Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2023, 12:09   #33081
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sfortunatamente molte cuffie etichettate da gaming
sono mediamente poco dettagliate, stragonfie di bassi che coprono gli altri suoni e prive di direzionalità,
qualche volta anche scomode per sottostare a design improbabili,
infine grandemente sovraprezzate,
perché per il marketing il gamer medio non capisce nulla di audio ed é un pollo da spennare.

Le astro fanno parte del circuito e la cosa interessante era più la loro scheda audio che le cuffie, che usate singolarmente sono proprio un disappunto.
Con cuffie del genere un algoritmo posizionale é assolutamente necessario, ma non é che fa miracoli se la cuffia fa già fatica a posizionare decentemente destra e sinistra.


Con budget come il tuo si può guardare ad altre cose
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-09-2023 alle 12:20.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 13:49   #33082
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sfortunatamente molte cuffie etichettate da gaming
sono mediamente poco dettagliate, stragonfie di bassi che coprono gli altri suoni e prive di direzionalità,
qualche volta anche scomode per sottostare a design improbabili,
infine grandemente sovraprezzate,
perché per il marketing il gamer medio non capisce nulla di audio ed é un pollo da spennare.

Le astro fanno parte del circuito e la cosa interessante era più la loro scheda audio che le cuffie, che usate singolarmente sono proprio un disappunto.
Con cuffie del genere un algoritmo posizionale é assolutamente necessario, ma non é che fa miracoli se la cuffia fa già fatica a posizionare decentemente destra e sinistra.


Con budget come il tuo si può guardare ad altre cose
Per altre cose intendi quelle che mi hai indicato sul post precedente suppongo... ora ho delle Sennheiser Gaming, non ricordo il modello preciso, praticamente i padiglioni in similpelle si stanno sfaldando e perdono pezzi... le avrò usate 50 ore a farla grande e sono praticamente da buttare.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 14:06   #33083
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Le mmx300 sono un derivato delle dt770 da studio,
i padiglioni sono sostituibili e io ho delle dt770 da 20 anni.

Guardare ad altro può anche voler dire separare cuffie dal microfono in modo da non chiudersi nella nicchia di turno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 14:30   #33084
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
In pratica potresti comprarti delle beyerdynamic mmx300 e una SoundblasterX G6, o una gc7 se vuoi algoritmi posizionali sxfi,
o ancora EPOS GSX 1000 2a edizione con algoritmi di derivazione Sennheiser
e guardiamo le astro?

La localizzazione migliore la fanno cuffie con buona spazialità di base ancora meglio se aperte,
gli algoritmi possono dare una mano, oppure rovinare il tutto.
Ho ordinato le cuffie intanto, ti ringrazio per la dritta.
Per l'unità esterna/DAC meglio Creative o Epos? Fra la GC7 e l'Epos ci sono circa 50€ di differenza, il prima sembra più completo ma alla fine poi è la resa e l'audio multicanale che mi interessa, quindi cosa dovrei preferire? Considerando il mio budget e detraendo il costo delle cuffie, potrei spendere fino a 250/280€ per l'unità esterna... se eventualmente c'è di meglio posso salire fino a quella cifra.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 16:55   #33085
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la creative (acquistabile senza fare il mutuo) con le migliori specifiche audio e il miglior amp per cuffie
è la G6, ma non mi pare disponga degli ultimi algoritmi sxfi (però ha appena subito un aggiornamento del software che non conosco), ma del dolbydigital per cuffie più scout mode,
la cg7 è aggiornatissima, ma qualitativamente inferiore.

Pareri personali:
Sono decisamente gettonate in generale, ma avendo posseduto anche creative,
una cosa che non mi è mai andata troppo giù, è la gestione dei driver e degli update che fanno.

