Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 21:38   #4721
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Mazza nomini le she9800, mi hai distrutto le alessandro paragonandole a quell'aborto di IEM.
Che tra l'altro suonano troppo diversamente dalla PL50 per metterle nella stessa fascia, quindi ti riferisci al suono di una o dell'altra quando descrivi le ms1?

Sii più preciso perché se il suono è la 9800 le reincarto appena arrivano ma se hanno la sound signature delle bilanciate della SM ne riparliamo.
Mi spiego meglio. Intendevo dire che le ms-1 possono sembrare buone (molto buone) a chi ha fatto l'orecchio a cuffie/in-ear di fascia bassa. Non intendevo paragonarle, ci mancherebbe

Se la domanda fosse: "Valgono 100$?" Probabilmente ti risponderei affermativamente.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02

Ultima modifica di Clauser : 07-05-2010 alle 21:40.
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:46   #4722
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Mi spiego meglio. Intendevo dire che le ms-1 possono sembrare buone (molto buone) a chi ha fatto l'orecchio a cuffie/in-ear di fascia bassa. Non intendevo paragonarle, ci mancherebbe
Vedremo, visto che ho provato diverse IEM e non mi piacciono quelle bassose (sia le UM3X che le IE8 sono piene di bassi, quindi credo di avere gusti opposti ai tuoi dato che amo se530 e re252).
Il tuo parere comunque si scontra con quello della massa su web, probabilmente perché le trovi anemiche nei bassi o sei abituato a cuffie da 300 euro e strumentazioni serie.
In fondo sono semplici grado SR125 rimaneggiate...

Ti dico da subito che le sennh 555 non mi piacciono (ma per niente proprio ) come qualche altro modello sennh che ho potuto provare di recente, alla fine credo sia solo questione di gusti e non "piacciono a quelli che si accontentano/non hanno mai sentito una iem decente".

Ma vedremo presto quando le potrò testare perché ora sono molto molto curiosa.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:59   #4723
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Vedremo, visto che ho provato diverse IEM e non mi piacciono quelle bassose (sia le UM3X che le IE8 sono piene di bassi, quindi credo di avere gusti opposti ai tuoi dato che amo se530 e re252).
Ci mancherebbe che tutti avessimo le stesse orecchie
Le um3x non sono piene di bassi (le ie8 sì). Hanno bassi giusti, sia in termine di quantità che di qualità. Sulle ms-1, così come sulle hd-555 sono proprio senza vita. Come ho già detto non amo i bassi in modo eccessivo, ho venduto le ie-8 anche per quel motivo. Adoro sentire la voce del cantante in prominenza e mi piace sentire bene gli alti


Quote:
Il tuo parere comunque si scontra con quello della massa su web, probabilmente perché le trovi anemiche nei bassi o sei abituato a cuffie da 300 euro e strumentazioni serie.
In fondo sono semplici grado SR125 rimaneggiate...
Vero, secondo me mi stavo aspettando troppo. Il rovescio della medaglia di questo "hobby" è che quando ci si abitua ad una certa qualità è poi difficile tornare indietro.
Ad esempio, ho comprato delle klipsch x1 esclusivamente per avere i klipsch gels (per le um3x). Già che c'ero le ho provate.. bleah.

Quote:
Ti dico da subito che le sennh 555 non mi piacciono (ma per niente proprio ) come qualche altro modello sennh che ho potuto provare di recente, alla fine credo sia solo questione di gusti e non "piacciono a quelli che si accontentano/non hanno mai sentito una iem decente".
Oh beh, de gustibus. A mio modo di vedere le hd-555 sono delle ottime cuffie in rapporto prezzo/qualità, con la timbrica senn.
A mio vedere, da quanto mi ricordo (sono passati anni dall'ultimo ascolto) sono superiori alle ms1 in tutto. Ammetto che il ricordo può essere sfalsato dal tempo passato.


