Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2014, 09:10   #24861
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ricorda che con la X1 per il momento potresti evitare l' ampli che ha i suoi costi

Sulle cifre da te proposte per una circumaurale, il più acrreditato è sicuramente Miriddin ..... male già due volte oggi che lo cito ...

A naso con una ventiina di € , credo in più, mi viene in mente la Akg 612, credo più musicale della 240, sicuramente saprà essere esauriente il Buon Trias che ha sia la 612 che la Fidelio x1.
Ciao m@iko,
ehh.. io la K612 Pro la ricomprerei (non avendo le K712 Pro!), pero' non so come suona la serie K240.

Della K612 Pro confermo nuovamente il fatto che è affamata, sia per suonare in modo equilibrato e sia per il volume. Solo per questo non la consiglio... eccetto a chi ha qualcosa con cui pilotarle ed ha determinate preferenze.

Visto che si parlava di bass e musicalità, immediatezza nel pilotare, io direi di fare uno sforzo per le X1, a scapito delle K612 Pro.

Poi se si vuole un suono chiaro, veloce, "punchy" e con venature calde allora Grado SR225i
anche se cambiamo totalmente categoria.. e anche comfort
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 10:55   #24862
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ciao m@iko,
ehh.. io la K612 Pro la ricomprerei (non avendo le K712 Pro!), pero' non so come suona la serie K240.
Caro Trias vai di Audeze

Certamente, mi riferivo solo al confronto austria-olanda nelle tue mani
Avendo la 501, la 240 era sicuramente più rokeggiante ma meno raffinata e dal palco più "compresso"
Quote:
Della K612 Pro confermo nuovamente il fatto che è affamata, sia per suonare in modo equilibrato e sia per il volume. Solo per questo non la consiglio... eccetto a chi ha qualcosa con cui pilotarle ed ha determinate preferenze.
Visto che si parlava di bass e musicalità, immediatezza nel pilotare, io direi di fare uno sforzo per le X1, a scapito delle K612 Pro.
Infatti,
solo che Ale pare non desideri un basso troppo pronunciato ( con una resa più neutrale che colorata), se gli suggeriamo un buon cavo (per la X1) ,forse, con quei soldi si piglia un ampli/dac, considerando inoltre un surplus anche sulla cuffia (612) che costa meno.
A occhio, x1 +cavo, superiamo abbondantemente un centinaio di € rispetto alla 612 Pro..pura e cruda
Quote:
Poi se si vuole un suono chiaro, veloce, "punchy" e con venature calde allora Grado SR225i
anche se cambiamo totalmente categoria.. e anche comfort
Ricordo molto bene la mia Grado SR80i, bella cuffia, spumeggiante e rockeggiante, probabile che la 225 credo sia meglio.
Buona anche con la classica (sinfonica) meno con la cameristica..
Purtroppo dalla calzata problematica, per me, malgrado avessi tutti i tre tipi di pad, preferivo i flat (sonicamente),dopo mezz'ora ero in sofferenza.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 11:31   #24863
gio222
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ciao Giorgio
Bello costruirsi o montarsi qualcosa da sé, per me significa doppio divertimento! E si sa anche meglio quello che si ha.

In ogni caso buon divertimento con le Audeze.

Sebastian.

E' da presumere
Ciao trias , buon divertimento anche a Te con l' ascolto della musica , Ti devo chiedere scusa , sono caduto in equivoco fin dal mio secondo Post , infatti , quando mi ha risposto m@iko , da quel momento mi ero convinto di avere scritto a m@iko il mio primo post #25464, cosi' pensavo che fosse m@iko interessato alla Audeze LCD2 e rispondevo a m@iko e non direttamente a Te , mi sono autoequivocato !!! , ora non so se devo correggere alcuni miei post per rendere piu' chiare le domande / risposte che ho avuto , cio' per rendere piu' leggibile e ordinato il forum a tutti .

Fra le cuffie che avevo sentito in passato c'era pure una Sennheiser elettrostatica di circa 30 anni fa , che era perfetta dai 100 Hz in su , ma mancante sui bassi , purtroppo non ho mai potuto sentire le varie cuffie piu' recenti Sennheiser HD650 / 800 , Akg 712 , Philips Fidelio L2 , nemmeno la Audeze LCD2 avevo mai sentito , quindi ho comprato al buio , fidandomi solo del marchio e delle buone recensioni , inoltre la decisione finale e' stata per le basse distorsioni sui bassi sotto i 40 Hz che sono documentate sul sito :

http://www.innerfidelity.com/headpho...heet-downloads

si vedano i grafici : %THD+noise ( %distorsione + rumori indesiderati ) @ 90dB and 100dB

gli altri miei post che riguardano la Audeze LCD2 e che forse Ti possono interessare sono : #25467 , #25472 .
Di nuovo grazie a tutti Voi per i contributi e gli insegnamenti sull' HiFi e la buona musica .