Epos è più simile alla scheda delle astro, ossia il software è molto autosufficente
rispetto al sistema, è in larga parte scritto internamente alla scheda con un firmware
e schiacci bottoni per accendere cose,
la vedo una soluzione più sicura sul lungo termine e meno legata ai casini
che a volte creano gli aggiornamenti di microsoft. La qualità degli algoritmi è simile,
chi preferisce xfi e chi quello di Sennheiser/Epos
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-09-2023 alle 22:15.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 16:33   #33086
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la creative (acquistabile senza fare il mutuo) con le migliori specifiche audio e il miglior amp per cuffie
è la G6, ma non mi pare disponga degli ultimi algoritmi sxfi (però ha appena subito un aggiornamento del software che non conosco), ma del dolbydigital per cuffie più scout mode,
la cg7 è aggiornatissima, ma qualitativamente inferiore.

Pareri personali:
Sono decisamente gettonate in generale, ma avendo posseduto anche creative,
una cosa che non mi è mai andata troppo giù, è la gestione dei driver e degli update che fanno.

Epos è più simile alla scheda delle astro, ossia il software è molto autosufficente
rispetto al sistema, è in larga parte scritto internamente alla scheda con un firmware
e schiacci bottoni per accendere cose,
la vedo una soluzione più sicura sul lungo termine e meno legata ai casini
che a volte creano gli aggiornamenti di microsoft. La qualità degli algoritmi è simile,
chi preferisce xfi e chi quello di Sennheiser/Epos
Ho letto nel dettaglio le caratteristiche della G6 e della G7 e come scrivi, la G6 qualitativamente è migliore. Non mi è ben chiaro però se l'SXFI mode possa essere determinante per l'acquisto di uno o l'altro dispositivo.
Intanto volevo chiederti se nella G7 le modalità SXFI e Scout mode possono essere usate contemporaneamente oppure l'uso dell'una esclude l'altra.
Tra le due modalità, qual'è da preferire in multiplayer? Mi interessa per la serie Battlefield.
Oltretutto vedo che la G6 supporta cuffie con impedenze maggiori rispetto alla G7. Per adesso non è un problema visto che ho appena preso le cuffie che mi avevi consigliato, però in ottica futura la G6 può gestire sicuramente più tipi di cuffie rispetto alla G7.
Io sarei quindi propenso per la G6 ma vorrei, se ti è possibile, un tuo spunto e chiarimento sui dettagli di cui sopra.
E come sempre, grazie ancora.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 17:08   #33087
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ho letto nel dettaglio le caratteristiche della G6 e della G7 e come scrivi, la G6 qualitativamente è migliore. Non mi è ben chiaro però se l'SXFI mode possa essere determinante per l'acquisto di uno o l'altro dispositivo.
Intanto volevo chiederti se nella G7 le modalità SXFI e Scout mode possono essere usate contemporaneamente oppure l'uso dell'una esclude l'altra.
Tra le due modalità, qual'è da preferire in multiplayer? Mi interessa per la serie Battlefield.
Oltretutto vedo che la G6 supporta cuffie con impedenze maggiori rispetto alla G7. Per adesso non è un problema visto che ho appena preso le cuffie che mi avevi consigliato, però in ottica futura la G6 può gestire sicuramente più tipi di cuffie rispetto alla G7.
Io sarei quindi propenso per la G6 ma vorrei, se ti è possibile, un tuo spunto e chiarimento sui dettagli di cui sopra.
E come sempre, grazie ancora.
A mio parere le schede audio da gaming che vale la pena prendere sono:
1. Sound Blaster X1 se ti serve il surround virtuale per cuffie su PC;
2. Sound Blaster X3/X4 se eventualmente farai un sistema surround analogico;
3. Sound Blaster GC7 se si vuole usare il Super X-FI tramite la decodifica Dolby Digital, per esempio nella PS5;
4. Sound BlasterX G6 se hai cuffie da 250-300 ohm ma personalmente preferisco usare cuffie facili da pilotare con le altre schede.
X3, X4, GC7 hanno comunque 10 ohm di impedenza di uscita che possono modificare la frequenza di risposta, soprattutto delle iem multidriver.

