Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 18:34   #12661
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
Con me sono stati velocissimi.
Le Hd660 sono arrivate dopo 2 giorni.
Poi ho visto che da poco sono uscite le HD661 che esteticamente sono ad un altro livello.. ma questo è un altro discorso.

Dopo qualche giorno di utilizzo le trovo superiori in tutto rispetto alle senn HD448.
I pads della beyers mi sa che non valeva la pena prenderli. quelli originali dopo due giorni hanno smesso di puzzare e non sono scomodi(però ho messo le beyer per evitare il cancro alla pelle )

L'unico problema è che sono troppo chiuse, ultra isolanti.
Ho avuto cuffie philips, sony e sennheiser, tutte chiuse ma nessuna così isolante.
Sarà per questo che sono classificate come monitor.
Non sento il telefono o il citofono. Un bel problema
Il suono poi è decisamente chiuso. Zero spazialità.

Vorrei provare un bel paio di cuffie aperte ora, però francamente le hd668b sono orribili da vedere. E poi sono semi-aperte.
Buh che vuoi che ti dica, per ora le premesse non sono molto buone.
Non le ho scelte chiuse perché non volevo troppo isolamento, ho già le in-ear.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 18:59   #12662
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
ad oggi quali sono le migliori cuffie 5.1?
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 22:59   #12663
Seawolf87
Senior Member
 
L'Avatar di Seawolf87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno mi fa un po una panoramica generale sulla nomenclatura di akg?
non riesco a trovarci molto un filo logico..
ad esempio cosa cambia da k512 a k514? e in cosa differenzia una cuffia come la k518 da una tipo k430? le centinaia indicano una sorta di famiglia? perche non è chiaro..
sono ancora alla disperata ricerca delle cuffie giuste per me

EDIT aggiungo un quesito..
ma esistono delle benedette cuffie circumaurali (chiuse) che abbiano della plastica di dimensioni contenute intorno al jack?
intendo cosi
http://img20.360buyimg.com/ImgUpload...5%CD%BC-09.jpg
(parte bianca ovviamente)
e non cosi
http://i.testfreaks.it/images/produc...14.3872915.jpg
La K512 è di tipo chiuso, la K514 è invece semi-aperta.
Posseggo le K512, comodissime e suonano bene per quello che costano, ma sinceramente non le consiglierei in caso di ascolto di musica dance abbastanza "pesante" :P
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225
Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy

Ultima modifica di Seawolf87 : 09-10-2011 alle 23:02.
Seawolf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 23:09   #12664
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ciao a tutti, cercavo delle cuffie che avessero le seguenti caratteristiche

1) Ottima qualità audio
2) Microfono incorporato
3) Comode, che non diano fastidio dopo un pò di utilizzo e che siano ISOLANTI!
4) Max 60 euro


L'uso che devo farne è, nell'ordine di importanza, MUSICA, GAMING, FILM.

Insomma, la qualità audio è importante, ma devono avere anche il microfono perchè le utilizzerò pure per giocare.

C'è niente che faccia al caso mio? Le Razer Carcharias come sono? C'è di meglio? Le Asus Vulcan ANC come sono?


Grazie!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 00:13   #12665
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non si può decisamente definire una cuffia analitica, non ostante l'elevato dettaglio, a causa della colorazione propria del cosiddetto "Grado Sound", ma "Aperte" e "Rock" sono praticamente sinonimi di Grado (o Alessandro che dir si voglia!).