Giorgio
gio222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 12:34   #24864
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ciao m@iko,
ehh.. io la K612 Pro la ricomprerei (non avendo le K712 Pro!), pero' non so come suona la serie K240.

Della K612 Pro confermo nuovamente il fatto che è affamata, sia per suonare in modo equilibrato e sia per il volume. Solo per questo non la consiglio... eccetto a chi ha qualcosa con cui pilotarle ed ha determinate preferenze.

Visto che si parlava di bass e musicalità, immediatezza nel pilotare, io direi di fare uno sforzo per le X1, a scapito delle K612 Pro.

Poi se si vuole un suono chiaro, veloce, "punchy" e con venature calde allora Grado SR225i
anche se cambiamo totalmente categoria.. e anche comfort
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caro Trias vai di Audeze

Certamente, mi riferivo solo al confronto austria-olanda nelle tue mani
Avendo la 501, la 240 era sicuramente più rokeggiante ma meno raffinata e dal palco più "compresso"


Infatti,
solo che Ale pare non desideri un basso troppo pronunciato ( con una resa più neutrale che colorata), se gli suggeriamo un buon cavo (per la X1) ,forse, con quei soldi si piglia un ampli/dac, considerando inoltre un surplus anche sulla cuffia (612) che costa meno.
A occhio, x1 +cavo, superiamo abbondantemente un centinaio di € rispetto alla 612 Pro..pura e cruda


Ricordo molto bene la mia Grado SR80i, bella cuffia, spumeggiante e rockeggiante, probabile che la 225 credo sia meglio.
Buona anche con la classica (sinfonica) meno con la cameristica..
Purtroppo dalla calzata problematica, per me, malgrado avessi tutti i tre tipi di pad, preferivo i flat (sonicamente),dopo mezz'ora ero in sofferenza.
La Grado mi piace, ma siamo un tantino oltre quello che pensavo di spendere. Mi pare di capire che la X1 necessiterebbe anche di un buon cavo per rendere al meglio, e a quel punto (sempre se ho capito bene) mi verrebbe a costare come la 612 + il dac, o sbaglio? Facendo due conti: k612 + fiio alpen a circa 280€, le X1 + il cavo quanto mi costerebbero? Perchè se il cavo da solo costa più di 80€ andiamo ben oltre.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 14:51   #24865
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
salve a tutti!
volevo comprare delle cuffie da utilizzare sia per il mio ipod shuffle 4g che per il mio pc (scheda audio integrata)
ascolto i soliti mp3 (suppongo nulla di qualità), quindi inutile abbinarvene un paio costoso!
su cosa posso puntare - con spesa limitata e limiti di cui sopra - per avere un buon rapporto qualità/prezzo?

grazie in anticipo
bluv
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 15:27   #24866
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
La Grado mi piace, ma siamo un tantino oltre quello che pensavo di spendere. Mi pare di capire che la X1 necessiterebbe anche di un buon cavo per rendere al meglio, e a quel punto (sempre se ho capito bene) mi verrebbe a costare come la 612 + il dac, o sbaglio? Facendo due conti: k612 + fiio alpen a circa 280€, le X1 + il cavo quanto mi costerebbero? Perchè se il cavo da solo costa più di 80€ andiamo ben oltre.
Poco più. poco meno.
Un ottimo cavo Mogami ti costerebbe sui 70€ con s.s.
Non è detto che ce ne siano altri che costano meno,ma il sopracitato fa un buon lavoro.
Per le grado, attenzione che sono sovraural,i a meno di optare per le PS1000 GS1000 che hanno pads giganteschi e circumaurali. (vedi di seguito)




Guarda ho avuto come dicevo nel post precedente le Prestige SR80-i che in dotazione offrono i pads seguenti...



Trovi come accessori altri due tipologie.. costose specialmente la seconda, originali e su territorio italico.


