Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 16:43   #6581
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
No Archi, le due faccine avevano lo scopo di stuzzicare Sinfoni, del Burson ne parlano bene, che poi riesca a far esprimere al meglio la K1000 non ne ho idea
Stemperare ogni tanto l'atmosfera seria del 3D fa bene allo spirito.

Archi stai diventando "maniaco" della perfezione.
Hai un Signor ampli il Marrano. Ti sembra che soffra leggermente, considerando che hai provato altri impianti. Ma dico io, non è che lo utilizzi in un impianto produttivo che ti funziona 8 ore al giorno o su turni che coprono tutta la giornata.
Non ti accontenti del 90% della resa qualitativa della K1000, ma in questo modo non è mai finita

Goditi la musica, la pazienza è la virtù dei forti...dicono
No seriamente ne ho parlato col produttore, perchè avvertivo un po' di asprezza in alto nella cuffia, specie quando con certi dischi vecchi devo spingere la manopola del potenziometro fino ad ore 3.
Mi ha spiegato che l'inasprimento è dovuto al fatto che l'ampli lavori troppo al limite, a quei livelli. Pensa che per la Tesla da 600 ohm, il mio ampli lavora ad ad ore 12!!! Purtroppo la K1000 è una bestia!
La sensibilità di 74 db è bassissima e per avere guadagno bisogna spingere parecchio.
La soluzione al problema consiste appunto nell'aggiunta di appositi trasformatori, che elaborino il segnale ad 80 ohm invece che ad 8, permettendo quasi di decuplicare la potenza disponibile all'impedenza della K1000.
Ma i trasformatori buoni costano, mi sa che dovrò aspettare...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 08-09-2010 alle 16:45.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:06   #6582
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
No seriamente ne ho parlato col produttore, perchè avvertivo un po' di asprezza in alto nella cuffia, specie quando con certi dischi vecchi devo spingere la manopola del potenziometro fino ad ore 3.
Mi ha spiegato che l'inasprimento è dovuto al fatto che l'ampli lavori troppo al limite, a quei livelli. Pensa che per la Tesla da 600 ohm, il mio ampli lavora ad ad ore 12!!! Purtroppo la K1000 è una bestia!
La sensibilità di 74 db è bassissima e per avere guadagno bisogna spingere parecchio.
La soluzione al problema consiste appunto nell'aggiunta di appositi trasformatori, che elaborino il segnale ad 80 ohm invece che ad 8, permettendo quasi di decuplicare la potenza disponibile all'impedenza della K1000.
Ma i trasformatori buoni costano, mi sa che dovrò aspettare...
Saggia decisione, ma ti rendi conto che hai già un impianto con le "palle".
Se poi quantifichiamo i costi campa cavallo.E' un impianto che in parecchi sognano. Per quanto riguarda la tesla ho sempre sostenuto la relativa facilità di pilotaggio, ci credo che vai ad ore 12. E' la nuova tecnologia "magnetica" Beyer che la rende efficiente malgrado i 600 Ohm.
Con il Violectric sono su un guadagno medio (8 db arriva fino a 20) ed a ore 10/11, altrimenti spacco i timpani, e guarda la 501 non si scosta di molto.
Non vorrei peccare di presunzione o passare per uno sciocco "oracolo" ma ho la sensazione che l'akg stia preparando una nuova K1000 meno ostica da pilotare quindi relativamente più concorrenziale, considerando un costo ampli più abbordabile, pur mantenendo le stesse qualità soniche. Chi vivrà vedrà
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:09   #6583
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Ho già chiesto aiuto un po' di tempo fa, ma ho cambiato idea un centinaio di volte nel frattempo.

Mi dareste un consiglio?

Sono incerta tra le Denon AH-D501, le Denon AH-D1001, le AKG 240 MKII e le AKG K142 HD.

Le Beyerdynamic DT 770 PRO varrebbero la spesa di 150€?

Ascolto prevalentemente colonne sonore, rock e musica classica.

Le sorgenti sono un Sansa Clip Plus e un portatile.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:17   #6584
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Visto le sorgenti starei sulle Denon, impedenza bassa... si esprimerebbero al meglio senza forzare al massimo con il potenziometro volume.

