|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Benvenuto nel mondo Beyer ![]() Quando ho preso le DT880 Pro con cavo a spirale avevo anch'io paura che non fosse comodo. Invece mi son trovato bene quando utilizzo il pc con Dac Usb esterno visto la vicinanza., il cavo normale da 3mt mi "rompe" di più. Altrettanto bene quando l'attacco all'ampli (neanche troppo pesante..Kg 1,2) riesco ad allungare il cavo quasi fino a 3 mt., tieni presente che completamente raddrizzato raggiunge i 5 mt. Ho notato comunque una buona elasticità, certamente la prima volta che ti "allunghi" sui 3mt (se ti bastano) dovrai aiutare il cavo accompagnandolo nella sua estensione. Buona Musica...ottime le Beyer ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Io mi siedo in poltrona a 3 mt. (meglio non andare oltre anche se possibile)) dal lettore cd ed ampli e per il momento vedo che lo sforzo dell'allungamento è distribuito uniformemente. Comunque se hai questa paura prendi pure una prolunga di buona qualità, non dovrebbe corrompere la bontà del segnale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
A queste ottime cuffie...e soprattutto con tutte quelle a bassa impedenza utilizzabili anche con player portatili...dovrebbero fare il cavo staccabile dal padiglione (come già alcune hanno) per poi dare in dotazione un secondo cavetto piu' corto e sottile (jack 3,5) di modo da renderle piu' flessibili ad ogni utilizzo. In Italia ancora se vai in giro con una cuffiona del genere ti prendono per marziano mentre in altri paesi come Londra hanno riscoperto la bontà della cuffia classica e vanno in giro per strada...sulla metro con queste circumvirali.
Gli cambiano il cavo o s'avvolgono 2,5 metri intorno al collo ??? ![]() Ultima modifica di untiponline : 05-10-2009 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Va bene che c'è di moda l'influenza ma i virus lasciamoli altrove ![]() ![]() ![]() Quanto al fatto che a Londra vadano in giro con simili cuffione e cavi avvolti a mo' di boa... beh sono Inglesi ![]() Io francamente mi sentirei particolarmente a disagio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
![]() ![]() Però sul fatto che le utilizzano è vero ![]() In ogni caso rimarrebbe davvero comodo un secondo cavo in dotazione...piu' leggero anche per non forzare meccanicamente la delicata presa jack dei lettori portatili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Ragazzi mi date un consiglio? ATTualmente ho delle hd201 che si sentono solo sul lato destro, per colpa del filo che forse si è danneggiato internamente visto che spesso l'ho calpestato con la sedia dato chenon si sa mai DOVE APPOGGIARLE...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 |
Messaggi: n/a
|
Cosa intendi per buon prezzo?
|
![]() |
![]() |
#2410 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
|
Quote:
In alternativa al modello 201 c'e' il 202 sempre sennheiser, senza mic, ma non credo ci sia tanta differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Non a caso anche cuffie di gran pregio come K701 o HD650 possono avere benefici dalla sostituzione del cavo ( e in genere in dotazione non c'è un cavo da stendipanni ![]() Comunque una cuffia da studio o da ascolto non è pensata per avere un lettore portatile come sorgente. Che poi riesca a funzionare anche con un lettore MP3 è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Piu' il cavo è lungo piu' c'è bisogno di un ottimo conduttore...accorciandolo non c'è piu' bisogno di "quell'ottima conducibilità" e quindi costerebbe meno. La sezione che tu dici è quasi tutta plastica di rivestimento...le correnti in gioco sono minime quindi una sezione spropositata del rame porterebbe ad un aumento di resistenza elettrica che peggiorerebbe solo la situazione. Quando un cavo è lungo lo si fà con un rivestimento piu' consistente e malleabile in quanto è soggetto ad essere attorcigliato continuamente...può essere calpestato ecc. Il conduttore interno è comunque sottile rispetto al diametro esterno. - Cuffie studio ed home (ascolto) hanno e dovrebbero avere due utilizzi completamete differenti...in circostanze differenti quindi non puoi mischiarle. La mia era una soluzione di dotazione per cuffie d'ascolto ed esclusivamente con caratteristiche tali da poter essere utilizzate con buoni risultati anche su player portatili (l'avevo già specificato ![]() Pareri a parte stà di fatto che se mi proponevano una Sennheiser HD595 maggiorata di 10 euro per avere un cavo in piu' ed il connettore sul padiglione l'avrei già acquistata Ultima modifica di untiponline : 06-10-2009 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Con un cavo con sezione come quella usata da cuffie da ascolto finiresti comunque per stressare il jack cuffia indipendentemente dalla lunghezza del cavo. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 |
Messaggi: n/a
|
ho ascoltato le HD201 e non mi garbano al massimo....
le HD218 per DJ come vanno, qualcuno le ha provate? bassi? suoni cupi o abbastanza definiti?? ![]() |
![]() |
![]() |
#2415 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
|
Raga mi sono arrivate le Cratevi Fatality Gaming
Volevo sapere se devo settare qualcosa dal pannello , per sfruttarle al massimo . Allora Prime impressioni le cuffie sono , belle comode , L'audio e abbastanza Buono anche se mi aspettavo qualcosa di + potente ![]() ![]() Cmq si Sono rimasto soddisfatto . Il microfono di dotazione e fantastico .
__________________
|Asus P5Q Pro |E8500 @4ghz RS 1.37vcore ![]() ![]() Trattative concluse positivamente = 17 ![]() 100% affidabilità e serietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
per quanto tempo le indossi generalmente?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Io sarei interessato a comprare un bel paio di cuffie, per ascoltare musica principalmente a 1411kbps, o al minimo mp3 a 320 kbps. Vorrei spendere tra i 100 e i 200, cosa mi consigliereste come acqusito che valga la pena? (sottolineo che non sono un audiofilo, però vorrei un prodotto di qualità.)
P.S.:La requenza di campionamento supportata dipende dall cuffia? Opppure ogni cuffia può supportare qualunque frequenza?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#2419 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Le cuffie supportano qualunque frequenza di campionamento, e' la scheda audio che deve essere in grado di riprodurre i file a quella determinata frequenza. |
|
![]() |
![]() |
#2420 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Quote:
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare... Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.