Ho elencato i vari pads (li avevo tutti e tre) perchè cambia la resa sonora percepita, con la possibilità di scegliere la preferita.
Con il cambio varia la percezione del palco,hai alti più presenti e bassi meno evidenti o viceversa.
Intendiamoci tutto in lievitazione naturale senza capovolgimenti di sorta.

Comunque sempre da rivenditore italiano la trovi a 165€.
Bella cuffia leggermente colorata, ma molto musicale, rockeggiante e jazzista, sempre piacevole con il pop e "cantautoriale".
Peccato che non ho trovato il feeling con l'nidossabilità.

PS. Dimenticavo
Non avresti grossi problemi di amplificazione, come per le x1
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 02-06-2014 alle 15:33.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 15:42   #24867
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gio222 Guarda i messaggi
Ciao trias , buon divertimento anche a Te con l' ascolto della musica , Ti devo chiedere scusa , sono caduto in equivoco fin dal mio secondo Post , infatti , quando mi ha risposto m@iko , da quel momento mi ero convinto di avere scritto a m@iko il mio primo post #25464, cosi' pensavo che fosse m@iko interessato alla Audeze LCD2 e rispondevo a m@iko e non direttamente a Te , mi sono autoequivocato !!! , ora non so se devo correggere alcuni miei post per rendere piu' chiare le domande / risposte che ho avuto , cio' per rendere piu' leggibile e ordinato il forum a tutti .
Credo non sia necessario.
Qualcosa che davvero aumenterebbe la fruizione di questo thread, sarebbe una ristrutturazione in prima pagina magari con i link alle varie nostre recensioni ed una tabellina con i soliti consigli.
Quote:
Originariamente inviato da gio222 Guarda i messaggi
Fra le cuffie che avevo sentito in passato c'era pure una Sennheiser elettrostatica di circa 30 anni fa , che era perfetta dai 100 Hz in su , ma mancante sui bassi , purtroppo non ho mai potuto sentire le varie cuffie piu' recenti Sennheiser HD650 / 800 , Akg 712 , Philips Fidelio L2 , nemmeno la Audeze LCD2 avevo mai sentito , quindi ho comprato al buio , fidandomi solo del marchio e delle buone recensioni , inoltre la decisione finale e' stata per le basse distorsioni sui bassi sotto i 40 Hz che sono documentate sul sito :

http://www.innerfidelity.com/headpho...heet-downloads

si vedano i grafici : %THD+noise ( %distorsione + rumori indesiderati ) @ 90dB and 100dB

gli altri miei post che riguardano la Audeze LCD2 e che forse Ti possono interessare sono : #25467 , #25472 .
Di nuovo grazie a tutti Voi per i contributi e gli insegnamenti sull' HiFi e la buona musica .

Giorgio
Grazie anche a te per i tuoi contributi, che possono essere utilissimi anche oltre il riferimento delle Audeze!

In ogni caso non mi sono sfuggiti i post a cui ti riferisci.
Appena letti rimane poco da commentare e nulla da mettere in questione, da parte mia, solo prendere atto delle informazioni

Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
La Grado mi piace, ma siamo un tantino oltre quello che pensavo di spendere. Mi pare di capire che la X1 necessiterebbe anche di un buon cavo per rendere al meglio, e a quel punto (sempre se ho capito bene) mi verrebbe a costare come la 612 + il dac, o sbaglio? Facendo due conti: k612 + fiio alpen a circa 280€, le X1 + il cavo quanto mi costerebbero? Perchè se il cavo da solo costa più di 80€ andiamo ben oltre.
In effetti quelle grado anche se le ho acquisite a meno della K612 Pro, nuove costano quanto o piu' delle X1

Quanto riguarda le K612 Pro.. sebbene il DAC influisce sulla resa, lo fa ancora di piu' l'amplificazione seguente e putroppo non so raccomandarti una accoppiata DAC/AMP che non faccia male al portafogli.
Pertanto, da parte mia, sconsiglio le AKG in favore delle Fidelio X1.