Le altre hanno impedenza alta o efficienza bassa urge un ampli per goderne appieno. Credo che esistano anche le Beyer dt770 da 32 ohm ma i costi lievitano
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:20   #6585
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
dipende se dove le connetterai avrà la potenza necessaria a pilotarle se sì potrai optare per le 514 che a fronte di una minore efficenza dispongono di una migliore risposta in frequenza altrimenti le 512 che hanno maggiore efficenza ma minore escursione in frequenza.

insomma se le colleghi all'impianto stereo o scheda audio PC SERIA di qualità vanno bene le K514 altimenti se ad un player portatile scarso o scheda audio integrata allora le K512.
ok ti ringrazio penso acquisterò le K 514
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:09   #6586
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Probabimente , anzi sicuramente avrai letto notizie e commenti anche recentissimi , odierni su Head-fi...http://www.head-fi.org/forum/thread/...sla-headphones.
Non so altro , qualche altro confronto in rete lo trovi sicuramente.
Si, grazie!

Avevo letto il 3D su Head-Fi e queste T50P mi tentano molto!

P.S.: se solo ora si decidesse a rispondermi il tizio che vende le K501... potrei decidere cosa prendere!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:10   #6587
Evil Leon
Member
 
L'Avatar di Evil Leon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alex.fazio Guarda i messaggi
Ah ok ora ho capito, esistono queste benedette cuffie per console 5.1 allora pensavo che le PC360 lo fossero solo che di cuffie come me le hai appena descritte non so dove andare a cercarle, anche se digito cuffie per console su google non esce un emerita cippa.
Grazie ancora comunque.
Cuffie 5.1 che si collegano alla 360 con pure il microfono che son blasonate sono le sharkoon 5.1 x-tactic sono ottime ma molto ingombranti di fili e alimentatori...
Evil Leon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:23   #6588
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Si, grazie!

Avevo letto il 3D su Head-Fi e queste T50P mi tentano molto!

P.S.: se solo ora si decidesse a rispondermi il tizio che vende le K501... potrei decidere cosa prendere!

Non c'è altro mezzo per raggiungerlo?
A parte il costo superiore nella Beyer, una sovraurale contro una circumaurale.
La prima puoi utilizzarla con lettore e portatile o abbinata ad un ottimo dac e ampli. non so che dirti. Battutaccia prendi la T50P se ti trovi bene con le sovraurali e aspetta le novità AKG che non esca una nuova 501/2 l'oracolo è Ricky
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:27   #6589
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non c'è altro mezzo per raggiungerlo?
A parte il costo superiore nella Beyer, una sovraurale contro una circumaurale.
La prima puoi utilizzarla con lettore e portatile o abbinata ad un ottimo dac e ampli. non so che dirti. Battutaccia prendi la T50P se ti trovi bene con le sovraurali e aspetta le novità AKG che non esca una nuova 501/2 l'oracolo è Ricky
Ovviamente l'uso sarebbe diverso...

Una cuffia di qualità da 32 ohm come la T50P mi attira per l'uso portatile, mentre la K501 ovviamente per l'ascolto in casa.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:40   #6590
alex.fazio
Member
 
L'Avatar di alex.fazio
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Evil Leon Guarda i messaggi
Cuffie 5.1 che si collegano alla 360 con pure il microfono che son blasonate sono le sharkoon 5.1 x-tactic sono ottime ma molto ingombranti di fili e alimentatori...

Allora mi sono fatto un bel giro su internet e sono arrivato alla conclusione che i migliori headset gaming per 360 sono il Turtle Beach X41 e l'astro A40 (l'X41 è studiato appositamente per l'xbox) adesso sono ancora indeciso sul quale prendere ma almeno ho una base, queste due cuffie hanno scheda audio esterna collegabile all'uscita ottica dell'xbox e presa usb per collegare il microfono al controller.

