Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2014, 20:46   #24881
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Al prezzo Amazon son da prendere

Ti avanzano soldini per un eventuale upgrade dei pads
Del resto anche la X1 ha 100 di sensibilità e 30 Ohm d'impedenza anzichè 32.
Rispetto alla Sennh dovrai spingere leggermente sul potenziometro.

Comunque è scontato che un ampli offre sempre una miglior resa, ma con queste cuffie a bassa impedenza la differenza è minima, influisce di più la bontà della sorgente.

Altro sound il Grado, rispetto alla Sennh in tuo possesso, che se non ricordo male, è stata una mia cattiva segnalazione


Differenza tanta o poca? , ...è diversa... potrebbe entusiasmarti come no dipende
Hai comunque tre soluzioni di pads (di cui due reperibili con c.ca una 60 di € ) che fanno sempre comodo.

Ok però dovrei acquistare anche i pads (sempee se gli originali non mi piacciono o non mi ci trovo). Però con 60 euro il dac non mi viene e le akg costano molto più delle grado. A livello generale le grado possono essere adatte ad ascoltare un po di tutto? L'importante è anche che siano abbastanza neutre ma con qualche basso (che per la musica elettronica non guasta mai).




Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Se ascolti molto rock sicuramente rappresentano una opzione.
Ma ti avverto, il fattore comfort rimane, imho, una controindicazione, i pads delle Grado sono particolari e il comfort dopo un certo tempo potrebbe prendere note dolorose. Poggiano sulle orecchie e il materiale ci metterà del tempo per ammorbidirsi. Io ci bado poco perché ho altre cuffie su cui ripiegare di tanto in tanto.

Con le Fidelio X1 staresti in poltrona.
Di base, avere un modello tuttofare e comoda sarebbe, secondo me, la cosa piu' sensata.

Ma poi.. da cosa le ascolti?
Considera che io le mie SR225i le sto ascoltando e lodando da una sorgente che fornisce ampere a sufficienza per il bass ed un ascolto equilibrato a volume medio. Torno un po' a quanto dicevo per le K612 Pro... anche se in modo meno deciso. Di contro le Fidelio X1 hanno questo grosso punto a favore: suonano al loro meglio con poco.
Ascolto molto rock si (principalmente AcDc) ma anche altri generi come elettronica e house ma anche qualche rap (pochissimo però). Le collegherei al pc (senza scheda audio) ed eventualmente anche allo smartphone (se riesce a pilotarle). Immagino che con le Fidelio starei molto più comodo, ma si passa da 105 a 200 euro e sinceramente non vorrei spendere così tanto per una "cuffia da pc". Pongo una domanda generale: mp3 a 320kb bastano per queste cuffie o meglio passare a dei flac per poterle sfruttare al meglio? Grazie ancora per l'aiuto ragazzi.


Inviato dal mio criceto con talpatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 22:40   #24882
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Nono l'ho avuta la 240 MKII !
ben differente la 712 !
Se vedi sotto ha un comportamento regolare sui medio bassi ,simile alla Momentum con qualche db in più.
Se poi vedi i medio alti rispetto alla Momebtum, brillano ma mai pungenti.
A differenza delle 240 che alcune volte "stridono"
Senza contare il palco virtuale più ampio e "leggibile" e la timbrica più "suadente" ,dettagliata e meglio focalizzata.




Il Lake People che hai non dovrebbe discostarsi molto dal mio Violectric V200.
Son ampli che spingono bene l' Akg in oggetto, sposandosi e puntando alle nozze di diamante.
Infine offrono una calzata leggerissima e a miio parere più comoda di alcune blasonate e costose big. IMHO
Grazie

Ti pongo invece una domanda secca:712 o Hd600? Secondo te ovviamente. Fai conto che come ti dicevo ascolto 99% new age

Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Anche se non erano info indirizzate a me vi ringrazio lo stesso, dopo aver letto cosa dite delle k240MKII ho deciso di rimandare l'acquisto. Grazie ancora.