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
salve a tutti!
volevo comprare delle cuffie da utilizzare sia per il mio ipod shuffle 4g che per il mio pc (scheda audio integrata)
ascolto i soliti mp3 (suppongo nulla di qualità), quindi inutile abbinarvene un paio costoso!
su cosa posso puntare - con spesa limitata e limiti di cui sopra - per avere un buon rapporto qualità/prezzo?

grazie in anticipo
bluv
A me piaccono le Koss ksc75 (clip on), poi le jvc s400 per cui c'è anche un thread qui in sezione su come moddarle - anche se io le ho gradite anche 'vanilla'. Se ascolti piu elettronica, hip hop, trip hop, downtempo e via dicendo potresti considerare le jvc s500.
Poi ce ne sono altre che io non ho mai ascoltato, ma che sono sicuramente buone, data la nomea, come le yamaha hph 200
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 16:00   #24868
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caro Trias vai di Audeze
Vado e torno (con le cuffie)

Prima o poi arrivero' ad una Audeze, non ho taaanta fretta.. che mi pare di bruciare le tappe.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Certamente, mi riferivo solo al confronto austria-olanda nelle tue mani
Avendo la 501, la 240 era sicuramente più rokeggiante ma meno raffinata e dal palco più "compresso"
Oggi sono troppo pigro per fare paragoni con un minimo di sostanza. Mi sono concentrato su di un aspetto oggettivo... putroppo ste AKG sono esigenti ed, in assoluto, non è certo un punto a favore. Magari neutro per chi ha già tutto a casa.

Ormai abbiamo un altarino per le K501.. e il mercato dell'usato è peggio delle pentax

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Infatti,
solo che Ale pare non desideri un basso troppo pronunciato ( con una resa più neutrale che colorata), se gli suggeriamo un buon cavo (per la X1) ,forse, con quei soldi si piglia un ampli/dac, considerando inoltre un surplus anche sulla cuffia (612) che costa meno.
A occhio, x1 +cavo, superiamo abbondantemente un centinaio di € rispetto alla 612 Pro..pura e cruda
Mh, certo la K612 Pro magari è piu' neutrale, quando la sorgente lo permette.

Pero' vero.. il cavo è di nuovo qualcosa che costa. Ma si puo' sempre rimandarne l'acquisto. Se con i brani che si ascoltano i bassi non sbrodolano troppo, puo' andar bene quello in dotazione.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ricordo molto bene la mia Grado SR80i, bella cuffia, spumeggiante e rockeggiante, probabile che la 225 credo sia meglio.
Buona anche con la classica (sinfonica) meno con la cameristica..
Purtroppo dalla calzata problematica, per me, malgrado avessi tutti i tre tipi di pad, preferivo i flat (sonicamente),dopo mezz'ora ero in sofferenza.
Ma infatti non sei l'unico che afferma che la firma sonora della fascia dalle sr60i alle sr225i rimane simile ed aumenta un po' la raffinatezza ed il dettaglio. Invece le sr325i pare che iniziano ad essere penetranti negli alti
Il comfort è un argomento, anche se io temevo di peggio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 16:30   #24869
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Poco più. poco meno.
Un ottimo cavo Mogami ti costerebbe sui 70€ con s.s.
Non è detto che ce ne siano altri che costano meno,ma il sopracitato fa un buon lavoro.
Per le grado, attenzione che sono sovraural,i a meno di optare per le PS1000 GS1000 che hanno pads giganteschi e circumaurali. (vedi di seguito)


Guarda ho avuto come dicevo nel post precedente le Prestige SR80-i che in dotazione offrono i pads seguenti...


Trovi come accessori altri due tipologie.. costose specialmente la seconda, originali e su territorio italico.

Ho elencato i vari pads (li avevo tutti e tre) perchè cambia la resa sonora percepita, con la possibilità di scegliere la preferita.
Con il cambio varia la percezione del palco,hai alti più presenti e bassi meno evidenti o viceversa.
Intendiamoci tutto in lievitazione naturale senza capovolgimenti di sorta.

Comunque sempre da rivenditore italiano la trovi a 165€.
Bella cuffia leggermente colorata, ma molto musicale, rockeggiante e jazzista, sempre piacevole con il pop e "cantautoriale".
Peccato che non ho trovato il feeling con l'nidossabilità.

PS. Dimenticavo
Non avresti grossi problemi di amplificazione, come per le x1
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
In effetti quelle grado anche se le ho acquisite a meno della K612 Pro, nuove costano quanto o piu' delle X1

Quanto riguarda le K612 Pro.. sebbene il DAC influisce sulla resa, lo fa ancora di piu' l'amplificazione seguente e putroppo non so raccomandarti una accoppiata DAC/AMP che non faccia male al portafogli.
Pertanto, da parte mia, sconsiglio le AKG in favore delle Fidelio X1.
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi

Mh, certo la K612 Pro magari è piu' neutrale, quando la sorgente lo permette.