Adesso devo cercare qualcosa per le cuffie che mi devo portare in giro per ascoltare la musica con l'iPod qualcuno ha un buon consiglio? A me esteticamente piacciono molto le Monster Beats Solo e le Alessandro MS-1 però sul piano tecnico ne so meno di zero, se qualcuno ha un buon consiglio lo ringrazio.
__________________
XBOX 360 Elite Jasper v2 120GB|MacBook Pro 5,1 15"|Canon EOS 450D/Canon EOS 7D|EF 50mm f1.8 / EF 17-40mm f/4L USM|Samsung Syncmaster T260HD|iPhone 3GS 16GB|XBOX LIVE Gamertag: AlexPostMortem|Astro A40|PC:|Case: Cooler Master HAF X|CPU: Intel Core i7 950|OS: Windows 7 Ultimate 64bit|MOBO: GA-X58A-UD3R|RAM: Corsair Dominator GT 1600MHz 6GB|PSU: Cooler Master Silent Pro Gold M1000|VGA: GTX 460 GLH Double SLI + XFX 8800GTS Alpha Dog Edition|HD: OCZ RevoDrive 120GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB
alex.fazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:15   #6591
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non c'è altro mezzo per raggiungerlo?
A parte il costo superiore nella Beyer, una sovraurale contro una circumaurale.
La prima puoi utilizzarla con lettore e portatile o abbinata ad un ottimo dac e ampli. non so che dirti. Battutaccia prendi la T50P se ti trovi bene con le sovraurali e aspetta le novità AKG che non esca una nuova 501/2 l'oracolo è Ricky
La differenza in comodita' fra una sovraurale contro una circumaurale la posso paragonare alla differenza fra indossare un cappotto ed una pelliccia ( ueee spiritosoni non chiedetemi se la porto, neh ?? ) oppure tra scarpe e pantofole.
Secondo la mia limitata esperienza, e gusto personale

Ora come ora sarei piu' interessato alla seconda categoria, visto come mi trovo con la AGK K 601, non mi accorgo di averla indossata !!!
Dalle primissime prove, e a rodaggio non sicuramente completato e nemmeno a meta', posso dire che mi entusiasma nel vero senso della parola, per i generi che ascolto.
Non mi aspettavo tanta raffinatezza, qualita' e dettaglio, sinceramente....l'avevo acquistata per avere un timbro differente dalle Alessandro, ma si sta rivelando una signora di classe e raffinata!!!!
Sto parlando poco in questi giorni perche' lascio parlare lei
Si sposa perfettamente con il suono dell'Aeron HA-102, e si completano a vicenda!!!
Mi sembra incredibile che qualcuno abbia scritto che non e' particolarmente riuscita....con la disco-music va' a nozze, con gli assoli di strumenti manda in estasi.


La beyer DT880 fa parte delle sovraurali vero ? non la sto prendendo in considerazione per il momento, solo perche' non dispongo di un'ampli in grado di pilotarla bene.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:50   #6592
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da alex.fazio Guarda i messaggi
Ah ok ora ho capito, esistono queste benedette cuffie per console 5.1 allora pensavo che le PC360 lo fossero solo che di cuffie come me le hai appena descritte non so dove andare a cercarle, anche se digito cuffie per console su google non esce un emerita cippa.
Grazie ancora comunque.
cerca le Sharkoon Xtatic 5.1 oppure le Tritton AX, delle Sharkoon esiste anche una discussione ufficiale proprio qui su HW fatta da Chicco82 mi pare, per l'altra devi cercare tu io ho abbandonato le 5.1 da qualche anno e poi in questa discussione non è possibile discuterne esiste quella Apposita
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:57   #6593
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi

Prendila la K1000 così ci fai una bella comparazione con la 501.
Occhio che il Burson non ce la fa con la regina AKG.
A proposito quali differenze hai notato con la scheda audio?
Penso pure io che il Burson non ce la faccia a pilotare questa cuffia, anche perchè il Burson non ha uscite per diffusori, quindi solo per collegarla si deve usare in adattatore...

... ma leggendo in giro, c'è gente che non riusciva a pilotarla degnamente neanche con ampli da 60w a canale.

Sai... per le differenze con la essence non è semplice, perchè non conosco molti termini adeguati.
Di sicuro avverto una scena più profonda e controllata, ma anche pià "scura".Il Burson rende molto "dolci" le altissime eliminando i fastidi nelle sibilanti.
Mi sono stupito però di una cosa, la cuffia che ha tratto maggior beneficio, cambiando come il giorno e la notte, è stata la 240, questo mi porta a pensare che sia più ostica delle k501

Cmq domani la 240 parte per altri lidi, venduta ad un amico "audiofilo" ...