Altrimenti, per qualcosa di più analitico, puoi considerare le BeyerDynamic oppure le Sennheiser HD380.
le alessandro le avevo prese in consideazione ma mi pare siano sovraurali e le cercavo circumaurali proprio x favorire la comodita'. (visto che ho gia le akg 271 chiuse e nn son certo comodissime da tenere svariate ore)
Le sennheiser hd380 mi pare siano chiuse... a quel punto penserei anche alle shure srh840/940 (di cui ho letto un gran bene, anche se forse sono un po fuori budget), le beyerdynamic invece c'e' qualche modello circum, aperto, e analitico da prendere in considerazione?
Cioe' in prima pagina leggo roba tipo le audio-technica ad700 o a900, le sennheiser hd 598, le beyerdynamic dt990... ma nn so nemmeno quanto sia aggiornata (dato che si parla delle senn 595 che son state da un po sostituite).. e tra queste cosa potrebbe fare al caso mio? Oppure boh c'e' altro del genere? ... Boh nn so tipo nn c'e' qualche marca che si contraddistingue per un suono "analitico" (magari qualche Akg aperta? dato che le 271 cmq le trovo molto positive), come invece e' tipico il consiglio Rock=> Grado ?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 09:23   #12666
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Le cuffie 5.1 hanno spine jack 3,5mm mentre gli ampli home theatre hanno uscite Pin RCA quindi dovrai cercarti dei prese di conversione jack-RCA

Le cuffie stereo non riproducono il 5.1 nemmeno se collegate ad un ampli home theatre. .
Beh considerando che comunque il 5.1 è pur sempre virtuale dato che di orecchie ne hai sempre 2, tanto vale andare di buona cuffia stereo e lasciare all'ampli HT il compito di virtualizzare.

Inoltre non puoi banalmente collegare un'uscita linea RCA di un ampli HT al jack cuffia con un semplice adattatore meccanico dato che non avresti controllo volume e 2V P/P potrebbero essere troppo pochi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 10:01   #12667
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Seawolf87 Guarda i messaggi
La K512 è di tipo chiuso, la K514 è invece semi-aperta.
Posseggo le K512, comodissime e suonano bene per quello che costano, ma sinceramente non le consiglierei in caso di ascolto di musica dance abbastanza "pesante" :P
ah ok ora capisco =) grazie!
non preoccuparti la dance non è nelle mie corde! io ascolto principalmente musica sinfonica, colonne sonore di film e comprero sicuro un modello chiuso perche l isolamento è un fattore importantissimo..
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 10:24   #12668
okok
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: teramo
Messaggi: 407
Ciao a tutti ho visto sul lestino prezzi, queste cuffie: Sennheiser HD 228, ed le 218... Suone buone cuffie? le vorrei collegare con il wave 2... a un consiglio, su ebay ho trovato prezzi molto differenti tra quelli che li vendevano in germania e inghilterra, e quelle in italia... sono buone cmq, non vorrei che non si originarie e che siano di qualità migliore :P
ciao grazie a tutti!!
__________________
concluso posit con zman
okok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 17:11   #12669
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Me lo sono fatto con le mie manuzze, peccato che HW upgrade non permetta un'avatare un po' più grande, così perde un poco...
Ne ho anche un altro sempre con la T1 e con Beethoven.

A proposito di T1 caro Franco, dai un'occhiata a questa mia sperimentazione:

http://www.head-fi.org/t/574842/beye...-dampening-mod
Allora mi pare di capire che preferisci Mozart a Beethoven
Sperimentazione interessante, io con le Tesla T1 mi trovo benissimo con Jazz /pop e anche ....camera, Per la sinfonica preferisco le Sennh.800

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Guarda mi stavo anche offendendo .
Al momento il cielo lo vedo da lontano, visto che la mia K1000 ha un problema sul padiglione destro ed partita l'altro ieri per la KS di Milano che a sua volta dovrà mandarla alla AKG di Vienna. Spero solo che non sia andato il trasduttore, perchè sarebbero "volatili" amari
Mi dispiace..ma purtroppo è il rischio che si corre con l'usato di nobile annata.

Quote:
Parto con il dire che la K1000 è una non cuffia perchè non ha padiglioni veri e propri, ma sono 2 mini diffusori appesi vicini alle orecchie, questo fà si che non esistono riflessioni.
La k1000 come detto post indietro è una K501 al quadrato, prova ad immaginare la k501 con maggiore raffinatezza, maggiore estensione negli estremi di banda, maggiore Headstage (verticale, orizzontale, profondità e altezza) e soprattutto ogni nota ha un peso.
La gamma bassa, confronto le altre è un pò arretrata, ma penso che sia dovuto dal fatto che non vi sia un padiglione e quindi il basso non è "incanalato" ma appunto è in aria libera, non vi sono risonanze su nessuna frequenza, cosa che invece avviene con le altre cuffie.
Si sente fin dalla prima nota che è una cuffia di razza, di livello superiore a le altre cuffie da me possedute (k501 e HD650), ora mi tocca solo sistemare il resto del setup, perchè il nuovo amplificatore lavora al massimo delle sue prestazione (leggi erogazione "Watt") in bilanciato. In pratica stò rifacendo tutto il sistema nuovo... sono entrato in un tunnel senza uscita
Grazie mille per l'esauriente considerazione.
Prima o poi ti fermi, dai dai ....sei già ad un eccellente livello