Quote:
Ma vedremo presto quando le potrò testare perché ora sono molto molto curiosa.
Sono cuorioso anche io. Ti consiglio però di non aspettarti troppo.
Aspettati una cuffia discreta, da un buon rapporto qualità prezzo ma nulla più.
Oh, poi magari sono io che sono ipercritico, chi lo sa.

EDIT: Sul d2 non sono poi facilissime da pilotare, arrivo quasi a -12 Db con Rockbox. Penso che con l'amplificatore le cose cambino notevolmente. Mi devo procupare dei 414 pads.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02

Ultima modifica di Clauser : 07-05-2010 alle 22:20.
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:53   #4724
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Beh, le ho addosso ora. Le sto ascoltando a volume elevato da un cowon d2 (l'amplificatore mi deve ancora arrivare) con rockbox e mp3 a 320kb o flac. Equalizzatore off (come sempre). Le sto provando con tracce di progressive rock/metal (procupine tree, blackfield, gazpacho, the mars volta), elettronica-math rock (65daysofstatic). alternative-experimental (mr.bungle, pink floyd), acustico (emilie autumn, solo di violino elettrico).

Per ora non sono soddisfatto, vabbè che è una cuffia entry level da 100$ ma fino ad ora le prendono sonoramente rispetto alle westone um3x, che ricordo sono in-ear da circa 400$.
La prima cosa che noto sono gli alti. Oltre a stancarmi mi danno quasi fastidio. I medi, la voce del cantante è meno prominente rispetto alle um3x: non riesco a "sentirla" come con le westone. I bassi praticamente non ci sono, anche rispetto alle westone; e lo dice uno che non li ama particolarmente. Per "non ci sono" intendo che manca la fisicità e la corporatura, per non parlare del "mid-bass" praticamente inesistente. L'unico comparto che le ms-1 hanno la meglio sulle um3x è il soundstage, e vorrei ben vedere dato che sono delle cuffie open, rispetto a delle in-ear.
Ho avuto per qualche anno delle sennheiser hd-555. Da quanto mi ricordo erano un altro pianeta e non costano molto di più. Lo stesso dicasi per le in-ear sennheiser ie8 (vendute su questo forum): hanno praticamente lo stesso soundstage delle ms-1, hanno bassi degni di tale nome e i medi sono alla pari. Le ie-8, infatti non sono conosciute in modo molto positivo per le frequenze medie.
Separazione degli strumenti non male, anche se manca di spazialità.
Questa è la mia prima impressione. Può essere che abbiano bisogno del burn-in. Può darsi che serva un amplificatore (ovunque dicono che non serva).
Probabilmente possono piacere soltanto a chi ha avuto cuffiette o in ear qualitativamente di poco valore sia monetario che dal punto di vista dell'audio (vedi philips she 9800, soundmagic pl50, koss x1, etc..).

Vediamo se cambierò idea, non credo.

E' normale restare delusi se il metro di paragone sono delle in-ear da 300-400 euro.

Per i bassi, prova a fare questa modifica che vedi nella prima foto di questo link:
http://www.overclock.net/sound-cards...es-update.html

vedrai che funziona bene, io la uso con la mia RS-1 e gli dà un po' di spinta in più. Diciamo che, sebbene le Alessandro e le Grado siano quasi la stessa cuffia, le prime hanno la nomea di essere ub più freddine delle seconde.
Mi sembra molto strano invece quello che dici sulle voci; infatti, una caratteristica delle Grado sono le voci in primissimo piano. E non mi riferisco solo ai modelli più costosi, ma anche le mie ex SR225 ti sparavano le voci in primo piano, spesso si dice che le Grado abbiano un approccio "on stage" ed è verissimo! Durante l'ascolto è come stare a fianco al cantante, la scena si apre un po' solo nei modelli più costosi, ma il senso del ritmo, del coinvolgimento, soprattutto la resa delle chitarre elettriche sono unici!