... ora per un pò me ne starò fermo (a parte la parentesi k340 e k1000), visto che le voci di una new entry sono sempre più forti.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:59   #6594
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi

La beyer DT880 fa parte delle sovraurali vero ? non la sto prendendo in considerazione per il momento, solo perche' non dispongo di un'ampli in grado di pilotarla bene.
La DT880 e circumaurale

P.s: ora tra le tue cuffie, qual'è la preferita?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:59   #6595
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi

Cut.
La beyer DT880 fa parte delle sovraurali vero ? non la sto prendendo in considerazione per il momento, solo perche' non dispongo di un'ampli in grado di pilotarla bene.
no la 880 è Circumaurale come la tua 601
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:02   #6596
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ovviamente l'uso sarebbe diverso...

Una cuffia di qualità da 32 ohm come la T50P mi attira per l'uso portatile, mentre la K501 ovviamente per l'ascolto in casa.
Miriddin se usi molto il portatile è da prendere secondo me.
Poi aspetterei le nuove "stelle" akg. Non possono deludere anche se io la 501 non l'abbandonerò mai.


Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
La differenza in comodita' fra una sovraurale contro una circumaurale la posso paragonare alla differenza fra indossare un cappotto ed una pelliccia ( ueee spiritosoni non chiedetemi se la porto, neh ?? ) oppure tra scarpe e pantofole.
Secondo la mia limitata esperienza, e gusto personale

Ora come ora sarei piu' interessato alla seconda categoria, visto come mi trovo con la AGK K 601, non mi accorgo di averla indossata !!!
Dalle primissime prove, e a rodaggio non sicuramente completato e nemmeno a meta', posso dire che mi entusiasma nel vero senso della parola, per i generi che ascolto.
Non mi aspettavo tanta raffinatezza, qualita' e dettaglio, sinceramente....l'avevo acquistata per avere un timbro differente dalle Alessandro, ma si sta rivelando una signora di classe e raffinata!!!!
Sto parlando poco in questi giorni perche' lascio parlare lei
Si sposa perfettamente con il suono dell'Aeron HA-102, e si completano a vicenda!!!
Mi sembra incredibile che qualcuno abbia scritto che non e' particolarmente riuscita....con la disco-music va' a nozze, con gli assoli di strumenti manda in estasi.


La beyer DT880 fa parte delle sovraurali vero ? non la sto prendendo in considerazione per il momento, solo perche' non dispongo di un'ampli in grado di pilotarla bene.
Sono molto,molto contento che la 601 ti piaccia
La Beyer DT880 è una circumaurale. leggermente meno ampia della 501 credo identica alla 601 ma molto comoda più stabile in testa.Se non hai orecchie da jumbo non credo avresti problemi.
L'ampiezza della 501/601 puo generare qualche leggero movimento niente di drammatico è comodissima. spostandola leggermente avanti o indietro c'è spazio, almeno io, potresti avere una risposta sonica leggermente differente con bassi più o meno in evidenza.

Sai Iron ho notato che le due "piccole" reginette akg incontrano il favore di un pubblico maturo, intendo avanti con gli anni, diciamo mezz'età via. Sinfoni è l'eccezione che conferma la regola.
La beyer dt880 è più aggressiva,più corposa, più "verace", meno deliziosa ma esplosiva in alcuni frangenti, maggior dinamica, suono più ravvicinato ma miglior separazione strumentale e coesione sulle frequenze.

Sono d'accordo con te sui bassi ci sono , ci sono, meno pregevoli ma ci sono.
Le voci femminili non sono una delizia? Le chitarre non sono una bellezza, i fiati non sono sublimi?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 08-09-2010 alle 20:26.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:06   #6597
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Penso pure io che il Burson non ce la faccia a pilotare questa cuffia, anche perchè il Burson non ha uscite per diffusori, quindi solo per collegarla si deve usare in adattatore...

... ma leggendo in giro, c'è gente che non riusciva a pilotarla degnamente neanche con ampli da 60w a canale.

Sai... per le differenze con la essence non è semplice, perchè non conosco molti termini adeguati.
Di sicuro avverto una scena più profonda e controllata, ma anche pià "scura".Il Burson rende molto "dolci" le altissime eliminando i fastidi nelle sibilanti.
Mi sono stupito però di una cosa, la cuffia che ha tratto maggior beneficio, cambiando come il giorno e la notte, è stata la 240, questo mi porta a pensare che sia più ostica delle k501

Cmq domani la 240 parte per altri lidi, venduta ad un amico "audiofilo" ...

