Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2010, 11:01   #5981
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ho diversi lettori mp3 portatili, fra cui il Rocoo con ampli di classe A.

Principalmente la musica la ascolto dai lettori portatili quindi.



Me la caverei con poco, bisogna vedere quali dei 2 mi fa' pilotare meglio la mia cuffia che sara' la principale : la Alessandro PRO.
Se il tuo intento è ascoltare da lettori portatili ed avere la massima portatilità...

... penso che il consiglio di Archigius sia molto valido .

Io la musica la ascolta da postazione fissa e in auto, per il resto nada.

Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Troppo tardi ..... alla fine ho optato visto il prezzo e leggendo qua e la per la asus , appena mi arriva faccio un confronto tra l'uscita cuffie di questa e dell'aeron e vi dico ( ho optato per l'asus anche perche poi dovrei collegarla all'amlpi stereo e leggendo ho visto che ha una discreta qualita).
Veramente un Eccellente scelta, non tanto per l'ampli cuffia che è veramente buono e ci piloti tutto, ma per la qualità audio dato dal DAC, dove non arrivano neanche lettori a tre 0 , considera poi che il suono lo manipoli come vuoi grazie allo switc degli OPAMP, io per esempio ho dei discreti dell'Audio-gd.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Scusa Sinfoni, ma mi era sfuggito, prima di abbandonare per un mesetto il 3D
ho ripassato e ho visto il tuo intervento
Nuuu un pilastro portante di questo thread non può andare in ferie..

P.s: beato te per il mese di ferie

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Si le Beyer da Playstereo sono le Pro ed il prezzo è in linea con Palma
Per quanto riguarda le Sennh. ,da Thoman , hanno invertito il prezzo, secondo me... e cioè 268 le 650 e 239 le 600, occhio che Thoman ha 20 € di spedizione.
Da nessuna parte trovi la 600 più cara della 650...però
Ho preso io le sennh 650 a 270 da Shoxx !! Qualche mese fa...( ora le ha a 299) con spedizione a 9 €..... vendute poi a 230 Ed ora le trovi nuove a 239 . Vebbè tutto è possibile.
Il tedesco è tra i migliori per le Akg.
Effettivamente potrebbe essere un errore nel listino e quindi i prezzi siano invertiti per errore, dovrei mandare una email, ma al momento non ci ho voglia

A te le HD650 non sono proprio piaciute eh? in 7 gg le hai date vie neanche il rodaggio gli hai fatto completare ... te possino

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Per le tre, intendevo BeyerDT880 Pro,Akg701 SennhHD600, le Hd650 come ti dicevo hanno bisogno di "approfondimenti", .
Io farei uno sforzo maggiore e prenderei le DT880 600 Ohm ed il Burson in offerta da playstereo, ne parlano molto bene. considerando la tua predilezione per le 240 MKII Potrebbe esser una scelta...definitiva.....
mai dire mai
Le HD650 vedo che rientrano nelle cuffie più amate e odiate, quasi quasi battono le AKG701 , molti la preferiscono in bilanciate con cavo argento, però per pilotarla poi ci vuole il "principe" ed io non sono ancora miliardario (e mai visto i presupposti )...

... cmq vediamo, ci rifletto visto che il tempo c'è, tra la pausa estiva con il blocco delle spedizione, tra il fatto che in estate le cuffie sono poco tollerate, avrò modo di riflettere.

A questo punto ti auguro buone ferie!

P.s: certo che un mese ferme quelle cuffie mi fanno pena, poteva mandarmi la T1 per confortarle.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 11:59   #5982
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
A te le HD650 non sono proprio piaciute eh? in 7 gg le hai date vie neanche il rodaggio gli hai fatto completare ... te possino

Le HD650 vedo che rientrano nelle cuffie più amate e odiate, quasi quasi battono le AKG701 , molti la preferiscono in bilanciate con cavo argento, però per pilotarla poi ci vuole il "principe" ed io non sono ancora miliardario (e mai visto i presupposti )...
Infatti, le 650 con cavo in rame/argento e in bilanciato sono un'altra cuffia, il cambiamento è sconvolgente in meglio.
Il neo delle 650 è sempre stato un po' di chiusura in gamma alta, ma con questa cuffia gli alti vengon fuori al punto giusto.
Purtroppo, come giustamente dici, si tratta fra cavo ed ampli (pur non volendio comprare il Rudistor a cui fai riferimento) di spendere varie volte il costo della cuffia.
Io se non le avessi provate in quella configurazione, non avrei mai creduto al miracoloso miglioramento. Le cuffie migliorano in tutti i parametri e possono competere con i migliori modelli oggi in commercio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 13:10   #5983
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Se il tuo intento è ascoltare da lettori portatili ed avere la massima portatilità...

... penso che il consiglio di Archigius sia molto valido .