Sull'amplificatore, non ne hanno bisogno per emettere volume, ma sicuramente un ampli decente aumenta la qualità, perchè il driver ha più escursione dinamica. Le mie Grado sul D2 sono una cosa, sul Little Dot 1+ a valvole, sono una cosa molto diversa!
E provate su amplificatore migliore (a casa di un amico), scalano ulteriormente verso l'alto. Dunque l'amplificatore magari non è indispensabile, ma neanche inutile, soprattuto se scelto bene in base alla timbrica della cuffia.

Poi certo i gusti sono sacrosanti, se non ti piacciono c'è poco da fare.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:58   #4725
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Mi devo procupare dei 414 pads.
Lasciali stare, fanno letteralmente schifo! I bassi aumentano, ma le voci e la gamma alta assumono una spigolosità molto fastidiosa.
A me piaciuti zero, possibilmente sottozero!

Gli unici pads che cambiano timbricamente le Grado (oltre alla modifica che ti ho suggerito nel post precedente che porta un leggero incremento dei bassi) sono i FLAT pads, Il problema è che costano un botto (intorno ai 45 euro spediti se riesci a evitare la dogana) e si comprano esclusivamente qui:

http://www.ttvjaudio.com/index.php?m...products_id=54

Tuttavia la cuffia cambia in una maniera drastica: il suono si scurisce parecchio, ci sono molti più bassi e mediobassi, le voci acquistano molto calore, gli alti arretrano di un bel po' e l'headstage si riduce. Personalmente li ho provati e rivenduti dopo pochi giorni, preferisco quel senso di ariosità ed apertura della Grado, ma se ti piace un suono decisamente più caldo e scuro, con quelli lo avresti.

Ultima modifica di archigius : 08-05-2010 alle 00:01.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:00   #4726
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Lasciali stare, fanno letteralmente schifo!

Gli unici pads che cambiano timbricamente le Grado (oltre alla modifica che ti ho suggerito nel post precedente che porta un leggero incremento dei bassi) sono i FLAT pads, Il problema è che costano un botto (intorno ai 45 euro spediti se riesci a evitare la dogana) e si comprano esclusivamente qui:

http://www.ttvjaudio.com/index.php?m...products_id=54

Tuttavia la cuffia cambia in una maniera drastica: il suono si scurisce parecchio, ci sono molti più bassi e mediobassi, le voci acquistano molto calore, gli alti arretrano di un bel po' l'headstage si riduce. Personalmente li ho provati e rivenduti dopo pochi giorni, preferisco quel senso di ariosità ed apertura della Grado, ma se ti piace un suono decisamente più caldo e scuro, con quelli lo avresti.
Uhm, come li vedi quelli delle gs1000?
Saranno quelli che prenderò per attuare la mia mod...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:03   #4727
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ma vedremo presto quando le potrò testare perché ora sono molto molto curiosa.
Siamo tutti in attesa del tuo verbo, non ci deludere!
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:07   #4728
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Siamo tutti in attesa del tuo verbo, non ci deludere!
Guarda, non pretendo suonino come le se530 ma come le re252 almeno sì; ho deciso che se fanno proprio cagare le vendo sul mercatino e con quei soldi e le re252 provo a prendere le shure usate
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:13   #4729
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Uhm, come li vedi quelli delle gs1000?
Saranno quelli che prenderò per attuare la mia mod...
Male.

Ti dissi che la mod delle MS1000 mi convince poco, ho amici che hanno provato quei pads sulle loro Grado riscontrando un arretramento dei medi e dei bassi ed un avanzamento degli alti. Insomma, non mi convincono, ma posso sbagliarmi perchè non ho esperienza diretta di questa mod.

