|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27201 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Ok,
ma tra le diverse cuffie che possiede ne poteva scegliere un'altra ![]() Si vede che preferisce le brune alle bionde ![]() ![]() Ma pare che una bionda (Yamaha) gli sia rimasta......
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 13-11-2014 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Caro Miriddin
![]() per 32€ mi son preso le PX90 Sennh.,ricordo che le PX100 quattro o cinque anni fa non mi piacquero ed infatti amo le KSC75. Ho voluto riprovare e stavolta ci siamo con i mie gusti. Sta di fatto che come è successo con le amate Phonak PFE122 sono uscite di produzione. Comunque le PX90 sono poco idonee per lettori portatili se non ben amplificate. Era un altro best-buy come le mitiche Koss che per fortuna non mollano. Le Sennh sono leggerissime e fornite di archetto,spartane ma ben suonanti. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 13-11-2014 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27203 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
dove le hai prese? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]() Recentemente, forse perché sono un po' più sordo, forse perché mi piace ascoltare a volume più alto e fino a tardi, per questioni domestiche ho dovuto dare via anche quella aperta per cui ho la Denon D600, l'HT ed uno slot per una terza cuffia (che però dovrà essere chiusa anch'essa) ![]() Sto seriamente valutando la Sony MDR-1A - che leggo essere particolarmente indicata per musica "high resolution" verso la quale mi sto spingendo parecchio recentemente - essendo la MDR-Z7 fuori budget ![]()
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27205 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 645
|
Salve a tutti. Dopo numerose ricerche e letture varie su infiniti forum non ho trovato nulla che potesse rispondere alle mie domande ed eccomi qui a chiedere a voi che senza dubbio siete più esperti di me
![]() Sono alla ricerca di una cuffia che sia comodissima e che non scaldi le orecchie dopo solo 5 minuti dato che le ho molto sensibili. Al momento ho un paio di Superlux HD 681 comprate da poco, ma le trovo un pò "opprimenti" nel senso che stringono un pò troppo sulle tempie per i miei gusti (non ho una testa grande, diciamo nella norma). Esistono cuffie di pari livello che non stringono troppo? Forse sono troppo abituato agli auricolari ecco il motivo :\ però ripeto, queste Superlux essendo molto avvolgenti dopo un pò sento proprio che "pesano" sulle tempie e sulle orecchie. Le cuffie le uso sia per ascolto musica (tutti i generi) che per i giochi, ma basta che siano decenti...l'importante ripeto è che siano leggere e non opprimenti. Cuffia sempre circumaurale - chiusa o semi-aperta, dato che mi serve anche un discreto isolamento. Budget 100€ P.S.: Ho ordinato anche i pad in velluto per le HD 681 pensando di poter risolvere (in parte) il problema....dovrebbero arrivarmi a breve. P.P.S.: Avevo anche un paio di Sennheiser HD 202 che mi erano state regalate, ma erano peggio delle attuali Superlux in quanto a comodità. Le ho date via subito regalandole a mia volta ![]() Ultima modifica di Grusalag : 13-11-2014 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27206 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Informazione che non interessa a nessuno: con le K240 il Dongle USB (DAC) delle g430 funziona davvero male. Suono piattissimo, bassi inesistenti.