Io la musica la ascolta da postazione fissa e in auto, per il resto nada.

Ecco che si rivelano le lacune di conoscenza che ho

Lo chiedo a te e tutti, se mi aiutate a fare chiarezza
E fatemi notare eventuali castronerie che scrivo sotto per favore.

Posseggo dei lettori mp3 portatili, uno dei quali con ampli in classe A ( Rocoo ), ma mi e' stato detto che se ci attaccassi un ampli, sarebbe un lavoraccio da non fare.

Potrei usare questi lettori mp3 per un'uso fouri casa, e riservarmi qualcosa di cui parlero' sotto per un ascolto casalingo.

L'ascolto in ogni caso e' e sara' nel tempo da cuffie, raramente da clip-on questo e' bene dirlo, e saranno di alta qualita' in quanto ho in arrivo le K601 e le Alessandro Music Series Pro.
Le k601 le voglio provare non tanto per la musica classica, quanto per canzoni lente romantiche/melodiche tipo Whitney Houston, Mariah Carey, Change, Gianni Morandi ecc ecc.
Al limite il jazz, ma ammetto totale ignoranza al momento, ma c'e' sempre tempo per rimediare, no ?? Se proprio non fosse adatta ai miei gusti la posso rivendere dopo un mesettoe passare alla Beyerdynamic DT880, ma ho voluto provare la AKG per avere una cuffia che staccasse dalle Alessandro/Grado, e le DT880 sembrava abbastanza simile.
La Ale pro sarebbe cmq in ogni caso quella principale.

Quindi una ciofeca di impianto non la acquistero', ma nemmeno superare certi livelli, e oggi dopo avere letto schede e fatto ricerche sulla rete, sono in grado di stabilire in 130 euro per il DAC e lo stesso per l'ampli, oppure la somma per un'unico apparecchio. Circa...neh ?
Mi intriga parecchio la storia delle valvole, cambiarle provarle testarle ( nel tempo e con calma ), mmhhh eccitante !!!

Ora, dato che non posseggo CD, non mi serve quindi il lettore CD, e come posso fare per ascoltarmi la musica in casa, oppure in giro per casa ?

Usando il pc come sorgente, quindi per forza di cose la postazione di ascolto dovrebbe essere fissa, anche se mi piacerebbe portarmi un qualcosa a spasso per casa, visto che sono sempre in movimento.

Da quanto ho letto, e capito, usando il pc come sorgente con dentro i miei mp3 a 320 e FLAC ( altre alternative per me ci sono ?? scommetto un hard disk portatile ) avrei 2 soluzioni, anzi facciamo 3:

- DAC piu' ampli separati, ad esempio la soluzione che mi attira e' SuperPro DAC 707 USB + AERON HA-102

- DAC piu' ampli uniti nello stesso apparecchio, e mi piace Meier corda 3move ( un po' meno della precedente per via della classe A ) . Il fatto che abbia una batteria usa e getta non significa nulla per me, non la userei in quanto contrario al mio modo di pensare.

- little DOT+ ( non fa da sorgente ma solo ampli ).

Con tutte e 3, euro piu' meno, ci starei nel budget, cambio valvole futuro a parte...ma per ora non lo conteggiamo

L'impianto da scegliere dovra'guardare soprattutto a pilotare nel modo migliore le Alessandro/Grado, e solo in seconda battuta ad AKG o Beyerdynamic, sulle quali mi accontenterei di fare in modo che suonino decentemente.

Ecco, qui viene il punto : essendo una postazione fissa, che differenza fa se ho un solo apparecchio oppure ne ho 2, appoggiati sopra il pc, magari legati e tenuti assieme ?

Cosa si intendeva per portabilita' ?
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 01-08-2010 alle 13:50.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 14:20   #5984
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Iron, non me ne volere, ma non ho capito il punto.

Il Meier Audio è l'unico che ti garantisce la portatilità.
Da considerare che le Alessandro PRO sono pilotabili anche direttamente col lettore mp3, anche se con sorgente e ampli migliori naturalmente scalano di più a livello qualitativo.
Le altre due soluzioni sono a portatilità zero.

D'altronde la classe A in un ampli portatile non avrebbe senso, scalderebbe parecchio e consumerebbe tantissima energia. Non credo esistano ampli portatili in pura classe A e se esistono, non saranno certo il massimo dell'ergonomia.
Poi la classe di funzionamento non è tutto, ad un certo punto, come diceva giustamente m@iko, entra in gioco la componentistica. Altrimenti non si spiegherebbe come mai ci siano ampli in classe A da 150 ma anche da 1500 ecc...

Dunque, ad un certo punto bisogna operare una scelta netta.

A mio avviso la postazione fissa potrebbe garantirti qualcosa in più a livello qualitativo, ma la portatilità non sarebbe sacrificata del tutto grazie alla bassa impedenza delle Alessandro, che suonano un po' con tutto.

