Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 17:57   #24821
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Dura dare una risposta, la 600 Ohm DT880 è peggio della Tesla T1, più efficiente grazie alla tecnologia tesla di cui è fornita.

Potresti optare per la 250 Ohm edition.
Quali le differenze ?,probabilmente la 600 ohm risulterebbe più raffinata, sempre avendo un ampli performante.
Di quanto più raffinata?...non mi fascerei la testa

Avendo la 501 akg 120 Ohm, "magna" quasi come la T1.
Credo abbia la stessa impedenza della 612 pro
Posso assicurarti che la 250 Ohm DT880 s'attesta come potenziometro sotto alla 501 Akg.
Se tu ritieni di essere soddisfatto con la resa della 612 AKG amplificata dal Marantz, non credo ci siano problemi per spingere la Beyer DT880 250 Ohm.
Capito.
La notte porterà consiglio
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:09   #24822
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Tanto prima o poi finirai comunque sulle X1

Io intanto sto continuando a "studiarmi" le Grado SR225i
aspettando di beccare finalmente le SHR1840 o le SHR1540 (chiuse)

Di recente ho osato puntare anche su una Audeze LCD2 rev.2, ma piu' di 700 euro non mi andave proprio di spendere, per quanto tenuta bene, usata poco e tutto.. (ma sempre 2 anni aveva!)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:30   #24823
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Tanto prima o poi finirai comunque sulle X1
E' lei l' indiziata n.1 infatti
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 20:57   #24824
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Oppure, seguire l'esempio del buon Miriddin...
Egli avendo ormai superato la fatidica soglia delle cento cuffie ed in ear, deve aspettare oltre tre giri di calendario mensili per infilarsi la prima ( per Mir.)

Non sottovaluterei le capacità bioniche di Mir, che potrebbe dimezzare i tempi d'attesa, facendo ricorso ad un ascolto quadruplo
Confermo!

Non a caso:



Se poi voleste considerare qualcos'altro di interessante...



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 21:41   #24825
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
ciao ragazzi..

stavo meditando l'acquisto di un altro paio di cuffie, ovviamente

ho preso verso novembre delle Momentum più o meno a scatola chiusa, conoscendo ben poco di queste cuffie e ho potuto provarle solo con un ipod e fiio e7 confrontandole con altre che avevano in negozio.. niente di che, qualche pioneer e sony mdr1.. queste momentum mi sono piaciute nettamente di più e le ho prese.

Mi piacciono molto come cuffie, comodissime per le mie orecchie, costruite ottimamente e tutto sommato con un suono che mi aggrada.

Però capita spesso che vorrei sentire le voci più definite, medio alti e alti più cristallini e limpidi... Il basso invece mi sembra veramente ottimo; certo dipende molto dalle registrazioni dei cd.

Io ascolto 99,9% musica new age, sia elettronica che strumentale.

è da un po' che ho il pallino delle HD600 ma non ho mai avuto modo di provarle, così come per tutte le altre cuffie.. posso basarmi solo su quello che si legge in rete.

anche le 598 non devono essere male, non credo ai livelli delle 600, visto anche la metà del prezzo ma forse potrebbero essere un buon compromesso.

Delle HD650 ne leggo di tutti i colori, c'è chi dice che hanno troppi bassi, chi dice che sono velate, chi che in bilanciato suonano nettamente meglio (quindi praticamente costruire un intero impianto cuffie intorno a queste cuffie) etc etc.

Guardo anche i grafici sparsi per la rete e un po' aiutano, credo, a dare un'idea del suono generale che una cuffia può restituire.

Altre cuffie tipo bayer etc non le ho neanche mai viste dal vivo.

Una cosa che non sopporto sono i sibilanti, cosa che con il carattere dolce e caldo della Essence One "originale" + LP G109S dovrebbero presentarsi molto raramente (con le Momentum non ne ho mai sentito mezzo neanche a forzarle).