Per quanto riguarda le tecnologie ci sono:
1. Super X-FI che è un surround virtuale 7.1, ti fa sentire meglio i suoni intorno a te e ha una lista di cuffie supportate che funzionano meglio rispetto a cuffie prese a caso (ignorando dalla lista quelle difficili da pilotare);
2. Acoustic Engine, anche questo è un surround virtuale 7.1 ma con un soundstage inferiore;
3. Scout Mode, aumenta il volume di alcuni suoni come passi e armi che ricaricano ma rovina completamente tutti gli altri suoni, riduce il soundstage e non può essere usata insieme alle altre tecnologie;
4. Battle Mode che è una fusione tra il Super X-FI e la Scout mode (X1 e X3 non hanno questa tecnologia).
Tuttavia Super X-FI, Acoustic Engine e Battle Mode non fanno sentire l'altezza (sopra e sotto) a differenza dell'audio spaziale basato sugli oggetti.
Per quanto riguarda Battlefield, il gioco supporta l'audio spaziale basato sugli oggetti selezionando "cuffie 3D" dal menù quindi potresti non voler usare le altre tecnologie in questo gioco.

Se hai preso cuffie con microfono pessima scelta, vanno evitate per il problema del crosstalk, meglio cuffie e microfono separati. Come microfoni ci sono Zalman ZM-MIC1 che si mette sul cavo delle cuffie, Antlion ModMic che si appiccica all'esterno delle cuffie, Samson Go che si può mettere nel monitor oppure li puoi prendere anche a clip o da tavolo, eventualmente anche le webcam hanno il microfono integrato.

Ultima modifica di Abiak : 29-02-2024 alle 09:29.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 18:55   #33088
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
...
Se hai preso cuffie con microfono pessima scelta, vanno evitate per il problema del crosstalk, meglio cuffie e microfono separati. Come microfoni ci sono Zalman ZM-MIC1 che si mette sul cavo delle cuffie, Antlion ModMic che si appiccica all'esterno delle cuffie, Samson Go che si può mettere nel monitor o li puoi prendere anche a clip o da tavolo, eventualmente anche le webcam hanno il microfono integrato.
Non ha comprato la solita cuffia da gaming col cavetto schermato da topolino
e la qualità di quel microfono è più elevata di quella di uno zalman.
Casomai eviterei i microfoni posizionati sul tavolo,
la maggior parte di quelli economici e sbandierati per gaming/streaming sono a condensatore,
bellissima tecnologia intendiamoci, che raccoglie sfumature vocali assenti in altri mic,
ma così posizionati rimangono troppo distanti dalla bocca e quindi tirano dentro tutto il riverbero della stanza,
raccattano bene anche le ventole del PC e
ogni "digitazione/colpetto sulla scrivania", se il microfono non ha uno shockmount serio e quelli economici non lo hanno,
può diventare un cazzotto nelle orecchie di chi ascolta.
Per non parlare di chi li posiziona dietro la tastiera, così mandi in chat anche il suono dei click e di ogni tasto digitato. (allegria per chi deve ascoltare)
Si prendono quando si pensa anche ad un braccetto e se la stanza riverbera molto poco, meglio ancora se si punta ad un mic dinamico, che aiuta tantissimo con quei problemi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 18-09-2023 alle 19:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 20:14   #33089
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Qualsiasi headset può avere il crosstalk

Ultima modifica di Abiak : 04-11-2023 alle 16:22.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 21:09   #33090
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Parliamo della solita aria fritta, anche lo zalmann fa crosstalk se lo si arrotola intorno ad un cavo cuffia, col cavetto di merda che si ritrova.
In caso contrario passi metà del tempo a rischiare di strapparlo ogni volta che ti alzi, perché ti sei scordato di staccarlo dalla presa.
Detto questo il crosstalk é dovuto a bassa schermatura dei cavi e c'é anche chi decide di farli decenti.
Che poi sia meglio avere pezzi separati concordo, ma quando si parla di cose almeno semiserie,
non di quei microfonini che non sono né carne né pesce.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-09-2023 alle 19:47.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 21:19   #33091
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Dai sì sono cuffie da 300 che suonano come neanche da 100.

Edit: comunque no il crosstalk dipende dal jack TRRS.