Io quando avevo il Meier, lo usavo come ampli/DAC al pc, come ampli portatile quando mi andava di portarlo in giro e non lo usavo proprio, attaccando le RS-1 al Cowon D2, quando volevo la massima flessibilità.

Si tratta solo di prendere delle decisioni e capire che in nessun caso si potrà avere il meglio nel portatile e nel fisso contemporaneamente, a meno di spendere ricchi ricchi euroni.

Se vuoi sapere la mia...al posto tuo prenderei un buon DAC, il Little DOT con una paio di Mullard EF95 e le Alessandro le piloterei da lettore quando sono in giro e da quest'ottimo impiantino quando sono in postazione fissa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 01-08-2010 alle 14:25.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 14:34   #5985
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
si si quello lo so anche io e gliel'ho anche detto! però può essere intesa come buona per un'integrata.. nel senso che ha più attacchi di altre (tipo quelle che ti danno con le MoBo fascia Extreme).
non penso che cmq la qualità cambi

cmq mi ha detto che "ha il forellino rosa e il forellino verde chiaro" quindi si può scegliere sia coi jack oppure usb visto che le userebbe su 2 pc che montano entrambi audio integrato.

Cut.

detto ciò.. so che è lungo ma ora almeno è tutto concentrato in un post (almeno spero di non aver dimenticato qualcosa di importante )

consigli? esperienze dirette o "quasi" ? (per me le ultime 2 marche erano sconosciute del tuutto o quasi del tutto... )

mi spiace aver potuto inserire solo sennheiser come "marca seria" ma il budget purtroppo tiranneggia per questo mio amico
io limiterei alle Sennheiser PC151 e alle Steelseries 4H ma una cuffia seria l'ha mai ascoltata? perchè se NO la Senn.PC151 non è detto possano piacergli..

comunque preferisci quelle con gli spinotti Jack, se li ha in entrambi i PC casomai volesse passare ad una scheda Seria
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 14:41   #5986
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Iron, non me ne volere, ma non ho capito il punto.

Il Meier Audio è l'unico che ti garantisce la portatilità.
Da considerare che le Alessandro PRO sono pilotabili anche direttamente col lettore mp3, anche se con sorgente e ampli migliori naturalmente scalano di più a livello qualitativo.
Le altre due soluzioni sono a portatilità zero.

D'altronde la classe A in un ampli portatile non avrebbe senso, scalderebbe parecchio e consumerebbe tantissima energia. Non credo esistano ampli portatili in pura classe A e se esistono, non saranno certo il massimo dell'ergonomia.
Poi la classe di funzionamento non è tutto, ad un certo punto, come diceva giustamente m@iko, entra in gioco la componentistica. Altrimenti non si spiegherebbe come mai ci siano ampli in classe A da 150 ma anche da 1500 ecc...

Dunque, ad un certo punto bisogna operare una scelta netta.

A mio avviso la postazione fissa potrebbe garantirti qualcosa in più a livello qualitativo, ma la portatilità non sarebbe sacrificata del tutto grazie alla bassa impedenza delle Alessandro, che suonano un po' con tutto.

Io quando avevo il Meier, lo usavo come ampli/DAC al pc, come ampli portatile quando mi andava di portarlo in giro e non lo usavo proprio, attaccando le RS-1 al Cowon D2, quando volevo la massima flessibilità.

Si tratta solo di prendere delle decisioni e capire che in nessun caso si potrà avere il meglio nel portatile e nel fisso contemporaneamente, a meno di spendere ricchi ricchi euroni.

Se vuoi sapere la mia...al posto tuo prenderei un buon DAC, il Little DOT con una paio di Mullard EF95 e le Alessandro le piloterei da lettore quando sono in giro e da quest'ottimo impiantino quando sono in postazione fissa.
Vediamo se ho capito.

Se voglio andarmene a spasso ( ma questo non lo considerare nella valutazione per la scelta, ho gia' il Rocoo ), o solo in giro per casa, posso collegare il lettore mp3 al meier, e questo funzionerebbe a pile, giusto ?

La pila e' usa e getta oppure ricaricabile ?

Poi altra cosa : ammettendo di mettere al little dot+ le Mullard EF95 ( ho letto su un'altro sito la tua discussione ), dovrei acquistarlo nella configurazione piu' bassa possibile a livello di prezzo, che mi risulta sia quella con le EF92 e costerebbe in Francia 115 euro + s.s.
Le Mullard EF95 quanto costano la coppia ?
Ho letto buone cose sul SuperPro DAC 707 USB, c'e' qualcosa di meglio per quel prezzo ?

Magari nelle vacanze ho cose chiare e rifletto, cosi al ritorno agisco

Grazieeee
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 01-08-2010 alle 14:54.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 15:20   #5987
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito.