... ora per un pò me ne starò fermo (a parte la parentesi k340 e k1000), visto che le voci di una new entry sono sempre più forti.
non fatico a crederlo tieni presente che l'ampli ha una sezione di alimentazione più raffinata con componenti discreti e condensatori di maggiori dimensioni e filtri sui circuiti di pilotaggio celle di controreazione e tutta una serie di accorgimenti per evitare spurie sul segnale.

sicuramente anche la scheda avra alcuni di questi accorgimenti ma fatti con componenti integrati con limiti per forza di cose inferiori ai progetti estesi
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:13   #6598
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La DT880 e circumaurale

P.s: ora tra le tue cuffie, qual'è la preferita?
Per rispondere a questa domanda dovrei parlarti di cosa mi piace negli altri

Amo la classe, la raffinatezza, l'intraprendenza, il fascino, la sincerita', l'eleganza, la simpatia ( e il brio ), e la spigliatezza.
Ciascuna di esse ( la Ale MS-1 e la K 601 ) ha diverse i queste qualita', con la seconda si e' seduti qualche fila piu' indietro dal palco.

Non so' darti una risposta netta e decisa, ed e' bene che sia cosi!!!
Hanno un timbro diverso, mi piacciono entrambe ed entrambe stanno bene nella mia collezione , in questi giorni pero' ho quasi sempre indossato le AGK.

Ho raggiunto cmq l'obiettivo prefissato : avere 2 cuffie che non siano doppioni l'una dell'altra, ma che sappiano emozionarmi e darmi sensazioni da assaporare ad occhi socchiusi.
Le riacquisterei entrambe !!


Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
no la 880 è Circumaurale come la tua 601
Bene dalle foto mi sembrava di no
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:18   #6599
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
... ma leggendo in giro, c'è gente che non riusciva a pilotarla degnamente neanche con ampli da 60w a canale.

Sai... per le differenze con la essence non è semplice, perchè non conosco molti termini adeguati.
Di sicuro avverto una scena più profonda e controllata, ma anche pià "scura".Il Burson rende molto "dolci" le altissime eliminando i fastidi nelle sibilanti.
Mi sono stupito però di una cosa, la cuffia che ha tratto maggior beneficio, cambiando come il giorno e la notte, è stata la 240, questo mi porta a pensare che sia più ostica delle k501

Cmq domani la 240 parte per altri lidi, venduta ad un amico "audiofilo" ...

... ora per un pò me ne starò fermo (a parte la parentesi k340 e k1000), visto che le voci di una new entry sono sempre più forti.
Questo mi fa pensare che il Burson sia leggermente più caldo del mio Violectric, leggermente intendiamoci.Leggendo, il Burson sembra l'ideale con le 701/702 ed anche la Dt880 frizzanti nella gamma alta come lo era la 240.

Purtroppo non avevo in contemporanea la 240 e la 501, quello che ti posso dire è che la 501 è leggermente più ostica rispetto alla DT880 stesso guadagno, maggior volume di poco ma maggiore.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:22   #6600
Evil Leon
Member
 
L'Avatar di Evil Leon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alex.fazio Guarda i messaggi
Allora mi sono fatto un bel giro su internet e sono arrivato alla conclusione che i migliori headset gaming per 360 sono il Turtle Beach X41 e l'astro A40 (l'X41 è studiato appositamente per l'xbox) adesso sono ancora indeciso sul quale prendere ma almeno ho una base, queste due cuffie hanno scheda audio esterna collegabile all'uscita ottica dell'xbox e presa usb per collegare il microfono al controller.

Adesso devo cercare qualcosa per le cuffie che mi devo portare in giro per ascoltare la musica con l'iPod qualcuno ha un buon consiglio? A me esteticamente piacciono molto le Monster Beats Solo e le Alessandro MS-1 però sul piano tecnico ne so meno di zero, se qualcuno ha un buon consiglio lo ringrazio.
Porco giuda, sono bellissime entrambe..ma 200 pippi
Evil Leon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v