P.S. Lo dico perchè dalla vostra descrizione ho capito che non mi piacerebbero. Fortuna che non le ho ordinate l'altro giorno.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Molto bene Giorgio,
Non c'è che dire...... hai fatto un triplo salto
Ti sei perso il doppio,, le varie ex reginette Sennh.Beiyer Akg, Denon. Shure ecc.
Io ho cominciato con l' AKG K240 MKII buonissima cuffia.
Poi con Akg 501 (deliziosissima e ancora in sede),Denon AD5000, Sennh HD650/800, Beyer DT880,Fidelio X1 (tutte cedute), per finire sulla Tesla T1, sempre in sede.

Non contento ho preso la Sennh hd600 e l'Akg 712 (son tornato indietro e non me ne pento) due indiscutibili riferimenti IMHO.
Mi mancan giusto le magnetoplanari e le elettrostatiche,chissà un giorno magari, tasche permettendo.

Complimenti per l'ottimo acquisto e buona musica.




Hei Ale
guarda che Sealea ha esagerato, la K240 MKII ha un buon mediobasso.

Certamente se la si confronta con la Momentum è sicuramente deficitario.
Ma la tedesca in tal senso potrebbe definirsi "abbondante", considerando anche le alte piuttosto "rotonde", .... brillanti nell'austriaca.
Scura la Momentum, chiara la 240, mi ricorda "Chiara e lo Scuro" bel film dell'82..... io c'ero

Se ricordi, quando si scriveva di ampli da accostare alla Akg 240, accennavo ad una elettronica robusta e virata al caldo,per mitigare una certa esuberanza sulle alte, aggiungendo che la cuffia offre una presentazione più analitica che "musicale".

Del resto ogni cuffia ha i suoi pro e contro, basta vedere Miriddin che non s'accontenta mai

Se desideri una cuffia dalla risposta corposa, "musicale", che ti permette anche di evitare un ampli, offrendo una buona resa , strizza l'occhio verso la Fidelio x1

Sta X1 a me ha rotto ma se è amata da moltii, significa che se lo merita senza se... e. senza ma
Si ho esagerato in effetti. Sono sempre delle ottime cuffie e ovviamente bisogna paragonarle a pari prezzo. Io le ho paragonate a cuffie dal costo più che doppio.

Però sappi che se cerchi il basso, non sono cuffie adatte.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:55   #24883
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ok però dovrei acquistare anche i pads (sempee se gli originali non mi piacciono o non mi ci trovo). Però con 60 euro il dac non mi viene e le akg costano molto più delle grado. A livello generale le grado possono essere adatte ad ascoltare un po di tutto? L'importante è anche che siano abbastanza neutre ma con qualche basso (che per la musica elettronica non guasta mai).
Più che originali parlerei di "in dotazione", mentre gli optionals son sempre originali Grado, di cui i Flats la prima serie prodotta e fornita sulla mitica SR60i.

Non è detto, al massimo scarterei i Flats ( i miei preferiti e più costosi)) con i quali l'orecchio va proprio a contatto con i driver ,il primo pad realizzato da Grado.

Per cui con una ventina di € te la cavi con l'altro più comodo..forse.


per cui 105+20+120 (ampli dac)....245 c.ca
Akg 612....156+120 (ampli dac)....276c.ca
Fidelio x1 210?+cavo (70)+ ampli (120)c.ca

Allora..... poii trovare la 612 pro (il prezzo indicato sopra (con s.s.) è riferito a
Strumenti musicali (cerca lo conosco.affidabile).

A 143 (con s.s.) da Musicarte (cerca non conosco)

Infine a 135 da LuckyMusic (con s.s, conosco affidabile) purtroppo non disponibile ora, chiama se sei interessato e chiedi conferma disponibilità.

Ahaha scusa ehh
i bassi li trovi in tutte e tre, bisogna vedere quanto,quale timbrica, quale impatto,quale articolazione. .......in base ai tuoi gusti.
Dura, sappi che qua dentro purtroppo abbiamo più di una cuffia, e purtroppo la prova sul campo è inconfutabile.
Mi è capitato di stare mesi prima di scegliere quale cuffia mantenere

Non c'era un detto.."sbagliando s'impara", io son uno di quelli


Quote:
Ascolto molto rock si (principalmente AcDc) ma anche altri generi come elettronica e house ma anche qualche rap (pochissimo però). Le collegherei al pc (senza scheda audio) ed eventualmente anche allo smartphone (se riesce a pilotarle). Immagino che con le Fidelio starei molto più comodo, ma si passa da 105 a 200 euro e sinceramente non vorrei spendere così tanto per una "cuffia da pc". Pongo una domanda generale: mp3 a 320kb bastano per queste cuffie o meglio passare a dei flac per poterle sfruttare al meglio? Grazie ancora per l'aiuto ragazzi.