Discutiamo un po' su quali cuffie potrebbero fare al caso mio?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 22:05   #24826
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ale ..lo so che costa il doppio ma se riuscissi a fare uno sforzo..
I due che hai segnalato sono solo ampli

FiiO E17 Alpen...dac-usb (per il pc saltando la scheda dac interma) + ampli che spinge fino a 150 ohm (con un minimo di 16 eventualmente) ,utilizzabile anche come portatile.



Altrimenti se vuoi solo un ampli il fiio E12 Montblanc (16/300 Ohm)...
Ma se lo usi con il pc meglio il primo (dac-96K/24bit [USB] ; 192K/24bit [SPDIF] ) che comunque puoi utlizzare anche come ampli portatile.
In questo caso il dac interno non viene utilizzato.

Infine, penso che qualsiais ampli FiiO con le Akg 240 studio o 240 MkII si sposi bene avendo una timbrica virata al caldo, son cuffie brillanti sule alte frequenze ,premiano più l'analisi che la "musicalità".
In anzitutto grazie per la risposta, poi vorrei chiederti una piccola precisazione: che differenza c'è tra un dac e il solo ampli? Perché alla fine a me serve solo un ampli che riesca a pilotare le 240 mk2 , e visto che le userei solo a casa (prevalentemente su pc) non avrei nessun interesse nel avere altre funzioni; a meno che tu non mi dica che ne vake veramente la pena dal punto di vista della qualità di ascolto. Che mi dici?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 22:18   #24827
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
In anzitutto grazie per la risposta, poi vorrei chiederti una piccola precisazione: che differenza c'è tra un dac e il solo ampli? Perché alla fine a me serve solo un ampli che riesca a pilotare le 240 mk2 , e visto che le userei solo a casa (prevalentemente su pc) non avrei nessun interesse nel avere altre funzioni; a meno che tu non mi dica che ne vake veramente la pena dal punto di vista della qualità di ascolto. Che mi dici?
Proprio per l'uso che ne farai torna utile la presenza del DAC, che poi starebbe per Digital Analog Converter!

In pratica il DAC viene visto come una ulteriore scheda audio ed i tuoi file musicali vengono inviati al DAC in formato digitale e questo si occupa della conversione, con qualità e resa superiore a quella operata dalla scheda del pc, fornendo un'uscita analogica per le cuffie (eventualmente amplificata se si tratta di un Ampli-DAC).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 23:27   #24828
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Confermo!

Non a caso:

Come volevasi dimostrare.... .ahahaha
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 01:27   #24829
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Ho intenzione di acquistare il mio primo lettore serio con insieme un bel paio di cuffie serie

Il lettore penso di averlo già trovato ( Fiio X3 )
Le cuffie ancora no

Siccome le userò anche per allenarmi, vorrei prenderne un paio wireless (non sopporto il cavo che si aggroviglia, i cavi che ballano davanti o gli auricolari che si staccano per il peso dei cavi ) .

Ho letto però, nella prima pagina della discussione, che queste cuffie hanno come difetto un rumore di fondo (presente anche sulle cuffie più costose )

Volevo sapere :

siccome il commento è stato scritto qualche anni fa ..
È ancora così ?
O nel frattempo si è riusciti a risolverlo (o quasi eliminarlo ) ?

Poi vorrei sapere :
Quanto dovrei spendere per avere un paio di cuffie di buon livello ?

Il mio budjet è 140.. massimo 160 euro
Possono bastare ?

Ah .. dimenticavo :
altra caratteristica importante che devono avere, oltre a un ottimo audio, devono essere comode da portare e non troppo pesanti
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 04:00   #24830
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
.

Ultima modifica di giorgio9 : 30-05-2014 alle 04:07.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 04:07   #24831
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Non per smontarti i piani, ma dove hai letto che l'X3 ha i moduli wifi/bt? Comunque suono OTTIMO sulle wireless portatili non esiste e SI, è ancora così. Il segnale per viaggiare senza fili lo devi comprimere; se lo comprimi perdi informazione..praticamente sempre, nelle trasmissioni.
uhmmm

ma

io non ho scritto da nessuna parte che l x3 ha i moduli wifi/bt

Per farlo funzionare in wireless penso si attacchi al lettore il trasmettitore venduto in dotazione con le cuffie .
O no ?