Ultima modifica di Abiak : 04-11-2023 alle 16:26.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 08:49   #33092
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
E' difficile intavolare una discussione costruttiva con una persona che
nemmeno ci prova, si arrocca su posizioni per sentito dire e non legge nemmeno i prezzi di quanto discute,
per altro senza prendere in considerazione il fatto, che un microfono buonino 50/100 euro alla fine tende a costarli,
quindi andrebbe conteggiato in quanto si discute.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 10:50   #33093
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
E' anche vero che a volte ci si fissa su dettagli inutili, per sparare due colpi su battlefield avere paura del cross talk anche no dai.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 17:28   #33094
patman
Member
 
L'Avatar di patman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 172
Buongiorno a tutti,

mi intrufolo, dopo aver lurkato un po', per chiedere consigli riguardo la scelta che devo effettuare per delle cuffie che saranno prevalentemente collegate al mio PC desktop.
Sono orientato verso un modello cablato circumaurale chiuso che mi garantisca un isolamento acustico decente, dal momento che mi sono trasferito in un appartamento nuovo in un condominio ancora in costruzione e vengo torturato per svariate ore al giorno da martellate e trapani vari; inoltre solitamente uso le cuffie di sera/notte quando non voglio disturbare la famiglia usando gli speaker (Bose Companion 50).
L'uso notturno è prevalentemente game, mentre durante la giornata capita spesso che le usi per videocall lavorative per evitare che gli speaker creino un fastidioso ritorno d'audio nel microfono incorporato nella webcam. Dal momento che il suddetto microfono per le mie limitate esigenze va più che bene, il fatto che le cuffie ne abbiano uno non mi interessa particolarmente.
Talvolta ascolto musica da file FLAC o da cd.
Non sono interessato a prodotti gaming, dal momento che prediligo suoni e voci ben definiti e strumenti riconoscibili rispetto alla potenza di esplosioni o alla marcata direzionalità di effetti sonori vari.
Non ho particolari esigenze da audiofilo, cerco qualcosa che mi restituisca un suono decente e dalla buona qualità costruttiva. La possibilità di trovare i ricambi delle imbottiture dei padiglioni è sicuramente apprezzata (negli ultimi 15 anni ho sostituito un paio di volte quelle delle mie vecchie Sennheiser HD 201, che per le mie esigenze andavano benissimo, ma che ora mi sono state fregate dalla consorte...).
Il mio budget arriva a circa 100 Euro e mi sto appunto guardando intorno in attesa dei Prime Day di Amazon quando magari, con un po' di fortuna, qualcosa potrà essere scontato.

Al momento ho messo in osservazione i seguenti modelli:
-Audio Technica M20X
-Audio Technica M30X
-Austrian Audio Hi-X15
-Beyerdynamic DT 240 Pro
-OneOdio Pro 50
-Sennheiser HD 400S

Che ne pensate? Sono modelli adatti alle mie esigenze di cui sopra? Ce ne sono di alternativi/migliori?

Grazie!

Ultima modifica di patman : 27-09-2023 alle 17:36.
patman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 18:42   #33095
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da patman Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

mi intrufolo, dopo aver lurkato un po', per chiedere consigli riguardo la scelta che devo effettuare per delle cuffie che saranno prevalentemente collegate al mio PC desktop.
Sono orientato verso un modello cablato circumaurale chiuso che mi garantisca un isolamento acustico decente, dal momento che mi sono trasferito in un appartamento nuovo in un condominio ancora in costruzione e vengo torturato per svariate ore al giorno da martellate e trapani vari; inoltre solitamente uso le cuffie di sera/notte quando non voglio disturbare la famiglia usando gli speaker (Bose Companion 50).
L'uso notturno è prevalentemente game, mentre durante la giornata capita spesso che le usi per videocall lavorative per evitare che gli speaker creino un fastidioso ritorno d'audio nel microfono incorporato nella webcam. Dal momento che il suddetto microfono per le mie limitate esigenze va più che bene, il fatto che le cuffie ne abbiano uno non mi interessa particolarmente.
Talvolta ascolto musica da file FLAC o da cd.
Non sono interessato a prodotti gaming, dal momento che prediligo suoni e voci ben definiti e strumenti riconoscibili rispetto alla potenza di esplosioni o alla marcata direzionalità di effetti sonori vari.
Non ho particolari esigenze da audiofilo, cerco qualcosa che mi restituisca un suono decente e dalla buona qualità costruttiva. La possibilità di trovare i ricambi delle imbottiture dei padiglioni è sicuramente apprezzata (negli ultimi 15 anni ho sostituito un paio di volte quelle delle mie vecchie Sennheiser HD 201, che per le mie esigenze andavano benissimo, ma che ora mi sono state fregate dalla consorte...).
Il mio budget arriva a circa 100 Euro e mi sto appunto guardando intorno in attesa dei Prime Day di Amazon quando magari, con un po' di fortuna, qualcosa potrà essere scontato.