Se voglio andarmene a spasso ( ma questo non lo considerare nella valutazione per la scelta, ho gia' il Rocoo ), o solo in giro per casa, posso collegare il lettore mp3 al meier, e questo funzionerebbe a pile, giusto ?

La pila e' usa e getta oppure ricaricabile ?

Poi altra cosa : ammettendo di mettere al little dot+ le Mullard EF95 ( ho letto su un'altro sito la tua discussione ), dovrei acquistarlo nella configurazione piu' bassa possibile a livello di prezzo, che mi risulta sia quella con le EF92 e costerebbe in Francia 115 euro + s.s.
Le Mullard EF95 quanto costano la coppia ?
Ho letto buone cose sul SuperPro DAC 707 USB, c'e' qualcosa di meglio per quel prezzo ?

Magari nelle vacanze ho cose chiare e rifletto, cosi al ritorno agisco

Grazieeee
Puoi anche collegare la Alessandro all'mp3, che va bene lo stesso!
Poi certo aggiungendo il Meier guadagni in dinamica.
La pila la prendi come ti pare, usa e getta oppure ricaricabile, per economia e minor inquinamento naturalmente va meglio la seconda.

Per il LD dovresti prendere la configurazione con le EF92, forse c'è bisogno di cambiare i jumpers all'interno per montare le EF95, non ne sono sicuro.
Considera che le Mullard hanno una splendida gamma media, bassi corposi ed alti molto delicati, a mio avviso un'ottima accoppiata con una Grado/Alessando. Se però preferisci un suono più aperto in alto puoi prendere direttamente quello con le WE 408a. Questione di gusti, trattasi di eccellenti valvole in entrambi i casi.

Le Mullard costano fra i 20 ed i 50 euro a coppia in base a dove le compri, sul sito giusto te la cavi con circa 25 euro, è un ottimo prezzo per valvole come quelle. Le 408a invece sono già montate di serie e molto performanti, specie per il soundstage/headstage.

Su quel DAC che citi (707) anch'io ho informazione ottime, trattasi di uno dei migliori a quel prezzo, se non il migliore.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 15:46   #5988
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Puoi anche collegare la Alessandro all'mp3, che va bene lo stesso!
Poi certo aggiungendo il Meier guadagni in dinamica.
La pila la prendi come ti pare, usa e getta oppure ricaricabile, per economia e minor inquinamento naturalmente va meglio la seconda.

Per il LD dovresti prendere la configurazione con le EF92, forse c'è bisogno di cambiare i jumpers all'interno per montare le EF95, non ne sono sicuro.
Considera che le Mullard hanno una splendida gamma media, bassi corposi ed alti molto delicati, a mio avviso un'ottima accoppiata con una Grado/Alessando. Se però preferisci un suono più aperto in alto puoi prendere direttamente quello con le WE 408a. Questione di gusti, trattasi di eccellenti valvole in entrambi i casi.

Le Mullard costano fra i 20 ed i 50 euro a coppia in base a dove le compri, sul sito giusto te la cavi con circa 25 euro, è un ottimo prezzo per valvole come quelle. Le 408a invece sono già montate di serie e molto performanti, specie per il soundstage/headstage.

Su quel DAC che citi (707) anch'io ho informazione ottime, trattasi di uno dei migliori a quel prezzo, se non il migliore.

Perfetto !!! ho le idee chiare, si tratta solo di scegliere.
Dato che non ascolto molto rock ma disco music anni 70/80, piu' gentile come musica, forse forse se prendesso il Litte DOT+ mi arrischierei a provarlo prima con le 408a.

Ci penso su.

Buone vacanze ancora Archi, e a parere mio, sei un grande in tutti i sensi !!!
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 15:52   #5989
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito.

Se voglio andarmene a spasso ( ma questo non lo considerare nella valutazione per la scelta, ho gia' il Rocoo ), o solo in giro per casa, posso collegare il lettore mp3 al meier, e questo funzionerebbe a pile, giusto ?

La pila e' usa e getta oppure ricaricabile ?

Poi altra cosa : ammettendo di mettere al little dot+ le Mullard EF95 ( ho letto su un'altro sito la tua discussione ), dovrei acquistarlo nella configurazione piu' bassa possibile a livello di prezzo, che mi risulta sia quella con le EF92 e costerebbe in Francia 115 euro + s.s.
Le Mullard EF95 quanto costano la coppia ?
Ho letto buone cose sul SuperPro DAC 707 USB, c'e' qualcosa di meglio per quel prezzo ?