Inviato dal mio criceto con talpatalk
Dei buoni MP3 o AAC vai alla grande e occupi meno spazio poi farai le tue prove con calma.
Inutile usare i flac se non si dispone di una buona sorgente (buon lettore o dac al pc) per non parlare dei 24/88-96...... e 192 che non considero.
E più importante a mio avviso la bontà dell'incisione...valli a pescare IMHO

Mi ripeto, ma vuoi centrare l'acquisto al secondo colpo ( magari preferisci la 419 Sennh.) ..azz

Per i generi che prediligi meglio la Grado o la X1.
Quest'ultima puoi trovarla anche usata se ti garba e hai pazienza.
Poi con calma affini..l'armamentario in base ale tue preferenze (cavo... dac ecc.)

Azz che "pistolotti" che scrìvo......basta..basta

Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Grazie

Ti pongo invece una domanda secca:712 o Hd600? Secondo te ovviamente. Fai conto che come ti dicevo ascolto 99% new age
HD600 ma devi considerare anche un eventuale cavo, economico quello della 650,....o più performante un Mogami 2,5 mt..un centinaio di €
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:23   #24884
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi

per cui 105+20+120 (ampli dac)....245 c.ca
Akg 612....156+120 (ampli dac)....276c.ca
Fidelio x1 210?+cavo (70)+ ampli (120)c.ca
che modello di dac/amp?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:44   #24885
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
HD600 ma devi considerare anche un eventuale cavo, economico quello della 650,....o più performante un Mogami 2,5 mt..un centinaio di €
addirittura un cambio cavo necessario anche per le 600?

sapevo che le 650 avevano una sorta di velatura che andava a sparire con la sostituzione del cavo.. non sapevo delle 600.

in cosa ci sarebbe il guadagno?

ovviamente parlo del mogami; se devo fare una spesa la faccio bene o non la faccio.

niente di bilanciato però, ho fatto "l'errore" di prendere il LP G190S al posto della versione P bilanciata e so già che per quei 50€ me ne pentirò...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:12   #24886
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Hei Ale

Sempre da prendere con le molle i grafici ma la tua 419 sembra impazzire sui bassi



Il che mi fa pensare che nemmenoo la X1 potrebbe bastare.
Comunque a volte è la qualità dei bassi che fa la differenza, non la quantità.
In altre parole la risoluzione, focalizzazione e logicamente l'equilibrio o meno, di tutto l'insieme delle frequenze che può rendere più o meno presente, la bassa frequenza.

Comunque se guardo sopra mi viene il mal di mare

Ci sono anche Le grado SR80 e SR225 molto simili..per Trias e la 601 che logicamente non è la 612...comunque
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:33   #24887
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hei Ale

Sempre da prendere con le molle i grafici ma la tua 419 sembra impazzire sui bassi



Il che mi fa pensare che nemmenoo la X1 potrebbe bastare.
Comunque a volte è la qualità dei bassi che fa la differenza, non la quantità.
In altre parole la risoluzione, focalizzazione e logicamente l'equilibrio o meno, di tutto l'insieme delle frequenze che può rendere più o meno presente, la bassa frequenza.

Comunque se guardo sopra mi viene il mal di mare

Ci sono anche Le grado SR80 e SR225 molto simili..per Trias e la 601 che logicamente non è la 612...comunque
Certo.. peccato che su inner non ci siano misure per la 612

Comunque riguardo la mia domanda amp/dac, volevo sono accertarmi che non si trattasse di un fiio E17... io non lo uso volentieri con la 612, magari meglio un economico amp valvolare dall'amazzone. Prima o poi ne prendo uno spartano e alla 'DIY' da smanettone, tanto costano poco

Oppure la tipica Essence
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:11   #24888
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
addirittura un cambio cavo necessario anche per le 600?

sapevo che le 650 avevano una sorta di velatura che andava a sparire con la sostituzione del cavo.. non sapevo delle 600.

in cosa ci sarebbe il guadagno?

ovviamente parlo del mogami; se devo fare una spesa la faccio bene o non la faccio.

niente di bilanciato però, ho fatto "l'errore" di prendere il LP G190S al posto della versione P bilanciata e so già che per quei 50€ me ne pentirò...
Il cavo puoi sempre aggiungerlo successivamente.
Non è detto che la 600 ti piaccia, è inutile pensare che col cavo si trasformi, si affina.