Il chip Realtek ALC892 della Z68 ha un suono più pieno e chiaro (anche se noto distorsioni ogni tanto), ma ovviamente neanche lontanamente comparabile con l'amplificatore in salotto. Domanda: la differenza tra FiiO E10 e FiiO E10K vale la differenza di prezzo (25€, 50% in più)?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#27207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Prese da Unieuro web, credo ce ne siano ancora disponibili. Quote:
![]() La Sony MDR-1A è bella,offerta ultimamente ad un prezzo molto interessante. Sordo sono io, se sei del 69 come esprime il tuo nik c'è ancora tempo ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Ma con le AKG K240 serve energia come con tutte le altre di livello superiore..612.....701 e varianti... 712 ...l'impedenza inganna Alle Akg sopra elencate serve più corrente rispetto ad esempio alle Sennh 600/650 che d'impedenza fanno 300 e non 55....62 o 120 delle AKG ![]() Si costa il doppio c.ca ma con il FiiO E12 non dovresti aver problemi... ![]() L'E10 funge anche da dac oltre che ampli.. L'E12 è solo ampli Ma se spulci tra le caratteristiche dell'ampli...l'E12 spinge molto bene. ![]() E10 Potenza di uscita: 150mW (32ohm) E12 Potenza di uscita: >880mW(32 Ohm)
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Si, l'E12 è molto potente per un ampli portatile. Un'opzione intermedia è l'E17, leggermente più potente dell'E10 e sempre col DAC: E17 Potenza di uscita: 220mW (32Ω).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Come costi siamo a livelo E12.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]() Già il E10 mi pare una spesa eccessiva... ![]() Se non fosse che mi serve specificatamente usarlo sul portatile mi prenderei una Xonar DG a 30€ e bona... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27212 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Cambia cuffia allora
![]() Le Akg di cui si scrive non rendono a dovere senza ampli forzuto e sinergico.. L'hai notato tu stesso con l'ampli di casa dove risorgono ![]() a proposito di risorgere.. ![]() OT..... I miei colori si son riaccesi ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]() Se il E10 non basta vendo tutto l'equip audio che ho (G430, SE215, K240 e appunto E10 se ce l'avro) e mi compro una prolunga di 3M per le she9700, che ne ho 4 paia in storage, e mi dureranno per mezzo decennio... ![]() SlimSaber 4.4.4 on N7000
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27214 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1304
|
Ma quali sono le differenze tra una stesso modello chiuso, on ear e over ear ad esempio di una momentum?? Le differenze di grandezza del driver sono assimilabili ad una differenza di prestazioni? O è solo questione di indossabilità/comodità??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Sono riuscito a far andare l'Onkyo A-7055 (1975, presto compie 30 anni) che era morto sulle casse, ma apparentemente riesce ancora a fare il suo lavoro sulle cuffie:
![]() Il suono è troppo chiuso, ma per il resto va benissimo e le k240 sono rinate. ![]() Sto provicchiando col Treble a 2 e 4 (non riesco a capire la differenza tra 2khz e 8khz, e non sembra ci sia differenza uditiva) e aiuta, ma il suono diventa ... strano... ![]() Ho anche testato le AKG K100 (1993, se non ricordo male) però il suono è decisamente troppo chiuso comparato al Pioneer, e ovviamente come qualità del suono non sono comparabili alle K240... ![]() ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est Ultima modifica di elevul : 14-11-2014 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27216 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#27217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Sono ignorante in materia, ma credo che le AKG K1000 vadano collegate come se fossero altoparlanti e lui dice di avere problemi su quel fronte...
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
ovviamente se il finale ha potenza superiore deve essere dotato di potenziometro e lettura della potenza di pocco in tempo reale (Vu meter e/o Display). su Ampli integrato la cosa diventa più difficile ma non impossibile, anche perche se ricordo bene le caratteristiche tecniche le cuffie, accettano una potenza massima di circa 20 Watt. comunque sia quando le ascolto dò sempre un occhio al display del finale... ![]() l'unica cosa che non mi piace di queste cuffie è il cavo connesso ai 2 driver che si attorciglia molto toccandomi la gola e procurandomi solletico... una goduria per lo spirito e una per il fisico... ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus Ultima modifica di bystronic : 15-11-2014 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27219 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 107
|
Quote:
Era capitato a me con un vecchio splendido ampli Maranz da casa... cuffie si, casse no... pensavo problema ai morsetti posteriori e l'ho portato a vedere in assistenza... e mi hanno detto è andato l'ampli... e spendere 1.500€ x un ampli nuovo interno nn valeva la pena. spero l'info sia utile ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27220 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 107
|
problema con le SHL 3200
Ciao,
problema sul canale dx delle mie cuffie Philips shl3200... muovendo la gomma vicino al jack 3,5mm il canale dx va e nn va... si sarà rotto il cavo internamente alla guaina in gomma. Qualcuno ha suggerimenti? o le butto? é una rottura di scatole, appena ti sposti un attimo salta il canale destro. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.