Fra le modifiche più convincenti (ma ardite perchè bisogna aprire la cuffia) c'è la driver mod:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...ado-driver-mod

Io lo provata e funziona bene, ancora meglio se rivesti la plastica interna con del feltro, tipo questo:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...5#post_6503216

se legno e alluminio sono infatti ottimo materiali a livello di controllo della risonanza, la plastica non lo è e questa modifica è molto efficace.



Qui ci sono tutte quelle che feci alla mia SR225, da una ottima cuffia di medio livello ne uscì una di livello nettamente superiore:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...0#post_6376863

Se vi piacciono le Grado potete dare un'occhiata a questo thread, è una gabbia di matti ma è pieno di spunti interessanti per gli smanettoni:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...r-grado-mods/0

Ultima modifica di archigius : 08-05-2010 alle 00:17.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:15   #4730
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Guarda, non pretendo suonino come le se530 ma come le re252 almeno sì; ho deciso che se fanno proprio cagare le vendo sul mercatino e con quei soldi e le re252 provo a prendere le shure usate
Non conoscendo le 252 non ne ho idea...diciamo che le SR225 lisce suonavano meglio delle RE0, anche se non in maniera molto netta.
Comunque sono veramente curioso di conoscere la tua impressione.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:17   #4731
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Male.

Ti dissi che la mod delle MS1000 mi convince poco, ho amici che hanno provato quei pads sulle loro Grado riscontrando un arretramento dei medi e dei bassi ed un avanzamento degli alti. Insomma, non mi convincono, ma posso sbagliarmi perchè non ho esperienza diretta di questa modifica.

Fra le modifiche più convincenti (ma ardite perchè bisogna aprire la cuffia) c'è la driver mod:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...ado-driver-mod

Io lo provata e funziona bene, ancora meglio se rivesti la plastica interna con del feltro, tipo questo:

se legno e alluminio sono infatti ottimo materiali a livello di controllo della risonanza, la plastica non lo è e questa modifica è molto efficace:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...5#post_6503216

Qui ci sono tutte quelle che feci alla mia SR225, da una ottima cuffia di medio livello ne uscì una di livello nettamente superiore:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...0#post_6376863

Se vi piacciono le Grado potete dare un'occhiata a questo thread, è una gabbia di matti ma è pieno di spunti interessanti per gli smanettoni:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...r-grado-mods/0
Uhm, ti ho detto in passato che ti adoro e sei una fonte inesauribile di conoscenze??
Te lo ripeto! Grazie archi leggo tutto...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:28   #4732
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non conoscendo le 252 non ne ho idea...diciamo che le SR225 lisce suonavano meglio delle RE0, anche se non in maniera molto netta.
Comunque sono veramente curioso di conoscere la tua impressione.
Ah guarda lo comprendi subito, la re252 in base agli inserti la fai diventare la cuffina che vuoi

Comply o inserti doppi bianchi- bassi molto più presenti delle re0/medi belli e presenti, più dolci della sorella/meno alti delle re0. In questo setup la confrontai con la Se530 e per quello forse non mi sembravano poi così diverse in qualità generale e suono; comunque anche con i comply hanno più alti delle shure senza dubbio.

Ibridi- più bassi della RE0 ma non tanti quanto sopra/medi più cattivi e graffianti, meno da bilanciata e più da dinamica/alti praticamente in linea con la RE0 forse pelino ino ino meno.


Diciamo che io la preferisco al momento solo perché comodissima e con medi che mi piacciono di più, ma dai pochi giorni che ho gli ibridi posso assicurare che conviene rimanere sulle RE0 fino a che il prezzo delle re252 non scenderà a 99 dollarini. Questo perché mi hanno fatto notare che non sono comode per chi ha orecchie piccole e non credo valga la pena rischiare.