Cmq ..

Ok
Che non si possa avere un suono ottimo tanto quanto quelle con cavo lo so
Voglio solo sapere quanto dovrei spendere per avere un paio di cuffie con un suono molto buono, senza rumori di fondo (se possibile ) e quali modelli mi consigliate


di queste => http://noise-cancelling-headphones-r...10-review.html

cosa mi dite ?

Parlano di "noise-canceling"
Si riferiscono ai rumori di fondo citati prima, tipici delle cuffie wireless ?

Ultima modifica di giorgio9 : 30-05-2014 alle 04:16.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 08:44   #24832
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
In anzitutto grazie per la risposta, poi vorrei chiederti una piccola precisazione: che differenza c'è tra un dac e il solo ampli? Perché alla fine a me serve solo un ampli che riesca a pilotare le 240 mk2 , e visto che le userei solo a casa (prevalentemente su pc) non avrei nessun interesse nel avere altre funzioni; a meno che tu non mi dica che ne vake veramente la pena dal punto di vista della qualità di ascolto. Che mi dici?
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Proprio per l'uso che ne farai torna utile la presenza del DAC, che poi starebbe per Digital Analog Converter!

In pratica il DAC viene visto come una ulteriore scheda audio ed i tuoi file musicali vengono inviati al DAC in formato digitale e questo si occupa della conversione, con qualità e resa superiore a quella operata dalla scheda del pc, fornendo un'uscita analogica per le cuffie (eventualmente amplificata se si tratta di un Ampli-DAC).
Che ti rispondo

Vedasi sotto.... non ho altro da aggiungere alla delucidazione di Miriddin
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:10   #24833
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi

Parlano di "noise-canceling"
Si riferiscono ai rumori di fondo citati prima, tipici delle cuffie wireless ?
Si rifersce alla cancellazione dei rumori esterni, provenienti dall'ambiente che ci circonda. Sono cuffie che dispongono di un dispositivo integrato per far cio'

A volte si parla anche di 'isolazione passiva', queste sono semplicemente cuffie chiuse
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:21   #24834
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Si rifersce alla cancellazione dei rumori esterni, provenienti dall'ambiente che ci circonda. Sono cuffie che dispongono di un dispositivo integrato per far cio'

A volte si parla anche di 'isolazione passiva', queste sono semplicemente cuffie chiuse
ah ok

Speravo si trattasse del famoso rumore di fondo riscontrato nell cuffie Wireless

Ma ..
Com è questo rumore di fondo ?
È un suono che si sente solo nei momenti silenziosi o anche durante la musica ?
Sui modelli che costano 160 euro si sente molto ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:41   #24835
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ah ok

Speravo si trattasse del famoso rumore di fondo riscontrato nell cuffie Wireless

Ma ..
Com è questo rumore di fondo ?
È un suono che si sente solo nei momenti silenziosi o anche durante la musica ?
Sui modelli che costano 160 euro si sente molto ?
mh.. dunque, se si tratta di trasmissione radio, vecchio stampo, allora è proprabile che avrai rumore di fondo, interferenze e cose del genre.

Pero' ormai è standard l'uso di trasmissione digitale, bluetooth o magari kleer. Questo tipo di trasmissione è intrinsecamente resistente a rumore.. normalmente non sentirai affatto rumore di fondo
Poi se si sente brusio è dovuto alla circuiteria presente nelle cuffie...

Putroppo non possoo consigliarti alcun modello se non per sentito dire... pertanto meglio che lascio la parola ad altri.