Pero' vero.. il cavo è di nuovo qualcosa che costa. Ma si puo' sempre rimandarne l'acquisto. Se con i brani che si ascoltano i bassi non sbrodolano troppo, puo' andar bene quello in dotazione.

Ma infatti non sei l'unico che afferma che la firma sonora della fascia dalle sr60i alle sr225i rimane simile ed aumenta un po' la raffinatezza ed il dettaglio. Invece le sr325i pare che iniziano ad essere penetranti negli alti
Il comfort è un argomento, anche se io temevo di peggio.
Ragazzi, grazie per le celeri risposte, a questo punto direi che è meglio rimandare l'acquisto della akg a quando avrò più € e un impianto decente. Detto questo, le sr80i trovate sull'amazzone italiana a circa 105€ mi attirano ma ho un dubbio: hanno praticamente le stesse caratteristiche delle hd419 che ho io, soltanto che hanno 98db contro i 108db delle sennheiser; ora mi chiedo, il volume sarà basso? E poi, la differenza con le mie sennheiser (o comunque cuffie di quel calibro) è tanta o non ne vale la pena?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 16:33   #24870
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
A me piaccono le Koss ksc75 (clip on), poi le jvc s400 per cui c'è anche un thread qui in sezione su come moddarle - anche se io le ho gradite anche 'vanilla'. Se ascolti piu elettronica, hip hop, trip hop, downtempo e via dicendo potresti considerare le jvc s500.
Poi ce ne sono altre che io non ho mai ascoltato, ma che sono sicuramente buone, data la nomea, come le yamaha hph 200
grazie trias
non ne capisco quindi mi ero orientato - dando una sbirciata - su quei modelli "popolari" presenti su Amaz** ecc ...

si, di sicuro andrei più su cuffie che auricolari
sono più belle esteticamente e sembra che isolino maggiormente nell'ascolto (premetto che non ne capisco affatto né di cuffie chiuse/aperte, né di caratteristiche intrinseche)
come generi ascolto di tutto! in particolar modo ambient, electronic, downtempo ...

se volessi prenderne un paio da 20euro circa, cosa troverei di discreto per musica su pc e ipod?!

p.s.
so che sono pochi, ma per ora mi accontento
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 17:44   #24871
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ragazzi, grazie per le celeri risposte, a questo punto direi che è meglio rimandare l'acquisto della akg a quando avrò più € e un impianto decente. Detto questo, le sr80i trovate sull'amazzone italiana a circa 105€ mi attirano ma ho un dubbio: hanno praticamente le stesse caratteristiche delle hd419 che ho io, soltanto che hanno 98db contro i 108db delle sennheiser; ora mi chiedo, il volume sarà basso? E poi, la differenza con le mie sennheiser (o comunque cuffie di quel calibro) è tanta o non ne vale la pena?
Al prezzo Amazon son da prendere

Ti avanzano soldini per un eventuale upgrade dei pads
Del resto anche la X1 ha 100 di sensibilità e 30 Ohm d'impedenza anzichè 32.
Rispetto alla Sennh dovrai spingere leggermente sul potenziometro.

Comunque è scontato che un ampli offre sempre una miglior resa, ma con queste cuffie a bassa impedenza la differenza è minima, influisce di più la bontà della sorgente.

Altro sound il Grado, rispetto alla Sennh in tuo possesso, che se non ricordo male, è stata una mia cattiva segnalazione


Differenza tanta o poca? , ...è diversa... potrebbe entusiasmarti come no dipende
Hai comunque tre soluzioni di pads (di cui due reperibili con c.ca una 60 di € ) che fanno sempre comodo.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 19:08   #24872
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ragazzi, grazie per le celeri risposte, a questo punto direi che è meglio rimandare l'acquisto della akg a quando avrò più € e un impianto decente. Detto questo, le sr80i trovate sull'amazzone italiana a circa 105€ mi attirano ma ho un dubbio: hanno praticamente le stesse caratteristiche delle hd419 che ho io, soltanto che hanno 98db contro i 108db delle sennheiser; ora mi chiedo, il volume sarà basso? E poi, la differenza con le mie sennheiser (o comunque cuffie di quel calibro) è tanta o non ne vale la pena?
Se ascolti molto rock sicuramente rappresentano una opzione.
Ma ti avverto, il fattore comfort rimane, imho, una controindicazione, i pads delle Grado sono particolari e il comfort dopo un certo tempo potrebbe prendere note dolorose. Poggiano sulle orecchie e il materiale ci metterà del tempo per ammorbidirsi. Io ci bado poco perché ho altre cuffie su cui ripiegare di tanto in tanto.