Magari nelle vacanze ho cose chiare e rifletto, cosi al ritorno agisco

Grazieeee
Son quì ancora, per un paio di gg. ho voluto anticipare gli auguri prima di perdermi gli amici del 3D nell'eventualità fossero andati in vacanza prima di me

Sono completamente d'accordo con Archi per quanto riguarda il lettore portatile senza ampli. Con le buone cuffie e in-ear che hai serve a ben poco.Tra l'altro Il Meier Corda 3move lo sfrutteesti solo come ampli (con i lettori portatili), ilDac non ti fa nulla a meno chè non hai la possibilità con il tuo lettore (tipo Ipod/ Zen) di prelevare il segnale digitale attraverso la lineout, sempre se questi lettori non processano, non elaborano già il segnale, prima , per cui ..nisba.

Io continuo a preferire visto il budget di spesa cha hai un ampli/dac unico a stato solido, non a valvole. Credo che per avere una resa piacevole con le "lampadine" si debba salire col prezzo. Sarà che non amo molto le "luminarie" sarà che per ampli valvolari poco costosi, mi "puzza" di moda, e di effetti scenografici..che bello al buio,...ma che calore , non mi fido proprio.

Io con 319 € mi porterei a casa un ampli/dac/usb di tutto rispetto tipo il Carat/ruby2 un oggettino poco ingombrante e che se la cava molto bene, sia con la 501 che la Tesla,
in confronto con un Violectric sempre a stato solido che costa due volte e mezzo. Attenzione e quì mi scuso con Archi , ma il Marrano di Archi costa 7 volte e più il Little
Ok cambiar le valvole per migliorane la resa del Little!!.... ma il motore è sempre quello
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 15:59   #5990
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da bystronic
io limiterei alle Sennheiser PC151 e alle Steelseries 4H ma una cuffia seria l'ha mai ascoltata? perchè se NO la Senn.PC151 non è detto possano piacergli..

comunque preferisci quelle con gli spinotti Jack, se li ha in entrambi i PC casomai volesse passare ad una scheda Seria
no...non ha mai ascoltato cuffie serie che io sappia! casse si..

per la scheda seria non penso proprio gli possa interessare...già io sono stato toccato dal turbinio audiofilo e sinceramente ne sono molto soddisfatto!

cmq ho letto diverse review per le Steelseries 4H e queste due riassumo molto bene il tutto (basta vedere anche solo le conclusioni molto schematiche)

Review 1
Review 2

dove in pratica dicono pochi bassi ("problema" anche delle pc 350 nelle review come ben sai ), nella musica sono inutilazzibili, e non un granchè nei film. nei giochi e nel "parlare" sono buone dicono! e anche come comfort!


non sapevo però del fatto delle PC 151.. a me son piaciute subito le sennheiser PC 360! e anche la Essence!

dunque gli propongo queste 2 (le altre giù nel dimenticatoio)? poi vede lui in base al prezzo e alla facile reperibilità...?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 16:08   #5991
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Son quì ancora, per un paio di gg. ho voluto anticipare gli auguri prima di perdermi gli amici del 3D nell'eventualità fossero andati in vacanza prima di me

Sono completamente d'accordo con Archi per quanto riguarda il lettore portatile senza ampli. Con le buone cuffie e in-ear che hai serve a ben poco.Tra l'altro Il Meier Corda 3move lo sfrutteesti solo come ampli (con i lettori portatili), ilDac non ti fa nulla a meno chè non hai la possibilità con il tuo lettore (tipo Ipod/ Zen) di prelevare il segnale digitale attraverso la lineout, sempre se questi lettori non processano, non elaborano già il segnale, prima , per cui ..nisba.

Io continuo a preferire visto il budget di spesa cha hai un ampli/dac unico a stato solido, non a valvole. Credo che per avere una resa piacevole con le "lampadine" si debba salire col prezzo. Sarà che non amo molto le "luminarie" sarà che per ampli valvolari poco costosi, mi "puzza" di moda, e di effetti scenografici..che bello al buio,...ma che calore , non mi fido proprio.

Io con 319 € mi porterei a casa un ampli/dac/usb di tutto rispetto tipo il Carat/ruby2 un oggettino poco ingombrante e che se la cava molto bene, sia con la 501 che la Tesla,
in confronto con un Violectric sempre a stato solido che costa due volte e mezzo. Attenzione e quì mi scuso con Archi , ma il Marrano di Archi costa 7 volte e più il Little
Ok cambiar le valvole per migliorane la resa del Little!!.... ma il motore è sempre quello

Il Marrano è chiaramente di un'altra categoria, però il Little Dot si difende molto bene. Non è solo una questione di fascino/moda, il piccoletto spinge molto e pure con qualità.
Voglio dire...non è che passando dal Megahertz al Little Dot dico "che schifo!", c'è sicuramente un decremento del dettaglio e della messa a fuoco, ma il LD è capace di restituire un suono abbastanza analogico e con buon dettaglio. Poi certo i gusti sono gusti...stato solido VS valvole è un po' come paninari/metallari, freddofili/caldofili, interisti/juventini...insomma, scuole di pensiero diverse!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 01-08-2010 alle 16:10.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 16:14   #5992
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Son quì ancora, per un paio di gg. ho voluto anticipare gli auguri prima di perdermi gli amici del 3D nell'eventualità fossero andati in vacanza prima di me

Sono completamente d'accordo con Archi per quanto riguarda il lettore portatile senza ampli. Con le buone cuffie e in-ear che hai serve a ben poco.Tra l'altro Il Meier Corda 3move lo sfrutteesti solo come ampli (con i lettori portatili), ilDac non ti fa nulla a meno chè non hai la possibilità con il tuo lettore (tipo Ipod/ Zen) di prelevare il segnale digitale attraverso la lineout, sempre se questi lettori non processano, non elaborano già il segnale, prima , per cui ..nisba.