In ogni caso, noise cancelling + wirleless ti verrà molto caro
Io mi concentrerei su cuffie wired tradizionali e qualitativamente migliori.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:51   #24836
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ciao ragazzi..

stavo meditando l'acquisto di un altro paio di cuffie, ovviamente
ho preso verso novembre delle Momentum più o meno a scatola chiusa, conoscendo ben poco di queste cuffie e ho potuto provarle solo con un ipod e fiio e7 confrontandole con altre che avevano in negozio.. niente di che, qualche pioneer e sony mdr1.. queste momentum mi sono piaciute nettamente di più e le ho prese.

Mi piacciono molto come cuffie, comodissime per le mie orecchie, costruite ottimamente e tutto sommato con un suono che mi aggrada.

Però capita spesso che vorrei sentire le voci più definite, medio alti e alti più cristallini e limpidi... Il basso invece mi sembra veramente ottimo; certo dipende molto dalle registrazioni dei cd.

Io ascolto 99,9% musica new age, sia elettronica che strumentale.

è da un po' che ho il pallino delle HD600 ma non ho mai avuto modo di provarle, così come per tutte le altre cuffie.. posso basarmi solo su quello che si legge in rete.

anche le 598 non devono essere male, non credo ai livelli delle 600, visto anche la metà del prezzo ma forse potrebbero essere un buon compromesso.

Delle HD650 ne leggo di tutti i colori, c'è chi dice che hanno troppi bassi, chi dice che sono velate, chi che in bilanciato suonano nettamente meglio (quindi praticamente costruire un intero impianto cuffie intorno a queste cuffie) etc etc.

Guardo anche i grafici sparsi per la rete e un po' aiutano, credo, a dare un'idea del suono generale che una cuffia può restituire.

Altre cuffie tipo bayer etc non le ho neanche mai viste dal vivo.

Una cosa che non sopporto sono i sibilanti, cosa che con il carattere dolce e caldo della Essence One "originale" + LP G109S dovrebbero presentarsi molto raramente (con le Momentum non ne ho mai sentito mezzo neanche a forzarle).

Discutiamo un po' su quali cuffie potrebbero fare al caso mio?
Mah tra le 598 e le Momentum-over non credo faresti un gran balzo avanti.
La prima essendo aperta può offrire un headstage più ampio, ma per essere chiusa la seconda si difende in scioltezza.
Dobbiam sempre specificare la tipologia "esterna" della Momentum in cui trova l'habitat migliore pur come hai sperimentato guadagna abbastanza con ampli specie il tuo LP.
Ho sempre ribadito una semplice qualità della Momentum la "grinta", la croccantezza malgrado un mediobasso evidente ed una timbrca virata allo scuro.
Il tutto abbinato ad una buona risoluzione complessiva. se la gioca con svariati generi musicali.


Le sennh HD600 invece te le consiglio proprio.
Le sibilanti non esistono, con il Lake People (energico e sul lato neutro della musica) che hai, vanno a nozze.
Perderai il mediobasso e la grinta delle Momentum ma guadagni qualcosa sull'ampiezza del palco virtuale e sulle alte più aperte.
Nel complesso maggior trasparenza e focalizzazione e soprattutto maggior equilibrio sulle frequenze.
Molto indicata per lunghe sessioni.
Le Beyer, parlo della DT880 250 Ohm è sempre una cuffia molto equilibrata ma più chiara rispetto alla Sennh 600.
Dispone di un basso più presente, alte più cristalline e con rischio di qualche sibilante. IMHO

Potresti provare le Fidelio X1 (grazie ad Amazon con reso disponibile se non gradita) con l'elettronica dovrebbe essere ad hoc.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 11:50   #24837
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per questo tipo di informazioni dovresti vedere nel thread delle cuffie wireless...

Comunque il disturbo che citi è insito nel tipo di teconologia usata.

