati, bassi estesi e alti decisamente sottotono. Nel complesso, a vedere le recensioni sul web, son rimasto deluso.

2) Sennheiser HD598: avevo già avuto modo di sentirle suonare con altre sorgenti e non mi erano piaciute. Queste volta l'impressione è migliore nel complesso. Con il DAC e ampli portatile queste cuffie danno certamente il meglio e non risultano così molli e ovattate come in precedenza. Superbe a mio avviso sui generi rock (gli Aerosmith a 24/96 eccellenti) e pop (buona anche Adele in lossless) e dove serve energia, qualsiasi sia il genere, deludono un po' sulla classica e sul jazz, dove suonano ovattate e "distanti". Forse complice il fatto di avere a che fare con delle cuffie aperte, non danno un soundstage come mi aspettavo, ma risultano "strette" e piuttosto "chiuse" in termini di suono (ho effettuato il test con il cd "Open Your Ears" di HdTracks e Head-Fi a 24bit/48 Khz). Nel complesso, il suono è certamente naturale, accompagnato da quella solita velatura tipica di Sennheiser che piace e non piace (almeno a me) e che troppo spesso interviene in momenti sbagliati.

3) Ultrasone H-fi 580: cuffia superba in certe cose, stancante in altre. Superba nell'isolamento e nel soundstage (si tratta di una cuffia chiusa), superba in generi come il jazz, il vocale (seppure ogni tanto gli alti vadano su un po' troppo, tanto da dover abbassare il volume) e il pop. Insufficienti invece nel rock e nella classica, dove l'energia scompare lasciando spazio a un medio/alto troppo pronunciato e le note basse si confondono tra di loro, dando l'impressione di essere arretrate. E forse lo sono davvero. Nel complesso una buona cuffia, ma a mio avviso molto stancante per la tipologia di suono dopo poche ore. L'S-Logic non fa miracoli insomma, anzi...

Nei prossimi giorni testerò una Denon AH-D2000, a presto con le impressioni.

p.S. Qualcuno sa dove trovare dei lacci stile questi? http://uptiki.altervista.org/viewer....xnngxaexoq.jpg
Non li ha nessuno a Cuneo sigh Anche negozi online!

Ultima modifica di Maximilién88 : 10-01-2012 alle 19:16.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:00   #13540
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Lo supponevo! Grazie, il Fostex è proprio quello...

Oggi sono andato comunque a fare la prima sessione ascolto cuffie, testando con iPod Classic e Fostex:

1) Sennheiser HD 25: le impressioni non sono ottime, il suono mi è parso un po' ovattato e non mi ha dato grande sensazioni. Medi un po' arretrati, bassi estesi e alti decisamente sottotono. Nel complesso, a vedere le recensioni sul web, son rimasto deluso.

2) Sennheiser HD598: avevo già avuto modo di sentirle suonare con altre sorgenti e non mi erano piaciute. Queste volta l'impressione è migliore nel complesso. Con il DAC e ampli portatile queste cuffie danno certamente il meglio e non risultano così molli e ovattate come in precedenza. Superbe a mio avviso sui generi rock (gli Aerosmith a 24/96 eccellenti) e pop (buona anche Adele in lossless) e dove serve energia, qualsiasi sia il genere, deludono un po' sulla classica e sul jazz, dove suonano ovattate e "distanti". Forse complice il fatto di avere a che fare con delle cuffie aperte, non danno un soundstage come mi aspettavo, ma risultano "strette" e piuttosto "chiuse" in termini di suono (ho effettuato il test con il cd "Open Your Ears" di HdTracks e Head-Fi a 24bit/48 Khz). Nel complesso, il suono è certamente naturale, accompagnato da quella solita velatura tipica di Sennheiser che piace e non piace (almeno a me) e che troppo spesso interviene in momenti sbagliati.

3) Ultrasone H-fi 580: cuffia superba in certe cose, stancante in altre. Superba nell'isolamento e nel soundstage (si tratta di una cuffia chiusa), superba in generi come il jazz, il vocale (seppure ogni tanto gli alti vadano su un po' troppo, tanto da dover abbassare il volume) e il pop. Insufficienti invece nel rock e nella classica, dove l'energia scompare lasciando spazio a un medio/alto troppo pronunciato e le note basse si confondono tra di loro, dando l'impressione di essere arretrate. E forse lo sono davvero. Nel complesso una buona cuffia, ma a mio avviso molto stancante per la tipologia di suono dopo poche ore. L'S-Logic non fa miracoli insomma, anzi...

Nei prossimi giorni testerò una Denon AH-D2000, a presto con le impressioni.

p.S. Qualcuno sa dove trovare dei lacci stile questi? http://uptiki.altervista.org/viewer....xnngxaexoq.jpg
Non li ha nessuno a Cuneo sigh Anche negozi online!
Scusa, ma sei sicuro che le cuffie che provi abbiano fatto un minimo di burn in?
Che le hd 25 1 ii non ti piacciano ci sta, ma non sono proprio come le descrivi.
Forse sono le uniche sennheiser che proprio non hanno nessun suono ovattato, la firma è a V, che vuol dire che i bassi ed anche i sub ci sono e gli alti sono belli a volte leggermente hissanti (ho anche le re0 egli alti penso di saperli giudicare), i medi belli e dettagliati anche se leggermente ad incasso:
"Sound (9/10): Upon first hearing the HD25-1 I was absolutely convinced that I would be giving them a 10/10 in sound quality. Having owned them for a while, however, I can’t help but notice that for $200 headphones they are just slightly lacking here and there. But the fact that I am still using them as my primary portables is certainly telling of the fact that they are a competitive product. They are well-balanced with a slight reduction in midrange emphasis, have good clarity and detail, and are quite transparent when it comes to sources. The bass is tight and accurate. It’s hard-hitting in character and more punchy than powerful as opposed to something like the K181Dj or M-Audio Q40. It has impressive extension, though it won’t keep up with the M-Audios down to the lowest reaches. It is also well-textured and does not bleed into the midrange. For a portable headphone the quantity of bass is just right – a bit more than what one would expect from an analytical headphone but far from AKG K81/K181 quantity.

The mids are neutral, clear, and detailed. Articulation is very good and sounds are well-separated. However, the HD25 is lacking noticeably in both soundstage width and depth, at least when compared to most full-size headphones. Most of the other closed portables I own don’t exactly shine in soundstaging either but I can’t help but be disappointed that the smaller and cheaper PX200-II has a more spacious sound. Sheer size aside, soundstage positioning is fairly precise and instrumental separation is excellent on all but the densest tracks. Towards the upper midrange the HD25-1 struggles to stay smooth and as a result is very unforgiving of sibilant tracks. The high end is quite present and reasonably extended but comes off a bit edgy and clinical at times. The overall sound, though, is quite pleasant and works particularly well for genres not dependent on soundstage size for the full experience. All of my quibbles aside, the HD25 is as good for use on the go as any portable headphone I have heard."

La vera mancanza è il soundstage scarso, difetto per me accettabile.
Lo dico perchè le cuffie in demo che ho provato (tutte Senn, Akg, Shure, Denon) erano tutte inascoltabili a negozio.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v