Quote:
L'ho provata solo per pochi gg visto il problema sul padiglione destro, l'ho tenuta massimo un paio di ore addosso e non ho sofferto molto, certo la pressione dei pads sul cranio si fà sentire ma niente di insopportabile, diciamo che per le prestazione che concede questa "regina" si possono sopportare queste piccole sofferenze.
Se non si soffre, non si gioisce

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non si può decisamente definire una cuffia analitica, non ostante l'elevato dettaglio, a causa della colorazione propria del cosiddetto "Grado Sound", ma "Aperte" e "Rock" sono praticamente sinonimi di Grado (o Alessandro che dir si voglia!).

Altrimenti, per qualcosa di più analitico, puoi considerare le BeyerDynamic oppure le Sennheiser HD380.
Quoto,quoto alla grande.....ho da una cinquantina di ore (rodaggio ) delle Grado SR80i con pad flats (molto meglio sia dei comfies che dei bowls), eccellenti.
Jazz e pop e blues una meraviglia, a volte non serve l'estremo dettaglio per assaporare al meglio la musica, seppur nelle SR80 è rispettabilissimo, A volte serve un'amalgama corposo, timbricamente corretto e non esasperato, annaffiato con una leggera colorazione e dotato di una scena e apertura (alti) accattivanti che ti obbligano a muovere i "piedini" senza curarti dell'inutile, in certi casi ,estrema risoluzione, grana raffinata, trasparenza o dir si voglia.......che ti fa perdere l'essenza della musica......no classica però....

Dimenticavo, eccellente l'abbinamento con il Carat/Topaz (dac-ampli).



Quote:
Originariamente inviato da Rentboy Guarda i messaggi
alla fine mi son preso le AKG K 912 consapevole che la qualità non sarà di altissimo livello, ma per l'uso che ne devo fare io (guardare la tv e giocare con la console) vanno benissimo per quel prezzo... poi almeno dicono tutti siano comodissime... vedremo
Ci faccia sapere come vanno
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 18:52   #12670
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
una domanda da vero nubbio. giusto per curiosità.

ma la differenza tra una cuffia aperta e una chiusa è dovuta solo ai fori presenti nella parte dietro i driver??
se prendo una chiusa e gli faccio dei fori?

ho visto che in molti suggeriscono di mettere del cottone dietro i driver delle cuffie chiuse per assorbire i riflessi. nelle aperte dicono che non ci sono riflessi.

la maggiore spazialità da dove arriva?
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 18:54   #12671
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi dispiace..ma purtroppo è il rischio che si corre con l'usato di nobile annata.

Grazie mille per l'esauriente considerazione.
Prima o poi ti fermi, dai dai ....sei già ad un eccellente livello

Se non si soffre, non si gioisce
Sapevo del rischio, ma la cuffia mi era stata venduta per perfette condizioni ed effettivamente per i primi 5 gg non c'è stata nessuna problematica, solo dopo sono sorti questi problemi durante l'utilizzo. Probabilmente la K1000 non ha gradito molto i Metallica

Mi fermo appena avrò preso un DAC bilanciato e cambiato le valvole driver del little dot, dopo penserò solo a godermi la musica. (stò pensando come se la k1000 non avesse il trasduttore danneggiato, ma come si pensa che siano i cuscinetti smorzanti che all'interno dei padiglioni sostengono i trasduttori).