Se non ti piace nuda e cruda meglio guardare altrove.
Cosa cambia col cavo?, diventa tutto più "leggibile" mantenendo inalterato l'eccellente equilibrio della cuffia.

Non mi fascerei la testa con le entrate XRL e le RCA collegate alla sorgente.
Le prime servono soprattutto per "tragitti" lunghi che non credo sia il nostro caso,
Se invece mi parli di "bilanciare" la cuffie, sia il mio Violectric che il tuo Lake People sono sprovviste di tali entrate.
Ci vorrebbe il Vioelctric v181 o il nuovo 281 (pare eccellente a detta dei guru ). dai costi proibitivi.
In tal caso è molto probabile che la resa della cuffia ne benefici.

Dimenticavo, la 712 ha comunque un palco virtuale invidiabile, più compresso nella Hd600, che reputo più equilibrata, leggermente più scura, malgrado un mediobasso nella 712 più evidente ove le medioalte salgono di più.




Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Certo.. peccato che su inner non ci siano misure per la 612

Comunque riguardo la mia domanda amp/dac, volevo sono accertarmi che non si trattasse di un fiio E17... io non lo uso volentieri con la 612, magari meglio un economico amp valvolare dall'amazzone. Prima o poi ne prendo uno spartano e alla 'DIY' da smanettone, tanto costano poco

Oppure la tipica Essence
Peccato si

Proprio di quello si parlava...sei attento eh

Meglio quindi un valvolare per la 612 ?, neanche l'E12 più potente (300 ohm ?)
Si consigliava il 17 Fiio perchè è anche dac (oltre all'ampli) pur sapendo che non ha una gran forza,... 150 Ohm
Se la 612 (120 Ohm) ha bisogno della stessa spinta della 501 (120 ohm) ci potrebbero essere dei problemi.
Non si esprime in modo equilibrato ? Perde sulle basse? Si chiude il palcoscenico ? Troppo fredda?

Infatti costano poco e ti diverti anche...col saldatore
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 17:19   #24889
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Proprio di quello si parlava...sei attento eh

Meglio quindi un valvolare per la 612 ?, neanche l'E12 più potente (300 ohm ?)
Si consigliava il 17 Fiio perchè è anche dac (oltre all'ampli) pur sapendo che non ha una gran forza,... 150 Ohm
Se la 612 (120 Ohm) ha bisogno della stessa spinta della 501 (120 ohm) ci potrebbero essere dei problemi.
Non si esprime in modo equilibrato ? Perde sulle basse? Si chiude il palcoscenico ? Troppo fredda?

Infatti costano poco e ti diverti anche...col saldatore
rispetto l'ascolto dal mio c4, il medio basso si assottiglia e i medi alti si induriscono un poco, specie se aumento il volume. Per questo non lo uso volentieri, anche se per il resto è un prodotto onesto e versatile! Credo che con amp valvolare o una essence si raggiungano risultati più 'caldi'.attualmente sto cercando un amp valvolare a <100 €
vedrò anche quel che si consiglia in giro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:01   #24890
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
rispetto l'ascolto dal mio c4, il medio basso si assottiglia e i medi alti si induriscono un poco, specie se aumento il volume. Per questo non lo uso volentieri, anche se per il resto è un prodotto onesto e versatile! Credo che con amp valvolare o una essence si raggiungano risultati più 'caldi'.attualmente sto cercando un amp valvolare a <100 €
vedrò anche quel che si consiglia in giro
Ok,
L'eterna diatriba sta s.s. e valvolare.
Cuffia chiara,valvolare......,cuffia scura s.s. ma non sempre è così.
Con la 501 i più preferiscono un valvolare, questo mi fa pensare che la 612 non si discosti molto dalla 501.
Alla mia postazione Pc ho un Maverck A1 con 2 valvole nos (sostituite le originali troppo tenui sugli alti)
Ampli onestissimo ma molto potente, guida bene anche la T1.
Rispetto al Violectric è più "caldo" ma meno raffinato, più pastoso ma meno dettagliato e con un palco leggermente più ampio.