E una cuffia che mi suoni come la re252 io la vedrei bene non poco visto che le hifiman l'headstage non sanno quasi cosa sia essendo iem non aperte
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:57   #4733
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
E una cuffia che mi suoni come la re252 io la vedrei bene non poco visto che le hifiman l'headstage non sanno quasi cosa sia essendo iem non aperte
Comunque guarda che pure le Grado in generale non è che abbiano un grande headstage, la cosa è dovuta parecchio anche ai medi in primo piano; dunque si ha l'impressione di stare sul palco, invece che nella 4/5 fila di un concerto.

La RS-1 va un po' meglio, ma solo perchè è più rifinita. Sia la mia Denon D5000 che la Sennheiser HD600 hanno più heastage della Grado, eppure finisco sempre per preferire quest'ultima, un motivo ci sarà. Ulteriori miglioramenti si hanno con un amplificatore a valvole: senza dissanguarsi , ti cito il Little Dot 1+ con le valvole WE408a, eccellente per trasparenza ed apertura della scena sonora.

Ad ogni modo, se delle tre dovessi portarmene una su un'isola deserta, porterei la Grado, nonostante le altre due siano entrambe eccellenti cuffie.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:07   #4734
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Comunque guarda che pure le Grado in generale non è che abbiano un grande headstage, la cosa è dovuta parecchio anche ai medi in primo piano; dunque si ha l'impressione di stare sul palco, invece che nella 4/5 fila di un concerto.

La RS-1 va un po' meglio, ma solo perchè è più rifinita. Sia la mia Denon D5000 che la Sennheiser HD600 hanno più heastage della Grado, eppure finisco sempre per preferire quest'ultima, un motivo ci sarà. Ulteriori miglioramenti si hanno con un amplificatore a valvole: senza dissanguarsi , ti cito il Little Dot 1+ con le valvole WE408a, eccellente per trasparenza ed apertura della scena sonora.

Ad ogni modo, se delle tre dovessi portarmene una su un'isola deserta, porterei la Grado, nonostante le altre due siano entrambe eccellenti cuffie.
Ho trovato un sitarello francese ove prenderò giusto quello, già lo avevo in mente da un pochino e lì il prezzo è ottimo visto che non DOVREI pagare la dogana (se spediscono dalla Cina vado oltralpe a sgozzarli parola di rainy!)

Sull'isola deserta ci devi portar la fidanzata mica le cuffie
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:23   #4735
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ho trovato un sitarello francese ove prenderò giusto quello, già lo avevo in mente da un pochino e lì il prezzo è ottimo visto che non DOVREI pagare la dogana (se spediscono dalla Cina vado oltralpe a sgozzarli parola di rainy!)

Sull'isola deserta ci devi portar la fidanzata mica le cuffie
Tranquilla, penso sia lo stesso sito dove l'ho preso io e spediscono dalla Francia, lo paghi un pochino in più ma niente dogana.
Quello con le WE408a è ottimo davvero, tranne le prime ore che può suonare un po' stridulo (ma quelle valvole non suonano da una cinquantina d'anni, bisogna rodarle un po' di ore), poi lo stage si apre, i medi resuscitano e tutto si addolcisce.

Per l'isola deserta...perchè non portare sia la musica che la fidanzata? Due cose belle invece di una!

Ultima modifica di archigius : 08-05-2010 alle 01:56.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 08:22   #4736
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
E' normale restare delusi se il metro di paragone sono delle in-ear da 300-400 euro.
Probabilmente hai ragione, pensavo però che potessero avvicinarsi alla qualità audio almeno delle ie8.

Quote:
Per i bassi, prova a fare questa modifica che vedi nella prima foto di questo link:
http://www.overclock.net/sound-cards...es-update.html
Grazie per il consiglio, ci proverò.

Quote:
Diciamo che, sebbene le Alessandro e le Grado siano quasi la stessa cuffia, le prime hanno la nomea di essere ub più freddine delle seconde.
Sì, lo sapevo. Infatti la mia intenzione era prendere delle grado (sr60-80).