Le uniche cuffie che ne sono esenti sono quelle cuffie wireless che utilizzano la tecnologia Kleer, come le Sennheiser di fascia alta come le RS180/170, che però non sono cuffie dotate di un trasmettitore che ne permetta un uso in mobilità.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 12:13   #24838
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
mh.. dunque, se si tratta di trasmissione radio, vecchio stampo, allora è proprabile che avrai rumore di fondo, interferenze e cose del genre.

Pero' ormai è standard l'uso di trasmissione digitale, bluetooth o magari kleer. Questo tipo di trasmissione è intrinsecamente resistente a rumore.. normalmente non sentirai affatto rumore di fondo
Poi se si sente brusio è dovuto alla circuiteria presente nelle cuffie...

Putroppo non possoo consigliarti alcun modello se non per sentito dire... pertanto meglio che lascio la parola ad altri.

In ogni caso, noise cancelling + wirleless ti verrà molto caro
Io mi concentrerei su cuffie wired tradizionali e qualitativamente migliori.
ah ok .

si
penso che allora mi orienterò sulle care vecchie wired
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 21:23   #24839
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Proprio per l'uso che ne farai torna utile la presenza del DAC, che poi starebbe per Digital Analog Converter!

In pratica il DAC viene visto come una ulteriore scheda audio ed i tuoi file musicali vengono inviati al DAC in formato digitale e questo si occupa della conversione, con qualità e resa superiore a quella operata dalla scheda del pc, fornendo un'uscita analogica per le cuffie (eventualmente amplificata se si tratta di un Ampli-DAC).
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Che ti rispondo

Vedasi sotto.... non ho altro da aggiungere alla delucidazione di Miriddin
Grazie mille a entrambi. Ora ho le idee molto più chiare e nel caso decidessi di prendere le k240 provvederò a spendere di più e aggiungere anche im dac consigliato. Grazie infinite per la risposta ad entrambi.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 02:32   #24840
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mah tra le 598 e le Momentum-over non credo faresti un gran balzo avanti.
La prima essendo aperta può offrire un headstage più ampio, ma per essere chiusa la seconda si difende in scioltezza.
Dobbiam sempre specificare la tipologia "esterna" della Momentum in cui trova l'habitat migliore pur come hai sperimentato guadagna abbastanza con ampli specie il tuo LP.
Ho sempre ribadito una semplice qualità della Momentum la "grinta", la croccantezza malgrado un mediobasso evidente ed una timbrca virata allo scuro.
Il tutto abbinato ad una buona risoluzione complessiva. se la gioca con svariati generi musicali.


Le sennh HD600 invece te le consiglio proprio.
Le sibilanti non esistono, con il Lake People (energico e sul lato neutro della musica) che hai, vanno a nozze.
Perderai il mediobasso e la grinta delle Momentum ma guadagni qualcosa sull'ampiezza del palco virtuale e sulle alte più aperte.
Nel complesso maggior trasparenza e focalizzazione e soprattutto maggior equilibrio sulle frequenze.
Molto indicata per lunghe sessioni.
Le Beyer, parlo della DT880 250 Ohm è sempre una cuffia molto equilibrata ma più chiara rispetto alla Sennh 600.
Dispone di un basso più presente, alte più cristalline e con rischio di qualche sibilante. IMHO

Potresti provare le Fidelio X1 (grazie ad Amazon con reso disponibile se non gradita) con l'elettronica dovrebbe essere ad hoc.
Grazie per la risposta. Leggevo in giro che le 598 sono anche un po' più definite ma bisogna capire di quanto. Certamente dalla loro hanno l'aspetto, che mi piace davvero moltissimo anche se è pur sempre plastica e ovviamente è tra le ultime cose da valutare se non proprio l'ultima in assoluto. L'ideale sarebbe riuscire a provarle bene.

Per le fidelio non saprei proprio. Ne parlano tutti bene ma non so perché non sono convinto (non le ho mai provate comunque). Visto quello che cerco, probabilmente sono si la scelta migliore le hd600.

Mentre altri marchi tipo grado, akg etc.... C'è qualcosa degno di nota senza passare le quattro cifre?

__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v