Io continuo a preferire visto il budget di spesa cha hai un ampli/dac unico a stato solido, non a valvole. Credo che per avere una resa piacevole con le "lampadine" si debba salire col prezzo. Sarà che non amo molto le "luminarie" sarà che per ampli valvolari poco costosi, mi "puzza" di moda, e di effetti scenografici..che bello al buio,...ma che calore , non mi fido proprio.

Io con 319 € mi porterei a casa un ampli/dac/usb di tutto rispetto tipo il Carat/ruby2 un oggettino poco ingombrante e che se la cava molto bene, sia con la 501 che la Tesla,
in confronto con un Violectric sempre a stato solido che costa due volte e mezzo. Attenzione e quì mi scuso con Archi , ma il Marrano di Archi costa 7 volte e più il Little
Ok cambiar le valvole per migliorane la resa del Little!!.... ma il motore è sempre quello
Condivido, se fosse costato meno sarebbe sicuramente stata la mia scelta, ha un'ottima componentistica e la comodita di avere dac e ampli in dimensioni ridotte.
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 16:18   #5993
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Il Marrano è chiaramente di un'altra categoria, però il Little Dot si difende molto bene. Non è solo una questione di fascino/moda, il piccoletto spinge molto e pure con qualità.
Voglio dire...non è che passando dal Megahertz al Little Dot dico "che schifo!", c'è sicuramente un decremento del dettaglio e della messa a fuoco, ma il LD è capace di restituire un suono abbastanza analogico e con buon dettaglio. Poi certo i gusti sono gusti...stato solido VS valvole è un po' come paninari/metallari, freddofili/caldofili, interisti/juventini...insomma, scuole di pensiero diverse!

Hai ragione è una diatriba infinita tra stato solito e "luminarie"

Mettiamola così ..io sono interista e tu Jiventino..giusto..... non credo di aver sbagliato con la tua squadra.

Buone Vacanze ancora Archi !
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 16:27   #5994
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hai ragione è una diatriba infinita tra stato solito e "luminarie"

Mettiamola così ..io sono interista e tu Jiventino..giusto..... non credo di aver sbagliato con la tua squadra.

Buone Vacanze ancora Archi !
Considera che la maggioranza degli stato solido a questi prezzi usano OPAMP, tutti, persino il Little Dot che è un ibrido, se non ricordo male usa opamp in qualche stadio di amplificazione. Però quest'ultimo stempera quella tendenza al suono digitale con l'aiuto delle valvole, ecco perchè lo ritengo un buon prodotto.

D'altronde, dall'altra parte della barricata, ho sempre apprezzato un buono e onesto stato solido come il Meier per pulizia e versatilità.

Poi c'è da considerare anche il tipo di cuffia collegato, Grado e valvole sono come il cacio e i maccheroni, l'aggressività e l'apertura delle Grado ben si sposa col carattere dolce e liquido di molte valvole, fornendo un risultato di grande completezza.

Alla fine si tratta di scegliere, come un po' in tutti gli altri campi della vita.
Per la squadra è un brutto perido ma...ritorneremo!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 17:11   #5995
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Considera che la maggioranza degli stato solido a questi prezzi usano OPAMP, tutti, persino il Little Dot che è un ibrido, se non ricordo male usa opamp in qualche stadio di amplificazione. Però quest'ultimo stempera quella tendenza al suono digitale con l'aiuto delle valvole, ecco perchè lo ritengo un buon prodotto.

D'altronde, dall'altra parte della barricata, ho sempre apprezzato un buono e onesto stato solido come il Meier per pulizia e versatilità.

Poi c'è da considerare anche il tipo di cuffia collegato, Grado e valvole sono come il cacio e i maccheroni, l'aggressività e l'apertura delle Grado ben si sposa col carattere dolce e liquido di molte valvole, fornendo un risultato di grande completezza.

Alla fine si tratta di scegliere, come un po' in tutti gli altri campi della vita.
Per la squadra è un brutto perido ma...ritorneremo!
Ah..beh sicuramente prima o poi..... meglio poi che prima ....si ritorna,

Come per le valvole anche gli opamp variano nella qualità. Ma credo sia importante in un ampli anche il progetto e tutta la circuitazione.