Quote:
Mi sembra molto strano invece quello che dici sulle voci; infatti, una caratteristica delle Grado sono le voci in primissimo piano. E non mi riferisco solo ai modelli più costosi, ma anche le mie ex SR225 ti sparavano le voci in primo piano, spesso si dice che le Grado abbiano un approccio "on stage" ed è verissimo! Durante l'ascolto è come stare a fianco al cantante, la scena si apre un po' solo nei modelli più costosi, ma il senso del ritmo, del coinvolgimento, soprattutto la resa delle chitarre elettriche sono unici!
Penso che il mio problema sia questo. Le ms-1 fino ad ora, non riescono a coinvolgermi. Non le "sento". La voce del cantante manca di dettaglio e per i miei gusti non è abbastanza in primo piano. Probabilmente sono stato abituato fin troppo bene alle um3x: i medi, la riproduzione della voce del cantante sono tra i suoi punti di forza.
Penso che comunque quello che sento sia strano: le um3x sono note per essere iem "noiose" molto neutre, da stage monitor. Avevo preso le ms-1 proprio perchè sono cuffie non equilibrate, per vedere se potevano divertirmi di più. Quello che è successo è esattamente il contrario: le um3x, con i suoi medi, la sua separazione degli strumenti mi fa entrare nella musica: l'altra sera stavo ascoltando ummagamma dei pink floyd nel letto ed ero talmente coinvolto che a tratti mi sentivo "smarrito" (non per niente è un album psichedelico ). Non penso che le ms1 sappiano darmi tanto.


Quote:
Sull'amplificatore, non ne hanno bisogno per emettere volume, ma sicuramente un ampli decente aumenta la qualità, perchè il driver ha più escursione dinamica. Le mie Grado sul D2 sono una cosa, sul Little Dot 1+ a valvole, sono una cosa molto diversa!
Beh, se non erro tu hai delle grado rs-1, cuffie di tutt'altra categoria (che tra l'altro mi piacerebbe tantissimo provare). Penso che sia normale che amplificate rendano meglio.
Anche le iem che possiedo se amplificate, pur non essendo prettamente necessario, suonano molto meglio, con meno hiss, con più alti, più soundstage. Non per niente mi sto facendo arrivare l'amplificatore
(Oh devo dire che il little dot 1+ mi ispira.. se hai opinioni o consigli, anche per pvt..)


Quote:
Lasciali stare, fanno letteralmente schifo! I bassi aumentano, ma le voci e la gamma alta assumono una spigolosità molto fastidiosa.
A me piaciuti zero, possibilmente sottozero!

Gli unici pads che cambiano timbricamente le Grado (oltre alla modifica che ti ho suggerito nel post precedente che porta un leggero incremento dei bassi) sono i FLAT pads, Il problema è che costano un botto (intorno ai 45 euro spediti se riesci a evitare la dogana) e si comprano esclusivamente qui:

http://www.ttvjaudio.com/index.php?m...products_id=54

Tuttavia la cuffia cambia in una maniera drastica: il suono si scurisce parecchio, ci sono molti più bassi e mediobassi, le voci acquistano molto calore, gli alti arretrano di un bel po' e l'headstage si riduce. Personalmente li ho provati e rivenduti dopo pochi giorni, preferisco quel senso di ariosità ed apertura della Grado, ma se ti piace un suono decisamente più caldo e scuro, con quelli lo avresti.
Grazie per il consiglio, lascerò perdere i 414. I flat pads costano un botto, 45 euro + spedizione sono un follia per una cuffia da 70 euro. Penso che non ne valga la pena


Quote:
Guarda, non pretendo suonino come le se530 ma come le re252 almeno sì; ho deciso che se fanno proprio cagare le vendo sul mercatino e con quei soldi e le re252 provo a prendere le shure usate
Sicuramente non fanno cagare. Affatto. Per il prezzo sono delle buone cuffie. Solo che per le mie orecchie non sono niente di entusiasmante o di particolare.