Il little Dot ( anche il piccolino) di cui si parlava sembra avere un costo abbordabile e buome prestazioni, a volte la valvola trsforma la resa in modo evidente.
Con la 501 alcuni guru apprezzavano l'abbinamento con il Musical Fidelity X-Can V3.
Ma io andrei di.....Bravo v2, se cerchi troverai anche upgrade interessanti che potresti realizzare...mano al saldatore e vai !!

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:56   #24891
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Non voglio fare una fila di quote, quindi ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e mi hanno dato consigli e delucidazioni; grazie mille! Poi pongo una domanda: dal grafici sembra quasi che le mie HD419 abbiano un buon basso (e in effetti anche tra le caratteristiche era elencata la bontà dei bassi). Ma io non li sento molto, anzi sembrano quasi "piatte", non è che magari sono dure e necessitano di un minimo di amplificazione? Perché capisco lo smartphone ma anche da pc non sono molto diverse. Voi che dite? Da provare almeno con una piccola scheda audio?

P.S. le k240 le scarto, ora va dalle 612 alle grado sr80i.

Inviato dal mio criceto con talpatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:58   #24892
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma io andrei di.....Bravo v2, se cerchi troverai anche upgrade interessanti che potresti realizzare...mano al saldatore e vai !!
Sì, è un ottimo ampli, anche se risulta un pò difficile da maneggiare con la valvola non protetta e l'eccessiva leggerezza: avevo anche pensato di dotarlo di una base adeguatamente pesante per renderlo meno soggetto a spostarsi, ma come al solito me ne manca il tempo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484

Tempo fa avevo trovato anche questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=75

http://www.steo.it/archives/52/knope...a%20199%20euro

Ultima modifica di miriddin : 03-06-2014 alle 19:01.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:01   #24893
anto1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 7
Salve! Si sono da poco rotte le mie gloriose bose ie2, e ho deciso di passare a cuffie on ear. I generi che ascolto più frequentemente sono rock e un po' di metal, ma ascolto spesso anche blues, qualcosa di elettronica e molta musica classica. Il budget è intorno agli 80 euro, massimo 100. L'uso che devo farne è comunque in mobilità, mi muovo moltissimo a piedi. Avevo visto:
Akg k619
Koss porta pro
Marshall major fx
Akg k451
Grado sr60i
Creative aruvana live
Quale tra queste è la migliore? O avete altro da consigliarmi?
anto1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:38   #24894
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Il cavo puoi sempre aggiungerlo successivamente.
Non è detto che la 600 ti piaccia, è inutile pensare che col cavo si trasformi, si affina.

Se non ti piace nuda e cruda meglio guardare altrove.
Cosa cambia col cavo?, diventa tutto più "leggibile" mantenendo inalterato l'eccellente equilibrio della cuffia.

Non mi fascerei la testa con le entrate XRL e le RCA collegate alla sorgente.
Le prime servono soprattutto per "tragitti" lunghi che non credo sia il nostro caso,
Se invece mi parli di "bilanciare" la cuffie, sia il mio Violectric che il tuo Lake People sono sprovviste di tali entrate.
Ci vorrebbe il Vioelctric v181 o il nuovo 281 (pare eccellente a detta dei guru ). dai costi proibitivi.
In tal caso è molto probabile che la resa della cuffia ne benefici.