Con le Fidelio X1 staresti in poltrona.
Di base, avere un modello tuttofare e comoda sarebbe, secondo me, la cosa piu' sensata.

Ma poi.. da cosa le ascolti?
Considera che io le mie SR225i le sto ascoltando e lodando da una sorgente che fornisce ampere a sufficienza per il bass ed un ascolto equilibrato a volume medio. Torno un po' a quanto dicevo per le K612 Pro... anche se in modo meno deciso. Di contro le Fidelio X1 hanno questo grosso punto a favore: suonano al loro meglio con poco.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Al prezzo Amazon son da prendere

Ti avanzano soldini per un eventuale upgrade dei pads
Del resto anche la X1 ha 100 di sensibilità e 30 Ohm d'impedenza anzichè 32.
Rispetto alla Sennh dovrai spingere leggermente sul potenziometro.

Comunque è scontato che un ampli offre sempre una miglior resa, ma con queste cuffie a bassa impedenza la differenza è minima, influisce di più la bontà della sorgente.

Altro sound il Grado, rispetto alla Sennh in tuo possesso, che se non ricordo male, è stata una mia cattiva segnalazione


Differenza tanta o poca? , ...è diversa... potrebbe entusiasmarti come no dipende
Hai comunque tre soluzioni di pads (di cui due reperibili con c.ca una 60 di € ) che fanno sempre comodo.
Se riuscissi a fartele stare comode le ricompreresti anche tu?
Ci sto ascoltando gli Alt-J e i Radiohead... suonano davvero bene.

Terro' gli occhi aperti per delle Grado della serie prof e reference
Cosa si consiglia come amp di solito? little dot?

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
grazie trias
non ne capisco quindi mi ero orientato - dando una sbirciata - su quei modelli "popolari" presenti su Amaz** ecc ...

si, di sicuro andrei più su cuffie che auricolari
sono più belle esteticamente e sembra che isolino maggiormente nell'ascolto (premetto che non ne capisco affatto né di cuffie chiuse/aperte, né di caratteristiche intrinseche)
come generi ascolto di tutto! in particolar modo ambient, electronic, downtempo ...

se volessi prenderne un paio da 20euro circa, cosa troverei di discreto per musica su pc e ipod?!

p.s.
so che sono pochi, ma per ora mi accontento
le koss ksc75 costano anche meno di 20 e suonano sorprendentemente bene e sono buone allrounder! unico problema potrebbe essere l'affidabilità e il fattore estetico.. ma costano poco per come suonano.

poi ci sono le JVC HA S400 nominate, allrounder anceh queste. Si trovano tra 20 e 30 euro sulle amazzoni europee (tipo quella .es). Rimango su queste che conosco direttamente
Dai una lettura al thread delle modifiche a questo modello, sta in sezione seconda pagina, autore ftalien77, vedi pregi, difetti e come sono fatte. E anche tutta l'evoluzione quanto riguarda il grado di apprezzamento
happy end per fortuna.

Per l'ambient preferirei cuffie aperte e circumaurali. Ma mi arrangerei.

riguardo il comfort.. le koss sono un poco piu comode, anche se dopo ore si fanno sentire. Alle JVC ti dovrai abituare di piu' ma isolano meglio (per questo stringono anche) e sono chiuse.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 19:22   #24873
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ma tra grado Sr80i e Sr60i conviene spendere 20 euro in più per le prime? O meglio le classiche Sr60?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di tomahawk : 02-06-2014 alle 19:32.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 19:38   #24874
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ma tra grado Sr80i e Sr60i conviene spendere 20 euro in più per le prime? O meglio le classiche Sr60?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Mh, non saprei, ho puntato direttamente ad una offerta per le SR225i, quindi per esperienza personale non posso dire niente a riguardo.

Ci sono persone che scrivono che le SR60i vanno bene e tante altre, in egual misura, che tifano per le SR80i.
Altri ancora formulano cosi': se ci possono stare 20 euro in piu' allora SR80i atrimenti le 60.
Andrebbero bene entrambe per saggiare il famoso Grado-sound.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:03   #24875
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quando ho preso le mie Grado SR80i, ho provato anche le SR60 e la differenza era comunque tangibile: se poi come in questo caso si tratta di 10 euro di differenza e non di 40 come era all'epoca...