Comunque ragionavo molto sul budget (ampli +dac) di Iron che a conti fatti dovrebbe sfiorare i 300€, per quella cifra non avrei dubbi,vedo molto bene il Carat/ruby2, avendo il Carat/topaz il modello precedente, e come mi conferma linkley è dotato di buoni componenti.
Si sposa bene con la 501 avendo una sezione ampli "caldina" in confronto con il Violectric molto dettagliato, neutrale e raffinato.
Ottimo se si vuole usare con pc fisso e portatile in movimento, poco ingombrante e ben funzionante con Foobar e Asio.
E' da più di un anno che l'utilizzo con sommo piacere.
E sono convinto che per avere una maggior performance con le "lampadine" bisogna salire col prezzo.

A proposito di Grado c'è chi sostiene e non è il primo arrivato che lo Swing Meier si sposa molto bene con la SR80, questo dimostra che anche una grado possa incontrare i favori di uno stato solido.
Ed è probabile che la stessa SR80 vada meglio con un Sony che con un D2 Come io preferisco invece le IE8 col D2 e le RE0 con il Sony
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 17:22   #5996
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
dunque meglio jack o usb in questo caso specifico visto l'hardware, il budget e l'uso?

quindi i modelli che ho trovato finora sono (quelli che ho trovato interessanti hanno * poi correggetemi se sbaglio!):

**SENNHEISER

*sennheiser pc 131 minimo 33€ a 47€

sennheiser pc 141 minimo 30€

*sennheiser pc 230 minimo 45€ (se riesco a pressarlo un pò...)

le altre costano tutte troppo purtroppo!
secondo me tra le migliori in termini di rapporto qualità/prezzo ci sarebbero state le Sennheiser PC 151! offrono davvero parecchio di più! a circa 55€


CREATIVE

Creative Fatal1ty Gaming Headset circa 35€

Creative HS-450 circa 30€

LOGITECH

Logitech Digital Precision Gaming Headset (USB o jack 3,5) circa 45€

STEELSERIES

**Steelseries 4H circa 40€ (e 40 Ohm..)

Steelseries 3H circa 30€

SPEEDLINK


Ares 2 Stereo USB (specifiche) circa 35€ (USB)

Medusa NX stereo circa 40€

*OZONE

Ozone Oxid (USB) circa 33€

Ozone Spark circa 30€

Ozone Attack circa 24€ (mi ha particolarmente colpito la frequenza)

detto ciò.. so che è lungo ma ora almeno è tutto concentrato in un post (almeno spero di non aver dimenticato qualcosa di importante )

consigli? esperienze dirette o "quasi" ? (per me le ultime 2 marche erano sconosciute del tuutto o quasi del tutto... )

mi spiace aver potuto inserire solo sennheiser come "marca seria" ma il budget purtroppo tiranneggia per questo mio amico
Potresti provare le Koss SB 45 o 49 da Amazon, dove non costano molto (20-28 €).
Le Ozone Attack le ho comprate io, per quel che costano mi sembrano buone, se si parla di comodità sono leggerissime, 258 gr... in pratica sembra non esistano , e morbide con l'interno in pelle (altro che Merdecess... ), per l'audio bhe... non sono un "esperto" quindi non saprei farti un paragone però sono di sicuro migliori delle made in china da 7 € che avevo prima
Sono avvolgenti e quindi senti bene l'audio, però non isolano al 100% dall'esterno, il che può piacere o meno (se i genitori ti chiamano per la cena e tu non senti... ).

Le Creative Fatalyt1 da 35 € sono buone per il loro prezzo, potresti considerare anche le Plantronis 367 (chiuse) o 377 (aperte).

Ah: attacco USB = lascia stare. Anche per questo secondo me sono meglio le Ozone Spark o Attack delle Oxid.
Logitech precision ecc ecc: LASCIALE PERDERE! Sono scomode (non puoi regolarle) ed inutili, inoltre esistono da un bel po' di anni ed hanno sempre lo stesso prezzo
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 01-08-2010 alle 17:26.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 18:13   #5997
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Son quì ancora, per un paio di gg. ho voluto anticipare gli auguri prima di perdermi gli amici del 3D nell'eventualità fossero andati in vacanza prima di me

Sono completamente d'accordo con Archi per quanto riguarda il lettore portatile senza ampli. Con le buone cuffie e in-ear che hai serve a ben poco.Tra l'altro Il Meier Corda 3move lo sfrutteesti solo come ampli (con i lettori portatili), ilDac non ti fa nulla a meno chè non hai la possibilità con il tuo lettore (tipo Ipod/ Zen) di prelevare il segnale digitale attraverso la lineout, sempre se questi lettori non processano, non elaborano già il segnale, prima , per cui ..nisba.