P.s: certo, ho anche da bilanciare l'HD650, ma quello ancora può attendere
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:33   #12672
andrixxx94
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Pescara
Messaggi: 1324
Ciao ragazzi,
scusate il disturbo vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di cuffie da collegare al mio MP3. Preferisco delle cuffie che degli auricolari. Il mio budget si limita a spendere un massimo di 30/35 euro cercando sempre di risparmiare.. delle ottime cuffie mi farebbero comodo, quale mi consigliate di acquistare? Grazie in anticipo delle vostre risposte
andrixxx94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:41   #12673
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ragazzi, ho delle sennheiser px 360. Come si fa a fare il burn in?

C'è un "brano", da mandare in loop immagino, ma per quanto tempo? A che volume? Va bene un brano qualsiasi?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:55   #12674
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Probabilmente la K1000 non ha gradito molto i Metallica


Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho delle sennheiser px 360. Come si fa a fare il burn in?

C'è un "brano", da mandare in loop immagino, ma per quanto tempo? A che volume? Va bene un brano qualsiasi?
Dai un'occhiata...

http://jlabaudio.com/burn.php
http://www.burninwave.com/
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 07:42   #12675
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh considerando che comunque il 5.1 è pur sempre virtuale dato che di orecchie ne hai sempre 2, tanto vale andare di buona cuffia stereo e lasciare all'ampli HT il compito di virtualizzare.

Inoltre non puoi banalmente collegare un'uscita linea RCA di un ampli HT al jack cuffia con un semplice adattatore meccanico dato che non avresti controllo volume e 2V P/P potrebbero essere troppo pochi.
ne sono pienamente consapevole credimi... (ho sia quelle stereo che 5.1 ) e quoto tutto.

mi sono limitato a dare una semplice risposta alla domanda non essendo questo il thread ufficiale delle cuffie 5.1 (ormai sono stanco di scriverlo) non sono stato ad argomentare solo per quel motivo, e non perche mi mancassero le basi
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 09:46   #12676
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
ti ringrazio!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:07   #12677
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
non sono stato ad argomentare solo per quel motivo, e non perche mi mancassero le basi
Lo so benissimo che non sei un niubbo
E' che occorre fare attenzione perchè troppa gente è convinta che basta un semplice cavo con due spine diverse per interfacciare qualsiasi cosa.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:32   #12678
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Lo so benissimo che non sei un niubbo
E' che occorre fare attenzione perchè troppa gente è convinta che basta un semplice cavo con due spine diverse per interfacciare qualsiasi cosa.

Non toccarmi il mitico Bystronic

Hei Ricky un amante del jazz e pop quale sei, non puoi non assaggiare le grado, consiglio vivamente i flat, senza svenarsi le Grado Prestige SR-80i.
Sarà che i miei ampli amano particolarmente il loro sound
Materiche,dettagliate quel che basta,alti lisci mai cristallini, ma frizzanti al punto giusto, bassi ben presenti ma controllati, insomma timbrica piacevolissima.
La miscela delle frequenze è molto accattivante e non mi pare stancante anzi.
Colorazione leggera e piacevole, molto buono l'headstage c'è aria quanto basta.... nei due sensi ,perdonano anche incisioni (pop/rock) non certamente pregevoli.
Purtroppo l'unico appunto negativo che posso fare è l'indossabilità, essendo sovraurali non sono certo al livello delle 501 Akg
Dimenticavo il cavo, leggermente corto mi mancano 50 e.più cm. rispetto alle altre top....peccato....

Già che ci sono consiglio per chi utilizza connessioni usb un cavo USB WireWorld Ultraviolet, ero incredulo, ma mi sono ravveduto .....

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 11-10-2011 alle 10:58.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:06   #12679
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
edit doppio post
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 11-10-2011 alle 12:15.
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:14   #12680
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Lo so benissimo che non sei un niubbo
E' che occorre fare attenzione perchè troppa gente è convinta che basta un semplice cavo con due spine diverse per interfacciare qualsiasi cosa.
in effetti bisognerebbe mettere ad inizio di ogni pagina un post che rechi scritto che per qualsivoglia cuffia Seria è necessario un amplificatore spece se collegate ad PC da superstore e player portatili

@ m@iko

ma il USB WireWorld Ultraviolet è per connessioni Audio o dati?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v