Quote:
Ti dissi che la mod delle MS1000 mi convince poco, ho amici che hanno provato quei pads sulle loro Grado riscontrando un arretramento dei medi e dei bassi ed un avanzamento degli alti. Insomma, non mi convincono, ma posso sbagliarmi perchè non ho esperienza diretta di questa mod.
Cavolo, avanzamento degli alti. Già di default non li sopporto, mi danno fastidio fisico, sono molto stancanti, almeno a volume alto.

Quote:
Ho trovato un sitarello francese ove prenderò giusto quello, già lo avevo in mente da un pochino e lì il prezzo è ottimo visto che non DOVREI pagare la dogana (se spediscono dalla Cina vado oltralpe a sgozzarli parola di rainy!)
Mi manderesti un pvt in proposito?

grazie
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02

Ultima modifica di Clauser : 08-05-2010 alle 08:34.
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:25   #4737
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Beh, se non erro tu hai delle grado rs-1, cuffie di tutt'altra categoria (che tra l'altro mi piacerebbe tantissimo provare). Penso che sia normale che amplificate rendano meglio.
Anche le iem che possiedo se amplificate, pur non essendo prettamente necessario, suonano molto meglio, con meno hiss, con più alti, più soundstage. Non per niente mi sto facendo arrivare l'amplificatore
(Oh devo dire che il little dot 1+ mi ispira.. se hai opinioni o consigli, anche per pvt..)
Si, ho le RS-1 ma ho cominciato con delle SR225 usate che già sono molto vicine alle RS-1, sebbenne meno rifinite. Per questi due modello ci metto la mano sul fuoco per quanto riguarda il coinvolgimento ed i medi in primo piano.
Forse le Alessandro sono effettivamente più diverse di quanto si dica in gir dai modelli Grado corrispondenti, non saprei.


Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio, lascerò perdere i 414. I flat pads costano un botto, 45 euro + spedizione sono un follia per una cuffia da 70 euro. Penso che non ne valga la pena
Per quanto riguarda i pads:
il FLATs non sono 45 euro+spedizione; in realtà sono 35 dollari, + 30 quasi di spedizione. Quindi siamo sui 45 spediti + però eventuale dogana (spedizione completamente tracciabile e assicurata, ecco il perchè dell'alto costo).
Comunque effettivamente costano uno sproposito, ma il cambio di timbrica è assicurato.

Per modifiche più soft...prova il nastro isolante che dicevo nell'altro post, oppure un'altra mod molto usata è quella di rimuovere i bowls, prendere delle spugnette dello stesso diametro della cuffia e montarle sul driver, poi rimetterci sopra i bowls. Noterai un notevole addolcimento degli alti, avanzamento dei medio-bassi ma perderai un po' della trasparenza tipica della cuffia in favore di un suono più "Sennheiserizzato":

http://www.head-fi.org/forum/thread/...ad-comfort-mod
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:37   #4738
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i pads:
il FLATs non sono 45 euro+spedizione; in realtà sono 35 dollari, + 30 quasi di spedizione. Quindi siamo sui 45 spediti + però eventuale dogana (spedizione completamente tracciabile e assicurata, ecco il perchè dell'alto costo).
Comunque effettivamente costano uno sproposito, ma il cambio di timbrica è assicurato.

Allora avevo guardato bene...ho sempre pensato di sbagliarmi
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:07   #4739
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
le um3x, con i suoi medi, la sua separazione degli strumenti mi fa entrare nella musica: l'altra sera stavo ascoltando ummagamma dei pink floyd nel letto ed ero talmente coinvolto che a tratti mi sentivo "smarrito" (non per niente è un album psichedelico ). Non penso che le ms1 sappiano darmi tanto.
Mi sa che ho capito il problema
È lo stesso che mi affliggeva una paio di anni fa dopo aver comprato la E3c, nessuna cuffia anche decente che provassi mi dava la stessa sensazione di suono.
Devi mettere in conto che ho girato in lungo e in largo per trovare un qualcosa che somigliasse quanto più possibile alla mia shure E3c e persino roba monitor (le peggior akg che usano per scopo didattico) non hanno lo stesso "schiocco" in faccia delle shure che amavo tanto e precisione nei medi.