Io continuo a preferire visto il budget di spesa cha hai un ampli/dac unico a stato solido, non a valvole. Credo che per avere una resa piacevole con le "lampadine" si debba salire col prezzo. Sarà che non amo molto le "luminarie" sarà che per ampli valvolari poco costosi, mi "puzza" di moda, e di effetti scenografici..che bello al buio,...ma che calore , non mi fido proprio.

Io con 319 € mi porterei a casa un ampli/dac/usb di tutto rispetto tipo il Carat/ruby2 un oggettino poco ingombrante e che se la cava molto bene, sia con la 501 che la Tesla,
in confronto con un Violectric sempre a stato solido che costa due volte e mezzo. Attenzione e quì mi scuso con Archi , ma il Marrano di Archi costa 7 volte e più il Little
Ok cambiar le valvole per migliorane la resa del Little!!.... ma il motore è sempre quello

Se un domani volessi cambiare l'ampli, il Carat/ruby 2 mi puo' fare solo da DAC, quindi escludendo il suo ampli e collegarlo appunto con il nuovo ? Oppure viceversa ( questo meno probabile ), posso utilizzare il suo ampli con un'altro DAC?

C'e' pero' il prezzo che e' fuori budget, cmq essendo cosi' inesperto preferirei avere la possibilita' di cambiare eventualmente un componente, piuttosto che il tutto.

Non so quanti anni hai, ma tempo fa andavano di moda i compatti a livelli di Hifi casalinghi, molto belli e comodi, pero' c'era sempra una sezione che faceva da imbuto, cioe' meno all'altezza degli altri componenti ( anche oggi accade sui pc comprati completi ), ma non si poteva cambiare : infatti allora avevo acquistato una torre componibile.

Per il momento in pole ci sarebbe l'Aeron, ma tutto e' possibile ancora.
Oltretutto sarebbe ibrido, la parte pre-ampli valvolare, non mi dispiace affatto la cosa
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 01-08-2010 alle 18:22.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 18:28   #5998
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

Nuuu un pilastro portante di questo thread non può andare in ferie..

P.s: beato te per il mese di ferie
Addirittura pilastro, mi limito a dare qualche suggerimento, soprattutto per spendere meno, offrendo i prezzi miigliori sul mercato, quando ci riesco.

Quì i pilatri sono Bystronic,Ricky e Archigius in ordine di età anagrafica
io mi limito a tentar di fare il giullare cercando di non varcare i confini
Quote:
Effettivamente potrebbe essere un errore nel listino e quindi i prezzi siano invertiti per errore, dovrei mandare una email, ma al momento non ci ho voglia

A te le HD650 non sono proprio piaciute eh? in 7 gg le hai date vie neanche il rodaggio gli hai fatto completare ... te possino
Addirittura quasi 15 gg, 50 ore di rodaggio attaccate al Carat/topaz via pc su RadioSwisse.,
Niente da fare, nude e crude senza bilanciamenti e cavi vari non mi ha soddisfatto meglio la 501, e la DT880.. Probabilmente questione di gusti


Quote:
Le HD650 vedo che rientrano nelle cuffie più amate e odiate, quasi quasi battono le AKG701 , molti la preferiscono in bilanciate con cavo argento, però per pilotarla poi ci vuole il "principe" ed io non sono ancora miliardario (e mai visto i presupposti )...

... cmq vediamo, ci rifletto visto che il tempo c'è, tra la pausa estiva con il blocco delle spedizione, tra il fatto che in estate le cuffie sono poco tollerate, avrò modo di riflettere.


Quote:
A questo punto ti auguro buone ferie!

P.s: certo che un mese ferme quelle cuffie mi fanno pena, poteva mandarmi la T1 per confortarle.linkley
Ecchè mica mi chiamo Angelo !!

Sono un povero diavolo
cattivo e malevolo

la mia cuffia soffre il mal di mare
e dall'aereo non si fa amare

Malgrado ci sia lo Stretto
che dona un grand effetto

preferisce rimanere con il primo amore
che la coccola e le offre il suo cuore.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 18:41   #5999
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Nella fretta non sto considerando bene i costi, a cui si sommano i trasporti.

Ci rifletto su e prsdparo subito dei conteggi perche' qui si arriva veramente a 300 euro, a meno che non riesca a trovare una DAC che costi meno di quello proposto.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 01-08-2010 alle 19:08.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 19:21   #6000
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Nella fretta non sto considerando bene i costi, a cui si sommano i trasporti.

Ci rifletto su e prsdparo subito dei conteggi perche' qui si arriva veramente a 300 euro, a meno che non riesca a trovare una DAC che costi meno di quello proposto.
Meno del super DAc e dura, trovi il Trends Audio UD-10.1 a 109 euri, ma e tecnicamente inferiore, per 20 euro andrei di SuperPro DAC 707.
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v