Dimenticavo, la 712 ha comunque un palco virtuale invidiabile, più compresso nella Hd600, che reputo più equilibrata, leggermente più scura, malgrado un mediobasso nella 712 più evidente ove le medioalte salgono di più.
ok grazie. trovi la HD600 più scura della 712?

ma eventualmente, quei cavi in questione sono già pronti o bisogna farseli?





regaz, solo io sono il fissato che lascia scaldare le cuffie prima di indossarle?

forse l'avevo già chiesto.

non so, trovo il suono decisamente migliore dopo un tot mentre se le indosso prima di far partire la musica trovo dei suoni grezzi e opachi
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 22:56   #24895
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ok grazie. trovi la HD600 più scura della 712?

ma eventualmente, quei cavi in questione sono già pronti o bisogna farseli?


regaz, solo io sono il fissato che lascia scaldare le cuffie prima di indossarle?

forse l'avevo già chiesto.

non so, trovo il suono decisamente migliore dopo un tot mentre se le indosso prima di far partire la musica trovo dei suoni grezzi e opachi
Si leggermente più scura,per via anche del midrange più esposto e della inferiore ariosità delle 600
Infine la grana delle 712 è più fine.

ahahahah vai di 712 se non cambi il cavo come prezzo siamo lì

Sono due ottime cuffie è solo una questione di gusti
Dimenticavo,calzata per me mooolto più comoda nella 712.

I cavi li trovi già pronti..digita mogami hd 600/650

Giusto, ma forse il riiscaldamento... utilissimo è dovuto più all'ampli, che alle cuffie Deve arrivare a giusta temperatura.
Certamente non ha bisogno di tanto tempo quanto un valvolare, ma ai ns due ampli, malgrado siano a s. s. serve minimo una ventina di minuti .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:32   #24896
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Salve ragazzi
in questo thread trattate anche di cuffie auricolari? Perchè in prima pagina non le ho trovate

Ne cercavo un paio che isoli dal mondo esterno, un po' come le cuffie chiuse (sempre se sia possibile)

Grazie
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:34   #24897
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Salve ragazzi
in questo thread trattate anche di cuffie auricolari? Perchè in prima pagina non le ho trovate

Ne cercavo un paio che isoli dal mondo esterno, un po' come le cuffie chiuse (sempre se sia possibile)

Grazie
Gli auricolari li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:06   #24898
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Grazie, non l'avevo trovato
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:50   #24899
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Si leggermente più scura,per via anche del midrange più esposto e della inferiore ariosità delle 600
Infine la grana delle 712 è più fine.

ahahahah vai di 712 se non cambi il cavo come prezzo siamo lì

Sono due ottime cuffie è solo una questione di gusti
Dimenticavo,calzata per me mooolto più comoda nella 712.

I cavi li trovi già pronti..digita mogami hd 600/650

Giusto, ma forse il riiscaldamento... utilissimo è dovuto più all'ampli, che alle cuffie Deve arrivare a giusta temperatura.
Certamente non ha bisogno di tanto tempo quanto un valvolare, ma ai ns due ampli, malgrado siano a s. s. serve minimo una ventina di minuti .
Si vero non avevo pensato all'ampli. Sento proprio una chiara differenza.

Adesso quasi mi stai orientando sulle 712! Voglio proprio delle cuffie chiare, molto limpide e definite. Sarebbero da provare.

Per comodità non saprei, so però che le 240, molto comode, mi ballavano un po' per la testa. Invece le momentum le sento belle salde.

By GT-N7100
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:27   #24900
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Si vero non avevo pensato all'ampli. Sento proprio una chiara differenza.

Adesso quasi mi stai orientando sulle 712! Voglio proprio delle cuffie chiare, molto limpide e definite. Sarebbero da provare.

Per comodità non saprei, so però che le 240, molto comode, mi ballavano un po' per la testa. Invece le momentum le sento belle salde.

By GT-N7100
Bravo. sarebbero da provare, non comprare a scatola chiusa come il sottoscritto

Molto liimpide e definite. azzz......meglio salire di grado (non mi riferisco alla nota marca) ma alle big Sennh. e Beyer.

E' proprio su quei due parametri che si sente la maggior differenza.... con le regine di cui sopra.

Si le 712 come tutte le Akg con archetto "autoregolante",non hanno assolutamente una presa stabile, non sono da "passeggio"ma da "poltrona.
Con la regina AKG 812 hanno cambiato sistema.....tipologia a scatti spero a cadenza mooolto ravvicinata ..... come le Momentum
Sai che quasi son più comode per via della leggerezza (peso) le Momentum Over che le Hd600
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 04-06-2014 alle 14:38.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v