La sensazione è diversa, se aspetti di ritrovare una cuffia che suoni come una IEM ti auguro di trovarla: io non ce l'ho fatta e per quello ho comprato la ms-1i senza provarla, almeno non ho rischiato di dire "non mi piace" come successo finora con fin troppe cuffie. Nessuna mi dà l'analisi netta e la precisione degli alti che trovo nelle mie in ear lo ammetto, ma so per certo che un suono aperto e da cuffia non può competere con trasduttori (a volte più di uno come per le shure) vicinissimo al timpano e isolati dal resto del mondo. Almeno non compete nella sensazione che ti danno quei piccoli auricolari, alcuni li trovano claustrofobici mentre io li apprezzo.

La percezione del suono tra le due soluzioni è molto diversa, davvero quando ami una IEM alla follia tendi a comparare tutto e la scelta diventa ardua, chi meglio di me in sezione ha mostrato di essere incontentabile e allo stesso tempo povera in canna (altrimenti avrei risolto da tempo ).

Dovesse poi la mia Ale suonare peggio di una AKG 242 MKII (la consideravo fino a poco fa ma ero titubante sebbene alla fin fine mi sarebbe pure costata di meno..) farò al volo il cambio magari perdendoci qualcosina e via.
Mi accontenterò insomma, la seconda scelta la ho
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:12   #4740
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Mi sa che ho capito il problema
È lo stesso che mi affliggeva una paio di anni fa dopo aver comprato la E3c, nessuna cuffia anche decente che provassi mi dava la stessa sensazione di suono.
Devi mettere in conto che ho girato in lungo e in largo per trovare un qualcosa che somigliasse quanto più possibile alla mia shure E3c e persino roba monitor (le peggior akg che usano per scopo didattico) non hanno lo stesso "schiocco" in faccia delle shure che amavo tanto e precisione nei medi.

La sensazione è diversa, se aspetti di ritrovare una cuffia che suoni come una IEM ti auguro di trovarla: io non ce l'ho fatta e per quello ho comprato la ms-1i senza provarla, almeno non ho rischiato di dire "non mi piace" come successo finora con fin troppe cuffie. Nessuna mi dà l'analisi netta e la precisione degli alti che trovo nelle mie in ear lo ammetto, ma so per certo che un suono aperto e da cuffia non può competere con trasduttori (a volte più di uno come per le shure) vicinissimo al timpano e isolati dal resto del mondo. Almeno non compete nella sensazione che ti danno quei piccoli auricolari, alcuni li trovano claustrofobici mentre io li apprezzo.

La percezione del suono tra le due soluzioni è molto diversa, davvero quando ami una IEM alla follia tendi a comparare tutto e la scelta diventa ardua, chi meglio di me in sezione ha mostrato di essere incontentabile e allo stesso tempo povera in canna (altrimenti avrei risolto da tempo ).

Dovesse poi la mia Ale suonare peggio di una AKG 242 MKII (la consideravo fino a poco fa ma ero titubante sebbene alla fin fine mi sarebbe pure costata di meno..) farò al volo il cambio magari perdendoci qualcosina e via.
Mi accontenterò insomma, la seconda scelta la ho
Guarda che non esiste la 242MKII e dubito suoni peggio della Alessandro (che è una SR80)
EDIT: cmq a te che piaccion medi e alti sparatissimi e pochi bassi le 140 ti potrebbero piacere penso visto che mi pare di capire che tieni molto in considerazione i dettagli del suono.

Ultima modifica di netsky3 : 08-05-2010 alle 11:16.
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v