Parlando invece di cuffie budget, sull' amazzone francese, insieme alle Etymotic Référence ER 4PT, ho preso a 14 euro queste JVC HA-S650, di cui non si trova molto ma che dovrebbero meritare!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:18   #24876
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Se riuscissi a fartele stare comode le ricompreresti anche tu?
Ci sto ascoltando gli Alt-J e i Radiohead... suonano davvero bene.

Terro' gli occhi aperti per delle Grado della serie prof e reference
Cosa si consiglia come amp di solito? little dot?

.
Purtroppo se non li reggo (calzata) più di 20/30 minuti non fanno per me.
Stessa cosa è avvenuta (oltre al basso ) per le X1 .... delle fornaci ..ipads.
Ma sono io che ho di questi problemi, idem per le in-ear solo alcune tipologie le sopporto senza problemi...pensa una di queste non più in produzione.
Stanno aumentando le dimensioni in modo pauroso (tripli e oltre driver ,ibridi) altro che siluri a volte doppi...silurii

Si il little dot...poca spesa tanta resa, considerando che il valvolare cambiando la "luminaria" può offrirti ,ascolti differenziati

La squisita persona che ha acquistato le mie SR 80i complete di pads ( 3 paia)
aveva proprio un Little Dot.
Mi ha scritto poi confermandomi la piena soddisfazione sia senza ampli e ancor di più con le "luminarie"

Dimenticavo, non sono proprio rimasto senza le Grado.
Ho delle piccole "ciambelle" tanto care come denominazione al caro Miriddin che ricordano il Sound americano con tutte le riserve del caso.
Non me le fanno rimpiangere più di tanto. ma purtroppo 150 hom, malgrado le loro ridotte dimensioni non possono cuocere a fuoco lento,serve una fiamma poderosa altrimenti il lievito non si esprime.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:25   #24877
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ho delle piccole "ciambelle" tanto care come denominazione al caro Miriddin che ricordano il Sound americano con tutte le riserve del caso.
Non me le fanno rimpiangere più di tanto. ma purtroppo 150 hom, malgrado le loro ridotte dimensioni non possono cuocere a fuoco lento,serve una fiamma poderosa altrimenti il lievito non si esprime.
Caro "Master Chef M@iko" non girare il coltello nella piaga!
  • Honk Kong - Milano = 8 giorni
  • Milano - Roma = 20 giorni ed ancora non arriva niente!

...e poi la nomea di sfaticati l'abbiamo noi romani!

Scherzi a parte, speriamo che domani consegnino il sospirato pacchetto con le mie Yuin e DUNU!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:31   #24878
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
le koss ksc75 costano anche meno di 20 e suonano sorprendentemente bene e sono buone allrounder! unico problema potrebbe essere l'affidabilità e il fattore estetico.. ma costano poco per come suonano.

poi ci sono le JVC HA S400 nominate, allrounder anceh queste. Si trovano tra 20 e 30 euro sulle amazzoni europee (tipo quella .es). Rimango su queste che conosco direttamente
Dai una lettura al thread delle modifiche a questo modello, sta in sezione seconda pagina, autore ftalien77, vedi pregi, difetti e come sono fatte. E anche tutta l'evoluzione quanto riguarda il grado di apprezzamento
happy end per fortuna.

Per l'ambient preferirei cuffie aperte e circumaurali. Ma mi arrangerei.

riguardo il comfort.. le koss sono un poco piu comode, anche se dopo ore si fanno sentire. Alle JVC ti dovrai abituare di piu' ma isolano meglio (per questo stringono anche) e sono chiuse.
sto fuori con la terminologia
da quando ne ho capito in breve preferirei l'imbottitura delle jvc (che isolano meglio) con la qualità delle koss (riguardo a quelle citate)

in caso mi faccio risentire dopo aver approfondito maggiormente
grazie
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:33   #24879
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
... [*]Honk Kong - Milano = 8 giorni[*]Milano - Roma = 20 giorni ed ancora non arriva niente! [/list]...
ma non si paga nessun dazio?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:44   #24880
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
ma non si paga nessun dazio?
L'ultima volta, per le DonScorpio, non ho pagato nulla: staremo a vedere questa volta...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v