Al momento ho messo in osservazione i seguenti modelli:
-Audio Technica M20X
-Audio Technica M30X
-Austrian Audio Hi-X15
-Beyerdynamic DT 240 Pro
-OneOdio Pro 50
-Sennheiser HD 400S

Che ne pensate? Sono modelli adatti alle mie esigenze di cui sopra? Ce ne sono di alternativi/migliori?

Grazie!
Io ho le Sony-mdr 7506 e personalmente le trovo magnifiche, butta un occhio

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:12   #33096
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Austrian audio, tendenzialmentr molto analitiche, secondo me ti stanchi.
Sennheiser hd400s papabili, ma a 50 euro non ti aspettare miracoli, occhio che il padiglione non é grande, potrebbero schiacciati i lobi o altre parti dell'orecchio. Se arrivi a poter prendere le hd569 fai un bel salto qualitativo e di comfort.
Mdr 7506, le ho, le adoro per monitorare, ma penso che abbiano i peggiori pad della storia ^_^
Forse arrivi a prendere le Ath m40x che non sono male,
Per Beyer invece, se ti capita l'occasione di trovare le Dt770 ad un prezzo abbordabile sono comode, con pad sostituibili, le uniche in vellutino tra quelle citate, e hanno quel cm di spazio tra cono e orecchio che le rende forse le migliori tra quelle citate per un uso prolungato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-09-2023 alle 20:27.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:47   #33097
patman
Member
 
L'Avatar di patman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 172
Molte grazie
Ho dato un'occhiata alle Sony ma forse mi sembrano più indicate a chi la musica la produce piuttosto che ascoltarla; ottime in ogni caso, le ho inserite in lista in attesa dei Prime Day.
Le Sennheiser HD 569 mi intrigano e rientrano nel budget, oltretutto l'impedenza di 23 ohm mi dovrebbe permettere di pilotarle abbastanza facilmente.
Le Beyerdynamic DT 770 le vedo con 3 livelli di impedenza: 32, 80 e 250 ohm: ovviamente punterei su quelle a 32 (ma sforo un po' il budget).
Le collegherei all'unità di controllo del Bose, ma non ho assolutamente idea di quanto possa spingere.
patman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 13:03   #33098
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Ma quando comincia a sfogliarsi la finta pelle sull archetto e sui padiglioni non posso fare nulla vero? Non sembrano sostituibili...Azzo 200 euro di techncs usate una volta al mese...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 14:06   #33099
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Quote:
l'adattatore Apple
Quello da 9 euro? Ci sono 2 versioni, una americana e una europea, quella buona è l'americana ma non ho idea di dove si possa prendere. Piuttosto intorno ai 20€ trovi il dongle Meizu su Aliexpress.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 14:18   #33100
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Auricolari jack 3,5 sound avvolgente (basse frequenze)

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di auricolari per ascoltare musica da PC mentre lavoro, vorrei che il suono sia avvolgente, che si sentano molto le basse frequenze.
Ho fatto molte prove per capire se un lettore multimediale poteva fare la differenza perchè sullo smartphone è stato così (però ho un S22 Ultra con auricolari AKG) ma non sono riuscito a capire se conta di più il lettore o la cuffia forse entrambi... Comunque mi sapete consigliare un auricolare con queste caratteristiche ?
Grazie
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v